Daiwa , Shimano e compagnia bella

Discussioni relative ai mulinelli da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella

Messaggio da goldberg » 30/01/2015, 17:23

Ney10 ha scritto:Ah, ma secondo te è migliore nel complessivo dell'ultegra?
Secondo me, parlando dell'st, quelli che dicevano che è ormai superato può essere che abbiano trovato quel mulinello che magari era difettato, perche se tu lo hai provato e non hai trovato laschi sulla manovella o cose del genere, non si spiega
no,non è migliore dell'ultegra,fatto sta che non comprerei nessuno dei due..ma sono entrambi bei mulinelli.
se un mulinello è superato NON vuol dire che ha dei difetti,lo dico anche io che per certi fattori è superato...basta che guardi i nuovi shimano...con tutte quelle frizioni...l'uso di certi componenti leggeri ecc...,ma va a meraviglia!!!e a mio modo di vedere è uno dei migliori in assoluto..che ha degli anni è innegabile..
in vendita ne ho sempre visti pochissimi..e chi ce l'ha avuto lo tiene stretto.



xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella

Messaggio da xxxgrimox » 01/02/2015, 20:34

goldberg ha scritto:
Ney10 ha scritto:Si infatti mi piace molto l'affinity, mi piacerebbe vederlo dal vivo...
Comunque gold , dicono che il windcast z confronto a big nuovo e ultegra XTC è un giocattolo, magari tu puoi averlo toccato e puoi testimoniare...dell st dicono che sia passato per via di qualche lasco.

wincast mulinello da lancio,non vedo dove sta il giocattolo...a mio avviso molto meglio sia di ultegra che di big nel lanciare.
di lasco st non ne ha,ripeto:lo usano ancora dei top lanciatori....e questo la dice lunga...

aspetta, un contro è usare un mulo solo per lanciare da pedana e sarà anche ottimo,
ed un conto invece è considerare il mulo come attrezzo per pescare, non lo posso giudicare come mulo però credo vi sia differenza tra lancio e pesca,

per dirti usano anche mulinelli senza frizione appositamente da pedana (shimano japan e un paio di daiwa italiani) ma son fatti per il lancio non per la pesca :D :D poi che qualcuno lo usa anche in pesca ok ma principalmente sono studiati per la pedana di lancio

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella

Messaggio da goldberg » 01/02/2015, 20:52

xxxgrimox ha scritto:
goldberg ha scritto:
Ney10 ha scritto:Si infatti mi piace molto l'affinity, mi piacerebbe vederlo dal vivo...
Comunque gold , dicono che il windcast z confronto a big nuovo e ultegra XTC è un giocattolo, magari tu puoi averlo toccato e puoi testimoniare...dell st dicono che sia passato per via di qualche lasco.

wincast mulinello da lancio,non vedo dove sta il giocattolo...a mio avviso molto meglio sia di ultegra che di big nel lanciare.
di lasco st non ne ha,ripeto:lo usano ancora dei top lanciatori....e questo la dice lunga...

aspetta, un contro è usare un mulo solo per lanciare da pedana e sarà anche ottimo,
ed un conto invece è considerare il mulo come attrezzo per pescare, non lo posso giudicare come mulo però credo vi sia differenza tra lancio e pesca,

per dirti usano anche mulinelli senza frizione appositamente da pedana (shimano japan e un paio di daiwa italiani) ma son fatti per il lancio non per la pesca :D :D poi che qualcuno lo usa anche in pesca ok ma principalmente sono studiati per la pedana di lancio

quindi il succo del discorso dove sta?scusami ma non l'ho capito.. :D
anche perché se parliamo di tournament st versione 5000-6000 bisognerebbe sapere di che mulinello si tratta,perchè si parla d'eccellenza fatta a mulinello..fuori da tanti anni e ancora er meio der meio in commercio.ho diversi amici che lo usano da 10 anni....e ci pescano anche a 400 metri..quindi fa tutto di tutto!!
quando parlo di mulo da lancio parlo anche da mulo da pesca..ovvio..

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella

Messaggio da xxxgrimox » 02/02/2015, 15:07

goldberg ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:
goldberg ha scritto:
Ney10 ha scritto:Si infatti mi piace molto l'affinity, mi piacerebbe vederlo dal vivo...
Comunque gold , dicono che il windcast z confronto a big nuovo e ultegra XTC è un giocattolo, magari tu puoi averlo toccato e puoi testimoniare...dell st dicono che sia passato per via di qualche lasco.

wincast mulinello da lancio,non vedo dove sta il giocattolo...a mio avviso molto meglio sia di ultegra che di big nel lanciare.
di lasco st non ne ha,ripeto:lo usano ancora dei top lanciatori....e questo la dice lunga...

aspetta, un contro è usare un mulo solo per lanciare da pedana e sarà anche ottimo,
ed un conto invece è considerare il mulo come attrezzo per pescare, non lo posso giudicare come mulo però credo vi sia differenza tra lancio e pesca,

per dirti usano anche mulinelli senza frizione appositamente da pedana (shimano japan e un paio di daiwa italiani) ma son fatti per il lancio non per la pesca :D :D poi che qualcuno lo usa anche in pesca ok ma principalmente sono studiati per la pedana di lancio

quindi il succo del discorso dove sta?scusami ma non l'ho capito.. :D
anche perché se parliamo di tournament st versione 5000-6000 bisognerebbe sapere di che mulinello si tratta,perchè si parla d'eccellenza fatta a mulinello..fuori da tanti anni e ancora er meio der meio in commercio.ho diversi amici che lo usano da 10 anni....e ci pescano anche a 400 metri..quindi fa tutto di tutto!!
quando parlo di mulo da lancio parlo anche da mulo da pesca..ovvio..

nel senso che un mulo che va bene per il lancio (può essere anche il migliore) potrebbe non andar bene per la pesca, in daiwa esiste anche un altra leggenda di mulinello (infinyty br) ma ha i suoi anni sul groppone e per quello che costa non imbobina un granchè le trecce oppure muli studiati per la pedana (senza frizione e con una bobina poco profonda tipo i tuornament surf 45 no drag) non hanno alcuna utilità nella pesca
ecco il succo, spero di aver reso l'idea, poi ovviamente sono pareri personali mica la verità assoluta :D :D

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella

Messaggio da goldberg » 02/02/2015, 15:16

xxxgrimox ha scritto:
goldberg ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:
goldberg ha scritto:
Ney10 ha scritto:Si infatti mi piace molto l'affinity, mi piacerebbe vederlo dal vivo...
Comunque gold , dicono che il windcast z confronto a big nuovo e ultegra XTC è un giocattolo, magari tu puoi averlo toccato e puoi testimoniare...dell st dicono che sia passato per via di qualche lasco.

wincast mulinello da lancio,non vedo dove sta il giocattolo...a mio avviso molto meglio sia di ultegra che di big nel lanciare.
di lasco st non ne ha,ripeto:lo usano ancora dei top lanciatori....e questo la dice lunga...

aspetta, un contro è usare un mulo solo per lanciare da pedana e sarà anche ottimo,
ed un conto invece è considerare il mulo come attrezzo per pescare, non lo posso giudicare come mulo però credo vi sia differenza tra lancio e pesca,

per dirti usano anche mulinelli senza frizione appositamente da pedana (shimano japan e un paio di daiwa italiani) ma son fatti per il lancio non per la pesca :D :D poi che qualcuno lo usa anche in pesca ok ma principalmente sono studiati per la pedana di lancio

quindi il succo del discorso dove sta?scusami ma non l'ho capito.. :D
anche perché se parliamo di tournament st versione 5000-6000 bisognerebbe sapere di che mulinello si tratta,perchè si parla d'eccellenza fatta a mulinello..fuori da tanti anni e ancora er meio der meio in commercio.ho diversi amici che lo usano da 10 anni....e ci pescano anche a 400 metri..quindi fa tutto di tutto!!
quando parlo di mulo da lancio parlo anche da mulo da pesca..ovvio..

nel senso che un mulo che va bene per il lancio (può essere anche il migliore) potrebbe non andar bene per la pesca, in daiwa esiste anche un altra leggenda di mulinello (infinyty br) ma ha i suoi anni sul groppone e per quello che costa non imbobina un granchè le trecce oppure muli studiati per la pedana (senza frizione e con una bobina poco profonda tipo i tuornament surf 45 no drag) non hanno alcuna utilità nella pesca
ecco il succo, spero di aver reso l'idea, poi ovviamente sono pareri personali mica la verità assoluta :D :D
non per contraddirti grimoxxx..però l'infinity br di daiwa non è per niente una leggenda...anzi...ne ho visti ben ben pochi sulle sponde.(e a me non piace proprio).
l'unica vera e unica leggenda di mulinello con baitrunner è :shimano

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella

Messaggio da xxxgrimox » 03/02/2015, 5:28

che ti dico, qua dalla mie zone se ne son visti parecchi sulle sponde,
diciamo che fa ancora molto "nome" un pò come il milan adesso per farti un paragone

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella

Messaggio da goldberg » 03/02/2015, 10:31

xxxgrimox ha scritto:che ti dico, qua dalla mie zone se ne son visti parecchi sulle sponde,
diciamo che fa ancora molto "nome" un pò come il milan adesso per farti un paragone
sai che nelle mie zone non se ne vede 1?io sono un patito di daiwa..ma quello manco se me lo regalano lo prendo...
be ma hai visto che abbiamo preso quel grandissimo bomber di destro e il thiago silva italiano ossia bocchetti?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :3: :13:

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella

Messaggio da xxxgrimox » 03/02/2015, 21:43

goldberg ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:che ti dico, qua dalla mie zone se ne son visti parecchi sulle sponde,
diciamo che fa ancora molto "nome" un pò come il milan adesso per farti un paragone
sai che nelle mie zone non se ne vede 1?io sono un patito di daiwa..ma quello manco se me lo regalano lo prendo...
be ma hai visto che abbiamo preso quel grandissimo bomber di destro e il thiago silva italiano ossia bocchetti?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :3: :13:

su destro ok,
ma su bocchetti ho delle riserve,
a parte ciò si vede che prima o poi il mulinello decade, secondo me non lo fanno più ma è a catalogo solo per le rimanenze

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella

Messaggio da goldberg » 04/02/2015, 13:34

xxxgrimox ha scritto:
goldberg ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:che ti dico, qua dalla mie zone se ne son visti parecchi sulle sponde,
diciamo che fa ancora molto "nome" un pò come il milan adesso per farti un paragone
sai che nelle mie zone non se ne vede 1?io sono un patito di daiwa..ma quello manco se me lo regalano lo prendo...
be ma hai visto che abbiamo preso quel grandissimo bomber di destro e il thiago silva italiano ossia bocchetti?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :3: :13:

su destro ok,
ma su bocchetti ho delle riserve,
a parte ciò si vede che prima o poi il mulinello decade, secondo me non lo fanno più ma è a catalogo solo per le rimanenze

io ero ironico ovviamente su tutti e due :D
daiwa non è da baitrunner...lasciamolo a chi lo ha inventato.
ho sentito di broblemi anche sugli wincast con il bait,li aveva ordinati un mio amico ma il negoziante gli ha detto che ne avevano ritirati diversi pezzi per problemi.
daiwa tutta la vita per i muli SENZA baitrunner,shimano tutta la vita per i muli CON il baitrunner :corn:

Avatar utente
alessandro polizzi
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 07 ago 1979
Record cappotti: 0

Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella

Messaggio da alessandro polizzi » 04/02/2015, 16:24

daiwa shimano e c.....scusate ma un ci si fa un po troppi problemi?
quando hai preso un big pit di buona marca che vogliamo di più?....alla fine nella nostra pesca l'uso che si fa del mulinello è limitato...due lanci,due recuperi forse qualche combattimento....se stessimo parlando di attrezzi da spinning...lancio recupero lancio recupero 1000 volte a uscita si potrebbe anche discutere....
discorso apparte per estetica e ''prestigio''
parere personale..

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella

Messaggio da goldberg » 04/02/2015, 17:00

alessandro polizzi ha scritto:daiwa shimano e c.....scusate ma un ci si fa un po troppi problemi?
quando hai preso un big pit di buona marca che vogliamo di più?....alla fine nella nostra pesca l'uso che si fa del mulinello è limitato...due lanci,due recuperi forse qualche combattimento....se stessimo parlando di attrezzi da spinning...lancio recupero lancio recupero 1000 volte a uscita si potrebbe anche discutere....
discorso apparte per estetica e ''prestigio''
parere personale..
si hai ragione che ci facciamo tanti problemi...ma se no non esisterebbero i forum per discuterne.
c'è chi piace il bait..c'è chi no...c'è chi piace pesante..chi leggero...c'è chi lo vuole da lancio..chi no....c'è chi lo vuole molto capiente...chi no...
penso che quando si discute in maniera civile e corretta...ben vengono questi 1000 dubbi.alla fine siamo sul forum per scambiarci opinioni e fare due chiacchere :wpcf:

Avatar utente
alessandro polizzi
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 194
Iscritto il: 03/11/2011, 17:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 07 ago 1979
Record cappotti: 0

Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella

Messaggio da alessandro polizzi » 04/02/2015, 18:38

pienamente daccordo.... :12:

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella

Messaggio da xxxgrimox » 05/02/2015, 0:12

goldberg ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:
goldberg ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:che ti dico, qua dalla mie zone se ne son visti parecchi sulle sponde,
diciamo che fa ancora molto "nome" un pò come il milan adesso per farti un paragone
sai che nelle mie zone non se ne vede 1?io sono un patito di daiwa..ma quello manco se me lo regalano lo prendo...
be ma hai visto che abbiamo preso quel grandissimo bomber di destro e il thiago silva italiano ossia bocchetti?? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :3: :13:

su destro ok,
ma su bocchetti ho delle riserve,
a parte ciò si vede che prima o poi il mulinello decade, secondo me non lo fanno più ma è a catalogo solo per le rimanenze

io ero ironico ovviamente su tutti e due :D
daiwa non è da baitrunner...lasciamolo a chi lo ha inventato.
ho sentito di broblemi anche sugli wincast con il bait,li aveva ordinati un mio amico ma il negoziante gli ha detto che ne avevano ritirati diversi pezzi per problemi.
daiwa tutta la vita per i muli SENZA baitrunner,shimano tutta la vita per i muli CON il baitrunner :corn:
dai destro non è male anzi meglio di cerci secondo me, destro mi sa più freddo in occasioni importanti, ergo mantiene meglio il controllo di se

l'hai capito che di baitrunner può esistere solo uno ed inimitabile, gli shimano ;) ;) ;)

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella

Messaggio da xxxgrimox » 05/02/2015, 0:21

alessandro polizzi ha scritto:daiwa shimano e c.....scusate ma un ci si fa un po troppi problemi?
quando hai preso un big pit di buona marca che vogliamo di più?....alla fine nella nostra pesca l'uso che si fa del mulinello è limitato...due lanci,due recuperi forse qualche combattimento....se stessimo parlando di attrezzi da spinning...lancio recupero lancio recupero 1000 volte a uscita si potrebbe anche discutere....
discorso apparte per estetica e ''prestigio''
parere personale..
discorso molto sensato e che condivido,
però onestamente se con un mulinello che pago "tot" ho prestazioni tecnologiche maggiori e che portano solo bene all'azione di pesca (esempio le spire incrociate) lo preferisco ad un altro mulinello che pago almeno 2x"tot" che magari imbobina in modo mediocre ok che è un mulinello si collaudato e robusto ma anche molto costoso e mediocre rispetto agli anni che ha e per forza di cose non ha quei basilari accorgimenti che hanno quelli un pò più recenti,
per farti un altro esempio che un pò esula dal carpfishing ma di pesca in generale, non so se conosci il daiwa sincromatic 125m, quello a bobina chiusa, pare che sia eccezionale con i fili fini, ok sarà anche buono ma è poco robusto e per i pezzi di ricambio è un casino, sai quanti ne ho visti la i negozi e magari sono stati riparati con pezzi di fortuna e non di ricambio originali perche non si trovano più? poi ha 25 anni sul groppone è pu sempre vecchio e per di più costa anche parecchio, di mulinelli con la frizione dolcissima nuovi ce ne sono a iosa altro che quello
quindi vedo un attimo il rapporto qualità prezzo, poi dopo vengono i gusti :D :D :D

Ney10
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 99
Iscritto il: 05/07/2014, 13:34
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 nov 1998
Record cappotti: 3

Re: Daiwa , Shimano e compagnia bella

Messaggio da Ney10 » 15/02/2015, 10:00

Eh Alessandro lo so ma sono manie (da precisare che ne ho un'altra che credo avrete tutti voi, oltre al calcio e al carpfishing :ironia: )se si può dire cosi..comunque tornando in tema, sono andato in negozio e gli sono arrivati gli ultegra xtb e xsb in ci4 , e li ha a 220 per gli xsb e 240 xtb..ora guardando le schede tecniche e confrontandoli con gli aero tecnium xsc e xtc ( non quelli in MGS) non cambia tantissimo, cambia solo che gli aero hanno 3 cuscinetti in piu , ma non vedo questa gran differenza e secondo me hanno fatto un gran salto di qualità confronto agli ultegra normali ( solo maneggiandoli eh, poi non so in pesca)..credo che daranno del filo da torcere agli entoh nuovi e windcast z come mulinelli da lancio anche perché pesano meno, e forse anche il big ci4 potrebbe avvicinsrsi ad essere considerato un mulo da lancio ( o quasi) visto che gli hanno abbassato di molto il peso...poi non so secondo voi gli aero technium xsc quelli grigi valgono i 450 euro che costano?

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “I MULINELLI PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti