cave di martellago maerne
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:40
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 18 mar 1991
- Record cappotti: 6
Re: cave di martellago maerne
boiles o al massimo tiger visto la presenza di pesce di disturbo e tartarughe
-
- Carpista
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 02/07/2013, 19:44
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 09 mag 1994
- Record cappotti: 15
Re: cave di martellago maerne
Popo up o affondantibig fish 91 ha scritto:boiles o al massimo tiger visto la presenza di pesce di disturbo e tartarughe
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 65
- Iscritto il: 26/09/2012, 12:40
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 18 mar 1991
- Record cappotti: 6
Re: cave di martellago maerne
affondanti e di diametro tra 20 e 24...
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 31/07/2011, 21:30
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 14 nov 1984
- Record cappotti: 1
Re: cave di martellago maerne
Si può fare la notte nella cava di martellago?
-
- Carpisti New
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 20/09/2014, 20:11
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 07 nov 1998
- Record cappotti: 10
Re: cave di martellago maerne
Si si si può fare la notte
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13/12/2015, 23:32
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 04 dic 1979
- Record cappotti: 2
Re: cave di martellago maerne
Volevo chiedere qual'e' la postazione migliore per pescarci?
- bubi
- Carpista
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 01/09/2015, 9:59
- Regione: Veneto
- Località: Silea
- sesso: M
- data di nascita:: 15 giu 1980
- Record cappotti: 2
Re: cave di martellago maerne
ciao Hellfishing,
io ci so stato un mesetto fa ed ho trovato dei "locals" che mi hanno consigliato la posta vicino al ponticello dove c'è l'immissione del torrente nella cava.
Dicevano di lanciare in prossimità delle piante sommerse sull'altra sponda (saranno circa 80m).
Io mi son messo sulla punta arrivando dal sentierino ed ho avuto 2 partenze violentissime lanciando vicino alla pianta sommersa a 20m da riva sulla sponda.
Mi dicevano anche di una zona recintata dove hanno ritrovato dell'amianto: dicono che sia una posta buona ma non mi fido ad andare dove ce l'amianto...
Io ho fatto una sessione veloce ed ho avuto 2 partenze senza successo: mi sa che avevo i terminali fatti male...
Spero di esserti stato di aiuto.
bubi
io ci so stato un mesetto fa ed ho trovato dei "locals" che mi hanno consigliato la posta vicino al ponticello dove c'è l'immissione del torrente nella cava.
Dicevano di lanciare in prossimità delle piante sommerse sull'altra sponda (saranno circa 80m).
Io mi son messo sulla punta arrivando dal sentierino ed ho avuto 2 partenze violentissime lanciando vicino alla pianta sommersa a 20m da riva sulla sponda.
Mi dicevano anche di una zona recintata dove hanno ritrovato dell'amianto: dicono che sia una posta buona ma non mi fido ad andare dove ce l'amianto...
Io ho fatto una sessione veloce ed ho avuto 2 partenze senza successo: mi sa che avevo i terminali fatti male...
Spero di esserti stato di aiuto.
bubi
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13/12/2015, 23:32
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 04 dic 1979
- Record cappotti: 2
Re: cave di martellago maerne
grazie per le info, comunque l'amianto non fa nulla se non viene reso in polvere e respirato.bubi ha scritto:ciao Hellfishing,
io ci so stato un mesetto fa ed ho trovato dei "locals" che mi hanno consigliato la posta vicino al ponticello dove c'è l'immissione del torrente nella cava.
Dicevano di lanciare in prossimità delle piante sommerse sull'altra sponda (saranno circa 80m).
Io mi son messo sulla punta arrivando dal sentierino ed ho avuto 2 partenze violentissime lanciando vicino alla pianta sommersa a 20m da riva sulla sponda.
Mi dicevano anche di una zona recintata dove hanno ritrovato dell'amianto: dicono che sia una posta buona ma non mi fido ad andare dove ce l'amianto...
Io ho fatto una sessione veloce ed ho avuto 2 partenze senza successo: mi sa che avevo i terminali fatti male...
Spero di esserti stato di aiuto.
bubi
-
- Carpisti New
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 12/08/2016, 22:26
- Regione: Veneto
- Località: vicenza
- sesso: M
- data di nascita:: 08 ott 1988
- Record cappotti: 3
Re: cave di martellago maerne
Sono andato ieri! inizialmente l'ho trovato molto bello ma verso sera mi sono accorto che buttando la boiles dippata pescha e mango dopo neanche mezzora era gia scarica e frantumandola puzzava da rifiuto tossico!!! Secondo voi è normale che la boiles da 0,20 deeppata dopo mezzora sia scarica e puzzi da chimico?? le boiles le avevo utilizzare anche in altre occasioni e dopo tre ore erano ancora buone ! non so se si possa dire la marca! 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti