leadcore teso?
-
- Carpisti New
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 28/10/2013, 19:23
- Regione: Emilia Romagna
- Località: San Nicolò - Rottofreno - Piacenza
- sesso: M
- data di nascita:: 19 mag 1983
- Record cappotti: 3
leadcore teso?
Ciao a tutti, non riesco a capire una cosa. Quando il piombo è sul fondo e si mette in tensione il filo, si crea una linea retta tra il piombo e il cimino.
Il leadcore "dovrebbe" adagiarsi sul fondo, aumentando il raggio d'azione (giusto?!!!!), ma col filo teso al piombo non rimane in tensione anche il leadcore?
Il leadcore "dovrebbe" adagiarsi sul fondo, aumentando il raggio d'azione (giusto?!!!!), ma col filo teso al piombo non rimane in tensione anche il leadcore?
- ABISS
- Carpista Super
- Messaggi: 626
- Iscritto il: 15/06/2009, 23:42
- Regione: Toscana
- Località: prato
- sesso: M
- data di nascita:: 15 ago 1970
Re: leadcore teso?
Per forza deve rimanere in tensione, ma per farlo aderire al fondo devi usare anche il tendifilo.

Gran rettore della magnifica università specializzata nella pesca allo ZOCCOLO (orologio sveglia ciabatta) anche detto CARASSO.
IO VADO A PESCARE PERCHÉ MI DIVERTO..... NON PER SPACCARE LE MACCHINE DEGLI ALTRI CARPISTI.
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: leadcore teso?
Quoto al 100% una valida alternativa in particoalre per tenere sul fondo solo gli ultimi metri di lenza è lo slider, io mi ci trovo benone:ABISS ha scritto:Per forza deve rimanere in tensione, ma per farlo aderire al fondo devi usare anche il tendifilo.
viewtopic.php?f=11&t=15090&st=0&sk=t&sd=a&hilit=sliders

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
- Carpisti New
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 28/10/2013, 19:23
- Regione: Emilia Romagna
- Località: San Nicolò - Rottofreno - Piacenza
- sesso: M
- data di nascita:: 19 mag 1983
- Record cappotti: 3
Re: leadcore teso?
Perfetto!! quello che volevo, proverò questi sliders....
ABISS anch'io uso i tendifilo (scarpette) ma sto pescando in cava e arriva anche a 18 mt di profondità, la scarpetta riesco a lanciarla o farla scorrere al massimo per 5/6 metri (probabilmente sono impedito) quindi risolvo l'ingombro del filo ma non la distesa del leadcore.
Mi hanno anche detto che la scarpetta ti falsa la mangiata in calata, ma oggi 2 calate le ho viste e sentite benissimo....ho lisciato la ferrata però
Grazie a entrambi....ciao
ABISS anch'io uso i tendifilo (scarpette) ma sto pescando in cava e arriva anche a 18 mt di profondità, la scarpetta riesco a lanciarla o farla scorrere al massimo per 5/6 metri (probabilmente sono impedito) quindi risolvo l'ingombro del filo ma non la distesa del leadcore.
Mi hanno anche detto che la scarpetta ti falsa la mangiata in calata, ma oggi 2 calate le ho viste e sentite benissimo....ho lisciato la ferrata però

Grazie a entrambi....ciao
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: leadcore teso?
ciao raga...giusto per spiegare a tutti quelli che leggono,la discussione vale per chi lancia e non per chi cala dalla barca 




è bella è bella.... questa è bella...
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: leadcore teso?
scusami, ma non capisco questa affermazione. perchè dovrebbe valere solo per chi lancia?daviders ha scritto:ciao raga...giusto per spiegare a tutti quelli che leggono,la discussione vale per chi lancia e non per chi cala dalla barca
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: leadcore teso?
Perche lo Slider svolge la sua massima funzione se si lancia da riva (lo slider scorre di una decina di metri durante il lancio), calando dalla barca e molto meglio usare uno o piu tendifilo a clip.MEOCARP ha scritto:scusami, ma non capisco questa affermazione. perchè dovrebbe valere solo per chi lancia?daviders ha scritto:ciao raga...giusto per spiegare a tutti quelli che leggono,la discussione vale per chi lancia e non per chi cala dalla barca

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- MEOCARP
- Carpista Super
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 28/08/2009, 22:13
- Regione: Lazio
- Località: San Giov. Incarico (fr)
- sesso: M
- data di nascita:: 02 set 1975
- Record cappotti: 3
Re: leadcore teso?
pensavo ci si riferisse al leadcore. scusatemi il fraintendimento
"all' ombra dell' ultimo sole, si era assopito un pescatore, che aveva un solco lungo il viso, come un specie di sorriso...."
- reddy
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 503
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: leadcore teso?
Approfitto della discussione perché è un'argomento che avrei posto anche io.
Io il ledcore lo uso e star uso.
Sia per lunghe distanze che per calate dalla barca.
Se però peschi direttamente dalla barca come mi è capitato giusto domenica..
E peschi su 4 mt. A picco sotto la barca, in effetti il ledcore non sarà mai adiacente al fondo, a meno non si decida di tenere i fili completamente allentati.
In questi caso non ho soluzioni giusto??
Io il ledcore lo uso e star uso.
Sia per lunghe distanze che per calate dalla barca.
Se però peschi direttamente dalla barca come mi è capitato giusto domenica..
E peschi su 4 mt. A picco sotto la barca, in effetti il ledcore non sarà mai adiacente al fondo, a meno non si decida di tenere i fili completamente allentati.
In questi caso non ho soluzioni giusto??
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti