
lago Gramolazzo
-
- Carpista
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27/03/2010, 18:54
- Regione: Lombardia
- Località: varese
- sesso: M
- data di nascita:: 01 ago 1978
- Record cappotti: 13
lago Gramolazzo
volevo farmi una settimana a Gramolazzo e avrei bisogno di qualche informazione per quanto riguarda il regolamento,se bisogna fare qualche permesso,se si può dormire in tenda.....magari anche qualche dritta sulle esche e spot.....e poi è sicuro di notte? 

-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 4868
- Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- Località: Latisana (Udine)
- sesso: M
- data di nascita:: 14 giu 1992
- Record cappotti: 0
Re: lago Gramolazzo
Prova a vedere qua:
viewtopic.php?f=9&t=1601&p=14321&hilit= ... zzo#p14321
Verso la fine cè qualcosina...
viewtopic.php?f=9&t=1601&p=14321&hilit= ... zzo#p14321
Verso la fine cè qualcosina...
-
- Carpista
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 27/03/2010, 18:54
- Regione: Lombardia
- Località: varese
- sesso: M
- data di nascita:: 01 ago 1978
- Record cappotti: 13
Re: lago Gramolazzo
Grazie!!..molto interessante...sembrerebbe un paradiso!!!! 

- alessandro polizzi
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 194
- Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 07 ago 1979
- Record cappotti: 0
Re: lago Gramolazzo
Salve avete qualche notizia fresca su questo lago??
La taglia del pesce è un po cresciuta??
Avevo sentito di un immissione di pesce di taglia??
Qualcuno sa qualcosa??
Grazie...
La taglia del pesce è un po cresciuta??
Avevo sentito di un immissione di pesce di taglia??
Qualcuno sa qualcosa??
Grazie...
-
- Carpisti New
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11/07/2013, 12:50
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 05 nov 1964
- Record cappotti: 0
Re: lago Gramolazzo
In settimana dovrei farci qualche giorno....... ma negli ultimi anni il pesce si è drasticamente ridotto........ si calcola che siamo ad un terzo di quello del 2006....... la taglia media si agggira sui 7/8, rare punte a 12..... più uniche che rare a 15......
Lo scorso anno è stato ben poco pescabile per il basso livello a causa dei lavori causa frana della strada nella parte dove entra l acqua, quast anno ancora lavori ma ai primi di Giugno almeno era al suo livello max........
No ho sentito parlare di immissioni ultimamente....
Ultimamente sembra farsi interessante Vagli.... notturna concessa, pochi spot ma comodi e divertenti, anche senza big......
Lo scorso anno è stato ben poco pescabile per il basso livello a causa dei lavori causa frana della strada nella parte dove entra l acqua, quast anno ancora lavori ma ai primi di Giugno almeno era al suo livello max........
No ho sentito parlare di immissioni ultimamente....
Ultimamente sembra farsi interessante Vagli.... notturna concessa, pochi spot ma comodi e divertenti, anche senza big......
-
- Carpisti New
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11/07/2013, 12:50
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 05 nov 1964
- Record cappotti: 0
Re: lago Gramolazzo
Rientrato da 48 su questo lago con cappotto assoluto...... cmq turisti in acqua, canoe e barche........ lago al livello max come raramente si vede..... posta sotto gli alberi tra le "puppe" e "casa ester", provato tutte le distanze dal sottoriva a 70 metri...... provato boilies affondanti pop up omino di neve e mais.... risultato condiviso da altre due coppie di carpisti nelle poste davanti "casa ester", purtroppo le poste all ingresso del Serchio di Gramolazzo in acqua bassa dove è sempre stata (per quanto mi riguarda) la zona più proficua non sono praticabili causa lavori per murata di contenimento strada.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 18/11/2009, 13:45
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Bologna
- sesso: M
- data di nascita:: 18 mag 1971
- Record cappotti: 8
Re: lago Gramolazzo
Salve a tutti, vi chiedevo se qualcuno ha delle notizie fresche su questo magnifico lago
. Volevo passarci il prossimo 1° maggio insieme ad un amico.
In particolare cerco info su regolamenti, tattiche e pescosità. La taglia non ci interessa, a noi interessa solo divertirci e ammirare dei paesaggi mozzafiato, poi se viene la big tanto di guadagnato
.
grazie in anticipo a tutti


In particolare cerco info su regolamenti, tattiche e pescosità. La taglia non ci interessa, a noi interessa solo divertirci e ammirare dei paesaggi mozzafiato, poi se viene la big tanto di guadagnato


