+++ CONSERVARE IL MAIS SOTTOVUOTO +++

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

+++ CONSERVARE IL MAIS SOTTOVUOTO +++

Messaggio da sampei92 » 18/05/2014, 16:03

Ciao piccola premessa, io sono solito usare boiles e canapa in fase di pasturazione...

Avvolte mi capita di andare ad amur e quindi il mais me lo porto via, solo che tra ammollo preparazione e altri giorni che rimane a riposo ci va via una settimana di preparazione, quindi se mi sveglio e dico domani vado ad amur capita che il mais non lo ho pronto...ora vi chiedo un parere...se io mi preparo del mais e ne voglio metterne via un paio di kg...

Pensavo di scolarlo un po' e preparare dei sacchetti sottovuoto da 3/4 kg

Quindi volevo sapere quanto dura il mais sottovuoto da muffa O odori sgradevoli :mrgreen:


+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: +++ CONSERVARE IL MAIS SOTTOVUOTO +++

Messaggio da AxzGsK » 18/05/2014, 20:19

Non lo so ma per mettere sotto vuoto anche dei liquidi occorre una macchina sottovuoto particolare dal costo non indifferente, ma scusa se il mais è ben cotto e messo in ammollo nella sua acqua in un secchio ermetico dura mesi...(anche se puzza un po di fermentazione) x me il sottovuoto per il mais e complicarsi la vita.. tieni di scorta un secchio da 5 kg e risolvi problema.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: +++ CONSERVARE IL MAIS SOTTOVUOTO +++

Messaggio da kingb91 » 18/05/2014, 20:26

quoto ax...poi se messo tipo sotto vetro dura parecchio...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: +++ CONSERVARE IL MAIS SOTTOVUOTO +++

Messaggio da sampei92 » 18/05/2014, 20:46

Come detto prima lo uso per andare ad amur...ed è qui il problema !!!

Perché il mais fermentato che puzza non va bene per l' amur...perché ha un apparato olfattivo più raffinato della carpa e ciò può provocare un effetto repulsivo nei confronti dell' esca...

L' alternativa è prendere i sacchetti da 3kg di mais pronto in negozio di pesca ma costano di più :(

P.s. Il mais lo mettevo via scolandolo...
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: +++ CONSERVARE IL MAIS SOTTOVUOTO +++

Messaggio da AxzGsK » 18/05/2014, 22:16

Sampei giuro che questa dell mais fermentato non ideale per Amur giuro non la sapevo :28:
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
snap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 152
Iscritto il: 16/03/2014, 12:26
Regione: Toscana
Località: Livorno
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1952
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: +++ CONSERVARE IL MAIS SOTTOVUOTO +++

Messaggio da snap » 19/05/2014, 0:21

L' alternativa sarebbe quella di fare dei sacchetti del peso voluto e di surgelarli, :17:
poi quando vuoi andare a pescale la sera prima lo scongeli... puoi mantenerlo anche nel suo liquido di cottura,
e avrai un prodotto identico al quello appena cotto... :gnam:

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 502
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: +++ CONSERVARE IL MAIS SOTTOVUOTO +++

Messaggio da reddy » 19/05/2014, 7:29

In alternativa puoi sempre fare una prova, se il procedimento riesce bene, secondo me non ci sono problemi.
Dipende appunto, quanto può risultare facile o meno lavorare con le macchine piccole da casa.
Se proprio, come dice snap, se si tratta di di 3-4 kg. Surgelarlo.
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: +++ CONSERVARE IL MAIS SOTTOVUOTO +++

Messaggio da sampei92 » 19/05/2014, 7:40

Si ci avevo pensato anche a quello (metodo che si usa per la conservazione di tigernut)
L' idea era quello di preparare 20/30kg di mais e fare sacchetti da 3,4kg...

Cmq farò una piccola prova di scolarli e metterlo sottovuoto con un piccolo quantitativo e tenerlo li fermo per tre mesi,poi lo apro e vedo lo stato e valuto se in futuro posso fare questo metodo...

In questi 3 mesi di attesa O ne congelo un paio di kg O organizzo l' uscita ad amur con un po' di anticipo :mrgreen:
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 502
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: +++ CONSERVARE IL MAIS SOTTOVUOTO +++

Messaggio da reddy » 19/05/2014, 12:58

Quando proverai fammi sapere, che magari è un sistema che per alcune cose può essere utile anche a me..
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

Avatar utente
snap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 152
Iscritto il: 16/03/2014, 12:26
Regione: Toscana
Località: Livorno
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1952
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: +++ CONSERVARE IL MAIS SOTTOVUOTO +++

Messaggio da snap » 19/05/2014, 13:07

altrimenti in alternativa potresti procurarti dei vasetti di vetro a chiusura ermetica, ne esistono anche da 3 litri
e, una volta fatto bollire il mais, li riempi fino all' orlo con il mais bollente, incluso l'acqua di cottura
poi chiudi i barattoli e raffreddandosi si creerà all' interno un vuoto atto a conservarne il contenuto...

in pratica il sistema che adottavano le nostre nonne per conservare salse, verdure e marmellate...

probabilemente una ventina di vasetti da 3 litri dovrebbero costarti meno di una macchinetta per il sottovuoto. prima della pescata ne vuoti un paio in un secchio ed i vasetti sono sempre riutilizzabili... (al limite dopo anni d' impiego basta sostituire le guarnizioni in gomma

i parattoli intendo questi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: +++ CONSERVARE IL MAIS SOTTOVUOTO +++

Messaggio da AxzGsK » 19/05/2014, 15:08

snap ha scritto:altrimenti in alternativa potresti procurarti dei vasetti di vetro a chiusura ermetica, ne esistono anche da 3 litri
e, una volta fatto bollire il mais, li riempi fino all' orlo con il mais bollente, incluso l'acqua di cottura
poi chiudi i barattoli e raffreddandosi si creerà all' interno un vuoto atto a conservarne il contenuto...

in pratica il sistema che adottavano le nostre nonne per conservare salse, verdure e marmellate...

probabilemente una ventina di vasetti da 3 litri dovrebbero costarti meno di una macchinetta per il sottovuoto. prima della pescata ne vuoti un paio in un secchio ed i vasetti sono sempre riutilizzabili... (al limite dopo anni d' impiego basta sostituire le guarnizioni in gomma

i parattoli intendo questi:
In teoria "le nostre nonne" una volta messo il tutto nel vasetto non immergevano lo stesso per alcuni minuti nell acqua bollente? Dici che e la stessa cosa farlo prima solo con il mais?
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: +++ CONSERVARE IL MAIS SOTTOVUOTO +++

Messaggio da sampei92 » 19/05/2014, 16:12

Rispondo io...esatto le nostre nonne mettevano le salse/marmellate nei barattolo ermetici di vetro e poi le immergevano nell acqua a bollire per la sterilizzazione (mia nonna le fa ancora così!!!)

La macchinetta sottovuoto non è un problema in quanto la ho già e metto le boiles sottovuoto ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: +++ CONSERVARE IL MAIS SOTTOVUOTO +++

Messaggio da sampei92 » 19/05/2014, 16:17

L' idea l' ho presa da nicofood che vende il mais cotto (ad un costo relativamente basso a confronto di altri che si trovano al negozio di pesca...) che a detta l' oro lo avrebbero messo sottovuoto dopo la cottura senza l'aggiunta di conservanti O altro...date un occhiata al sito sulla sezione novità...
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
snap
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 152
Iscritto il: 16/03/2014, 12:26
Regione: Toscana
Località: Livorno
sesso: M
data di nascita:: 06 mar 1952
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: +++ CONSERVARE IL MAIS SOTTOVUOTO +++

Messaggio da snap » 19/05/2014, 18:19

sampei92 ha scritto:Rispondo io...esatto le nostre nonne mettevano le salse/marmellate nei barattolo ermetici di vetro e poi le immergevano nell acqua a bollire per la sterilizzazione (mia nonna le fa ancora così!!!)

La macchinetta sottovuoto non è un problema in quanto la ho già e metto le boiles sottovuoto ;)
vero, ma se travasi il mais ancora bollente direttamente nei barattoli, non è necessaria una ulteriore sterilizzazione (a meno che tu non voglia conservarlo a tempo indeterminato)

ma se hai già la macchinetta del sottovuoto penso che il problema sia risolto in partenza poi se il prodotto fermenta lo vedi, visto che all' interno delle buste si forma anidride carbonica e si gonfiano... :augen:

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: +++ CONSERVARE IL MAIS SOTTOVUOTO +++

Messaggio da angelo » 19/05/2014, 19:51

Il mais cotto e pio surgelarlo lo puoi fare benissimo , quando lo scongeli è ancora più morbido di quando lo hai congelato, anche i vasi vanno bene , l'unico inconveniente
(capitato a me)e che i vasi si possono rompere, ma perché vuoi fare tanto lavoro per niente quando lo puoi lasciare anche mesi nel suo liquido di cottura tenendolo ben chiuso in un contenitore ermetico (io uso un bidone da 50 l. di quelli dell'olio che scartano i meccanici con il coperchio a chiusura a leva
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 43 ospiti