Lope97 ha scritto:Ho da poco iniziato a praticare carpfishing, dopo molti anni passati a pescare a spinning. Ho una domanda che mi frulla in testa da quando ho cominciato e magari è una cosa alquanto stupida :/
Allora, quando io pasturo ad esempio con un sacchetto di pva, mentre l' esca cade il sacchetto si scioglie ed arrivano sul fondo.. poi devo mettere in tensione il filo.
Per non portare fuori pastura il finale ho provato a girare poco ma il filo non mi si metteva in tensione. Solo recuperando parecchio il filo rimane in tensione ma allora il finale è lontano dalla pastura..
Considerate che fino ad ora ho usato piombi da 70 g
scusate l'ignoranza

Considera che i classichi sacchetti in PVA (seppur microforati) impiegano alcuni minuti (il tempo varia con la T dell'acqua...in inverno possono passare anche 10-15 minuti...) per sciogliersi e quindi perdere il contenuto: di conseguenza, di norma si ha tutto il tempo per mettere in tensione il filo.
70 gr di piombo non son poi molti, se la tua canna lo permette, arriverei tranquillamente sui 90-100 gr...... Con70 gr, devi usare ami piccoli ed affilati (tipo dei 6-8) altrimenti l'autoferrata non avviene con successo............
Prova a fare la classica simulazione su tavolo, montatura, finale , amo e piombo.... Se puntandoti la punta dell'amo sul polpastrello del dito ce la fai a spostare il tutto senza pungerti......il piombo è troppo leggero, oppure l'amo troppo grosso in relazione al piombo......