grazie in anticipo a tutti
-
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/08/2015, 20:52
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 31 mag 1977
Re: lago Gramolazzo
Tornato adesso da Gramolazzo,delusione assoluta.
Sono stato li 4 giorni e altrettanti notti, provato di tutto boiles affondanti,pop up,trenini di mais,sacchetti in pva,pasturare e nulla neanche un tocco, ho provato a pescare in numerosi spot fino anche a quelli piú impervi in mezzo al bosco, alle puppe,alla murata davanti l'entrata del serchio, alla destra del campeggio in mezzo al bosco,nella zona di acqua bassa alla sinistra del campeggio,niente ZERO ASSOLUTO!!!! Chiedo a chiunque abbia notizie anche della sezione cfi garfagnana che credo avesse un progetto di ripopolamento del lago , lo stesso a mio parere se le cose stanno cosi come le ho trovate io puó tranquillamente essere cancellato dagli spot per praticare carpfishing.
Nei 2 giorni precedenti comunque sono stato presso il lago di Vagli che era a livello molto basso, ed ho pescato nella posta che viene chiamata dello sculacciatore, é stato una continua partenza ,le pile degli avvisatori finite ricomprate e finite di nuovo, in 2 giorni ho portato a guadino una 15 di carpe tutte intorno ai 4/6 kg, alcuni bellissimi carassi di piú di 1 kg .Considerato che nn ho potuto fare le notti perché non ero attrezzato mi sono divertito da pazzi. Un ragazzo che pescava accanto a me che é rimasto li anche la notte la mattina dopo alle 6 quando sono tornato mi ha detto che alle 3 di notte aveva ritirato le canne perché non ce la faceva piú a stare dietro a tutte queste partenze.
Insomma Vagli-Gramolazzo 15-0 e mi dispiace molto perché leggendo su questo forum sembrava che Vagli,fosse niente di che e Gramolazzo il bengodi del Carpfishing. Saró piú che felice se qualcuno un giorno mi inviterá a fare una pescata di nuovo li e mi fará cambiare idea.
Saluti.
Sono stato li 4 giorni e altrettanti notti, provato di tutto boiles affondanti,pop up,trenini di mais,sacchetti in pva,pasturare e nulla neanche un tocco, ho provato a pescare in numerosi spot fino anche a quelli piú impervi in mezzo al bosco, alle puppe,alla murata davanti l'entrata del serchio, alla destra del campeggio in mezzo al bosco,nella zona di acqua bassa alla sinistra del campeggio,niente ZERO ASSOLUTO!!!! Chiedo a chiunque abbia notizie anche della sezione cfi garfagnana che credo avesse un progetto di ripopolamento del lago , lo stesso a mio parere se le cose stanno cosi come le ho trovate io puó tranquillamente essere cancellato dagli spot per praticare carpfishing.
Nei 2 giorni precedenti comunque sono stato presso il lago di Vagli che era a livello molto basso, ed ho pescato nella posta che viene chiamata dello sculacciatore, é stato una continua partenza ,le pile degli avvisatori finite ricomprate e finite di nuovo, in 2 giorni ho portato a guadino una 15 di carpe tutte intorno ai 4/6 kg, alcuni bellissimi carassi di piú di 1 kg .Considerato che nn ho potuto fare le notti perché non ero attrezzato mi sono divertito da pazzi. Un ragazzo che pescava accanto a me che é rimasto li anche la notte la mattina dopo alle 6 quando sono tornato mi ha detto che alle 3 di notte aveva ritirato le canne perché non ce la faceva piú a stare dietro a tutte queste partenze.
Insomma Vagli-Gramolazzo 15-0 e mi dispiace molto perché leggendo su questo forum sembrava che Vagli,fosse niente di che e Gramolazzo il bengodi del Carpfishing. Saró piú che felice se qualcuno un giorno mi inviterá a fare una pescata di nuovo li e mi fará cambiare idea.
Saluti.
-
- Carpisti New
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 11/07/2013, 12:50
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 05 nov 1964
- Record cappotti: 0
Re: lago Gramolazzo
Il pesce si è drasticamente ridotto a Gramolazzo, parlando con quelli del 175 cf Garfagnana ho capito che siamo a circa il 20% di ciò che c era negli anni 2006/2007...... per esperienza personale Gramolazzo cmq da il meglio di se da metà Giugno a metà Agosto in acqua bassa poi inizia a calare il livello e cambia tutto.....fino al 2012 si riusciva a fare sempre un buon numero di partenze...... diminuite poi nel 2013.... dal 2014 sono cappotti..... Vagli interessante è vero.... e anche sopra lo avevo scritto..... ma ultimamente si fa sempre più largo la voce di uno svuotamento nel 2016........
http://iltirreno.gelocal.it/lucca/crona ... 1.11523357
e così...... GAME OVER
http://iltirreno.gelocal.it/lucca/crona ... 1.11523357
e così...... GAME OVER
-
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/08/2015, 20:52
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 31 mag 1977
Re: lago Gramolazzo
Su Vagli ti posso dire che ho parlato con alcuni pescatori del luogo che mi hanno detto che lo svuotamento sarà parziale, scopriranno parte del campanile del paese e basta per svolgere dei lavori, non ci resta che aspettare e incrociare le dita.
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: lago Gramolazzo
vi do due rassicurazioni su questo fantastico posto (non sara il plus ultra per la taglia del pesce che poco importa a me personalmente ma a livello paesaggistico e una cosa da urlo )
1 il pesce c'è .... e pure in grandissima abbondanza in 3 gg di pesca con 6 canne (ero con mia moglie) abbiamo fatto piu di 40 partenze , tutti pesci sui 8/9 kg con qualche punta da 11/12 (ne ha presa 1 mia moglie 11,800
) e cambiato il modo di pescare quello si prima lanciavi nei pressi del vecchio letto del fiume e prendevi a gogo ora ti tocca usare per obbligo il barchino (barca vietata per la pesca ma utilizzabile per girovagare il lago ...i dilemmi della legge va bhe) si pesca sui 180/200 mtr o a ridosso della sponda opposta , inoltre hanno adibito un tratto di sponda esclusivamente al carpfishing.
2 lo svuotamento se ne e parlato molto ma parlando con la gente del posto da come ho capito abbassano drasticamente il livello del lago per alcune opere di bonifica sotto la diga ma vogliono cmq lasciare una parte del lago in modo da lasciare intatta la fauna del lago in quanto secondo molti e una forma di guadagno per i commercianti del luogo .
1 il pesce c'è .... e pure in grandissima abbondanza in 3 gg di pesca con 6 canne (ero con mia moglie) abbiamo fatto piu di 40 partenze , tutti pesci sui 8/9 kg con qualche punta da 11/12 (ne ha presa 1 mia moglie 11,800

2 lo svuotamento se ne e parlato molto ma parlando con la gente del posto da come ho capito abbassano drasticamente il livello del lago per alcune opere di bonifica sotto la diga ma vogliono cmq lasciare una parte del lago in modo da lasciare intatta la fauna del lago in quanto secondo molti e una forma di guadagno per i commercianti del luogo .


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- Carpisti New
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 28/06/2016, 1:40
- Regione: Toscana
- Località: Camaiore (Lucca)
- sesso: M
- data di nascita:: 09 mar 1985
- Record cappotti: 5
Re: lago Gramolazzo
scusate se ritiro su questo post vecchio
io e il mio collega abbiamo intenzione di passarci il fine settimana
qualcuno ha notizie fresche o i consigli rimangono quelli del ultimo post?
quindi barca indispensabile (che se è vetata per la pesca e ci trovano con le canne in mano cosa gli racconto?) ...boiles di varietà non ben definita...direi fruttato visto il periodo...affondanti oppure tiriamo fuori pop up?
per a pasturazione ? granaglie?pellet?
per quanto riguarda i frequentatori del lago? dobbiamo portare i bastoni anti-bracconaggio?
ho letto di catture d 11-12 kg ...non so voi ma a me ste taglie son le piu che mi garbano
io e il mio collega abbiamo intenzione di passarci il fine settimana
qualcuno ha notizie fresche o i consigli rimangono quelli del ultimo post?
quindi barca indispensabile (che se è vetata per la pesca e ci trovano con le canne in mano cosa gli racconto?) ...boiles di varietà non ben definita...direi fruttato visto il periodo...affondanti oppure tiriamo fuori pop up?
per a pasturazione ? granaglie?pellet?
per quanto riguarda i frequentatori del lago? dobbiamo portare i bastoni anti-bracconaggio?
ho letto di catture d 11-12 kg ...non so voi ma a me ste taglie son le piu che mi garbano
-
- Carpista
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 10/08/2015, 20:52
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 31 mag 1977
Re: lago Gramolazzo
Io sono rimasto alla mia ultim esperienza che è già presente in questo post, per me fu cappotto in ogni spot, l'unica cosa di cui sono sicuro che a maggio di ritorno da una pescata a Vagli sono passato davanti al lago che per lavori in corso alla murata era quasi vuoto, non so se i pesci abbiano resistito al drastico calo .
Comunque bel posto e nessun problema su chi lo frequenta, l'unico problema parecchio via vai di pedalò , barchette e bagnanti.
Se andate fateci sapere come è andata!
saluti
michele
Comunque bel posto e nessun problema su chi lo frequenta, l'unico problema parecchio via vai di pedalò , barchette e bagnanti.
Se andate fateci sapere come è andata!
saluti
michele
-
- Carpisti New
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 01/06/2017, 11:13
- Regione: Toscana
- sesso: F
- data di nascita:: 25 mag 1987
- Record cappotti: 0
Re: lago Gramolazzo
Ciao, qualcuno ha notizie fresche su questo lago? Vorrei andarci questo weekend a fare 3 giorni di pesca ma leggendo in giro ( post vecchi ) sembra che il cappotto sia dietro l'angolo..potete aiutarmi?
-
- Carpisti New
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 23/10/2016, 15:49
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 27 gen 1977
- Record cappotti: 1
Re: lago Gramolazzo
Ciao a tutti, ho fatto un due giorni a gramolazzo, estrema delusione provato in tutti i modi e niente da fare coppotto assoluto.Neanche una partenza.
Qualcuno a notizie sullo stato del lago? Forse ho sbagliato in qualcosa
Ho pasturato con tantissimo mais ,sfarinati,pellet,boiles,e graniglie.
Qualcuno a notizie sullo stato del lago? Forse ho sbagliato in qualcosa
Ho pasturato con tantissimo mais ,sfarinati,pellet,boiles,e graniglie.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti