Lame di Iseo itinerario carpfishing

Itinerari carpfishing acque libere in Lombardia, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Lame di Iseo

Messaggio da Ritchie » 17/11/2009, 22:33

bassmania ha scritto:....
Cio che non mi torna del posto è che mentre pescavo ho visto girare tanta gente a piedi in passeggiata, e addirittura podisti in corsa, entravano dalla parte della strada sebina . Domanda= ma non si deve pagare per entrare? In alcune poste in fondo (prima di salire sul ponte) quelle ancora che costeggiano la statale rovato-iseo c'era una marea di spazzatura ( solito discorso.....). Cio mi fa pensare che non ci siano tanti controlli in questo parco.
No bass, controlli in effetti non ce ne sono. O meglio, sono i controlli all'italiana: nessuno per mesi poi una bella domenica si mettono lì e appioppano multe a raffica per un nonnulla, magari sollecitati da qualcuno che deve far cassa. Comunque tu parli della zona 1, la zona 2 di cui parlo io è un pò più fuori mano e pulita, anche se qualche mucchietto di spazzatura non manca in alcuni punti nel complesso non lo definirei un posto sporco. Lo considero un posto davvero bello nonostante qualche lattina o bottiglietta.


Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Lame di Iseo

Messaggio da Max74 » 01/12/2009, 15:45

Giovedi mattina faremo una sessione alle Lame io e quatto48, piccola pasturazione preventiva da lunedi a mercoledi con boiles dolci fruttate....

Vi faremo sapere se giovedi prendiamo qualcosa o meno!

Andremo nelle postazioni 3 e 4 che da ieri vengono pasturate! :cross:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
Salvatore
Moderatore Super
Moderatore Super
Messaggi: 6082
Iscritto il: 09/06/2008, 21:55
Regione: Toscana
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)
sesso: M
data di nascita:: 11 feb 1970
Record cappotti: 7

Re: Lame di Iseo

Messaggio da Salvatore » 01/12/2009, 18:39

In bocca al pesce!!!
Immagine Immagine Immagine
Un grande grazie ad Abiss per avermi avvicinato al carpfishing e di avermene fatto innamorare...grazie Enrico!

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Lame di Iseo

Messaggio da Ritchie » 01/12/2009, 21:11

Max74 ha scritto:Giovedi mattina faremo una sessione alle Lame io e quatto48, piccola pasturazione preventiva da lunedi a mercoledi con boiles dolci fruttate....

Vi faremo sapere se giovedi prendiamo qualcosa o meno!

Andremo nelle postazioni 3 e 4 che da ieri vengono pasturate! :cross:
Fantastico! Per vostra informazione: la prima postazione che trovate sulla destra appena raggiunta la lama ha un tubo in cemento, io ho pescato alla successiva, le 3 e 4 sono ancora oltre (la 3 mi sembra abbia davanti dei pali a 30-40 metri da riva). Good luck!!!
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: Lame di Iseo

Messaggio da aneste24 » 01/12/2009, 21:18

Salvatore ha scritto:In bocca al pesce!!!

Buona pesca :lol:

Avatar utente
bassmania
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 194
Iscritto il: 06/11/2009, 14:41
Regione: Lombardia
Località: Mantova
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1976
Record cappotti: 5

Re: Lame di Iseo

Messaggio da bassmania » 01/12/2009, 21:48

aneste24 ha scritto:
Salvatore ha scritto:In bocca al pesce!!!

Buona pesca :lol:
Che invidia!! :pesca: , buon per voi posto meraviglioso!!

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Lame di Iseo

Messaggio da Max74 » 03/12/2009, 20:00

Sessione alle Lame conclusa..inziata stamattina ore 07:00 circa terminata ore 15:00

Max74: cappottato
Quatto48: 1 bellissima specchi di 9 kg. bella nela forma e colore, nessun segno di tagli o graffi sul corpo, anche in bocca era bella sana.

Domani vi posta le foto Quatto48..

Eravamo in postazione 3 e 4 e la cattura è avvenuta con una boiles gusto frutta nel pomeriggio verso le 14:30,non si sono viste ne codate ne bollate per tutto il giorno..qualche bollata ha iniziato a farsi viva verso le 12:00 ma proprio poche poche..il fondale davanti a noi è molto basso ed uniforme...non arriva a 2,5 mt d'acqua...acqua molto torbida...dopo qualche cm nulla è piu visibile all'occhio umano...fondo di limo e fango...nessun albero od ostacolo riscontratoo nel raggio delle postazioni 3 e 4...lanciavamo a circa 30 mt da riva,,,per 6 canne...in quel raggio vi confermiamo che il fondale è tutto libero,,,e senza rischi di incagli.
Verso le 14:30 con gran stupore è partita uan canna a mille...e voilà ..Quatto48 porta a guadino una bellissima cattura..

