Consiglio birdfood
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 06/05/2019, 16:48
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 25 nov 1987
- Record cappotti: 7
Consiglio birdfood
Ricercando nei vari documenti ecc che avevo salvato, mi è saltata fuori una ricetta per un birdfood che mi pareva interessante.
-40% Muss Chemivit
-20% Soya
-10% Lievito
-10% Germe Di Grano
-15% Latte In Polvere
-5% Caseina Rennet
Pareri? Modifiche?
Verrebbe usata in pescate veloci, massimo 72 ore, senza pasturazione preventiva.
-40% Muss Chemivit
-20% Soya
-10% Lievito
-10% Germe Di Grano
-15% Latte In Polvere
-5% Caseina Rennet
Pareri? Modifiche?
Verrebbe usata in pescate veloci, massimo 72 ore, senza pasturazione preventiva.
- skipper
- Carpista Super
- Messaggi: 484
- Iscritto il: 27/01/2012, 18:02
- Regione: Piemonte
- Località: pinerolo
- sesso: M
- data di nascita:: 20 mag 1996
Re: Consiglio birdfood
Ciao, ti dico la mia.m41ck ha scritto: ↑25/01/2020, 10:47Ricercando nei vari documenti ecc che avevo salvato, mi è saltata fuori una ricetta per un birdfood che mi pareva interessante.
-40% Muss Chemivit
-20% Soya
-10% Lievito
-10% Germe Di Grano
-15% Latte In Polvere
-5% Caseina Rennet
Pareri? Modifiche?
Verrebbe usata in pescate veloci, massimo 72 ore, senza pasturazione preventiva.
Hai troppi derivati del latte, io farei 50 caseina + 50 latte in polvere.
Il lievito io non l'ho mai usato, ma sicuro che 100 grammi non finiscano per darti problemi con la meccanica del mix o in fase di rullaggio? Io lo sostituirei con del TTX in questo mix.
meglio stare zitto e fare la figura del cretino che aprir bocca e togliere ogni dubbio
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Consiglio birdfood
ciao ti dico la mia
-toglierei il lievito
-toglierei le germe di grano
-200gr di derivati del latte a cosa ti servono??troppi
domanda che ti porgo:dove peschi?lo spot ha molto cibo naturale??

-toglierei il lievito
-toglierei le germe di grano
-200gr di derivati del latte a cosa ti servono??troppi
domanda che ti porgo:dove peschi?lo spot ha molto cibo naturale??
-
- Carpista Super
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 24/03/2019, 8:19
- Regione: Veneto
- Località: padova
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mar 1976
- Record cappotti: 5
Re: Consiglio birdfood
non c'è nulla da cambiare e la puoi usare anche per pasturazioni preventive.m41ck ha scritto: ↑25/01/2020, 10:47Ricercando nei vari documenti ecc che avevo salvato, mi è saltata fuori una ricetta per un birdfood che mi pareva interessante.
-40% Muss Chemivit
-20% Soya
-10% Lievito
-10% Germe Di Grano
-15% Latte In Polvere
-5% Caseina Rennet
Pareri? Modifiche?
Verrebbe usata in pescate veloci, massimo 72 ore, senza pasturazione preventiva.
fai una prova di come lavora in acqua e poi non ti resta che prendere carpe.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 06/05/2019, 16:48
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 25 nov 1987
- Record cappotti: 7
Re: Consiglio birdfood
Grazie a tutti per le risposte.
Vedo che le risposte sono opposte
Innanzitutto direi che pesco un po' ovunque, dal fiume dietro casa, a laghi liberi, a laghi a pago. I laghi che frequento da quanto ne so hanno abbastanza cibo naturale.
Questo birdfood lo volevo affiancare alla Bacchelli Special Mix, così da avere un confronto tra le due
Per quale motivo la modifichereste?
Vedo che le risposte sono opposte

Innanzitutto direi che pesco un po' ovunque, dal fiume dietro casa, a laghi liberi, a laghi a pago. I laghi che frequento da quanto ne so hanno abbastanza cibo naturale.
Questo birdfood lo volevo affiancare alla Bacchelli Special Mix, così da avere un confronto tra le due

Per quale motivo la modifichereste?
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Consiglio birdfood
Ciao,se conosci la Bacchelli special usa quella che difficilmente ti deluderà, comunque sono d'accordo con Andrea, non cambierei nulla o almeno abbasserei il latte a favore della soia 100gr.




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Consiglio birdfood
ciaom41ck ha scritto: ↑25/01/2020, 18:11Grazie a tutti per le risposte.
Vedo che le risposte sono opposte![]()
Innanzitutto direi che pesco un po' ovunque, dal fiume dietro casa, a laghi liberi, a laghi a pago. I laghi che frequento da quanto ne so hanno abbastanza cibo naturale.
Questo birdfood lo volevo affiancare alla Bacchelli Special Mix, così da avere un confronto tra le due
Per quale motivo la modifichereste?

ti avevo detto di togliere germe di grano,lievito...NO,rileggendo bene ti dico:lascia tutto così che va bene!
io il birdfood lo faccio diversamente ma il tuo è

perché poi le germe di grano vanno a "sostituire" il semolino(per come lo faccio io).

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 06/05/2019, 16:48
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 25 nov 1987
- Record cappotti: 7
Re: Consiglio birdfood
Ok! Allora procedo così com'è! Grazie ragazzi!
Curiosità! Mi interessava il birdfood Honey Red, avendo una parte di Rr e miele....qualcuno lo ha provato?
Ovviamente fare un 300 gr muss + 100gr honey red giusto per dargli quel tocco di sapore in più!
Altra cosa... A livello di estratti/idro se dovessi fare pescare ultra rapide o enduro... Come vi comportereste?
Curiosità! Mi interessava il birdfood Honey Red, avendo una parte di Rr e miele....qualcuno lo ha provato?
Ovviamente fare un 300 gr muss + 100gr honey red giusto per dargli quel tocco di sapore in più!
Altra cosa... A livello di estratti/idro se dovessi fare pescare ultra rapide o enduro... Come vi comportereste?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 24/03/2019, 8:19
- Regione: Veneto
- Località: padova
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mar 1976
- Record cappotti: 5
Re: Consiglio birdfood
Io ci metterei miele quanto più possibile e una bella salsa di pesce sempre al massimo dosaggio.
Comunque estratti ed idrolizzati sia polvere che liquidi di buone aziende,non hanno controindicazioni particolari.
Invece per l'aroma,lo eviterei categoricamente ed userei solo oli essenziali.
Comunque estratti ed idrolizzati sia polvere che liquidi di buone aziende,non hanno controindicazioni particolari.
Invece per l'aroma,lo eviterei categoricamente ed userei solo oli essenziali.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 71
- Iscritto il: 25/08/2019, 17:07
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 28 gen 1995
- Record cappotti: 4
Re: Consiglio birdfood
Ciao, io nel. Mio ultimo mix ho usato l honey red! Devo dire che é molto interessante, anche se devi stare attento con il dosaggio perché ha una granulometria molto alta e potrebbe darti problemi in rollatura,..
Io l ho usato in un birdfish, 150gr di clo e 50 di honey red, se lo usi insieme ad un altro birdfood ti consiglio di settacciare uno dei due ingredienti per eliminare parte dei semini
Io l ho usato in un birdfish, 150gr di clo e 50 di honey red, se lo usi insieme ad un altro birdfood ti consiglio di settacciare uno dei due ingredienti per eliminare parte dei semini
CARPFISHING E LIBERTÀ
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Consiglio birdfood
Andrea1976 ha scritto: ↑26/01/2020, 13:10Io ci metterei miele quanto più possibile e una bella salsa di pesce sempre al massimo dosaggio.
Comunque estratti ed idrolizzati sia polvere che liquidi di buone aziende,non hanno controindicazioni particolari.
Invece per l'aroma,lo eviterei categoricamente ed userei solo oli essenziali.
perché oli essenziali in inverno??
a me hanno sempre insegnato il contrario...da usarli in estate...,o sbaglio?
l'olio in inverno non ha una grande azione?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 24/03/2019, 8:19
- Regione: Veneto
- Località: padova
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mar 1976
- Record cappotti: 5
Re: Consiglio birdfood
Perché il miele e il rosso d'uovo e anche la soia e ingredienti contenuti nei pastoncini tecnici,hanno enormi proprietà emulsionantigoldberg ha scritto: ↑26/01/2020, 14:23Andrea1976 ha scritto: ↑26/01/2020, 13:10Io ci metterei miele quanto più possibile e una bella salsa di pesce sempre al massimo dosaggio.
Comunque estratti ed idrolizzati sia polvere che liquidi di buone aziende,non hanno controindicazioni particolari.
Invece per l'aroma,lo eviterei categoricamente ed userei solo oli essenziali.
perché oli essenziali in inverno??
a me hanno sempre insegnato il contrario...da usarli in estate...,o sbaglio?
l'olio in inverno non ha una grande azione?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Consiglio birdfood
probabilmente quando si alza la temperatura dell 'acqua...perché l'olio fa il contrario con acqua fredde...Andrea1976 ha scritto: ↑26/01/2020, 15:20Perché il miele e il rosso d'uovo e anche la soia e ingredienti contenuti nei pastoncini tecnici,hanno enormi proprietà emulsionantigoldberg ha scritto: ↑26/01/2020, 14:23Andrea1976 ha scritto: ↑26/01/2020, 13:10Io ci metterei miele quanto più possibile e una bella salsa di pesce sempre al massimo dosaggio.
Comunque estratti ed idrolizzati sia polvere che liquidi di buone aziende,non hanno controindicazioni particolari.
Invece per l'aroma,lo eviterei categoricamente ed userei solo oli essenziali.
perché oli essenziali in inverno??
a me hanno sempre insegnato il contrario...da usarli in estate...,o sbaglio?
l'olio in inverno non ha una grande azione?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 332
- Iscritto il: 24/03/2019, 8:19
- Regione: Veneto
- Località: padova
- sesso: M
- data di nascita:: 17 mar 1976
- Record cappotti: 5
Re: Consiglio birdfood
L'olio essenziale non teme il freddo. Puoi fare delle prove con boiles in bicchiere in frigorifero.goldberg ha scritto: ↑26/01/2020, 15:26probabilmente quando si alza la temperatura dell 'acqua...perché l'olio fa il contrario con acqua fredde...Andrea1976 ha scritto: ↑26/01/2020, 15:20Perché il miele e il rosso d'uovo e anche la soia e ingredienti contenuti nei pastoncini tecnici,hanno enormi proprietà emulsionantigoldberg ha scritto: ↑26/01/2020, 14:23Andrea1976 ha scritto: ↑26/01/2020, 13:10Io ci metterei miele quanto più possibile e una bella salsa di pesce sempre al massimo dosaggio.
Comunque estratti ed idrolizzati sia polvere che liquidi di buone aziende,non hanno controindicazioni particolari.
Invece per l'aroma,lo eviterei categoricamente ed userei solo oli essenziali.
perché oli essenziali in inverno??
a me hanno sempre insegnato il contrario...da usarli in estate...,o sbaglio?
l'olio in inverno non ha una grande azione?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Consiglio birdfood
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 57 ospiti