daiwa samurai
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 28/09/2012, 18:22
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 13 mag 1993
- Record cappotti: 5
daiwa samurai
qualcuno sa il prezzo delle canne nuove? anellatura?? placca?
il modello è 13' 3,5lb
grazie
il modello è 13' 3,5lb
grazie
ed infine rilascio la mia preda nell'acqua in cui l'ho catturata
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 132
- Iscritto il: 28/09/2012, 18:22
- Regione: Lazio
- sesso: M
- data di nascita:: 13 mag 1993
- Record cappotti: 5
Re: daiwa samurai
è ingrado di supportare la treccia?
ed infine rilascio la mia preda nell'acqua in cui l'ho catturata
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 03/04/2013, 21:13
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 03 set 1995
- Record cappotti: 3
Re: daiwa samurai
Ai tempi di oggi tutte le canne nate per il carpfishing hanno anelli che sopportano la treccia ammenochè non siano proprio canne da 30€ , quindi non farti problemi , fai conto che io ho una canna da 60€ che uso da spod , ho sempre usato la treccia e non ho mai avuto problemi , e ti dico che sono 300-400 grammi lo spomb pieno quindi vai tranquillo 

-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: daiwa samurai
in teoria no, poi forse ci fai una pesca e va bene, ne fai due ok, ma magari dopo 20 pescate e un po di pesci forse qualche danno si potrebbe creare,Valerio93 ha scritto:è ingrado di supportare la treccia?
non sottovalutiamo che il pesce tira e fa fughe, lo spod no


-
- Carpisti New
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 20/05/2013, 22:40
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1991
- Record cappotti: 0
Re: daiwa samurai
stai scherzando? secondo te una daiwa da 100€ prodotta nel 2014 non è adatta ai trecciati?xxxgrimox ha scritto:in teoria no, poi forse ci fai una pesca e va bene, ne fai due ok, ma magari dopo 20 pescate e un po di pesci forse qualche danno si potrebbe creare,Valerio93 ha scritto:è ingrado di supportare la treccia?
non sottovalutiamo che il pesce tira e fa fughe, lo spod no![]()
ha ragione cioli, oggi tutte le canne supportano i trecciati, figuariamoci marchi così importanti
-
- Carpista Super
- Messaggi: 810
- Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
- Regione: Umbria
- sesso: M
- data di nascita:: 25 set 1992
- Record cappotti: 0
Re: daiwa samurai
personalmente mi riserbo sempre il beneficio del dubbioste13md ha scritto:stai scherzando? secondo te una daiwa da 100€ prodotta nel 2014 non è adatta ai trecciati?xxxgrimox ha scritto:in teoria no, poi forse ci fai una pesca e va bene, ne fai due ok, ma magari dopo 20 pescate e un po di pesci forse qualche danno si potrebbe creare,Valerio93 ha scritto:è ingrado di supportare la treccia?
non sottovalutiamo che il pesce tira e fa fughe, lo spod no![]()
ha ragione cioli, oggi tutte le canne supportano i trecciati, figuariamoci marchi così importanti


forse la qualità degli anelli piano piano è aumentata, ma purtroppo non essendo un ingegnere o qualcuno competente in materia mi rimane sempre il dubbio sulla durata nel senso sul lungo periodo e le diverse condizioni,
sicuramente c'è un motivo se alcune qualità di anelli costano un tot ed altre ne costano molto meno


- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: daiwa samurai
Ciao Ste13md,prima di postare fai un salto nella sezione ""SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI!"" e raccontaci qualcosa di te
viewforum.php?f=4





Red Angel bait Official Tester
- snap
- Carpisti Premium
- Messaggi: 152
- Iscritto il: 16/03/2014, 12:26
- Regione: Toscana
- Località: Livorno
- sesso: M
- data di nascita:: 06 mar 1952
- Record cappotti: 100
- Contatta:
Re: daiwa samurai
In linea di massima la treccia come tale non danneggia minimamente gli anelli.
il fatto è che essendo la superficie della treccia irregolare, questa potrebbe veicolare dei residui, che se di particolare tipo (ad esempio sabbiosi o altrimenti abrasivi) potrebbero in determinate dircostanze scalfire alcuni tipi di anelli
personalmente ritengo che la cosa sia forse più una leggenda metropolitana e personalmente non mi è mai successo di vedere un anello danneggiato dalla treccia, nemmeno tra gli amici che praticano intensamente lo spinning, ma se qualcuno proprio non potesse convivere con un simile timore, basterebbe sostituire l'apicale, che è sicuramente l' anello più sottoposto ad usura con un apicale in carburo di silicio (SIC) magari di marca.
Giusto per curiosità: il basale Fuij TKWSG da 50 mm costa da solo più del prezzo di listino della samurai ..

il fatto è che essendo la superficie della treccia irregolare, questa potrebbe veicolare dei residui, che se di particolare tipo (ad esempio sabbiosi o altrimenti abrasivi) potrebbero in determinate dircostanze scalfire alcuni tipi di anelli
personalmente ritengo che la cosa sia forse più una leggenda metropolitana e personalmente non mi è mai successo di vedere un anello danneggiato dalla treccia, nemmeno tra gli amici che praticano intensamente lo spinning, ma se qualcuno proprio non potesse convivere con un simile timore, basterebbe sostituire l'apicale, che è sicuramente l' anello più sottoposto ad usura con un apicale in carburo di silicio (SIC) magari di marca.
Giusto per curiosità: il basale Fuij TKWSG da 50 mm costa da solo più del prezzo di listino della samurai ..



Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti