Lago naturale di Solferino

Itinerari carpfishing acque libere in Lombardia, descrizione domande e discussioni.

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Lago naturale di Solferino

Messaggio da Max74 » 10/11/2009, 12:44

Ciao, stamattina sono passato a vedere il laghetto naturale di Solferino ( MN ), il lago è largo circa 25 mt x 70 mt, la riva sud è circondata da divieti di pesca e proprietà privata...inoltre presenta su tutto il lato canneti alti circa 3/4 metri quindi è impossibile pescarci.
La riva a nord invece non presenta nessun divieto di pesca ne di proprietà privata, anche questa riva è per il 98% costeggiata da canneti, ma vi sono 2 postazioni per la pesca, ad ogni postazione ci sta 1 pod e c'è spazio anche per il lancio, le postazioni si raggiungono dal sentiero evidenziato in rosso, mentre in blu troverete dove ho parcheggiato l'auto ed in verde la distribuzione dei canneti.
Il lago fin dalla riva sembra profondo, inquanto già ad un metro dalla riva il fondo sparice, controllando le postazioni libere non sembrerebbe frequetato, inquanto non vi è nessun segno di qualche pescatore..esempio mais in terra..montature o sporcizia che ti possa far pensare che qualcuno ci abbia pescato.
Proprio per il fatto che il lago è quasi totalmente protetto mi ha fatto una bella impressione, è tranquillo e silenzioso, l'acqua ha un colore molto molto scuro seppur sembra pulita, non ho notato alberi in acqua ma solo delle gran macchie di canneti...
Purtroppo ci sono stato circa 20 minuti e non di più e non ho potuto vedere se vi fossero bollate o movimenti vari......

A questo punto bisognerebbe chiedere in paese se su quel lato è possibile pescarci perchè il laghetto seppur piccolo racchiude un habitat molto interessante...

Se qualcuno ha altre info...io per ora mi fermo qui! :D
Allegati
Lago di Solferino postazioni.bmp
Lago di Solferino postazioni.bmp (822.78 KiB) Visto 8492 volte
Laghetto Solferino.bmp
Laghetto Solferino.bmp (731.17 KiB) Visto 7882 volte


Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Ska » 10/11/2009, 13:13

Ottimo, vediamo se riusciamo ad avere ulteriori informazioni come hai detto in paese ... ora chiedo anche a mio suocero, lui conosce molto bene queste parti e ha molti clienti a Solferino ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Max74 » 10/11/2009, 13:32

Ska ha scritto:Ottimo, vediamo se riusciamo ad avere ulteriori informazioni come hai detto in paese ... ora chiedo anche a mio suocero, lui conosce molto bene queste parti e ha molti clienti a Solferino ;)

Ok Ska, perfetto magari si riesce capire se è fettivamente libera la sponda nord, se passi da Solferino dai un'occhio anche tu allo specchio d'acqua, sono curioso di avere anche le tue impressioni! ;)
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da penela » 10/11/2009, 20:25

ma cos'è....il lago con più canneti del mondo? :lol:
vengono fuori sempre nuovi posti....
bene bene ;)
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Ska » 10/11/2009, 20:27

qui siamo in continua esplorazione ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Max74 » 10/11/2009, 20:59

penela ha scritto:ma cos'è....il lago con più canneti del mondo? :lol:
vengono fuori sempre nuovi posti....
bene bene ;)
hahahaha...veramente Luca!!! E che canneti alcuni arrivano anche a 5 o 6 metri..paura....ci sono giusto giusto 2 postazioni.... :mrgreen: :mrgreen:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Ritchie » 10/11/2009, 22:37

Max74 ha scritto:
penela ha scritto:ma cos'è....il lago con più canneti del mondo? :lol:
vengono fuori sempre nuovi posti....
bene bene ;)
hahahaha...veramente Luca!!! E che canneti alcuni arrivano anche a 5 o 6 metri..paura....ci sono giusto giusto 2 postazioni.... :mrgreen: :mrgreen:
Max, vero che è bello esplorare? A quanto sembra potresti aver beccato qualcosa di interessante, mi complimento.
Un paio di domande:
- che vuol dire che i canneti sono profondi 5 o 6 metri? Se sono in postazione ho davanti un corridoio di 5 o 6 metri prima di arrivare all'aperto? E come la tiro fuori la carpa?
- quanto è lontana in effetti l'auto dalle postazioni? Non riesco a capire la scala...
Grazie, ciao
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
badshade
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1253
Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
Regione: Emilia Romagna
Località: Castel Maggiore (BO)
sesso: M
data di nascita:: 22 giu 1983
Record cappotti: 11

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da badshade » 10/11/2009, 23:54

io avevo interpretato che i canneti erano alti 5 o 6 metri, ma nel senso sviluppo della pianta esterno dall'acqua! in quel senso "paura" per l'altezza di queste canne solitamente un po' più bassine. poi magari ho capito male io eh...
Immagine Immagine
"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Max74 » 11/11/2009, 10:31

Ritchie ha scritto:
Max74 ha scritto:
penela ha scritto:ma cos'è....il lago con più canneti del mondo? :lol:
vengono fuori sempre nuovi posti....
bene bene ;)
hahahaha...veramente Luca!!! E che canneti alcuni arrivano anche a 5 o 6 metri..paura....ci sono giusto giusto 2 postazioni.... :mrgreen: :mrgreen:
Max, vero che è bello esplorare? A quanto sembra potresti aver beccato qualcosa di interessante, mi complimento.
Un paio di domande:
- che vuol dire che i canneti sono profondi 5 o 6 metri? Se sono in postazione ho davanti un corridoio di 5 o 6 metri prima di arrivare all'aperto? E come la tiro fuori la carpa?
- quanto è lontana in effetti l'auto dalle postazioni? Non riesco a capire la scala...
Grazie, ciao
YeSsSsss sempre bello cercare nuovi posti in natura....

per rispondere alle domande:

1) i canneti sono alti 5 o 6 metri su quasi tutto il perimetro del laghetto, le 2 postazioni che ho segnalato hanno uno spazio di apertura di circa 2 metri e non vi sono ostacoli davanti...si affacciano direttamente sullo specchio d'acqua....la postazione sulla riva nord ti permette di vedere il 60 % del laghetto con ampio spazio anche per il lancio sulla riva opposta...
La postazione sul lato est invece anche lei si affacccia sul laghetto senza ostacoli davanti....ed ha un raggio di paertura che ti permette di vedere il 35% del laghetto,il canneto perimetra tutto e dico tutto il lago..salvo che in quei 2 punti che ho segnato...quindi l'eventuale cattura riesci a tirartela fino sui piedi! ;)

2) L'auto è parcheggiata a circa 100 mt, la strada comunque prosegue su tutto il lato est..e continua anche oltre il laghetto.....ho dovuta lasciara là in primo luogo per far passar eventuali trattori od auto che arrivano....ed in secondo luogo perchè la strada era immoltata parecchio...visto le piogge dei giorni scorsi...inoltre ha una pendenza verso il lago quindi l'acqua coinvoglia tutta a sud formando pozzanghere di un certo spessore!

Peccato che non ho potuto fare foto..devo decidermi a comprar eun'altra macchina fotografica inquanto la mia si è rotta.

Ora aspettiamo Ska con le info di suo cognato se lòa riva nord è libera o meno! :25: :heng:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Ska » 11/11/2009, 16:43

Max74 ha scritto:
Ora aspettiamo Ska con le info di suo cognato se lòa riva nord è libera o meno! :25: :heng:

suocero ... :hyst: :hyst: :hyst:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Max74 » 11/11/2009, 19:07

Ska ha scritto:
Max74 ha scritto:
Ora aspettiamo Ska con le info di suo cognato se lòa riva nord è libera o meno! :25: :heng:

suocero ... :hyst: :hyst: :hyst:
:hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: bannatemi a vita!!!!! :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
penela
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4064
Iscritto il: 29/05/2008, 15:28
Regione: Lombardia
Località: San Donato Milanese (MI)
sesso: M
data di nascita:: 22 mag 1977
Record cappotti: 10

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da penela » 11/11/2009, 19:24

Max74 ha scritto:
Ska ha scritto:
Max74 ha scritto:
Ora aspettiamo Ska con le info di suo cognato se lòa riva nord è libera o meno! :25: :heng:

suocero ... :hyst: :hyst: :hyst:
:hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: bannatemi a vita!!!!! :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
va' bene....BANNATO!!!!!!!!! :corn: :corn: :fluch: :hyst: :hyst: :hyst:
Immagine Immagine

GRAN MAESTRO DEL CAPPOTTO
SE MANGIA MALE é IL PESCE, SE MANGIA BENE é IL FONDO!!!!!
COMPLIMENTI, AVRA' SUI 7 KG.... (Aneste)

Avatar utente
Max74
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 2922
Iscritto il: 17/08/2009, 10:33
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 16 mag 1974
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Max74 » 12/11/2009, 14:06

Stamattina ho incontrato al distributore un vecchietto pescatore che abita in zona, ho chiesto info sul laghetto in oggetto, mi diceva che lui non vi ha mai pescato..ma che ha visto un paio di volte qualcuno farlo..sempre nella sponda NORD

A sto punto io proverei!!!! Ska..hai notizie tu?? Che si fa?? io quel laghetto possso anche pasturarlo due o tre volte alla settimana................................. :6:
Immagine Immagine
PCF E' AMICO DELL'AMBIENTE E A FAVORE DEL RICICLAGGIO


www.passionecarpfishing.com
www.lagomandarino.it

Avatar utente
Ritchie
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3504
Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
Regione: Lombardia
Località: Brescia
sesso: M
data di nascita:: 01 feb 1958
Record cappotti: 9

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Ritchie » 12/11/2009, 22:04

Max74 ha scritto:Stamattina ho incontrato al distributore un vecchietto pescatore che abita in zona, ho chiesto info sul laghetto in oggetto, mi diceva che lui non vi ha mai pescato..ma che ha visto un paio di volte qualcuno farlo..sempre nella sponda NORD

A sto punto io proverei!!!! Ska..hai notizie tu?? Che si fa?? io quel laghetto possso anche pasturarlo due o tre volte alla settimana................................. :6:
viste le dimensioni ridotte io farei una pescata esplorativa prima di buttar giù roba. Questo permetterebbe anche di osservare con calma eventuali movimenti.
A rischio cappotto, s'intende :?
Immagine Immagine Immagine
nous sommes du soleil

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Lago naturale di Solferino

Messaggio da Ska » 12/11/2009, 22:17

stavo pensando di andarci domenica ... ma proprio con il minimo indispensabile ... ma forse piove :(
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LOMBARDIA itinerari acque LIBERE carpfishing”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti