Messaggio
					
								da MEOCARP » 21/09/2009, 21:03
			
			
			
			
			ciao, come in tutti i posti dove c'è molta pressione di pesca, il pasturare molto penso produca un effetto contrario, ovvero, riduzione di partenze e ingolfamento dei pesci.   io proverei solo con degli stringer o sacchetti in pva con qualche boyles uguale a quella innescata, qualche micropellet (io uso quelle da 6 millimetri e mi trovo bene). conosco di fama il lago, mio fratello ci è andato una volta e dei miei amici ci vanno spesso, ma non tornano mai con pescate memorabili tipo 30 partenze e venti pesci a guadino...ciò nonostante so che si divertono molto... io quando vado in un lago a pago qui in piemonte, non pasturo molto e i risultati ogni tanto si vedono rispetto alle prime volte che pasturavo come un dannato.  le grandi pasturazioni secondo me vanno fatte nei grandi specchi d' acqua, soprattutto quelli dove l' invaso viene formato da fiumi o torrenti di grossa portata. li i pesci bisogna tenerli sempre in pastura rinfrescando ogni 3/4 ore lo spot. poi altra variante è sapere orientativamente quanto pesce c'è, per motivi facilmente intuibili.... poi nei laghi a pagamento, dobbiamo rifarci sempre all' onestà del gestore, lui sa quanti pesci compra e quanti ne escono.... anche se io, magari sbagliando, faccio sempre il minimo comune multiplo di quanto mi dicono....ciao ciao
			
									
										"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."