maver 202
- Scaled_71
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 259
- Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
- Regione: Toscana
- Località: Valdarno fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1971
- Record cappotti: 2
Re: maver 202
Hmmm, mai vista...ma presumo che di "Maver" a codesti prezzi, ci sia solo la "rimarchiatura" ....Halphas ha scritto:che ne dite di questa canna? dovrei acquistarne 2 piu mulinelli imbobinati piu una terza canna che non ricordo la marca a 160euri!![]()
Fammi capire, te per 160 Euro prenderesti (usato...spero...), n°3 canne e n°2 mulinelli imbobinati ??
Se così è, ti sconsiglio vivamente di procedere all'acquisto, per come la vedo io........meglio una canna ed un mulinello decente per iniziare (tipo un 70 Euro minimo per canna+ almeno 50 per mulinello) che 3 canne + 3 mulinelli giusto per far numero.....
-
Halphas
- Carpisti New

- Messaggi: 8
- Iscritto il: 27/10/2015, 9:38
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 03 giu 1987
- Record cappotti: 2
Re: maver 202
si è usato...beh vedo in giro che è dura a prendere qualcosa di buono senza pagarlo al 30% in meno di quanto si è pagato...quando a casa mia funziona che se è usato vale la metà soprattutto senza garanzia! o la penso male io^?
-
Halphas
- Carpisti New

- Messaggi: 8
- Iscritto il: 27/10/2015, 9:38
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 03 giu 1987
- Record cappotti: 2
Re: maver 202
e comunque sarebbe per iniziare perchè per adesso sto pescando con una silstar che avevo da siluri credo
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: maver 202
Halphas ha scritto:e comunque sarebbe per iniziare perchè per adesso sto pescando con una silstar che avevo da siluri credo
con 100 euro si possono comprare 2 canne e 2 mulinelli nuovi...con 160 euro ti ci compri 3 canne e 3 muli...
un ottimo compromesso è il kit big runner di caperlan che può acquistare alla decathlon!!50 euro canna +mulinello!!
li ho provati con anche carpe discrete..e cosa dire??vanno benissimo!
poi se ci vuoi imbobinare un ottimo filo...ci compri il carpspirit long cast myt-x...dello 0,35 in vendita da decathlon a 6,45euro 1000 metri e sei a posto..
l'ho attaccato ovunque..rami..paletti...e ha una resistenza all'abrasione da paura!!!!
unico difetto(se vogliamo..poi dipende)che è rigido...nel senso che quando usi il leadcore fai fatica a fare il cappio perché slitta...,io ho risolto mettendo al posto del leadcore il tubetto antigroviglio.
- Scaled_71
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 259
- Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
- Regione: Toscana
- Località: Valdarno fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1971
- Record cappotti: 2
Re: maver 202
Beh, dipende dall'articolo, dallo stato di usura e qualità iniziale.... Es. per uno Shimano made in Japan che magari da nuovo costava (10 anni fa) 200 euro.... tenuto bene e senza particolari segni di usura, ci sta che il suo valore sia superiore ai 100 Euro.....mentre un mulinello di marca "anonima" e di qualità costruttiva discutibile (quindi se usato.....si sente che è usatoHalphas ha scritto:si è usato...beh vedo in giro che è dura a prendere qualcosa di buono senza pagarlo al 30% in meno di quanto si è pagato...quando a casa mia funziona che se è usato vale la metà soprattutto senza garanzia! o la penso male io^?
Io resto della mia idea, più spendi all'inizio e meno spendi dopo 3-5 mesi....ma ognuno è libero di pensarla come crede !
Io ho dei mulinelli shimano Titanos acquistati 15 anni fa....vanno benissimo e non sento proprio necessità di cambiarli
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: maver 202
Scaled_71 ha scritto:Beh, dipende dall'articolo, dallo stato di usura e qualità iniziale.... Es. per uno Shimano made in Japan che magari da nuovo costava (10 anni fa) 200 euro.... tenuto bene e senza particolari segni di usura, ci sta che il suo valore sia superiore ai 100 Euro.....mentre un mulinello di marca "anonima" e di qualità costruttiva discutibile (quindi se usato.....si sente che è usatoHalphas ha scritto:si è usato...beh vedo in giro che è dura a prendere qualcosa di buono senza pagarlo al 30% in meno di quanto si è pagato...quando a casa mia funziona che se è usato vale la metà soprattutto senza garanzia! o la penso male io^?) , potrebbe valere anche soltanto 30% del suo valore iniziale....in altre parole...te lo "tirerebbero dietro"......se voglion liberarsene
![]()
Io resto della mia idea, più spendi all'inizio e meno spendi dopo 3-5 mesi....ma ognuno è libero di pensarla come crede !
Io ho dei mulinelli shimano Titanos acquistati 15 anni fa....vanno benissimo e non sento proprio necessità di cambiarli![]()
ma c'è solo un problema...i soldi non si fanno quando si va in bagno ad evacuare..
quindi la frase:piu spendi adesso e meno spendi dopo...be a casa mia non ha senso..(opinione personale mia).
se ho un badget di 150 euro....be gli altri 200 me li dai te???
A CASA MIA..si fa con quello che si ha...molto semplicemente..,e se i soldi sono quelli che sono..be semplice:CERCO DI OTTIMIZZARE CON QUELLI CHE HO A DISPOSIZIONE.
ho parecchi amici che prendono carpe da 25-30 kg in acque libere con mulinelli tica da 50 euro...quindi...
SEMPRE A CASA MIA:prima bisognerebbe imparare prima a pescare..poi viene la bella attrezzatura...,se no puoi spianare bei pod..canne ecc...fin che vuoi...,ma se poi cappotti sempre e volentieri...HAI BUTTATO VIA TUTTI I TUOI SOLDI..
PENSO SEMPRE E HO SEMPRE PENSATO CHE LA DIFFERENZA UNICA E VERA NEL CARPFISHING LA FA LA NOSTRA INTERPRETAZIONE...L'ATTREZZATURA CI AIUTA SENZA DUBBIO...,MA LA POSA DEL TERMINALE...E LA BOILES COSTRUITA BENE..SIANO LE COSE FONDAMENTALI.
- Scaled_71
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 259
- Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
- Regione: Toscana
- Località: Valdarno fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1971
- Record cappotti: 2
Re: maver 202
Chiaramente ognuno ha le proprie opinioni in merito e non voglio fare i conti in tasca a nessuno (e ci mancherebbe !goldberg ha scritto:.........ma c'è solo un problema...i soldi non si fanno quando si va in bagno ad evacuare..
quindi la frase:piu spendi adesso e meno spendi dopo...be a casa mia non ha senso..(opinione personale mia).
se ho un badget di 150 euro....be gli altri 200 me li dai te???
Oggi c'è la moda della "spianata" di canne+pod+avvisitari+ non so neppur che cosa.....e chi non li ha...... non è considerato un carpista serio, mentre a mio vedere, uno può pescare anche con una sola conna, ma catturare lo stesso e bene....basta avere tecnica, costanza, spirito di osservazione e voglia di sperimentare
Detto ciò, il nostro amico chiaramente può scegliere la strada che preferisce, ciaoooo !
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: maver 202
Chiaramente ognuno ha le proprie opinioni in merito e non voglio fare i conti in tasca a nessuno (e ci mancherebbe !Scaled_71 ha scritto:goldberg ha scritto:.........ma c'è solo un problema...i soldi non si fanno quando si va in bagno ad evacuare..
quindi la frase:piu spendi adesso e meno spendi dopo...be a casa mia non ha senso..(opinione personale mia).
se ho un badget di 150 euro....be gli altri 200 me li dai te???
Oggi c'è la moda della "spianata" di canne+pod+avvisitari+ non so neppur che cosa.....e chi non li ha...... non è considerato un carpista serio, mentre a mio vedere, uno può pescare anche con una sola conna, ma catturare lo stesso e bene....basta avere tecnica, costanza, spirito di osservazione e voglia di sperimentare
-molte volte però la gente preferisce pescare con una canna..perché almeno quella ce l'ha firmata...e a mio parere non ha senso.
per il semplice fatto che ci sono prodotti che costano poco e vanno bene...l'unico difetto che non hanno una firma prestigiosa...tuttoquà.
-oggi con 50euro di canna e 50 di mulinello peschi dove vuoi..da Bolsena al fiume..al canale...alla cava...
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: maver 202
angelo ha scritto:Gold....... non urlare!!!!![]()
![]()
sai che non urlo...è solo mettere in risalto una cosa importante..
p.s la cosa dello scrivere maiuscolo con significato urlare...non mi è mai andata giù..
- Scaled_71
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 259
- Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
- Regione: Toscana
- Località: Valdarno fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1971
- Record cappotti: 2
Re: maver 202
Si, si....questo è ormai risaputo ed è l'impronta del noto " carpfishing modaiolo"....purtroppo questa tendenza fa sempre più spesso presa sui carpisti, specialmente i nuovissimi che spesso non hanno esperienze su altri tipi di pesca e non hanno capito qual'è la vera essenza del carpfising...ma tant'è.....goldberg ha scritto:.........molte volte però la gente preferisce pescare con una canna..perché almeno quella ce l'ha firmata...e a mio parere non ha senso.
per il semplice fatto che ci sono prodotti che costano poco e vanno bene...l'unico difetto che non hanno una firma prestigiosa...tuttoquà.
-oggi con 50euro di canna e 50 di mulinello peschi dove vuoi..da Bolsena al fiume..al canale...alla cava...
E' vero che oggi ci son buoni prodotti anche a prezzi impensabili fino a 10 anni fa....tuttavia resto dell'idea che un prodotto (lasciamo perdere quelli firmati...) vale mediamente quanto costa, quindi una canna da 30 euro, seppur carina esteticamente, non potrà mai essere paragonata ad una da 100-150 euro......poi per carità.....se uno pesca in una "pozza"...tutto fa brodo, ma andando a cercare ambienti più difficili ed impegnativi, ci vogliono canne adeguate....e rapportate all'ambiente di pesca
Non son molto convinto che una canna per dire da 3.5 lb della Caperlan ad azione parabolico progressiva (se esistono), abbia caratteristiche di lancio e controllo del pesce (riserva di potenza, nonchè piacevolezza durante il combattimento) che contraddistinguono gli attrezzi che costano 10 volte tanto....sarebbe troppo bello !
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: maver 202
Scaled_71 ha scritto:Si, si....questo è ormai risaputo ed è l'impronta del noto " carpfishing modaiolo"....purtroppo questa tendenza fa sempre più spesso presa sui carpisti, specialmente i nuovissimi che spesso non hanno esperienze su altri tipi di pesca e non hanno capito qual'è la vera essenza del carpfising...ma tant'è.....goldberg ha scritto:.........molte volte però la gente preferisce pescare con una canna..perché almeno quella ce l'ha firmata...e a mio parere non ha senso.
per il semplice fatto che ci sono prodotti che costano poco e vanno bene...l'unico difetto che non hanno una firma prestigiosa...tuttoquà.
-oggi con 50euro di canna e 50 di mulinello peschi dove vuoi..da Bolsena al fiume..al canale...alla cava...![]()
![]()
![]()
E' vero che oggi ci son buoni prodotti anche a prezzi impensabili fino a 10 anni fa....tuttavia resto dell'idea che un prodotto (lasciamo perdere quelli firmati...) vale mediamente quanto costa, quindi una canna da 30 euro, seppur carina esteticamente, non potrà mai essere paragonata ad una da 100-150 euro......poi per carità.....se uno pesca in una "pozza"...tutto fa brodo, ma andando a cercare ambienti più difficili ed impegnativi, ci vogliono canne adeguate....e rapportate all'ambiente di pesca![]()
Non son molto convinto che una canna per dire da 3.5 lb della Caperlan ad azione parabolico progressiva (se esistono), abbia caratteristiche di lancio e controllo del pesce (riserva di potenza, nonchè piacevolezza durante il combattimento) che contraddistinguono gli attrezzi che costano 10 volte tanto....sarebbe troppo bello !![]()
![]()
perché tutte le volte andiamo a cadere nella banalità più assoluta???tua frase:
Non son molto convinto che una canna per dire da 3.5 lb della Caperlan ad azione parabolico progressiva (se esistono), abbia caratteristiche di lancio e controllo del pesce (riserva di potenza, nonchè piacevolezza durante il combattimento) che contraddistinguono gli attrezzi che costano 10 volte tanto....sarebbe troppo bello
qualcuno ha detto che una canna di caperland da 30 euro ha la stessa qualità di un altra da 100??non penso vero?
ho detto che il kit della capeland da 50 euro va benissimo,ho amici che ce l'hanno e l'ho provato anche io!!piccolo lago o piccola cava o canale...da lanciare 100gr è un ottimo rapporto qualità-prezzo.
parli di piacevolezza nel combattimento??e cosa centra?...ti posso rispondere che la canna caperland a piacevolezza è fantastica..canna morbida che fa divertire..
la piacevolezza nel combattimento sta nel gusto personale del carpista...perché a diversi miei amici piace la canna di punta o progressiva da 3,75 libbre..per dirne una..
un bastone che non si piega..ma per loro è piacevole così.
nel lancio si guarda l'azione della canna...quindi ovvio che se prendo una skorpio parabolica che è morbida...non lancera come una century fs dello stesso libraggio..giusto?
NON centra se una canna costa 10 volte tanto NEL LANCIO..ma conta l'azione della canna..il carbonio...
non ho mai detto che il kit caperland sia superiore ad altri canne o muli...posso pero affermare che conosco parecchia gente che hanno comprato il kit ed è rimasta contentissima.
e NON mi venite a raccontare che con canne da 50 euro e muli da 50 non si pesca in tutta tranquillità ovunque...,perché ti metto foto di miei amici che hanno fatto carpe over 20 in tutta italia ed estero e pescano da anni con muli e canne da 50-60-70euro..
se poi ovvio si fanno competizioni e servono attrezzi specialistici è un altro discorso..
-
Roberto-1816
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 98
- Iscritto il: 26/09/2015, 13:56
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1978
- Record cappotti: 3
Re: maver 202
sera scusate se m intrometto nel discorso ma vorrei spezzare una lancia a favore di attrezzi molto meno blasonati e non firmatigoldberg ha scritto:Scaled_71 ha scritto:Si, si....questo è ormai risaputo ed è l'impronta del noto " carpfishing modaiolo"....purtroppo questa tendenza fa sempre più spesso presa sui carpisti, specialmente i nuovissimi che spesso non hanno esperienze su altri tipi di pesca e non hanno capito qual'è la vera essenza del carpfising...ma tant'è.....goldberg ha scritto:.........molte volte però la gente preferisce pescare con una canna..perché almeno quella ce l'ha firmata...e a mio parere non ha senso.
per il semplice fatto che ci sono prodotti che costano poco e vanno bene...l'unico difetto che non hanno una firma prestigiosa...tuttoquà.
-oggi con 50euro di canna e 50 di mulinello peschi dove vuoi..da Bolsena al fiume..al canale...alla cava...![]()
![]()
![]()
E' vero che oggi ci son buoni prodotti anche a prezzi impensabili fino a 10 anni fa....tuttavia resto dell'idea che un prodotto (lasciamo perdere quelli firmati...) vale mediamente quanto costa, quindi una canna da 30 euro, seppur carina esteticamente, non potrà mai essere paragonata ad una da 100-150 euro......poi per carità.....se uno pesca in una "pozza"...tutto fa brodo, ma andando a cercare ambienti più difficili ed impegnativi, ci vogliono canne adeguate....e rapportate all'ambiente di pesca![]()
Non son molto convinto che una canna per dire da 3.5 lb della Caperlan ad azione parabolico progressiva (se esistono), abbia caratteristiche di lancio e controllo del pesce (riserva di potenza, nonchè piacevolezza durante il combattimento) che contraddistinguono gli attrezzi che costano 10 volte tanto....sarebbe troppo bello !![]()
![]()
perché tutte le volte andiamo a cadere nella banalità più assoluta???tua frase:
Non son molto convinto che una canna per dire da 3.5 lb della Caperlan ad azione parabolico progressiva (se esistono), abbia caratteristiche di lancio e controllo del pesce (riserva di potenza, nonchè piacevolezza durante il combattimento) che contraddistinguono gli attrezzi che costano 10 volte tanto....sarebbe troppo bello
qualcuno ha detto che una canna di caperland da 30 euro ha la stessa qualità di un altra da 100??non penso vero?
ho detto che il kit della capeland da 50 euro va benissimo,ho amici che ce l'hanno e l'ho provato anche io!!piccolo lago o piccola cava o canale...da lanciare 100gr è un ottimo rapporto qualità-prezzo.
parli di piacevolezza nel combattimento??e cosa centra?...ti posso rispondere che la canna caperland a piacevolezza è fantastica..canna morbida che fa divertire..
la piacevolezza nel combattimento sta nel gusto personale del carpista...perché a diversi miei amici piace la canna di punta o progressiva da 3,75 libbre..per dirne una..
un bastone che non si piega..ma per loro è piacevole così.
nel lancio si guarda l'azione della canna...quindi ovvio che se prendo una skorpio parabolica che è morbida...non lancera come una century fs dello stesso libraggio..giusto?
NON centra se una canna costa 10 volte tanto NEL LANCIO..ma conta l'azione della canna..il carbonio...
non ho mai detto che il kit caperland sia superiore ad altri canne o muli...posso pero affermare che conosco parecchia gente che hanno comprato il kit ed è rimasta contentissima.
e NON mi venite a raccontare che con canne da 50 euro e muli da 50 non si pesca in tutta tranquillità ovunque...,perché ti metto foto di miei amici che hanno fatto carpe over 20 in tutta italia ed estero e pescano da anni con muli e canne da 50-60-70euro..
se poi ovvio si fanno competizioni e servono attrezzi specialistici è un altro discorso..
la convinzione vera e che si pensa che ogni canna abbia un fusto tutto suo e di proprieta della sola ditta che produce quel determinato prodotto sbagliatissimo i grezzi di partenza per la relizzazione delle vrie canne sono 3 massimo 4 ovviamente divisi nelle varie fasce di prezzo ma la convinzione che una canna da 100 euro sia completamente diversa da un altra da 60 o da 150 e un idea priva di fondo
nel 90% dei casi e lo stesso fusto rivestito solo cn qualche resina diversa e la vera differenza e solo la marcha con questo non voglio dire che le canne caperland siano identiche a delle rod hutchinson ne passa di differenza pero che magari abbiano lo stesso fusto di una alivio o di una warrior non ci metto la mano sul fuoco libero di essere smentito ma persone che conosco nell ambito in varie occasioni me l hanno ribadito
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti


