Ritorno in libera!!

Discussioni varie sul carpfishing, un po di tutto

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
Avatar utente
roberto saltini
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 255
Iscritto il: 26/11/2010, 12:19
Regione: Emilia Romagna
Località: cavezzo (modena)
sesso: M
data di nascita:: 27 ago 1964
Record cappotti: 0

Ritorno in libera!!

Messaggio da roberto saltini » 29/09/2013, 7:22

Salve a tutti, spero che i moderatori non se la prendano se in questo post aprirò due argomenti distinti.
Dopo circa tre anni di frequentazione di cave societarie, un mesetto fa ho preso la decisione di tornare a pescare in libera, dopo 2 settimane di cappotti consecutivi in un canale vicino casa, mi sono spostato in fiume , ho trovato una vecchia posta e dallo stato in qui lo trovata sembrava abbandonata, l'ho ripristinata e nel frattempo ho iniziato la pasturazione preventiva e dopo una settimana ho iniziato a pescare.
La situazione ,dopo 1 settimana in cui pesco solo il pomeriggio per circa 3 ore prima del tramonto, sono 2 partenze al giorno.
I miei problemi sono : che fino ad ora si sono tutte allamate ,ma solo poche sono arrivate a guadino, avendo una legnaia a sinistra e un erbaio sulla destra della posta, ho sostituito il monofilo del 0,35 , in una canna con del monofilo del0,50 per la canna che sistemo verso la legnaia, e con la treccia dello 0,30 per quella che batte la zona erbaio.
Secondo voi è sufficiente questo per ridurre le rotture o esistono rimedi ha cui non ho pensato migliori, perché qui si apre il secondo problema ,da quando ho fatto le sostituzioni non partono più le canne.
Ho pensato ,che forse pescando tutti i giorni alla stessa ora nel giro di una settimana , abbaia già stressato i pesci stanziali della zona,a voi sembra possibile.
Se qualcuno di voi a consigli da darmi ne sarò felice, grazie . :dom: :29:



Avatar utente
pipozzi
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
Regione: Veneto
Località: Padova
sesso: M
data di nascita:: 27 set 1971
Record cappotti: 4

Re: Ritorno in libera!!

Messaggio da pipozzi » 09/10/2013, 11:37

All'inizio succedeva anche a me ma poi ho risolto.
quello che devi fare in caso di partenza e forzare cioè non lasciarle andare, perchè cercheranno gli ostacoli, devi fargli capire che comandi tu.
Quando ferri cerca di essere deciso a trattenerle dagli meno lenza che puoi.
Hai fatto bene ad aumentare i diametri delle lenze io uso uno shock leader da 45 libbre, il carico della lenza deve essere elevato non per il pesce ma per la zona in qui peschi, io non ne perdo più una devi soltanto essere molto deciso e non lasciare che vadano dove vogliono loro.
Un altro consiglio stai vicino alle canne e la frizione aprila ma non troppo libera di scorrere un mio collega che pesca con i bait runner non li usa perchè la lenza scorre troppo preferisce regolare la frizione un po + dura...... in fiume devi comportarti in modo diverso dai laghi a pagamento o cave.
Pipozzi carp specialist PD

Avatar utente
roberto saltini
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 255
Iscritto il: 26/11/2010, 12:19
Regione: Emilia Romagna
Località: cavezzo (modena)
sesso: M
data di nascita:: 27 ago 1964
Record cappotti: 0

Re: Ritorno in libera!!

Messaggio da roberto saltini » 09/11/2013, 18:43

grazie dei consigli, ne farò tesoro, anche se ultimamente non ho avuto molto tempo per metterli in pratica e se il tempo non si rimette per un po' temo che dovrò rimandare alla primavera , la posta è veramente minima e quando piove o si alza il secchia la melma che si smuove è veramente scivolosa.
Io non sono più un ragazzino e devo cominciare a tenere da conto la salute. :29:

Rispondi

Torna a “DISCUSSIONI CARPFISHING VARIE”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 55 ospiti