Aquisto canna
-
- Carpisti New
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26/08/2015, 10:36
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1953
- Record cappotti: 0
Aquisto canna
Buon giorno, sono Gino e come da titolo di presentazione (Kashin) ho ripreso la pesca alla Carpa, devo confessarvi che trovo a distanza di 8 anni un mondo assolutamente cambiato e una scelta variegata per l'attrezzatura, non volendovi annoiare con le solite domande vi dico che la mia zona di pesca e limitata ad un lago in Prov. di Cuneo di dimensioni Medio/piccolo (Il Martin Pescatore di Morozzo), profondità circa 5 mt ed è mia intenzione pescare a corte/medie distanze. Non è il budget che mi pone paure/problemi e le mie intenzioni è di aquistare il TOP per la mia attività/hobby.......Credo, ma me lo confermerete voi , che una canna da 10/12 Ft possa andare bene tra le 2 e le 3 Lbs......pensavo alle Shimano ma ripeto sono aperto ai vostri sapienti consigli di esperti.....io di solito anni fà pescavo con le Daiwa associati a mulinelli Michell......ma vedo che adesso si usano spesso la serie 8000/10000 con Bait Runner, in verità tra le mie delusioni di una vecchia epoca persi a causa della limitazione delle bobine grossi Amur che rompevano il filo della bobina nelle loro grandi fughe e non sono andato mai oltre le catture di carpe da 3 kg , imputabille sicuramente alla mia inesperienza e alle attrezzature dettate più dalle scelte per piacere che di sostanza, se posso aiutarvi ancora in questo importante (per mè) riinizio sono alto 1,65
Grazie per la vostra attenzione , Gino
Grazie per la vostra attenzione , Gino
- Scaled_71
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
- Regione: Toscana
- Località: Valdarno fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1971
- Record cappotti: 2
Re: Aquisto canna
Ciao Gino....che dire....viste le tue premesse e "limitazioni" spaziali per quanto riguarda il luogo di pesca, ti dirrei di scegliere esclusivamente una attrezzatura idonea al luogo di pesca che frequenterai, quindi se il lago è piccolo ed abbastanza pulito come fondale, io starei su una attrezzatura piuttosto leggera, magari canne da 12 piedi e 2.5/ 2.75 lb potrebbero fare al caso tuo...in altre parole tutto quanto ti permetta di massimizzare ed ottimizzare il contatto con la preda....kashin ha scritto:Buon giorno, sono Gino e come da titolo di presentazione (Kashin) ho ripreso la pesca alla Carpa, devo confessarvi che trovo a distanza di 8 anni un mondo assolutamente cambiato e una scelta variegata per l'attrezzatura, non volendovi annoiare con le solite domande vi dico che la mia zona di pesca e limitata ad un lago in Prov. di Cuneo di dimensioni Medio/piccolo (Il Martin Pescatore di Morozzo), profondità circa 5 mt ed è mia intenzione pescare a corte/medie distanze. Non è il budget che mi pone paure/problemi e le mie intenzioni è di aquistare il TOP per la mia attività/hobby.......Credo, ma me lo confermerete voi , che una canna da 10/12 Ft possa andare bene tra le 2 e le 3 Lbs......pensavo alle Shimano ma ripeto sono aperto ai vostri sapienti consigli di esperti.....io di solito anni fà pescavo con le Daiwa associati a mulinelli Michell......ma vedo che adesso si usano spesso la serie 8000/10000 con Bait Runner, in verità tra le mie delusioni di una vecchia epoca persi a causa della limitazione delle bobine grossi Amur che rompevano il filo della bobina nelle loro grandi fughe e non sono andato mai oltre le catture di carpe da 3 kg , imputabille sicuramente alla mia inesperienza e alle attrezzature dettate più dalle scelte per piacere che di sostanza, se posso aiutarvi ancora in questo importante (per mè) riinizio sono alto 1,65
Grazie per la vostra attenzione , Gino
Non ti saprei dare indicazioni specifiche sulle nuove canne attualmente in commercio (io ho all'attivo canne vecchiotte in quanto pesco a carpfishing ormai da molti anni e guardo assai poco all'apparenza


Non dimenticare poi...tutto il resto...vedi un guadino capiente, un buon / ottimo materassino, sedia / lettino, ombrellone, bivvy, tenda....dipende da come e con quanto tempo a disposizione vorrai affrontare il tuo ambiente
Vediamo cosa ti consigliano anche gli altri

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 07/11/2012, 21:09
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 28 feb 1983
- Record cappotti: 10
Re: Aquisto canna
secondo me la scelta che avevi prima di lasciare era ottima, per quanto riguarda i mulinelli gli 8000 o i 10000 dipendono sempre dalla marca per quanto riguarda sia la capacità di bobina sia il rapporto di recupero, io in laghi piccoli sono addirittura andato bene anche con i 5000 pensa te.
alcuni mulinelli anche se sono 8000 hanno una grossa capacità di bobina anche maggiore rispetto ad alcuni 10/12 mila, dipende anche se vuoi i baitrunner o quelli con instant drag....
per le canne stesso discorso.....il top secondo il mio parere restano le daiwa anche se ci sono altre di livello altissimo,però a livello qualità prezzo conveniente trovi le shimano alivio a 45/50 €,poi a salire kkarp, fox, rod hutchinson, milo etc etc.....l'importante è scegliere la lunghezza adattata sia a te che allo spot, sia il libraggio, fatto questo resta il budget
bell'argomento ma come tutti quelli da carpfishing i marchi e di conseguenza i prezzi sono infiniti!!!
altra cosa fondamentale viste le rotture passate è il filo, una carpa da 3kg ed anche oltre a volte la puoi prendere con la bolognese......se mangia l'amur devi stare sul pesante!!
logicamente queste sono le mie idee
alcuni mulinelli anche se sono 8000 hanno una grossa capacità di bobina anche maggiore rispetto ad alcuni 10/12 mila, dipende anche se vuoi i baitrunner o quelli con instant drag....
per le canne stesso discorso.....il top secondo il mio parere restano le daiwa anche se ci sono altre di livello altissimo,però a livello qualità prezzo conveniente trovi le shimano alivio a 45/50 €,poi a salire kkarp, fox, rod hutchinson, milo etc etc.....l'importante è scegliere la lunghezza adattata sia a te che allo spot, sia il libraggio, fatto questo resta il budget

bell'argomento ma come tutti quelli da carpfishing i marchi e di conseguenza i prezzi sono infiniti!!!
altra cosa fondamentale viste le rotture passate è il filo, una carpa da 3kg ed anche oltre a volte la puoi prendere con la bolognese......se mangia l'amur devi stare sul pesante!!
logicamente queste sono le mie idee

-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Aquisto canna
il consiglio che ti do è di non andare oltre le 3 libbre.
vedo che vuoi acquistare un top gamma...e di marche ce ne sono tante...,ti posso consigliare una shimano tribal ultra,una daiwa carphunter o tournament,una century fat boy slim...se invece vuoi qualcosa di unico ti consiglio di fartele fare come vuoi te da federico bulgari.
come mulinello ti consiglio shimano,daiwa,penn.
se vuoi un mulo leggero e affidabile c'è il shimano ultegra...o il daiwa tournament entoh...,se invece vuoi qualcosa di più pesante ci sono i penn
vedo che vuoi acquistare un top gamma...e di marche ce ne sono tante...,ti posso consigliare una shimano tribal ultra,una daiwa carphunter o tournament,una century fat boy slim...se invece vuoi qualcosa di unico ti consiglio di fartele fare come vuoi te da federico bulgari.
come mulinello ti consiglio shimano,daiwa,penn.
se vuoi un mulo leggero e affidabile c'è il shimano ultegra...o il daiwa tournament entoh...,se invece vuoi qualcosa di più pesante ci sono i penn

- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Aquisto canna
Ottimi consigli quelli dati una canna 12/3 lb fa al caso tuo un mulo 8/10000 e ideale ....le marche bhe lasciano il tempo che trovano , da quando sto in Francia ho notato che le marche più blasonate e più costose in Italia sono pezzi che la non si vendono nemmeno a regalarli .


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- Carpisti New
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26/08/2015, 10:36
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 24 nov 1953
- Record cappotti: 0
Re: Aquisto canna
Grazie, è bello poter contare su persone che ritengo qualificate, ho le idee chiare e mi piacciono i suggerimenti su materiale come Daiwa (marchio a cui sono legato) e Shimano, adesso come sopra suggeritomi mi indirizzero su altri materiali come tappeto per Carpa ed altri accessori, vedrò di disturbarvi il meno possibile con le mie richieste....grazie ancora Gino.-
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Aquisto canna
kashin ha scritto:Grazie, è bello poter contare su persone che ritengo qualificate, ho le idee chiare e mi piacciono i suggerimenti su materiale come Daiwa (marchio a cui sono legato) e Shimano, adesso come sopra suggeritomi mi indirizzero su altri materiali come tappeto per Carpa ed altri accessori, vedrò di disturbarvi il meno possibile con le mie richieste....grazie ancora Gino.-
tranquillo!nessun disturbo!!!siamo sul forum apposta per condividere idee e dare pareri..(speriamo giusti..)

- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Aquisto canna
Se vedi su chronocarpe ci sono molti kit per la salvaguardia dei pesci(guadino/materassini/carpsac e via dicendo)ottimi e a poco prezzo e


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- Carpisti New
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 28/09/2015, 18:21
- Regione: Puglia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 gen 1981
- Record cappotti: 0
Re: Aquisto canna
Salve a tutti, rispondo in questa discussione perchè si tratta dello stesso argomento. Dovrei iniziare a praticare carpfishing e ho sentito che bisogna acquistare un rod pod. Premetto che non ho la più pallida idea di cosa sia, per questo mi servono dei consigli. Innanzitutto è fondamentale oppure è solo un accessorio in più? Ci sono diversi modelli, a cosa serve precisamente? A me ne serve uno economico per cominciare a capire un pò il mondo della pesca ed avere l'attrezzatura giusta. Ho notato diversi modelli di rod pod per carpfishing su UpSport, ma prima di acquistarlo ho voluto chiedere consigli. Sapete dirmi più o meno i prezzi o consigliarmi modelli che già usate.
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo

- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Aquisto canna
Il rod pod non è indispensabile, per incominciare bastano dei semplici picchetti dei segnalatori (anche economici) è fondamentale il MATERASSINO ben imbottito(se a culla meglio)il GUADINO di dimensioni generose e tanta voglia di pescare




Red Angel bait Official Tester
- Scaled_71
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
- Regione: Toscana
- Località: Valdarno fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1971
- Record cappotti: 2
Re: Aquisto canna
Quoto.....il rod pod è soltanto una sorta di convinzione / moda italica....l'avere le canne disposte in fila e su un unico supporto porta solo eventualmente un "vantaggio" di tipo estetico....la miglior soluzione è e sarà sempre la coppia di picchetti singoli in acciaio (2 per canna): disponi il tutto come vuoi, dove vuoi e con l'inclinazione che vuoi.....puoi pescare al limite anche a frizione quasi chiusa e non ti ritrovi certo il rod pod rovesciato o quasi....angelo ha scritto:Il rod pod non è indispensabile, per incominciare bastano dei semplici picchetti dei segnalatori (anche economici) è fondamentale il MATERASSINO ben imbottito(se a culla meglio)il GUADINO di dimensioni generose e tanta voglia di pescare
L'unico limite dei picchetti è la pesca su moli in legno o strutture in cemento.....per il resto...picchetto e (al limite) martello con testa gommata.....e vai !!!
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Aquisto canna
angelo ha scritto:Il rod pod non è indispensabile, per incominciare bastano dei semplici picchetti dei segnalatori (anche economici) è fondamentale il MATERASSINO ben imbottito(se a culla meglio)il GUADINO di dimensioni generose e tanta voglia di pescare
purtroppo non è vero...in certi posti i picchetti non li riesci a piantare,30 euro e compri un rod pod..se lo tratti bene ti dura anche degli anni.
per chi dice che i picchetti sono la cosa migliore...li invito a pescare nel canale navigabile di cremona...oppure in Formigosa...,la vedo dura piantare dei picchetti sul cemento..cosa dite?
- Scaled_71
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 259
- Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
- Regione: Toscana
- Località: Valdarno fiorentino
- sesso: M
- data di nascita:: 12 lug 1971
- Record cappotti: 2
Re: Aquisto canna
Idee....io ho ancora da trovare un posto dove (dovute esclusioni a parte..vedi mio post sopra....con riferimento appunto sponde in cemento o legno)...non sia riuscito a piantare dei buoni picchetti in acciaio con l'aiuto di un martello in gomma.....goldberg ha scritto:...purtroppo non è vero...in certi posti i picchetti non li riesci a piantare,30 euro e compri un rod pod..se lo tratti bene ti dura anche degli anni.
per chi dice che i picchetti sono la cosa migliore...li invito a pescare nel canale navigabile di cremona...oppure in Formigosa...,la vedo dura piantare dei picchetti sul cemento..cosa dite?
Per come la vedo io, i rod pod specialmente quelli da poco son dei "balocchini" che non garantiscono certo stabilità (in particolar modo se disposti in aree in discesa) dei picchetti.....poi...se per partito preso in Italia piace a tutti il rod pod....sto zitto

Io un piccolo rod pod ce l'ho, ma lo uso quasi esclusivamente in aree ove mi è proprio impossibile piantare picchetti oppure in sessioni di 3-4 ore max ...quando non voglio far troppo rumore rischiando di allontanare il pesce

-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Aquisto canna
be ovvio...se riesco a piantarli POSSO usare i picchetti....,se no rod pod..Scaled_71 ha scritto:Idee....io ho ancora da trovare un posto dove (dovute esclusioni a parte..vedi mio post sopra....con riferimento appunto sponde in cemento o legno)...non sia riuscito a piantare dei buoni picchetti in acciaio con l'aiuto di un martello in gomma.....goldberg ha scritto:...purtroppo non è vero...in certi posti i picchetti non li riesci a piantare,30 euro e compri un rod pod..se lo tratti bene ti dura anche degli anni.
per chi dice che i picchetti sono la cosa migliore...li invito a pescare nel canale navigabile di cremona...oppure in Formigosa...,la vedo dura piantare dei picchetti sul cemento..cosa dite?
Per come la vedo io, i rod pod specialmente quelli da poco son dei "balocchini" che non garantiscono certo stabilità (in particolar modo se disposti in aree in discesa) dei picchetti.....poi...se per partito preso in Italia piace a tutti il rod pod....sto zitto
Io un piccolo rod pod ce l'ho, ma lo uso quasi esclusivamente in aree ove mi è proprio impossibile piantare picchetti oppure in sessioni di 3-4 ore max ...quando non voglio far troppo rumore rischiando di allontanare il pesce
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
-
Devo trovare una canna da abbinare a:
da Danilo Gardino » 01/03/2024, 13:52 » in LE CANNE DA PESCA CARPFISHING - 1 Risposte
- 5572 Visite
-
Ultimo messaggio da goldberg
12/11/2024, 10:16
-
-
-
[VENDO] Canna Kkarp ELECTA + accessori
da primusuck » 05/07/2023, 18:02 » in VENDO CANNE E MULINELLI - 19 Risposte
- 20514 Visite
-
Ultimo messaggio da primusuck
19/03/2024, 17:49
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 27 ospiti