le canne da 2 lb

Discussioni relative alle canne da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
Cimice 82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 723
Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 13 nov 1982
Record cappotti: 6

le canne da 2 lb

Messaggio da Cimice 82 » 18/01/2014, 18:25

Ragazzi qualcuno ha o ha avuto per la tecnica del carpfishing (non per ledgering) delle canne da 2 lb? Come si comportano con pesci di peso importante? Sicuramente in lancio si è penalizzati nel discorso peso piombo massimo, ma se si dovesse pescare dalla barca o a corte distanze risulterebbero efficaci anche con pesce di mole?


Field Tester Team Boiles Lab

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: le canne da 2 lb

Messaggio da angelo » 18/01/2014, 19:56

Ho una Shimano (non ricordo il nome , domani te lo dico) da 2LBs, e non ha paura dei pesci grossi , per quanto riguarda il lancio puoi benissimo lanciare 70-90gr senza paura, poi ho 2 Radical old scool da 2,25, anche queste lanci un piombo pasturatore da 50gr più method circa 70-80 gr a più di 50mt. e ti dirò di più con barbi da oltre 5kg e carpe da 10-12kg non fanno una piega(anzi la fanno ma parabolica) se ti vuoi divertire fanno al caso tuo
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 502
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: le canne da 2 lb

Messaggio da reddy » 18/01/2014, 20:46

Ho una pelzer da lb 2,5 12 ft! È stata la prima canna che presi quando non ne sapevo nulla di carpfishing e libre. Ecc!
È stata nella mia batteria fino allo scorso anno.
E l'ho usata tantissimo! Ho preso di tutto e perfino il mio primo Amur!
Non ci crederai ma l'ho perfino usata a Po!!!
E con il fatto che era leggera, mi sono dovuto sempre arrangiare nei lanci.
Anzi ho imparato molto, e alla fine lanciavo dove lanciavano i miei soci.
Ancora adesso quando mi voglio divertire la metto in moto.
E tutte le volte che la voglio vendere, (ancora ora) sono sempre in dubbio!
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

Avatar utente
Cimice 82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 723
Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 13 nov 1982
Record cappotti: 6

Re: le canne da 2 lb

Messaggio da Cimice 82 » 18/01/2014, 21:24

Proprio il discorso Po reddy mi affascina. Sono 15 anni che pratico carpfishing e circa 10 che lo pratico in Po abitando a 500 metri dal fiume, e sia da riva che dalla barca ho sempre utilizzato canne non al di sotto delle 3 libbre, e vagando in rete ho trovato canne che mi interessano a basso costo da 8 ft proprio ideali per me per fare un po di stalking dalla barca ma il libraggio in questione mi rende un po restio per il dove andrei ad utilizzarle. Quindi per questo chiedo se qualcuno di voi ha affrontato esperienze sia negative che positive con questo genere di canne.
Field Tester Team Boiles Lab

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: le canne da 2 lb

Messaggio da AxzGsK » 19/01/2014, 11:02

Le Bruce & Walker canne da carpfishing per veri amatori/collezionisti sono da 1.5/ 2 lbs, ma penso che il calcolo del libraggio in questo caso sia fatto diversamente.

Estratto dalla pagina ufficiale:
Allegati
83363.jpg
ScreenHunter_03 Jan. 19 10.56.jpg
Hexagraph Bruce&Walker
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 502
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: le canne da 2 lb

Messaggio da reddy » 19/01/2014, 17:03

Come sempre Ax non si smentisce!
Ne sa una più del diavolo e tira sempre fuori il coniglio dal cilindro! :corn:
Tornando al discorso di Cimice. Io ti dico quello che farei.
Allora:
Se hai la certezza di pescare dalla barca, andrei con delle 9-10ft. in un libraggio di 3lb. Giusto per avere la sicurezza di pescare con un piombo da 200 gr, in quelle condizioni dove peschi magari in correntone, parallelo alla sassaia.
Anche se sappiamo che pescando così non si fanno lanci esagerati, ma si lancia sostanzialmente a pendolo.
Se però sfrutti alcuni spot sulla riva, lascerei perdere le 10 ft, ma almeno andrei con le 12ft.
Pescando in sassaia, bisogna cercare di uscire dalla linea dei sassi, e una 10 ft. tende a portarti il filo troppo sotto i piedi con il rischio di essere troppo sui sassi.
Io ho pescato e pesco su sassaie molto ripide, dove per intenderci non riesco a mettere neanche il pod, ho lo spazio si e no per il materassino e il guadino.
E in queste condizioni già con le mie 12ft spesso combatto con i sassi e qulache terminale lo lascio dentro. Soprattutto se il livello del fiume mi si alza...
In queste condizioni potresti optare anche per un libraggio più leggero, perchè peschi veramente sotto i piedi, io sono riuscito ugualmente a pescare con piombi da 160-180 gr con canne da 2,5lb. Aiutato dal fatto di non dover effettuare lanci.
Usare canne da 10 ft in queste condizioni, lo vedrei solo nel caso si conosca bene bene il fondo che hai davanti, individuando aree pulite o sgombre o con sassi che non disturbano.
Ma sai anche che con il movimento del fiume, queste condizioni possono cambiare.
In sostanza:
Solo Barca 10ft 3 lb.
Riva e Barca almeno 12 ft (2,5lb se vuoi divertirti e sai bene dove peschi e come gira la corrente).
Se cmq hai già delle 12ft o 13ft. Allora fatti un paio di 10ft. Credo che per noi che frequentiamo il fiume siano d'obbligo! Dato che abbiamo spesso occasione di usare la barca.
Questo è il discorso che sto facendo io in questo momento. Ho amici che mi chiamano in barca e con le canne che ho al momento faccio fatica, sono troppo lunghe.
Per cui a breve arriveranno anche a casa mia!
Fammi sapere
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

Avatar utente
Cimice 82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 723
Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 13 nov 1982
Record cappotti: 6

Re: le canne da 2 lb

Messaggio da Cimice 82 » 19/01/2014, 21:58

Certo reddy hai ragione su tutto ma il mio dilemma è sulla questione 2lb!!!
Fino ad adesso sia dalla riva che dalla barca ho pescato con 12 ft. ma mi sono stancato sono troppo lunghe, voglio o 8 ft o 9 ft. Cerco delucidazioni sulla pesca alla carpa con canne da 2lb.
Field Tester Team Boiles Lab

riboandrea
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 432
Iscritto il: 08/01/2013, 20:56
Regione: Lombardia
Località: brescia
sesso: M
data di nascita:: 24 ott 1975
Record cappotti: 5

Re: le canne da 2 lb

Messaggio da riboandrea » 19/01/2014, 22:07

accorciale :D :D :ironia:

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 502
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: le canne da 2 lb

Messaggio da reddy » 20/01/2014, 7:18

2lb. Le vedo bene per la tecnica del carpfishing, ma sono un pó in dubbio nel vederle applicate in un contesto di pesca in fiume.
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

Avatar utente
Cimice 82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 723
Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 13 nov 1982
Record cappotti: 6

Re: le canne da 2 lb

Messaggio da Cimice 82 » 20/01/2014, 10:30

reddy ha scritto:2lb. Le vedo bene per la tecnica del carpfishing, ma sono un pó in dubbio nel vederle applicate in un contesto di pesca in fiume.
È proprio questo il mio dubbio, il dove le uso che mi preoccupa.
Field Tester Team Boiles Lab

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: le canne da 2 lb

Messaggio da xxxgrimox » 20/01/2014, 16:33

le canne da due libbre sono le specialist, spesso son dedicate al barbo, o detta anche barbel fishing, con una regina di fiume incazzata vanno un po in crisi e non sono adatte cioè ci metti molto e non è la pesca loro, non hai un grande controllo, il lancio puoi anche lanciare 180 grammi compressivi, ma li devi appoggiare ed accompagnare, la distanza massima è sui 30 metri,
ripeto non è la pesca sua, i numeri parlano chiaro, la puoi forzare poco, e in fiume non puoi permetterti lussi. . . . ..

Avatar utente
Cimice 82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 723
Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 13 nov 1982
Record cappotti: 6

Re: le canne da 2 lb

Messaggio da Cimice 82 » 20/01/2014, 20:55

Allora cambierò idea sicuramente. Io ho sempre pescato con 3lb e 3,5lb in fiume e quindi con delle 2lb non riesco ad immaginare come potrebbe essere con il pesce in canna. Per il lancio nessun problema perchè le userei solo dalla barca quindi lancio pari a nullo ma visto che anche una 7/8 kg in Po si fa sentire mi piacerebbe sapere con una 2lb se posso permettermi di forzare, ma mi sa che ritorno sulle 3lb allora da 10ft o se le trovo da 8/9 ft.
Field Tester Team Boiles Lab

Avatar utente
reddy
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 502
Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 30 lug 1986
Record cappotti: 5

Re: le canne da 2 lb

Messaggio da reddy » 20/01/2014, 20:58

Vai con le 3 lb.
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..

Avatar utente
Cimice 82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 723
Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
Regione: Emilia Romagna
Località: Ferrara
sesso: M
data di nascita:: 13 nov 1982
Record cappotti: 6

Re: le canne da 2 lb

Messaggio da Cimice 82 » 20/01/2014, 21:03

reddy ha scritto:Vai con le 3 lb.
:corn: :corn:
Field Tester Team Boiles Lab

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “LE CANNE DA PESCA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 46 ospiti