salve a tutti volevo chiedere alcune informazioni riguardo questo barchino radiocomandato .
ha un problema in generale che praticamente da barchino vicino il tutto funziona alla perfezione, sia nella ricezione che nell'apertura delle vasche che nello sgancio dei pistoncini posteriori.
Mi è capitato di essere in pesca dopo aver calato la lenza a distanza 100 metri, al ritorno in postazione del barchino esso perde il controllo e non rispetta i comandi trasmessi dal telecomando.
Se è qualcuno è in grado di aiutarmi nel problema di ricezione ne sarei molto grato.
spiegazione problema barchino black queen k-karp
- f3d3ux
- Carpista Super
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 01/08/2011, 16:11
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 18 gen 1986
- Record cappotti: 4
Re: spiegazione problema barchino black queen k-karp
Ciao marco,
non ho lo stesso modello, ma avendo un barchino penso di poterti dare due dritte...
Di solito quando il barchino non risponde ai comandi possono esserci le seguenti cause:
1) Batterie radiocomando scariche: per portare il segnale ad una certa distanza serve energia...se hai le batterie da 1,5V, calcola che di solito quando scendono già sotto 1,4 possono dare noie (parlo per esperiena
).
2) Antenna radiocomando / ricevente barchino: chiaramente per avere un raggio di azione superiore ai 100mt servono le antenne giuste...verifica le caratteristiche e soprattutto l'integrita sia dell'antenna sul radiocomando, sia quelle delle ricevente sul barchino...se danneggiate potrebbero essere una delle cause del problema. Inoltre verifica sempre dal sito del produttore il raggio d'azione consigliato...se è previsto l'uso entro i 100mt e tu lo mandi a 120mt è normale che ci siano dei problemi...considera comunque che di norma le antenne possono essere sostituite per aumentare l'efficienza ed il raggio d'azione.
3) Interferenze esterne: sembra assurdo, ma considera che un neon, o un microonde sparano frequenza radio nella stessa del canale wireless del radiocomando...ora, non credo che dove peschi tu le carpe si siano fatte il microonde, ma è più probabile che vi siano degli ostacoli o delle fonti di disturbo...ad esempio qui a Milano c'è un lago attraversato da tralicci dell'alta tensione...bene se provi a mandare il barchino lì sotto non riesci più a controllarlo...la causa sono le interferenze.
Detto ciò non so dirti quale sia nello specifico il problema del tuo barchino, ma spero di averti dato delle indicazioni utili ad individuarlo
Ultima cosa: il discorso fatto al punto 1 vale anche per le batterie che alimentano il barchino...il mio rc predator viene alimentato da 2 batterie da 6V al piombo...se queste scendono sotto una certa soglia si inserisce un meccanismo di protezione per cui il barchino va a scatti e molto lento, per permetterti di riportarlo a terra prima che si scarichi in mezzo al lago.
Verifica che magari non sia un problema simile...
non ho lo stesso modello, ma avendo un barchino penso di poterti dare due dritte...
Di solito quando il barchino non risponde ai comandi possono esserci le seguenti cause:
1) Batterie radiocomando scariche: per portare il segnale ad una certa distanza serve energia...se hai le batterie da 1,5V, calcola che di solito quando scendono già sotto 1,4 possono dare noie (parlo per esperiena

2) Antenna radiocomando / ricevente barchino: chiaramente per avere un raggio di azione superiore ai 100mt servono le antenne giuste...verifica le caratteristiche e soprattutto l'integrita sia dell'antenna sul radiocomando, sia quelle delle ricevente sul barchino...se danneggiate potrebbero essere una delle cause del problema. Inoltre verifica sempre dal sito del produttore il raggio d'azione consigliato...se è previsto l'uso entro i 100mt e tu lo mandi a 120mt è normale che ci siano dei problemi...considera comunque che di norma le antenne possono essere sostituite per aumentare l'efficienza ed il raggio d'azione.
3) Interferenze esterne: sembra assurdo, ma considera che un neon, o un microonde sparano frequenza radio nella stessa del canale wireless del radiocomando...ora, non credo che dove peschi tu le carpe si siano fatte il microonde, ma è più probabile che vi siano degli ostacoli o delle fonti di disturbo...ad esempio qui a Milano c'è un lago attraversato da tralicci dell'alta tensione...bene se provi a mandare il barchino lì sotto non riesci più a controllarlo...la causa sono le interferenze.
Detto ciò non so dirti quale sia nello specifico il problema del tuo barchino, ma spero di averti dato delle indicazioni utili ad individuarlo

Ultima cosa: il discorso fatto al punto 1 vale anche per le batterie che alimentano il barchino...il mio rc predator viene alimentato da 2 batterie da 6V al piombo...se queste scendono sotto una certa soglia si inserisce un meccanismo di protezione per cui il barchino va a scatti e molto lento, per permetterti di riportarlo a terra prima che si scarichi in mezzo al lago.
Verifica che magari non sia un problema simile...

- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: spiegazione problema barchino black queen k-karp
Ciao Marco m94, prima di postare fai un salto nella sezione""SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI!"" e raccontaci qualcosa di te
viewforum.php?f=4





Red Angel bait Official Tester
- Diddi85
- Carpisti Premium
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 09/08/2014, 22:54
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 10 dic 1985
- Record cappotti: 8
Re: spiegazione problema barchino black queen k-karp
Ciao!
Io ho un Tormenta di KKarp, a volte basta un niente per disallineare il motor trim,vale a dire la rotella che bilancia la potenza di rotazione dei due motori, quando si disallinea può capitare che il barchino giri su se steso, che non risponda ai comandi, che tenda da un lato ecc. ecc.
Io ho un Tormenta di KKarp, a volte basta un niente per disallineare il motor trim,vale a dire la rotella che bilancia la potenza di rotazione dei due motori, quando si disallinea può capitare che il barchino giri su se steso, che non risponda ai comandi, che tenda da un lato ecc. ecc.
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 3886 Visite
-
Ultimo messaggio da Albe86
21/09/2022, 16:24
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti