lago marcon
-
diego.carpa
- blangio
- Carpista Super

- Messaggi: 1045
- Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
- Regione: Piemonte
- Località: Igliano (CN)
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ago 1977
- Record cappotti: 3
Re: lago marcon
Vi ringrazio tutti dell'ottima compagnia,
visto il periodo il cappotto ci stà, peccato solo che non ha bastato per tenerci lontano l'influenza.......

visto il periodo il cappotto ci stà, peccato solo che non ha bastato per tenerci lontano l'influenza.......

Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio
- andrea bertello
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: lago marcon
Ciao a tutti, sono Andrea Bertello, un nuovo iscritto. In questo lago ci ho pescato per anni...chiedete al propietario Piero, basta che diciate il mio nome. Nel 2006 ci ho fatto più di 150 notti e non è uno scherzo di cui 11 giorni a gennaio 2007 con -12°c!!!! Lo conosco come le mie tasche e molte cose che avete scritto a riguardo non sonno proprio vere a partire dal fatto che ci entra chiunque. State pur sicuri che Piero ha sospeso tante e tante tessere a persone che disturbavano e questi non ci hanno mai più rimesso piede. Ho pescato tutto l'anno 2006 completamente da solo (come dice qualcuno...non è fantasia e questione di filosofia e sapersi arrangiare...) senza che mi sia successo nulla o che qualcuno mi abbia fastidio. l'ultima tessera mi è scaduta a settembre 2009 e anche fino ad allora tutto tranquillo. A quanto capito voi siete nuovi di quel posto, state tranquilli che non succederà mai nulla di quello che la gente può dire in giro...personalmente quando ho letto cò che avete scritto ho detto "qualcuno ha raccontato in giro qualcosa e grazie al passaparola si è trasformato il tutto", non fidatevi di racconti di persone che non ci sono neanche mai state in quel posto! A marzo 2009 ero in cassa-integrazione e mi sono fatto una settimana con la mia ragazza, 2 ad aprile e 2 a maggio sempre con Lei e vi ri-assicuro che non c'è mai stato nessun problema. Scusate lo sfogo maci tenevo a precisare quello che è la realta su quel posto. Resto a vostra disposizione per eventuali chiarimenti ed informazioni precise sul lago. Ciao a tutti
- Salvatore
- Moderatore Super

- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: lago marcon
Ciao Andrea,
prima di postare presentati al forum passando da qui:
viewforum.php?f=4
Una volta che ti si apre la pagina crea un "nuovo argomento" e posta la tua presentazione.

prima di postare presentati al forum passando da qui:
viewforum.php?f=4
Una volta che ti si apre la pagina crea un "nuovo argomento" e posta la tua presentazione.

Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- Ska
- Carpista Super

- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: lago marcon
ciao benvenuto Andrea ...andrea bertello ha scritto:lo conosco come le mie tasche e molte cose che avete scritto a riguardo non sonno proprio vere a partire dal fatto che ci entra ...
dimmi quali sono le altre cose che nn sono vere, sono curioso


"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- Salvatore
- Moderatore Super

- Messaggi: 6082
- Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
- Regione: Toscana
- Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
- sesso: M
- data di nascita:: 11 feb 1970
- Record cappotti: 7
Re: lago marcon
Comunque grazie per le informazioni che stai dando.

Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!
- andrea bertello
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: lago marcon
altre info sul lago. come potete vedere dalla cartina messa a disposizione da Diego, il lago si divide in due comunemente chiamati piccolo e grande. Il piccolo ha una profondità max di 8 ma la media e 2-4 m. il lago grande ha una profondità max di 12 m presenta molte secche alcune delle quali visibili solo con l'eco poichè situate in punti di profondità costante sui 5 ed 8 m. In prevalenza e ghiaioso ed anche senza eco ci si può pescare con l'uso della barca a vista...e molte volte si prende di più a vista che con l'eco. Sotto gli alberi è buono ed in genere bisogna pasturare poco poichè le carpe sono molto sospettose, sia che usiate granaglie sia boilies. Altro fattore importante che mi ha dato sempre successo, uscire poco con la barca e non come fà qualcuno...ho visto gente pescare in 3 dalla stessa posta con 4 canne a testa ed uscire 2 volte al giorno, per portare le 4 canne con relativa pastura! se vi mettete con carta e penna e contate i viaggi del singolo che porta 4 canne al mattino e poi le riporta tutte 4 per la notte e lo moltiplicate per il numero dei pescatori e cioè per 3...vi renderete conto perchè nessuno prenderà nulla! se poi calcolate il peso della pastura che il singolo usa per tutti i viaggi e per i suoi 3 compagni capirete quanti soldi stanno buttando per non prendere nulla. Pasturate poco, inneschi semplici e calati precisamente e tanta convinzione...se siete furbi calate quando folaghe e svssi se nevanno nel nido! Così facendo la pastura resterà dove la buttate assieme all'innesco e se non ci sarà più non sarà colpa degli uccelli...ma perchè vi starà per partire la canna. Di notte silenzio e piuttosto che uscire in barca per riposizionare una lenza, lanciate...in questo posto un esca fuori pastura potrebbe funzionare senza spaventare i pesci che avete in pastura.
Tenete il posto pulito e non importa e qualcun altro non lo fà...l'importante e che lo facciamo noi. Il nostro posto di pesca e casa di qulcun'altro...se di notte ascolterete ve ne renderete conto. Marcon é popolato da lepri, tassi, cinchiali, scoiattoli, cerbiatti ed un infinità di uccelli...abbiate rispetto. a presto
Tenete il posto pulito e non importa e qualcun altro non lo fà...l'importante e che lo facciamo noi. Il nostro posto di pesca e casa di qulcun'altro...se di notte ascolterete ve ne renderete conto. Marcon é popolato da lepri, tassi, cinchiali, scoiattoli, cerbiatti ed un infinità di uccelli...abbiate rispetto. a presto- Ska
- Carpista Super

- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: lago marcon
grazie mille ... riusciresti a fare una mappa con le profondità ? magari usando quella di diego
cioè questa sotto e con paint o simile fare la modifica ...
cioè questa sotto e con paint o simile fare la modifica ...


"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
-
diego.carpa
Re: lago marcon
bravo 6 stato molto preciso e ordinato,cosi' per la prossima volta conosco ancora di piu' il lago 
- Ska
- Carpista Super

- Messaggi: 3910
- Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
- Regione: Lombardia
- Località: Mantova City
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1976
- Record cappotti: 4
Re: lago marcon
esiste qualche sito di questo lago ?
avete numero di telefono, magari una mail o altre info ?
avete numero di telefono, magari una mail o altre info ?


"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."
- andrea bertello
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 999
- Iscritto il: 19/11/2009, 21:17
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 16 giu 1982
- Record cappotti: 6
Re: lago marcon
No caro Ska, il lago come detto in precedenza è gestito dal Signor Piero Marcon...esiste solo la campanella sulla sua porta oppure il tel cell...
WILD CARPERS MONCALIERI
-
diego.carpa
Re: lago marcon
questa mattina sono andato al marcon per vedere se il lago era ghiacciato e mentre ero li ho fatto delle foto
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 32 ospiti
