 mentre pensavo a dei terminali da costruire per la prossima pescata mi chiedevo se un witty pool rig puo essere usato anche non pop up ma affondante per carpe normali e non amur, un po come fosse un line aliner con il tubicino un po piu lungo
 mentre pensavo a dei terminali da costruire per la prossima pescata mi chiedevo se un witty pool rig puo essere usato anche non pop up ma affondante per carpe normali e non amur, un po come fosse un line aliner con il tubicino un po piu lungo 

 mentre pensavo a dei terminali da costruire per la prossima pescata mi chiedevo se un witty pool rig puo essere usato anche non pop up ma affondante per carpe normali e non amur, un po come fosse un line aliner con il tubicino un po piu lungo
 mentre pensavo a dei terminali da costruire per la prossima pescata mi chiedevo se un witty pool rig puo essere usato anche non pop up ma affondante per carpe normali e non amur, un po come fosse un line aliner con il tubicino un po piu lungo 








 grazie allora acconcero il termorestringente
 grazie allora acconcero il termorestringente  comunque il filo esce nettamente dal termorestringente ma non si vede essendo che li tesi per fotografarli
 comunque il filo esce nettamente dal termorestringente ma non si vede essendo che li tesi per fotografarli  grazie sempre molto gentili
 grazie sempre molto gentili  


ssolutamente d'accordo sul fatto che non si finisce mai di imparare...giovanni vassallo ha scritto:ah ok non si finira mai di impararegrazie allora acconcero il termorestringente
comunque il filo esce nettamente dal termorestringente ma non si vede essendo che li tesi per fotografarli
grazie sempre molto gentili


I terminali in trecciato di regola sono molto morbidi e quindi il rischio di ingarbugliarlo è assai alto.giovanni vassallo ha scritto:scusate ma una cosa non mi è ancora chiara qual' è il fattore che rende un terminale ingarbugliabile??



snap ha scritto:I terminali in trecciato di regola sono molto morbidi e quindi il rischio di ingarbugliarlo è assai alto.giovanni vassallo ha scritto:scusate ma una cosa non mi è ancora chiara qual' è il fattore che rende un terminale ingarbugliabile??
quindi più allunghi il terminale o ne modifichi in qualche modo la linearità
più corri il rischio che questo durante il lancio si attorcigli sulla lenza madre e quindi di ingarbugliare...
considerato poi il tempo che intercorre di regola tra i lanci, conviene creare terminali che siano affidabili e che ci diano la certezza di risultare efficienti in pesca.
personalmente pesco sovente con terminali del tipo snake-skin che sono parecchio rigidi e nei quali creo spellando pochi centimetri a valle dell' amo delle cerniere che consentono la dovuta mobilità all'amo e all' innesco, risultando estremamente affidabili e che non ingarbugliano praticamente mai.


 
   
   
   ............ il terminale era più o meno 25 cm serche il fondale è un po fangoso con molti ciottoli...  ho pensato o di accorciare il terminale o di fare hair rig normalissimo con un anellino che scorre sull amo... cosa mi consigliate accetto anche altre ipotesi
 ............ il terminale era più o meno 25 cm serche il fondale è un po fangoso con molti ciottoli...  ho pensato o di accorciare il terminale o di fare hair rig normalissimo con un anellino che scorre sull amo... cosa mi consigliate accetto anche altre ipotesi   
 Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti