Mi spiegate come fate voi ad avvolgerlo cercando di evitare arricciamenti ed altro? Ho questa preoccupazione da quando pesco a spinninig, ma credo che il sistema che uso per uno 0,18 da spinning non vada bene.
Imbobinatura, come devo fare?
- Ritchie
- Carpista Super

- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Imbobinatura, come devo fare?
Ho del filo nuovo da avvolgere sui mulinelli, è del nylon 0,40.
Mi spiegate come fate voi ad avvolgerlo cercando di evitare arricciamenti ed altro? Ho questa preoccupazione da quando pesco a spinninig, ma credo che il sistema che uso per uno 0,18 da spinning non vada bene.

Mi spiegate come fate voi ad avvolgerlo cercando di evitare arricciamenti ed altro? Ho questa preoccupazione da quando pesco a spinninig, ma credo che il sistema che uso per uno 0,18 da spinning non vada bene.
nous sommes du soleil
- Ska
- Carpista Super

- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: filo nuovo da avvolgere


"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- penela
- Carpista Super

- Messaggi: 4064
- Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
- Regione: Lombardia
- Località: San Donato Milanese (MI)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 mag 1977
- Record cappotti: 10
Re: filo nuovo da avvolgere
io di solito metto la bobina di filo nel lavandino pieno d'acqua e lo avvolgo tenendolo in tensione con le dita 

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)
- Ritchie
- Carpista Super

- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: filo nuovo da avvolgere
grazie. Non sono ancora riuscito però a chiarire quale deve essere il senso dell'avvolgimento, ammesso che ce ne debba essere uno.Ska ha scritto:leggiti questo argomento ...
nous sommes du soleil
- Ska
- Carpista Super

- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: filo nuovo da avvolgere
se vedi nell'altro post c'è spiegato, senso contrario all'avolgimento della bobina ...Ritchie ha scritto:grazie. Non sono ancora riuscito però a chiarire quale deve essere il senso dell'avvolgimento, ammesso che ce ne debba essere uno.Ska ha scritto:leggiti questo argomento ...
questo vale per grossi diametri o treccia molto rigida ... cmq sia appena si porta fuori o al primo lancio la cosa si sistema da solo ...


"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
aneste24
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: filo nuovo da avvolgere
penela ha scritto:io di solito metto la bobina di filo nel lavandino pieno d'acqua e lo avvolgo tenendolo in tensione con le dita
AH ma anche il nylon và tenuto in acqua prima di avvolgerlo?
-
nok!LL
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 335
- Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Reggio Emilia
- sesso: M
- data di nascita:: 28 nov 1979
- Record cappotti: 3
Re: filo nuovo da avvolgere
non credo sia fondamentale come con la treccia, forse è solo una questione di surriscaldamento del filo, comunque male non gli fa se lo metti in acquaaneste24 ha scritto:penela ha scritto:io di solito metto la bobina di filo nel lavandino pieno d'acqua e lo avvolgo tenendolo in tensione con le dita
AH ma anche il nylon và tenuto in acqua prima di avvolgerlo?
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare
- Ska
- Carpista Super

- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: filo nuovo da avvolgere
esatto, io metto in acqua qualsiasi bobina che devo avvolgere, il nylon specialmente per via del surriscaldamento e per aiutarmi un pò al dito visto che tengo tirato il filo quando imbobino 


"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- blangio
- Carpista Super

- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
- Regione: Piemonte
- Località: Igliano (CN)
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ago 1977
- Record cappotti: 3
Re: filo nuovo da avvolgere
Quoto quanto gia stato detto,
anchio immergo la bobina di filo in acqua e poi mentre lo imbobino lo faccio passare tra le dita dandogli una leggera pressione,
questo per il nylon, il trecciato non lo mai usato e imbobinato.
anchio immergo la bobina di filo in acqua e poi mentre lo imbobino lo faccio passare tra le dita dandogli una leggera pressione,
questo per il nylon, il trecciato non lo mai usato e imbobinato.

Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio
-
aneste24
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: filo nuovo da avvolgere
Ska ha scritto:esatto, io metto in acqua qualsiasi bobina che devo avvolgere, il nylon specialmente per via del surriscaldamento e per aiutarmi un pò al dito visto che tengo tirato il filo quando imbobino
Buona a sapersi...non l'ho mai fatto
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Devo trovare una canna da abbinare a:
da Danilo Gardino » 01/03/2024, 13:52 » in LE CANNE DA PESCA CARPFISHING - 1 Risposte
- 154188 Visite
-
Ultimo messaggio da goldberg
12/11/2024, 10:16
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti
