parole sante!!!sono solo manie e modealessandro polizzi ha scritto:daiwa shimano e c.....scusate ma un ci si fa un po troppi problemi?
quando hai preso un big pit di buona marca che vogliamo di più?....alla fine nella nostra pesca l'uso che si fa del mulinello è limitato...due lanci,due recuperi forse qualche combattimento....se stessimo parlando di attrezzi da spinning...lancio recupero lancio recupero 1000 volte a uscita si potrebbe anche discutere....
discorso apparte per estetica e ''prestigio''
parere personale..
Daiwa , Shimano e compagnia bella
-
- Carpista Super
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 08/01/2013, 20:56
- Regione: Lombardia
- Località: brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 24 ott 1975
- Record cappotti: 5
Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella
riboandrea ha scritto:parole sante!!!sono solo manie e modealessandro polizzi ha scritto:daiwa shimano e c.....scusate ma un ci si fa un po troppi problemi?
quando hai preso un big pit di buona marca che vogliamo di più?....alla fine nella nostra pesca l'uso che si fa del mulinello è limitato...due lanci,due recuperi forse qualche combattimento....se stessimo parlando di attrezzi da spinning...lancio recupero lancio recupero 1000 volte a uscita si potrebbe anche discutere....
discorso apparte per estetica e ''prestigio''
parere personale..
be si..è assolutamente vero..sono nostre manie e nostre mode...,spendere 400-500euri per un mulinello per pescare a fondo..se non è una mania questa...
a mio avviso quando spendi 150euri hai gia in mano il meglio da usare in qualsiasi situazione esistente del carpfishing.
andare oltre è per un nostro compiacimento personale...
-
- Carpista Super
- Messaggi: 432
- Iscritto il: 08/01/2013, 20:56
- Regione: Lombardia
- Località: brescia
- sesso: M
- data di nascita:: 24 ott 1975
- Record cappotti: 5
Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella
secondo me anche meno di 150...con 90-100 euro compri dei mulinelli piu' che sufficienti
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella
si si..però sei vuoi spaccare la verza..con 150euri ti cavi la voglia.riboandrea ha scritto:secondo me anche meno di 150...con 90-100 euro compri dei mulinelli piu' che sufficienti
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 05/07/2014, 13:34
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 18 nov 1998
- Record cappotti: 3
Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella
Potete rispondere al messaggio che avevo messo? 

-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella
Ney10 ha scritto:Eh Alessandro lo so ma sono manie (da precisare che ne ho un'altra che credo avrete tutti voi, oltre al calcio e al carpfishing)se si può dire cosi..comunque tornando in tema, sono andato in negozio e gli sono arrivati gli ultegra xtb e xsb in ci4 , e li ha a 220 per gli xsb e 240 xtb..ora guardando le schede tecniche e confrontandoli con gli aero tecnium xsc e xtc ( non quelli in MGS) non cambia tantissimo, cambia solo che gli aero hanno 3 cuscinetti in piu , ma non vedo questa gran differenza e secondo me hanno fatto un gran salto di qualità confronto agli ultegra normali ( solo maneggiandoli eh, poi non so in pesca)..credo che daranno del filo da torcere agli entoh nuovi e windcast z come mulinelli da lancio anche perché pesano meno, e forse anche il big ci4 potrebbe avvicinsrsi ad essere considerato un mulo da lancio ( o quasi) visto che gli hanno abbassato di molto il peso...poi non so secondo voi gli aero technium xsc quelli grigi valgono i 450 euro che costano?
non cambia solo il numero di cuscinetti...anche perché se li hai visti tutti e due c'è altro.il materiale con cui sono fatti dei componenti è diverso..se no non si spiega la differenza di oltre 200eurini..
di ultegra ne ho visti diversi in vendita e a detta di chi lo ha avuto..non è stato molto contento.
sinceramente non noto tutta questa differenza tra quegli normali e i ci4 se non che sono più leggeri..del resto il mulo è quello.
come muli da lancio sono sotto ai wincast,a detta di gente che ha avuto sia wincast che ultegra ci4 e quindi ha potuto fare un confronto.
se li valgono non lo so..so solo che li costano...,come ripeto:non vedo il senso di spendere 450 euri per un mulo...poi ogni uno fa ciò che vuole...,vedo dei basia usati per lo zig-rig...






-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 05/07/2014, 13:34
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 18 nov 1998
- Record cappotti: 3
Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella
Scusa l'ignoranza gold,ma i Basia non hanno una capacita di filo di circa 250 m. dello 0,30? Apparte che non vedo il motivo di prendere mulinelli dove dentro ci stanno 600 m di filo e magari si pesca in canale,si spreca solo filo per niente,perche 3/4 del filo non vedra mai l'acqua..
comunque non ho capito, lo zig rig non è un tipo di montatura? Come mai sei contrario a usarla con mulinelli come i Basia?
comunque non ho capito, lo zig rig non è un tipo di montatura? Come mai sei contrario a usarla con mulinelli come i Basia?

-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella
Ney10 ha scritto:Scusa l'ignoranza gold,ma i Basia non hanno una capacita di filo di circa 250 m. dello 0,30? Apparte che non vedo il motivo di prendere mulinelli dove dentro ci stanno 600 m di filo e magari si pesca in canale,si spreca solo filo per niente,perche 3/4 del filo non vedra mai l'acqua..
comunque non ho capito, lo zig rig non è un tipo di montatura? Come mai sei contrario a usarla con mulinelli come i Basia?
190 metri del 35....,a se facciamo il ragionamento:a ma per pescare vicino vanno bene..ok..,ma costano 500-600 eurini...e a casa mia il discorso fila fino ad un certo punto..
ahahah no ma che contrario...mi scappa solo da ridere perché vedo spesi 500 euri per fare la pesca più insulsa di questo mondo(a mio avviso)...e rido..
cmq quei mulinelli sono fatti apposta per quella pesca..del resto li vedo nulli..,muli solo da lancio.
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 05/07/2014, 13:34
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 18 nov 1998
- Record cappotti: 3
Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella
Da quanto ho sentito dire comunque il top in fatto di mulinelli è stato raggiunto circa 10 anni fa, e si diceva che al tempo si cercava veramente il materiale top, la tecnologia...invece adesso si punta più sull'estetica , esempio i biomaster vecchi a confronto con gli ultegra di oggi, shimano aero technium XT con l'xtc o xsc , daiwa tournament st con gli entoh neri..ecc
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella
Ney10 ha scritto:Da quanto ho sentito dire comunque il top in fatto di mulinelli è stato raggiunto circa 10 anni fa, e si diceva che al tempo si cercava veramente il materiale top, la tecnologia...invece adesso si punta più sull'estetica , esempio i biomaster vecchi a confronto con gli ultegra di oggi, shimano aero technium XT con l'xtc o xsc , daiwa tournament st con gli entoh neri..ecc
be hai fatto un ottimo esempio...bravo!il vecchio biomaster quello bianco e nero,ma anche i vecchi ultegra grigi..be di ben altra categoria rispetto ad un nuovo ultegra..a mio avviso!!!
oggi se fosse ancora in listino ne venderesti a iosa!!
oggi molta tecnologia con tutte queste frizioni...a mio avviso iutili.
- FruLLo_82
- Carpista Super
- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella
Il solito enorme dilemma... daiwa o shimano
tutto è relativo e tutto è soggettivo!!
in linea di massima se devo prendere un mulo con baitrunner daccordo con golberg prendo uno shimano!!
se devo spendere 150 euro prendo uno shimano, se voglio "buttare via più denaro" rendo daiwa tutta la vita!!
su questo ragionamento c'è un unica pecca: si chiama windcast X e Z e pure crosscast... li ho avuti tutti tranne lo Z che lho usato però lo stesso.
Allora il crosscast è spaziale per i 60€ di costo di francia e black hook... è solidissimo fatto bene io lho usato in mezzo ad un mare di erba e castagnole e puoi veramente massacrarlo che è un colosso economico. e qui daiwa ha rubato uan fettina di settore a shimano...
il windcast sia X ma molto meglio Z (l'x ad essere pignoli ha un leggero gioco laterale nella manopola in plastica che lo Z non ha) sono veramente impressionanti per leggerezza e come recuperano bene il filo ,facendoti poi fare lanci veramente unici nel senso che sono muli adattissimi a chi pesca long cast... hanno veramente solo di mulo secondo me 5 metri in più... non so come e perchè ma risulta tutto più facile poi le finiture ?? l'archetto in tubolare titanio robusto e solito al posto del filo di acciaio... insomma windcast per chi fa pesca a lancio lo approvo al 100% più di shimano...
poi ultegra tanta roba basta che non mi parlate di Ci4 ultimi che ho preso un inculata mostruosa perchè su muli da 250€ cadauno ci sono pecche gigantesche e inclassificabili per un marchio come shimano e ne sono rimansto malissimo... li ho ceduti e comprato altro!!
i vecchi big... beh i muli di sempre li ho nelle canne da 10" usati col nylon in cavette o laghetti di campagna dove derve tirare in faccia alla preda in mezzo agli ostacoli sono ottimi, e con treccia dalla barca sono per me il best buy... i nuovi big non li ho mai usati in pesca da poterli giudicare bene...


tutto è relativo e tutto è soggettivo!!
in linea di massima se devo prendere un mulo con baitrunner daccordo con golberg prendo uno shimano!!
se devo spendere 150 euro prendo uno shimano, se voglio "buttare via più denaro" rendo daiwa tutta la vita!!

su questo ragionamento c'è un unica pecca: si chiama windcast X e Z e pure crosscast... li ho avuti tutti tranne lo Z che lho usato però lo stesso.
Allora il crosscast è spaziale per i 60€ di costo di francia e black hook... è solidissimo fatto bene io lho usato in mezzo ad un mare di erba e castagnole e puoi veramente massacrarlo che è un colosso economico. e qui daiwa ha rubato uan fettina di settore a shimano...
il windcast sia X ma molto meglio Z (l'x ad essere pignoli ha un leggero gioco laterale nella manopola in plastica che lo Z non ha) sono veramente impressionanti per leggerezza e come recuperano bene il filo ,facendoti poi fare lanci veramente unici nel senso che sono muli adattissimi a chi pesca long cast... hanno veramente solo di mulo secondo me 5 metri in più... non so come e perchè ma risulta tutto più facile poi le finiture ?? l'archetto in tubolare titanio robusto e solito al posto del filo di acciaio... insomma windcast per chi fa pesca a lancio lo approvo al 100% più di shimano...
poi ultegra tanta roba basta che non mi parlate di Ci4 ultimi che ho preso un inculata mostruosa perchè su muli da 250€ cadauno ci sono pecche gigantesche e inclassificabili per un marchio come shimano e ne sono rimansto malissimo... li ho ceduti e comprato altro!!
i vecchi big... beh i muli di sempre li ho nelle canne da 10" usati col nylon in cavette o laghetti di campagna dove derve tirare in faccia alla preda in mezzo agli ostacoli sono ottimi, e con treccia dalla barca sono per me il best buy... i nuovi big non li ho mai usati in pesca da poterli giudicare bene...
TEAM IO E BASTA !
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 05/07/2014, 13:34
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 18 nov 1998
- Record cappotti: 3
Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella
Bella risposta Frullo! Quindi secondo voi muli con bait --> shimano..muli senza--> daiwa o restando nella fascia di prezzo sotto i 150 shimano.. Tralasciando aerotechnium che(salvo qualche occasione sull usato)sono esagerati, cio non toglie che chi puo fa quello che gli pare eh, e i daiwa iso e basia..Ma non ho capito, il windcast x è concorrente dell ultegra e lo z con chi?..cosa cambia da windcast z e entoh nuovo?
-
- Carpista Super
- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella
Ney10 ha scritto:Bella risposta Frullo! Quindi secondo voi muli con bait --> shimano..muli senza--> daiwa o restando nella fascia di prezzo sotto i 150 shimano.. Tralasciando aerotechnium che(salvo qualche occasione sull usato)sono esagerati, cio non toglie che chi puo fa quello che gli pare eh, e i daiwa iso e basia..Ma non ho capito, il windcast x è concorrente dell ultegra e lo z con chi?..cosa cambia da windcast z e entoh nuovo?
ti dico la verità ney:io ora comprerei penn!!
il migliore di sempre a mio avviso è il modello aero technium xt di qualche anno fa!!!mulinello davvero cazzuto!!!
altro mulo molto molto bello a mio avviso che si trovava sulle 200-220euri qualche tempo fa è il shimano power aero xt.
se vuoi spaccare ney..compri i daiwa tournament iso e sei a posto!!quelli a mio avviso sono pressoché imbattibili!!!!chiedi a frullo che li ha!!!
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 4715 Visite
-
Ultimo messaggio da Lorenzo Ciucci
06/07/2022, 18:45
-
- 0 Risposte
- 9593 Visite
-
Ultimo messaggio da xRagno
22/09/2022, 15:26
-
-
Shimano TX4 13ft Intensity O Fox horizon X4 13ft 3.5lb?
da Diego91 » 11/01/2024, 17:48 » in LE CANNE DA PESCA CARPFISHING - 0 Risposte
- 1882 Visite
-
Ultimo messaggio da Diego91
11/01/2024, 17:48
-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 29 ospiti