Nuova stagione Nuovi mix
-
Andy_VE
- Carpisti Premium

- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ago 1993
- Record cappotti: 0
Re: Nuova stagione Nuovi mix
Grazie mille per i vostri consigli e spiegazioni , sentire il parere di persone più esperte aiuta moltissimo e mi evita di commettere errori
e infatti qui vi pongo un altra domanda ... come ben si sa sovradosare gli aromi porta più contro che pro ma ho fatto caso ad una cosa, molti mix con aggiunta di doppi aromi tengono la dose minima per entrambi, per esempio se con uno solo per 1kg di secco son 4ml, usandone due sarebbero 4+4, così non si va a sovradosare? cioè non sarebbe come mettere 8ml di uno singolo? per inserire la giusta dose di due aromi combinati come è giusto calcolarla? scusate se sono stato poco chiaro 
- FruLLo_82
- Carpista Super

- Messaggi: 1426
- Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
- Regione: Emilia Romagna
- Località: MODENA
- sesso: M
- data di nascita:: 28 set 1982
- Record cappotti: 9
- Contatta:
Re: Nuova stagione Nuovi mix
Allora, un aroma, partiamo dal presupposto che per te è quell'aroma ma per il pesce non è null'altro che un solvente di trasporto dell'aroma in pratica una carpa non distingue e non può distinguere come te una fragola da una banana che hanno il medesimo solvente, nel senso che ai fini pratici del self una fragola e una banana con il medesimo solvente sono lo stesso aroma! poi ogni casa di aromi magari crea solventi più differenziati come dosaggi e abbina un solvente alla fragola diverso da quello che abbina alla banana... il mondo dei solventi è vasto e complesso.
però la carpa mangia la boiles e assapora il solvente che trasporta l'aroma (i più comuni sono il triacetato di glicerile , alchool etilico e olio)
esempio il triacetato è l'estere chimico di un acido che è l'acido acetico e glicerolo , di fatto lavora benissimo in acqua ma da in quanto acido un possibile gusto amarognolo all'aroma.
per questo si usa il dolcificante, che lo copre o lo corregge e crea gusto stabile all'esca.
il rischio dei sovradosaggi è a mio avviso un retrogusto repellente, che magari supera poi il vantaggio dell'attrazione che lo stesso aroma ti può dare sovradosandolo.
io ho più volte unito aromi, cerco di usare i medesimo solvente se posso... e in tal caso preferisco di base solvente sia l'alchool etilico, due aromi in alchool si mescolano secodo me bene ma come detto da te in dosi minime e con SEMPRE un dolcificante... anche non solo chimico, ma in aggiunta uno più semplice e naturale di uso domestico
però la carpa mangia la boiles e assapora il solvente che trasporta l'aroma (i più comuni sono il triacetato di glicerile , alchool etilico e olio)
esempio il triacetato è l'estere chimico di un acido che è l'acido acetico e glicerolo , di fatto lavora benissimo in acqua ma da in quanto acido un possibile gusto amarognolo all'aroma.
per questo si usa il dolcificante, che lo copre o lo corregge e crea gusto stabile all'esca.
il rischio dei sovradosaggi è a mio avviso un retrogusto repellente, che magari supera poi il vantaggio dell'attrazione che lo stesso aroma ti può dare sovradosandolo.
io ho più volte unito aromi, cerco di usare i medesimo solvente se posso... e in tal caso preferisco di base solvente sia l'alchool etilico, due aromi in alchool si mescolano secodo me bene ma come detto da te in dosi minime e con SEMPRE un dolcificante... anche non solo chimico, ma in aggiunta uno più semplice e naturale di uso domestico
TEAM IO E BASTA !
- angelo
- Consigliere

- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Nuova stagione Nuovi mix
La spiegazione che ti ha dato Frullo è ottima, comunque si possono mescolare diversi aromi , ti faccio un esempio, mulberry, orange oil, uno è in esteri(mulberry) e l'altro è in olio (orange oil), se la dose consigliata per entrambi è di 4 ml pro kg di mix dovrai fare 2+2= 4ml totali, anche se gli aromi sono 3 e il terzo è in alcool devi dividere per 3

Red Angel bait Official Tester
-
Andy_VE
- Carpisti Premium

- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ago 1993
- Record cappotti: 0
Re: Nuova stagione Nuovi mix
Grazie veramente delle ottime spiegazioni
Stavo pensando anche ad un altra cosa, abbinare insieme un aroma al pesce esempio un glm e un aroma fruttato banana può portare svantaggi o vantaggi? cioè, so che un classico è orange oil e monster crab ma non ne ho mai sentiti altri abbinamenti simili, ciò può portare a confondere la carpa su quello che ha davanti al naso o magari riuscire a incontrare le preferenze di maggiori pesci ( come in alcune cave o fumi dove i pesci hanno una netta preferenza su determinati aromi piuttosto che altri).
Stavo pensando anche ad un altra cosa, abbinare insieme un aroma al pesce esempio un glm e un aroma fruttato banana può portare svantaggi o vantaggi? cioè, so che un classico è orange oil e monster crab ma non ne ho mai sentiti altri abbinamenti simili, ciò può portare a confondere la carpa su quello che ha davanti al naso o magari riuscire a incontrare le preferenze di maggiori pesci ( come in alcune cave o fumi dove i pesci hanno una netta preferenza su determinati aromi piuttosto che altri).
- angelo
- Consigliere

- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Nuova stagione Nuovi mix
Un altro abbinamento è crustacem- banana semplicemente favoloso

Red Angel bait Official Tester
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti
