profondita' di pesca

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
gemini
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 119
Iscritto il: 05/06/2013, 22:14
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 30 mag 1981
Record cappotti: 0

profondita' di pesca

Messaggio da gemini » 30/05/2014, 14:42

Salve a tutti....ho una nuova domanda da porvi:
Mettiamo di avere un lago o cava che sia dove nel centro l'altezza arriva a circa 15 metri mentre lungo il perimetro fino a 15 metri dalla sponda ha un'altezza intorno ai sei metri....secondo voi in questo periodo dove dovrei lanciare il mio innesco nei 15 o nei sei metri soprattutto per insediare le BIG! grazie....



Avatar utente
pipozzi
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
Regione: Veneto
Località: Padova
sesso: M
data di nascita:: 27 set 1971
Record cappotti: 4

Re: profondita' di pesca

Messaggio da pipozzi » 26/08/2014, 11:19

La risposta è semplice metti una canna a riva una intemedia e una in mezzo al lago e vedi cosa succede.
Se non conosci il lago puoi anche guardare cosa fanno gli altri pescatori sopratutto se vedi qualcuno che ha una partenza e cercare informazioni anche se raramente te le diranno devi "rubare" con gli "occhi", anche le esche che funzionano, comunque in molti laghi e cave i pesci sono abitudinari ci sono degli spot che rendono di più nei diversi periodi dell'anno quindi vai a pesca fai i tuoi cappotti e dagli errori imparerai e pescandoci comincerai piano piano a conoscere il lago, se noti in molte cave o laghi a pagamento ci sono delle postazioni in cui non riesci mai a pescare perchè sono ultra mega prenotate mai libere quelli sono i punti che intendevo prima..!!
Pipozzi carp specialist PD

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: profondita' di pesca

Messaggio da kingb91 » 26/08/2014, 19:06

pipozzi ha scritto:La risposta è semplice metti una canna a riva una intemedia e una in mezzo al lago e vedi cosa succede.
Se non conosci il lago puoi anche guardare cosa fanno gli altri pescatori sopratutto se vedi qualcuno che ha una partenza e cercare informazioni anche se raramente te le diranno devi "rubare" con gli "occhi",
quoto...
io in un lago simile come profondita sto avendo molte partenze nel sottoriva, poi ogni lago fa storia a se....
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
Scaled_71
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
Regione: Toscana
Località: Valdarno fiorentino
sesso: M
data di nascita:: 12 lug 1971
Record cappotti: 2

Re: profondita' di pesca

Messaggio da Scaled_71 » 26/08/2014, 21:27

gemini ha scritto:Salve a tutti....ho una nuova domanda da porvi:
Mettiamo di avere un lago o cava che sia dove nel centro l'altezza arriva a circa 15 metri mentre lungo il perimetro fino a 15 metri dalla sponda ha un'altezza intorno ai sei metri....secondo voi in questo periodo dove dovrei lanciare il mio innesco nei 15 o nei sei metri soprattutto per insediare le BIG! grazie....
Mah, a me personalmente 15 metri sembran tanti...non credo ci possa essere chissà quale nutrimento per le carpe, io pescherei nella fascia sottoriva fino al culmine della buca e lascerei la buca giusto per tentare in condizioni veramente estreme, ossia periodo invernale molto freddo oppure l'opposto, estate veramente calda......... :roll:

Valerio93
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 132
Iscritto il: 28/09/2012, 18:22
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 13 mag 1993
Record cappotti: 5

Re: profondita' di pesca

Messaggio da Valerio93 » 28/08/2014, 21:33

Scaled_71 ha scritto:
gemini ha scritto:Salve a tutti....ho una nuova domanda da porvi:
Mettiamo di avere un lago o cava che sia dove nel centro l'altezza arriva a circa 15 metri mentre lungo il perimetro fino a 15 metri dalla sponda ha un'altezza intorno ai sei metri....secondo voi in questo periodo dove dovrei lanciare il mio innesco nei 15 o nei sei metri soprattutto per insediare le BIG! grazie....
Mah, a me personalmente 15 metri sembran tanti...non credo ci possa essere chissà quale nutrimento per le carpe, io pescherei nella fascia sottoriva fino al culmine della buca e lascerei la buca giusto per tentare in condizioni veramente estreme, ossia periodo invernale molto freddo oppure l'opposto, estate veramente calda......... :roll:
non credo sia del tutto giusto... ultimamente a castelgandolfo abbiamo avuto partenze fino a 22mt di profondità. lo spot piu redditizio si trovava intorno ai 17/18mt di profondità. le canne poste tra i 4 e i 10 mt non hanno reso per nulla. questo si è ripetuto per un periodo di 3 mesi nel quale andavamo al lago per 3 giorni e 2 notti tutte le settimane. periodo dai primi di giugno al 20 agosto
ed infine rilascio la mia preda nell'acqua in cui l'ho catturata

Avatar utente
Scaled_71
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 259
Iscritto il: 28/07/2014, 18:32
Regione: Toscana
Località: Valdarno fiorentino
sesso: M
data di nascita:: 12 lug 1971
Record cappotti: 2

Re: profondita' di pesca

Messaggio da Scaled_71 » 29/08/2014, 9:39

Valerio93 ha scritto:
Scaled_71 ha scritto:
gemini ha scritto:Salve a tutti....ho una nuova domanda da porvi:
Mettiamo di avere un lago o cava che sia dove nel centro l'altezza arriva a circa 15 metri mentre lungo il perimetro fino a 15 metri dalla sponda ha un'altezza intorno ai sei metri....secondo voi in questo periodo dove dovrei lanciare il mio innesco nei 15 o nei sei metri soprattutto per insediare le BIG! grazie....
Mah, a me personalmente 15 metri sembran tanti...non credo ci possa essere chissà quale nutrimento per le carpe, io pescherei nella fascia sottoriva fino al culmine della buca e lascerei la buca giusto per tentare in condizioni veramente estreme, ossia periodo invernale molto freddo oppure l'opposto, estate veramente calda......... :roll:
non credo sia del tutto giusto... ultimamente a castelgandolfo abbiamo avuto partenze fino a 22mt di profondità. lo spot piu redditizio si trovava intorno ai 17/18mt di profondità. le canne poste tra i 4 e i 10 mt non hanno reso per nulla. questo si è ripetuto per un periodo di 3 mesi nel quale andavamo al lago per 3 giorni e 2 notti tutte le settimane. periodo dai primi di giugno al 20 agosto
Io non ho grosse esperienze di pesca su elevate profondità (qua in Toscana di laghi profondi oltre i 10 metri ce ne son pochissimi) quanto scritto deriva dalla mia analisi effettuata sulle presunte (medie) abitudini delle carpe.....

Comunque, se affermi quanto scritto, ottimo, vorrà dire che se dovesse capitarmi un ambiente simile, non mancherò di provare.... ;)

Avatar utente
stefanocozzani1979
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 83
Iscritto il: 29/06/2014, 18:29
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 05 ott 1979
Record cappotti: 4

Re: profondita' di pesca

Messaggio da stefanocozzani1979 » 29/08/2014, 9:48

io penso che non ci siano problemi a fare catture anche a 15 metri ma come sempre l'ideale è fare tentativi quindi metti le canne a profondità diverse e vedi dove peschi però penso che verso sera le catture le puoi effettuare sotto riva a sei metri è perfetto

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 37 ospiti