in una cava ad alta pressione di pesca

Discussioni relativa alla tecnica della pasturazione in acqua ferma, laghi e cave

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
gettone
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 756
Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
Regione: Lazio
Località: tivoli
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 6

in una cava ad alta pressione di pesca

Messaggio da gettone » 02/09/2009, 17:28

salve a tutti è un pò di tempo che vado a pescare in una cava naturale ma privata e quindi a pagamento...la cava è abbastanza grande credo 2 o 3 ettari con profondità che vanno dai 3 4 metri sulla riva al centro messimo che va da 20 a 35 m(me lo ha detto il gestore)...le prime volte pasturavo a mais e in grandi quantità ma poco dopo mi sono reso conto anche con l aiuto di riviste e dvd e delle poche o nulle partenze che pasturare tanto dove pescano in tanti non serve :roll: :roll: le ultime volte allora ho praticamente non pasturato nel senso che ho lanciato un pò di boiles con il cobra e via..ma le partenze non cambiano..una due massimo tre con 24 ore..come posso fare per aumentare le partenze???? :sos:
il lago per chi lo conosce è la barcaccia o anche oasi azzurra e si trova sulla via salaria (roma) adiacente al tevere...
:thank2: in anticipo per i consigli!!



Avatar utente
MEOCARP
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 692
Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
Regione: Lazio
Località: San Giov. Incarico (fr)
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1975
Record cappotti: 3

Re: in una cava ad alta pressione di pesca

Messaggio da MEOCARP » 21/09/2009, 21:03

ciao, come in tutti i posti dove c'è molta pressione di pesca, il pasturare molto penso produca un effetto contrario, ovvero, riduzione di partenze e ingolfamento dei pesci. io proverei solo con degli stringer o sacchetti in pva con qualche boyles uguale a quella innescata, qualche micropellet (io uso quelle da 6 millimetri e mi trovo bene). conosco di fama il lago, mio fratello ci è andato una volta e dei miei amici ci vanno spesso, ma non tornano mai con pescate memorabili tipo 30 partenze e venti pesci a guadino...ciò nonostante so che si divertono molto... io quando vado in un lago a pago qui in piemonte, non pasturo molto e i risultati ogni tanto si vedono rispetto alle prime volte che pasturavo come un dannato. le grandi pasturazioni secondo me vanno fatte nei grandi specchi d' acqua, soprattutto quelli dove l' invaso viene formato da fiumi o torrenti di grossa portata. li i pesci bisogna tenerli sempre in pastura rinfrescando ogni 3/4 ore lo spot. poi altra variante è sapere orientativamente quanto pesce c'è, per motivi facilmente intuibili.... poi nei laghi a pagamento, dobbiamo rifarci sempre all' onestà del gestore, lui sa quanti pesci compra e quanti ne escono.... anche se io, magari sbagliando, faccio sempre il minimo comune multiplo di quanto mi dicono....ciao ciao
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: in una cava ad alta pressione di pesca

Messaggio da Ska » 21/09/2009, 21:18

meocarp ha già fatto un bel riassunto ... aggiungerei magari l'utilizzo di un pò di fantasia, tipo di innesco (pallina tagliata e innescata con le semi sfere che si toccano sulla parte rotonda) o magari una pallina da 20 tagliata a cubo, o semplicemente due tipoi di paline smezzate e innescate assieme con calza ... nn so, qualcosa che attiri anche curiosità ...
sentiamo gli altri ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

aneste24
UTENTE BANNATO
Messaggi: 4868
Iscritto il: 05/11/2008, 11:49
Regione: Friuli Venezia Giulia
Località: Latisana (Udine)
sesso: M
data di nascita:: 14 giu 1992
Record cappotti: 0

Re: in una cava ad alta pressione di pesca

Messaggio da aneste24 » 21/09/2009, 21:34

MEOCARP ha scritto:ciao, come in tutti i posti dove c'è molta pressione di pesca, il pasturare molto penso produca un effetto contrario, ovvero, riduzione di partenze e ingolfamento dei pesci. io proverei solo con degli stringer o sacchetti in pva con qualche boyles uguale a quella innescata, qualche micropellet (io uso quelle da 6 millimetri e mi trovo bene). conosco di fama il lago, mio fratello ci è andato una volta e dei miei amici ci vanno spesso, ma non tornano mai con pescate memorabili tipo 30 partenze e venti pesci a guadino...ciò nonostante so che si divertono molto... io quando vado in un lago a pago qui in piemonte, non pasturo molto e i risultati ogni tanto si vedono rispetto alle prime volte che pasturavo come un dannato. le grandi pasturazioni secondo me vanno fatte nei grandi specchi d' acqua, soprattutto quelli dove l' invaso viene formato da fiumi o torrenti di grossa portata. li i pesci bisogna tenerli sempre in pastura rinfrescando ogni 3/4 ore lo spot. poi altra variante è sapere orientativamente quanto pesce c'è, per motivi facilmente intuibili.... poi nei laghi a pagamento, dobbiamo rifarci sempre all' onestà del gestore, lui sa quanti pesci compra e quanti ne escono.... anche se io, magari sbagliando, faccio sempre il minimo comune multiplo di quanto mi dicono....ciao ciao

Già credo che una pasturazione mirata con Filo in Pva sia la cosa migliore ;)

Avatar utente
carpachepassione
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2385
Iscritto il: 18/05/2009, 13:31
Regione: Piemonte
Località: Agliè (TO)
sesso: M
data di nascita:: 05 giu 1980
Record cappotti: 100
Contatta:

Re: in una cava ad alta pressione di pesca

Messaggio da carpachepassione » 21/09/2009, 22:59

MEOCARP ha scritto:ciao, come in tutti i posti dove c'è molta pressione di pesca, il pasturare molto penso produca un effetto contrario, ovvero, riduzione di partenze e ingolfamento dei pesci. io proverei solo con degli stringer o sacchetti in pva con qualche boyles uguale a quella innescata, qualche micropellet (io uso quelle da 6 millimetri e mi trovo bene). conosco di fama il lago, mio fratello ci è andato una volta e dei miei amici ci vanno spesso, ma non tornano mai con pescate memorabili tipo 30 partenze e venti pesci a guadino...ciò nonostante so che si divertono molto... io quando vado in un lago a pago qui in piemonte, non pasturo molto e i risultati ogni tanto si vedono rispetto alle prime volte che pasturavo come un dannato. le grandi pasturazioni secondo me vanno fatte nei grandi specchi d' acqua, soprattutto quelli dove l' invaso viene formato da fiumi o torrenti di grossa portata. li i pesci bisogna tenerli sempre in pastura rinfrescando ogni 3/4 ore lo spot. poi altra variante è sapere orientativamente quanto pesce c'è, per motivi facilmente intuibili.... poi nei laghi a pagamento, dobbiamo rifarci sempre all' onestà del gestore, lui sa quanti pesci compra e quanti ne escono.... anche se io, magari sbagliando, faccio sempre il minimo comune multiplo di quanto mi dicono....ciao ciao
Quoto alla grande... Io uso fare uno string con il filo in pva di 6/8 palline, poi un innesco popup o affondante, a seconda del caso, e una leggera pasturata ad ampio raggio con una 15ina di boiles... Bisogna attirarle le nostre amiche...

Avatar utente
dnacarp
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2767
Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
Regione: Toscana
Località: LIVORNO - TOSCANA
sesso: M
data di nascita:: 19 feb 1981
Record cappotti: 7
Contatta:

Re: in una cava ad alta pressione di pesca

Messaggio da dnacarp » 22/09/2009, 8:09

hanno gia detto tutto loro nulla da aggiungere solo da quotare!!!!!
Immagine Immagine

91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!

prologic83
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 68
Iscritto il: 14/09/2009, 14:58
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 17 mar 1983
Record cappotti: 0

Re: in una cava ad alta pressione di pesca

Messaggio da prologic83 » 23/09/2009, 17:01

hai provato ad usare boiles con una grossa granulometria e con meno aroma del solito?? comunque pva giustissimo,e qualche boiles con il cobra....( se non hai gia provato ascolta il mio consiglio)......

minio
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 33
Iscritto il: 11/01/2009, 14:30
Località: Labico(provincia di Roma)
data di nascita:: 06 feb 1992
Record cappotti: 3

Re: in una cava ad alta pressione di pesca

Messaggio da minio » 30/09/2009, 15:54

dentro alla barcaccia c'è il mio record personale.....comunque per un secchio di mais su tre canne al giorno....se cotto benne entrano in pastura e li fermi buttando regolarmente qualche boiles con regolarità.....diciamo mezzo kg al giorno(forse anche meno!!!!

Avatar utente
gettone
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 756
Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
Regione: Lazio
Località: tivoli
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 6

Re: in una cava ad alta pressione di pesca

Messaggio da gettone » 01/10/2009, 16:32

per un secchio quanto intendi?4 5 kg?...per le boiles ok già facevo cosi!! ;) ...c'è anche il mio record nel lago una 13 a specchi!! :coppa:... :thank2: per il consiglio domani sera provo subito..poi ti faccio sapere!! :cross:
Immagine
Field Tester Carpfishingestremo Baits

Avatar utente
zinghero78
Carpista
Carpista
Messaggi: 6
Iscritto il: 14/08/2010, 18:00
Regione: Lazio
sesso: M
data di nascita:: 14 nov 1978
Record cappotti: 100

Re: in una cava ad alta pressione di pesca

Messaggio da zinghero78 » 21/08/2010, 10:01

vuoi un consiglio d'amico???? va al tevere che è mejo!!!!mi deispiace ma con i laghi a pago c'iho' litigato!!!
vedrai che il biondo ti ripaghera' e rinnoverai il tuo record!!!! :2:

Avatar utente
gettone
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 756
Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
Regione: Lazio
Località: tivoli
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 6

Re: in una cava ad alta pressione di pesca

Messaggio da gettone » 23/08/2010, 13:16

zinghero78 ha scritto:vuoi un consiglio d'amico???? va al tevere che è mejo!!!!mi deispiace ma con i laghi a pago c'iho' litigato!!!
vedrai che il biondo ti ripaghera' e rinnoverai il tuo record!!!! :2:
concordo con te zinghero :corn: il biondo tevere mi ha già ripagato tante volte anche se il record ancora non arriva...con sessioni di 24 ore abbiamo catturato anche 12 carpe :coppa: ... :love3: tevere!!
Immagine
Field Tester Carpfishingestremo Baits

Avatar utente
Jhonnyita
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 273
Iscritto il: 01/08/2010, 13:39
Regione: Abruzzo
Località: Montesilvano, Pescara
sesso: M
data di nascita:: 05 mar 1987
Record cappotti: 15
Contatta:

Re: in una cava ad alta pressione di pesca

Messaggio da Jhonnyita » 23/09/2010, 20:00

Una domanda scusate mi trovo ad andare in un lago simile ed usando pacchetto pva metto boiles che voglio e così le abituo e qui tutto ok poi domanda essendo molto battuto le boiles cambio forma e qui le devo cambiare solo a quelle che innesco o anche a quelle con cui pasturo? altra domanda posso innescare dopo aver pasturato sempre con la stessa boiles ma bagnata nel booster o mi consigliate di innescare senza booster con la sola boiles normale al gusto scelto.

Grazie
Cogli l' attimo... G. T. O...Greath.Teacher .Onizuka...

UN EROE NON MUORE MAI.....

jrcman
Carpista
Carpista
Messaggi: 13
Iscritto il: 29/03/2011, 9:41
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 24 dic 1989
Record cappotti: 3

Re: in una cava ad alta pressione di pesca

Messaggio da jrcman » 29/03/2011, 10:39

ti svelo un trucchetto...noi quando frequentiamo questi laghi con un alta pressione di pesca e abbiamo bisogno di risultati immediati gli diamo una decina d palline con stringer sl amo....e diamo 4 5 palle d method fatte con una normale pastura da fondo e la bagnamo con 40% di acqua e il resto mettiamo attrattori liquidi a piacimento.....vedrai ke una volta in acqua creeranno un alone ke attirerà i pesci in zona in un tempo brevissimo e le metterà in competizione alimentare...e di conseguenza trovando poche palline hai molte piu possibiltà ke si avventino sul tuo innesco

jrcman
Carpista
Carpista
Messaggi: 13
Iscritto il: 29/03/2011, 9:41
Regione: Piemonte
sesso: M
data di nascita:: 24 dic 1989
Record cappotti: 3

Re: in una cava ad alta pressione di pesca

Messaggio da jrcman » 29/03/2011, 10:39

ti svelo un trucchetto...noi quando frequentiamo questi laghi con un alta pressione di pesca e abbiamo bisogno di risultati immediati gli diamo una decina d palline con stringer sl amo....e diamo 4 5 palle d method fatte con una normale pastura da fondo e la bagnamo con 40% di acqua e il resto mettiamo attrattori liquidi a piacimento.....vedrai ke una volta in acqua creeranno un alone ke attirerà i pesci in zona in un tempo brevissimo e le metterà in competizione alimentare...e di conseguenza trovando poche palline hai molte piu possibiltà ke si avventino sul tuo innesco

Avatar utente
gettone
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 756
Iscritto il: 27/06/2008, 21:18
Regione: Lazio
Località: tivoli
sesso: M
data di nascita:: 22 nov 1985
Record cappotti: 6

Re: in una cava ad alta pressione di pesca

Messaggio da gettone » 29/03/2011, 18:52

non male quest'idea!! :thank2: proverò anche questa la prossima volta..davvero interessante!! :6:
Immagine
Field Tester Carpfishingestremo Baits

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “PASTURAZIONE CARPFISHING IN ACQUA FERMA”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti