info Ca' dei Lupi
- lele carp
- Carpisti Premium
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 05/02/2012, 1:29
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 05 mag 1978
- Record cappotti: 2
info Ca' dei Lupi
Raga la prossima settimana volevo farci 4 giorni con la moglie. Qualsiasi info e' utile: prezzi, poste,boilies,stato dei servizi (bagni ecc.) , media catture e pesi. Grazie.
...tanto va la carpa a largo... che poi a lancio non ci arrivi!
- alessiovarisco
- Carpisti New
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 25/04/2010, 20:28
- Regione: Trentino Alto Adige
- Località: ******
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1978
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: info Ca' dei Lupi
Ciao, la cava é abbastanza bella, ma molto difficile, ho fatto due giorni e neanche un pesce in tutto il lago, molto attrezzati dal punto di vista dei servizi, tasto dolente: il PREZZO...
20 euro al giorno....ciao
20 euro al giorno....ciao
- lele carp
- Carpisti Premium
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 05/02/2012, 1:29
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 05 mag 1978
- Record cappotti: 2
Re: info Ca' dei Lupi
Dunque.... parlerò io un pò di questa cava perchè ci ho fatto 4 giorni di recente col mio collega. Posto molto bello, gestore molto simpatico, Stefano, che prima aveva il parco del Brenta. La cava, degli anni 70, è stata praticamente tutta resa agibile perchè prima dell'apertura, a luglio 2013, era praticamente tutta inagibile in quanto c'era solo un pò di sponda all'inizio e una piccola penisola (che ancora esiste ed è la posta 1) dove un'associazione pescava le trote. Hanno fatto un lavoro mostruoso di "bonifica" delle sponde così da creare le postazioni dove non vi erano. Hanno fatto anche due zattere galleggianti molto stabili per facilitare la pesca e il recupero del pesce dove la sponda è molto ripida, inoltre la posta 4 è fatta completamente da ghiaia riportata. Il fondale è molto vario, in alcuni punti molto profondo sui 25 metri.La posta 4, dove eravamo noi, dice che è la più famosa e produttiva, ma molto difficile. Ci sono grandi erbai (anche di oltre un metro di altezza) e calare nel pulito, a meno che si faccia nel sottoriva a vista perchè l'acqua è limpidissima stile vasca da bagno, non è facile.Davanti,a circa 20 metri dalla riva, il fondale comincia a scendere fino a 15 metri e oltre, allontanandosi aumenta ancora la profondità. Sulla destra c'è un albero in acqua dove ho fatto 3 partenze ma ho messo a guadino solo 1 carpa, di 11Kg, pescando con amo dell'1 e 45 libbre come terminale. In bobina avevo e consiglio come minimo un buon 40 per la presenza di rami, sporco, alghe, sassi ecc. anche perchè è vietato qualsiasi tipo di shock leader e treccia in bobina. L'uso del sacchetto in Pva è praticamente indispensabile.
I pesci sono molto diffidenti e poco abituati a mangiare le boilies, perchè praticamente prima dell'apertura di luglio il carpfishing era praticato solo sporadicamente da qualcuno, quindi non voglio dire che sia vergine ma poco ci manca, e sicuramente tra un annetto magari vedremo più catture. Dunque, credo sia un posto da pescatori esperti e credo non basti una "toccata e fuga" per valutare l'ambiente e catturare, come ho già detto per via del fondale vario e sporco e per l'acqua limpidissima, ma vale davvero la pena provare una sfida così avvincente.
Per finire: prezzo 20 euro al giorno, i servizi igienici sono nuovi e ben tenuti, c' è un angolo bar e per le cene, che ogni settimana organizza Stefano ai pescatori. Cè anche un bungalow per 4 persone con balcone sul lago e con bagno all'interno, che viene prenotato per chi vuole stare comodo come ad esempio chi si porta dietro moglie e figlioletto. Pizza, buona, da prenotare e ritirare all'ingresso.
Spero di aver fatto cosa gradita... ah, alcune foto del posto:
I pesci sono molto diffidenti e poco abituati a mangiare le boilies, perchè praticamente prima dell'apertura di luglio il carpfishing era praticato solo sporadicamente da qualcuno, quindi non voglio dire che sia vergine ma poco ci manca, e sicuramente tra un annetto magari vedremo più catture. Dunque, credo sia un posto da pescatori esperti e credo non basti una "toccata e fuga" per valutare l'ambiente e catturare, come ho già detto per via del fondale vario e sporco e per l'acqua limpidissima, ma vale davvero la pena provare una sfida così avvincente.
Per finire: prezzo 20 euro al giorno, i servizi igienici sono nuovi e ben tenuti, c' è un angolo bar e per le cene, che ogni settimana organizza Stefano ai pescatori. Cè anche un bungalow per 4 persone con balcone sul lago e con bagno all'interno, che viene prenotato per chi vuole stare comodo come ad esempio chi si porta dietro moglie e figlioletto. Pizza, buona, da prenotare e ritirare all'ingresso.
Spero di aver fatto cosa gradita... ah, alcune foto del posto:
- Allegati
...tanto va la carpa a largo... che poi a lancio non ci arrivi!
- lele carp
- Carpisti Premium
- Messaggi: 125
- Iscritto il: 05/02/2012, 1:29
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 05 mag 1978
- Record cappotti: 2
Re: info Ca' dei Lupi
Thanks!daviders ha scritto:ottima descrizione del posto!!!

...tanto va la carpa a largo... che poi a lancio non ci arrivi!
-
- Carpisti New
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 03/05/2015, 13:16
- Regione: Trentino Alto Adige
- Località: Trentino Alto Adige
- sesso: M
- data di nascita:: 05 gen 1983
- Record cappotti: 2
Re: info Ca' dei Lupi
Grazie, descrizione molto utile.
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 13/12/2015, 23:32
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 04 dic 1979
- Record cappotti: 2
Re: info Ca' dei Lupi
Ciao vedo che sei molto informato, volevo chiederti se sai quanto costa l'affitto del bungalow, avendo 3 figli sempre dietro mi farebbe molto comodo e riuscirei a fare sessioni più lunghe.lele carp ha scritto:Dunque.... parlerò io un pò di questa cava perchè ci ho fatto 4 giorni di recente col mio collega. Posto molto bello, gestore molto simpatico, Stefano, che prima aveva il parco del Brenta. La cava, degli anni 70, è stata praticamente tutta resa agibile perchè prima dell'apertura, a luglio 2013, era praticamente tutta inagibile in quanto c'era solo un pò di sponda all'inizio e una piccola penisola (che ancora esiste ed è la posta 1) dove un'associazione pescava le trote. Hanno fatto un lavoro mostruoso di "bonifica" delle sponde così da creare le postazioni dove non vi erano. Hanno fatto anche due zattere galleggianti molto stabili per facilitare la pesca e il recupero del pesce dove la sponda è molto ripida, inoltre la posta 4 è fatta completamente da ghiaia riportata. Il fondale è molto vario, in alcuni punti molto profondo sui 25 metri.La posta 4, dove eravamo noi, dice che è la più famosa e produttiva, ma molto difficile. Ci sono grandi erbai (anche di oltre un metro di altezza) e calare nel pulito, a meno che si faccia nel sottoriva a vista perchè l'acqua è limpidissima stile vasca da bagno, non è facile.Davanti,a circa 20 metri dalla riva, il fondale comincia a scendere fino a 15 metri e oltre, allontanandosi aumenta ancora la profondità. Sulla destra c'è un albero in acqua dove ho fatto 3 partenze ma ho messo a guadino solo 1 carpa, di 11Kg, pescando con amo dell'1 e 45 libbre come terminale. In bobina avevo e consiglio come minimo un buon 40 per la presenza di rami, sporco, alghe, sassi ecc. anche perchè è vietato qualsiasi tipo di shock leader e treccia in bobina. L'uso del sacchetto in Pva è praticamente indispensabile.
I pesci sono molto diffidenti e poco abituati a mangiare le boilies, perchè praticamente prima dell'apertura di luglio il carpfishing era praticato solo sporadicamente da qualcuno, quindi non voglio dire che sia vergine ma poco ci manca, e sicuramente tra un annetto magari vedremo più catture. Dunque, credo sia un posto da pescatori esperti e credo non basti una "toccata e fuga" per valutare l'ambiente e catturare, come ho già detto per via del fondale vario e sporco e per l'acqua limpidissima, ma vale davvero la pena provare una sfida così avvincente.
Per finire: prezzo 20 euro al giorno, i servizi igienici sono nuovi e ben tenuti, c' è un angolo bar e per le cene, che ogni settimana organizza Stefano ai pescatori. Cè anche un bungalow per 4 persone con balcone sul lago e con bagno all'interno, che viene prenotato per chi vuole stare comodo come ad esempio chi si porta dietro moglie e figlioletto. Pizza, buona, da prenotare e ritirare all'ingresso.
Spero di aver fatto cosa gradita... ah, alcune foto del posto:
Grazie
- murdok
- Carpista Super
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 30/06/2010, 16:16
- Regione: Toscana
- Località: tavarnuzze, FI
- sesso: M
- data di nascita:: 01 lug 1982
- Record cappotti: 3
Re: info Ca' dei Lupi
Ciao ragazzi.
Qualcuno è stato di recente al lago?
Consigli vari su esca?
Mi piacerebbe provarlo.
Qualcuno è stato di recente al lago?
Consigli vari su esca?
Mi piacerebbe provarlo.
- f3d3ux
- Carpista Super
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 01/08/2011, 16:11
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 18 gen 1986
- Record cappotti: 4
Re: info Ca' dei Lupi
ragazzi per le info su questo posto vi consiglio di aggiungere direttamente stefano tra gli amici di facebook e/o seguire la pagina di Ca' dei Lupi...il posto merita sicuramente ed è stato protagonista di un bellissimo video edito su Mondo Carpa e ordinabile tra gli arretrati dal loro sito.
Sicuramente un posto molto tecnico, ma che può regalare grandi emozioni
Sicuramente un posto molto tecnico, ma che può regalare grandi emozioni

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 28/09/2012, 12:02
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 14 lug 1977
- Record cappotti: 0
Re: info Ca' dei Lupi
Salve a tutti, a meta` settembre dovrei fare una sessione di 3 giorni in questo splendido lago....ma ho poche informazioni a riguardo.. ovviamente ho gia` visitato il sito e letto il regolamento...ma ho trovato scarse informazioni e/o consigli su che tipo di esca vada, info su postazioni...ecc..
Qualcuno ci e' andato recentemente....?
Qualcuno ci e' andato recentemente....?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti