Ricette semplici per iniziare
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Ricette semplici per iniziare
Vorrei mettere qui alcune ricette semplici che ho preparato io (ovviamente documentandomi in giro) per iniziare, self-made senza molte pretese ma che pure hanno preso dei bei pesci. Sono tutti per boiles affondanti e li ritengo adatti alla primavera-estate-primo autunno, d'inverno non li ho provati.
MIX 1
- 40% farina di mais fioretto
- 30% semolino
- 20% semi di canapa bolliti e tritati (si comprano nei negozi di sementi, li lascio 24 ore in acqua poi li faccio bollire in pentola fino a quando non vengono tutti a galla, quindi li lascio nella loro acqua altri 2 giorni o 3: sviluppano un muco oleoso che pare sia molto attirante - infine li sminuzzo nel frullatore)
- 10% latte in polvere (io non uso quello delle farmacie ma quello della Regilait francese, costa meno e lo trovo al supermercato, mi sembra vada anche meglio)
- 7 o 8 uova
Questo mix mi ha dato buoni risultati pasturando con granaglie in cui avevo messo il grosso della canapa. Mi costa 3,62 Euro al kg.
MIX 2
- 40% farina di mais fioretto
- 30% semolino
- 20% farina di soia tostata
- 10% latte in polvere
- 8 o 9 uova
- aromatizzato con Nutrabaits Sweet Spice o equivalenti, 8-10 ml. per chilo di mix. Costo 4,93 Euro/Kg.
MIX 3
- 30% farina di mais fioretto
- 20% semolino
- 40% farina di soia tostata
- 10% latte in polvere
- 9 o 10 uova
- aromatizzato come sopra
E' una variante del mix 2 con più grassi per via della soia, ma in acqua dovrebbe "liberare" di più. Costo 4,76 Euro/Kg.
Tutto qui, chi vuole cominciare a sporcarsi le mani con farine e uova può provare con questi. Io i pesci li ho presi ed anche belli. Poi è ovvio che c'è di molto meglio (e di più complicato).
MIX 1
- 40% farina di mais fioretto
- 30% semolino
- 20% semi di canapa bolliti e tritati (si comprano nei negozi di sementi, li lascio 24 ore in acqua poi li faccio bollire in pentola fino a quando non vengono tutti a galla, quindi li lascio nella loro acqua altri 2 giorni o 3: sviluppano un muco oleoso che pare sia molto attirante - infine li sminuzzo nel frullatore)
- 10% latte in polvere (io non uso quello delle farmacie ma quello della Regilait francese, costa meno e lo trovo al supermercato, mi sembra vada anche meglio)
- 7 o 8 uova
Questo mix mi ha dato buoni risultati pasturando con granaglie in cui avevo messo il grosso della canapa. Mi costa 3,62 Euro al kg.
MIX 2
- 40% farina di mais fioretto
- 30% semolino
- 20% farina di soia tostata
- 10% latte in polvere
- 8 o 9 uova
- aromatizzato con Nutrabaits Sweet Spice o equivalenti, 8-10 ml. per chilo di mix. Costo 4,93 Euro/Kg.
MIX 3
- 30% farina di mais fioretto
- 20% semolino
- 40% farina di soia tostata
- 10% latte in polvere
- 9 o 10 uova
- aromatizzato come sopra
E' una variante del mix 2 con più grassi per via della soia, ma in acqua dovrebbe "liberare" di più. Costo 4,76 Euro/Kg.
Tutto qui, chi vuole cominciare a sporcarsi le mani con farine e uova può provare con questi. Io i pesci li ho presi ed anche belli. Poi è ovvio che c'è di molto meglio (e di più complicato).



nous sommes du soleil
- badshade
- Carpista Super
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castel Maggiore (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1983
- Record cappotti: 11
Re: Ricette semplici per iniziare
interessante! sto giusto studiando per poi avviarmi verso boiles selfmade, al momento ho iniziato preparandomi mais e semi di canapa come granaglie da pastura fatti da me, sono in attesa di veder se va bene in una sessione di domenica, sperando piaccia ai pescioni! 
per quanto riguarda le tue ricette, mi riesci a dar un consiglio sul dove posso trovare la farina di soia tostata? per il resto ho già comprato tutto in attesa di mettermi alla prova!
grazie mille

per quanto riguarda le tue ricette, mi riesci a dar un consiglio sul dove posso trovare la farina di soia tostata? per il resto ho già comprato tutto in attesa di mettermi alla prova!
grazie mille


"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Ricette semplici per iniziare
la soia tostata la trovi in un qualsiasi mulino, io la pago 1,20 al kg. Vado al mulino Lorenzetti di Gambara che è dalle mie parti, ha tutte le farine che possono servire ed inoltre i semi di canapa e di lino, il mais intero o spezzato, ed il pastoncino rosso o giallo.badshade ha scritto:interessante! sto giusto studiando per poi avviarmi verso boiles selfmade, al momento ho iniziato preparandomi mais e semi di canapa come granaglie da pastura fatti da me, sono in attesa di veder se va bene in una sessione di domenica, sperando piaccia ai pescioni!
per quanto riguarda le tue ricette, mi riesci a dar un consiglio sul dove posso trovare la farina di soia tostata? per il resto ho già comprato tutto in attesa di mettermi alla prova!
grazie mille
Scrivi pure se ti servono altre info, ciao.



nous sommes du soleil
- badshade
- Carpista Super
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castel Maggiore (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1983
- Record cappotti: 11
Re: Ricette semplici per iniziare
vedrò di mettermi alla ricerca, qui in zona non so proprio dove andare a trovarla! heeh


"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Ricette semplici per iniziare
sono sicuro che non dovrai fare troppa strada. Ti dò solo un paio di consigli: cercati un mulino che abbia di tutto e guarda sempre le farine prima di comprarle, in particolare la soia (è quella che si conserva meno a lungo).badshade ha scritto:vedrò di mettermi alla ricerca, qui in zona non so proprio dove andare a trovarla! heeh



nous sommes du soleil
- badshade
- Carpista Super
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castel Maggiore (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1983
- Record cappotti: 11
Re: Ricette semplici per iniziare
visto che mi hai messo la pulce, ora ti chiedo meglio...
guardo la farina in che senso?!? considera che questa farina non l'ho mai vista fisicamente, che caratteristiche ha e quali non deve avere?!? giusto per evitar fregature!
grazie ancora!
guardo la farina in che senso?!? considera che questa farina non l'ho mai vista fisicamente, che caratteristiche ha e quali non deve avere?!? giusto per evitar fregature!

grazie ancora!


"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"
- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Ricette semplici per iniziare
ti rispondo volentieri. La farina di soia è un componente del mix di base (nel senso che entra in quasi tutti i mix) e può essere tostata o grassa; io conosco solo la tostata, tieni presente che il contenuto di grassi della soia è elevato già in quella tostata (3 volte più della farina di mais, 1 volta e mezzo il semolino). Si presenta come una farina grigiastra, "grassa" al tatto e di sapore amaro, poi mitigato nel mix. La trovi in tutti i mulini ed anche nei supermercati ben forniti, in questo caso in confezioni da 500 gr. o 1 chilo che per le prime volte, anche considerando che andiamo verso il freddo (periodo nel quale la soia si usa poco) vanno bene pur essendo più care.badshade ha scritto:visto che mi hai messo la pulce, ora ti chiedo meglio...
guardo la farina in che senso?!? considera che questa farina non l'ho mai vista fisicamente, che caratteristiche ha e quali non deve avere?!? giusto per evitar fregature!
grazie ancora!
Fregature non ne prendi ni nessun caso ma questa farina è abastanza delicata: tienila in un posto fresco, buio ed assolutamente asciutto e dovrebbe durati 4 o 5 mesi. Se la prendi in mulino, alla seconda volta che aprirai il sacco potresti trovare dei piccolisismi insettini neri nella farina; si sono sviluppati con l'aria che è entrata alla prima apertura e se non sono un esercito non fanno male.
E' una farina che lega mediamente, la sua funzione è quella di aggiungere grassi ed il caratteristico sapore al mix; per le carpe è molto appetitosa. Io la uso in quantità da 100 a 400 gr. per chilo.
Se hai altre domande falle pure, qui c'è tanta gente anche più esperta di me che può aiutarti.



nous sommes du soleil
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: Ricette semplici per iniziare
Di soia se ne trova parecchia in giro e a buon prezzo
tutto sta a cosa una vuole ....
di soia buona c'è ne sicuramente ma state attenti che non tutta la soia che si compra ai molini
è deamarizzata e tostata
questa e una caratteristica importante nel mix visto la % che si mette
ho provato a usare farine di soia dei molini e sinceramente il gusto e ben differente
da quello che usiamo noi per la pesca poi magari dipende dai molini....
comunque fate una provate stesso mix mettete soia da molino e soia da "pesca"
se il gusto non cambia bene ....altrimenti vedete le piu buona
tutto sta a cosa una vuole ....
di soia buona c'è ne sicuramente ma state attenti che non tutta la soia che si compra ai molini
è deamarizzata e tostata

questa e una caratteristica importante nel mix visto la % che si mette
ho provato a usare farine di soia dei molini e sinceramente il gusto e ben differente
da quello che usiamo noi per la pesca poi magari dipende dai molini....
comunque fate una provate stesso mix mettete soia da molino e soia da "pesca"
se il gusto non cambia bene ....altrimenti vedete le piu buona


- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Ricette semplici per iniziare
Aliaua mi hai fatto alzare non una ma quattro antenne!Aliaua ha scritto:Di soia se ne trova parecchia in giro e a buon prezzo
tutto sta a cosa una vuole ....
di soia buona c'è ne sicuramente ma state attenti che non tutta la soia che si compra ai molini
è deamarizzata e tostata
questa e una caratteristica importante nel mix visto la % che si mette
ho provato a usare farine di soia dei molini e sinceramente il gusto e ben differente
da quello che usiamo noi per la pesca poi magari dipende dai molini....
comunque fate una provate stesso mix mettete soia da molino e soia da "pesca"
se il gusto non cambia bene ....altrimenti vedete le piu buona

1) perchè la soia deve essere deamarizzata? Quella che uso io (dal molino) ha un gusto abbastanza amaro ma poi i pesci arrivano...
2) dove trovi la "soia da pesca" alternativa a quella del molino?



nous sommes du soleil
- badshade
- Carpista Super
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 01/10/2009, 19:04
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Castel Maggiore (BO)
- sesso: M
- data di nascita:: 22 giu 1983
- Record cappotti: 11
Re: Ricette semplici per iniziare
resto attento e ricettivo su questo tema, mi interessa e vorrei trovar la giusta via per un buon mix iniziale. qualche chiarimento in più non farà certo male! 
comunque anche oggi guardavo ad un supermercato coop qui in zona tra le varie farine, ma di soia tostata nemmeno l'ombra... proverò a trovar qualche posto più specifico per questo genere di articolo...

comunque anche oggi guardavo ad un supermercato coop qui in zona tra le varie farine, ma di soia tostata nemmeno l'ombra... proverò a trovar qualche posto più specifico per questo genere di articolo...


"La morte sorride a tutti...
...Io le sorrido di rimando!"
- Aliaua
- Carpista Super
- Messaggi: 920
- Iscritto il: 25/02/2009, 15:43
- Regione: Veneto
- Località: Portogruaro VE
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ott 1970
- Record cappotti: 4
Re: Ricette semplici per iniziare
Come ti ho scritto fai una pallina con una e l'altra assaggiala e senti la differenza...perchè la soia deve essere deamarizzata? Quella che uso io (dal molino) ha un gusto abbastanza amaro ma poi i pesci arrivano...
una risulta buona gradevole e gustosa l'altra la troverai leggermente amara con un gusto di erba/fieno
praticamente na schifezza ....poi dipende dal molino ..sicuramente esistono dei molini che fanno a caso nostro
pero sappi che la nostra e questa
APPLICAZIONE: Prodotti da forno, industria della panificazione, impasti congelati, creme bianche e al cioccolato, pasticceria, wafers, industria della carne, prodotti dietetici, zuppe, salse, cibi per bambini.
DESCRIZIONE: Farina di soia sgrassata deamarizzata.
ANALISI CHIMICHE: Proteine 52-56% min. 52%, Grassi 1-1,5%, Umidità 5-8%, Fibra greggia < 3,2-3,8%.
PARAMETRI FISICI: Colore bianco-giallo, PROLIA 68232 200/20 %> 200 mesh max 5%, PROLIA 68232 100/20 %> 100 mesh max 5%, indice di dispersibilità delle proteine ott 35.
ANALISI MICROBIOLOGICA: Carica Batterica totale log N/g max 4,8 (tipico max 4), Enterobatteriacee log N/g max 2,7 (tipico max 1), Salmonella /100g assente.
CONSERVAZIONE: Il prodotto va conservato in luogo fresco e asciutto, privo di odori.
La classica che trovi nei molini e per uso animale e non per uso umano
Poi la la soia cruda è indigesta per tutti gli animali sprovvisti di rumine
la carpa ne è sprovvista e le risulta quindi impossibile digerirla quindi ho prendi quella che si usa nei forni
o prendi quella che si trova nei negozi di pesca
E inutile spendere tanti soldi su aromi dolcificanti ecc.. e poi cercare di risparmiare su farine

- Raudo87
- Carpisti Premium
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 28/07/2009, 21:47
- Regione: Marche
- Località: Ancona
- sesso: M
- data di nascita:: 08 ott 1987
- Record cappotti: 4
Re: Ricette semplici per iniziare
ciao a tutti scusate la mia domanda da ignorantone!!ma il fioretto di mais sarebbe la farina di mais semplice o è qualcosa di diverso? e poi la soia tostata la posso trovare dove compro il mais???perchè di molini mai sentito parlare dalle mie parti!! 

- Ritchie
- Carpista Super
- Messaggi: 3504
- Iscritto il: 10/10/2009, 8:42
- Regione: Lombardia
- Località: Brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 01 feb 1958
- Record cappotti: 9
Re: Ricette semplici per iniziare
ringrazio aliaua per questi preziosi chiarimenti. Non è che volessi risparmiare comprando la soia non deamarizzata, semplicemente non ne conoscevo l'esistenza, ora starò più attento. Mi consola sapere che se le carpe le ho ben prese usando mix con la soia amara, non potrò che migliorare con quella deamarizzata...Aliaua ha scritto:perchè la soia deve essere deamarizzata? Quella che uso io (dal molino) ha un gusto abbastanza amaro ma poi i pesci arrivano...
...pero sappi che la nostra e questa
APPLICAZIONE: Prodotti da forno, industria della panificazione, impasti congelati, creme bianche e al cioccolato, pasticceria, wafers, industria della carne, prodotti dietetici, zuppe, salse, cibi per bambini.
DESCRIZIONE: Farina di soia sgrassata deamarizzata.
ANALISI CHIMICHE: Proteine 52-56% min. 52%, Grassi 1-1,5%, Umidità 5-8%, Fibra greggia < 3,2-3,8%.
PARAMETRI FISICI: Colore bianco-giallo, PROLIA 68232 200/20 %> 200 mesh max 5%, PROLIA 68232 100/20 %> 100 mesh max 5%, indice di dispersibilità delle proteine ott 35.
ANALISI MICROBIOLOGICA: Carica Batterica totale log N/g max 4,8 (tipico max 4), Enterobatteriacee log N/g max 2,7 (tipico max 1), Salmonella /100g assente.
CONSERVAZIONE: Il prodotto va conservato in luogo fresco e asciutto, privo di odori.
La classica che trovi nei molini e per uso animale e non per uso umano
Poi la la soia cruda è indigesta per tutti gli animali sprovvisti di rumine
la carpa ne è sprovvista e le risulta quindi impossibile digerirla quindi ho prendi quella che si usa nei forni
o prendi quella che si trova nei negozi di pesca
E inutile spendere tanti soldi su aromi dolcificanti ecc.. e poi cercare di risparmiare su farine



nous sommes du soleil
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 30/04/2016, 11:02
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 24 mar 1972
- Record cappotti: 0
Re: Ricette semplici per iniziare
Ciao a tutti,
vedo che il mix 1 non prevede aromatizzante, eventualmente se lo metto è meglio o devo evitare?
Se è meglio metterlo che aroma posso utilizzare?
Grazie
vedo che il mix 1 non prevede aromatizzante, eventualmente se lo metto è meglio o devo evitare?
Se è meglio metterlo che aroma posso utilizzare?
Grazie

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 78 ospiti