Durante il giorno sono passati diversi podisti e qualche anziano locale..tutti gentili....e ti salutano dandoti il buon giorno...anche chi si ferma a vedere è molto discreto..sta giusto 1 minuto ed è cortese nei modi...verso le 12:00 sono passate le guardie che hanno controllato se avevamo il permesso giornaliero..che ovviamene avevamo...pescavamo con 3 canne a testa..ed io avevo montato pure il Bivy, nessuna guardia ha detto nulla sul numero delle canne e sull'accampamento....quando ho detto che facevo caccia e rilascia hanno risposto che il pesce lo si puo' anche portare via.....e che loro si limitano solo al controllo della tessera giornaliera...una volta che hai quello e sei nella zona in cui puoi pescare...va tutto bene...

E' stata una bellissima giornata all'insegna del relax e della pesca...sole e clima sopportabile hanno condito la giornata...
Inoltre abbiamo approffitato per pulire le postazioni in cui pescavamo....mettendo in vista il sacco per lo sporco in modo che passanti ed altri se rendessero conto che non siamo degli sporcaccioni.....ovviament ei sacchi li abbiamo riportati via...pieni!!
Lo stupore di alcuni delle nostre attrezzature...tipo avvisatori..materassino..guadini di ampia dimensioni...mi hanno fatto pensare che li di carpisti se ne vedono ben pochi.....è sicuramente un posto che puo' dare delle belle soddisfazioni.....voto personale: 8

Complimenti Quatto48...ora devi postarci la cattura... :mrgreen:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Lame di Iseo

Messaggio da Ska » 03/12/2009, 20:19

complimenti, ora vogliamo vedere la cattura ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
blangio
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/07/2009, 12:48
Regione: Piemonte
Località: Igliano (CN)
sesso: M
data di nascita:: 19 ago 1977
Record cappotti: 3

Re: Lame di Iseo

Messaggio da blangio » 03/12/2009, 20:32

Bravo Max e quatto48, a leggerti mi hai fatto venire una voglia matta di una bella sesione,
son curioso anchio di vedere la cattura.
Immagine

Io sono un carpista di serie B..
.... B di blangio

Avatar utente
bassmania
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 194
Iscritto il: 06/11/2009, 14:41
Regione: Lombardia
Località: Mantova
sesso: M
data di nascita:: 13 lug 1976
Record cappotti: 5

Re: Lame di Iseo

Messaggio da bassmania » 03/12/2009, 20:39

Complimenti, bella giornata di pesca! :27:

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Lame di Iseo

Messaggio da Ritchie » 03/12/2009, 22:14

Grande, sono davvero contento per voi. Quatto poi ci era già stato e non mi pareva molto entusiasta, ora forse avrà apprezzato.
Non mi torna il discorso della profondità e dell'acqua torbida. Io ho pescato alla 2 un mesetto fa ed ho misurato il fondo col galleggiante scorrevole, 3 metri e mezzo c'erano sicuri forse 4 vicino a riva. Voi avete pescato vicino alla barriera di cannette che separa le due lame, lì forse il fondo risale; quando ci sono stato mi ricordo di aver visto l'unico salto proprio vicino a quel canneto di separazione, dalla parte della seconda lama (quella più ad est).
L'acqua quando ci sono stato io era bella, azzurro verdognola e velata. Credo siano state le forti piogge di lunedì scorso ad intorbidare tutto, dovrebbe passare.
Comunque complimenti, sarà un bel posto per quando la stagione si apre.
Come avete fatto con la preventiva?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Lame di Iseo

Messaggio da badshade » 03/12/2009, 22:19

complimenti ragazzi!!! :mavai:
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Lame di Iseo

Messaggio da Max74 » 04/12/2009, 12:34

Ritchie ha scritto:Non mi torna il discorso della profondità e dell'acqua torbida. Io ho pescato alla 2 un mesetto fa ed ho misurato il fondo col galleggiante scorrevole, 3 metri e mezzo c'erano sicuri forse 4 vicino a riva. Voi avete pescato vicino alla barriera di cannette che separa le due lame, lì forse il fondo risale; quando ci sono stato mi ricordo di aver visto l'unico salto proprio vicino a quel canneto di separazione, dalla parte della seconda lama (quella più ad est).
L'acqua quando ci sono stato io era bella, azzurro verdognola e velata. Credo siano state le forti piogge di lunedì scorso ad intorbidare tutto, dovrebbe passare.
Comunque complimenti, sarà un bel posto per quando la stagione si apre.
Come avete fatto con la preventiva?

L'acqua era profonda circa 2,5 mt come dicevo, a partire dal canneto fino a metà lago all'incirca...guardando le postazioni 3 e 4 il fondo era su quella misura nel tratto davanti, probilmente il fondo che dici tu Ritichie è dove il lago si strozza un po'...ma sinceramnte non ho girato quel lato.

Probabilmente la pioggia ha influito si sulla trasparenza dell'acqua, vedremo quando con la bella stagione il tempo sarà piu stabile e quindi ci si puo' rendere meglio conto della situazione del laghetto.

La pasturazione preventiva se ne è occupato Quatto48, dal lunedi al mercoledi ( pescato il giovedi) 1 kg di boiles a pasturazione...sparso sulle due poste...

Come quantità di pastura siamo stati proprio al minimo appunto per iniziare a capire se vi erano carpe o meno e per non esagerare nei quantitavi non sapendone il numeor presente nel lago.... per noi inoltre è la prima che si tira su in quel posto!...In ogni cosa la carpa specchi catturata,ha mangiato una booles diversa da quelle usate in pasturazione ( crema/fragola)..come dicevo ha mangiato una boiles fruttata...di 20mm.


Forza Quatto..dove sei..postaci la cattura! :mrgreen:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
quatto48
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 775
Iscritto il: 13/07/2009, 15:38
Regione: Lombardia
Località: Capriolo (BS)
sesso: M
data di nascita:: 12 ago 1984
Record cappotti: 100

Re: Lame di Iseo

Messaggio da quatto48 » 04/12/2009, 13:47

Salve a tutti!!!

Ottima descrizione di Max!!! Aggiungo solo alcune info tecniche:
Pasturazione preventiva di tre giorni (da lunedì a mercoledì) con un Kg al giorno distrubuito su di due spot vicini...
Pasturazione con boiles da 20 mm (TOPTECNICA - Strawberry cream) in orari da 13 alle 15...
Tutti i terminali, sia i miei che quelli di Max, innescati con boiles, niente mais nè graniglie...
Le mie canne erano innescate nel seguente modo:
- La prima con la stessa boiles della pasturazione e con sacchetto in PVA pieno di boiles spezzate a metà, posizionata appena fuori dalla zona pasturata
- La seconda con la stessa boiles della pasturazione ma con una serie di boiles in serie tramite filo in PVA, posizionata sul confine della zona pasturata
- La terza con una boiles da 20 mm gusto fruttato aromatizzata con dip spray FBI fruit crush, posizionata all'interno della zona pasturata, su un semplice hair-rig con trecciato da 25 lb
La terza canna è stata quella che ci ha regalato la cattura (alle 14.30) di una bella specchi, perfettamente in forma di ben 9 Kg, attentamente ossigenata e rilasciata dopo foto di rito...
La profondità dell'acqua nelle due postazioni è costante circa 2 metri, no scalini, no buche e il fodo è pulito, senza ostacoli.

Ero molto scettico sul luogo di pesca in questione, dovuto al fatto che solitamente ci sono parecchi extracomunitari che pescano di frodo e non rilasciano il pescato, quindi il pesce è destinato ad estinquersi perchè non tutelato.
Anche tutti i signori che sono passati e si sono fermati a parlare ci hanno definiti "matti" perche la tecnica di catch-and-release non è per loro una tecnica concepita; secondo i loro pensieri la pesca è vista solo per procurarsi cibo.
Inoltre le Lame di Iseo non sono frequentate da carpisti...
Mi sono dovuto ricredere dopo la cattura.

Comunque ho imparato, grazie ai miei compagni di pesca, a non mollare mai, a non arrendersi ed essere fiduciosi fino alla fine...

Alle 16 ho smontato e portato alla macchina tutta l'attrezzatura..
Sorpresa: la batteria della mia car mi ha abbandonato... per fortuna ero vicino a casa (a non più di 10 minuti) e sono riuscito a sbrigarmela in fretta chiamando mio papà che è arrivato tempestivamente...
Questo imprevisto ci può stare, l'emozione era ancora al massimo per la cattura... Che bello!!!

Ora, dopo avervi rotto con la mia descrizione, inserisco le foto della postazione e della cattura:
100_0138.jpg
100_0140.jpg
100_0141.jpg
100_0157.jpg
100_0156.jpg

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Lame di Iseo

Messaggio da Max74 » 04/12/2009, 13:52

Grande Quatto!!!!!!! Alla prossima cattura! :21: :21: :compli: :bravo:

Azz..mi spiace per l'auto..per fortuna hai risolto velocemente! :25:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LOMBARDIA itinerari acque LIBERE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti