Strano comportamento delle carpe
- matteoprato
- Carpisti Premium
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/07/2011, 23:32
- Regione: Liguria
- Località: liguria
- sesso: M
- data di nascita:: 17 feb 1987
- Record cappotti: 0
Strano comportamento delle carpe
Io ed un amico abbiamo pasturato in un lago mediamente grande, in uno spot abbastanza vergine dove pochi fanno carpfishing e dopo quasi 2 mesi di pasturazione in un punto prescelto continuano ad uscire tutti pesci da 2 a quasi 5 kg ma nessuna più grande. La risposta potrebbe essere semplice, non ci sono pesci più grandi, ma non è così perchè, anche se pochi, qualche pezzo sopra i 10 kg c'è, perchè si è fatto vedere gli anni passati in mezzo a branchi di più piccole.
Quindi, la mia domanda è, come mai dopo quasi 2 mesi di pescate, ancora non è uscita la grande? Sicuramente la maggioranza saranno piccole ma il caso di incocciare l'esemplare da 7 - 10 kg ci dev essere già stato contando il numero di pescate fatte e la quantità di pasturazione.
La mia teoria all'inizio era che le carpe durante l'arco della giornata e nottata un giro se lo facciano, anche se le sponde sono molto lunghe prima o poi un esemplare più considerevole dovrebbe arrivare sulla pasturazione e magari farci visita nei giorni seguenti..
Ma adesso dopo 2 mesi stiamo pensando che il problema sia proprio dell'ambiente che porta a far stare alcuni branchi di carpe, comprese le grosse, in determinati punti del lago, e quindi che non girino durante l'arco delle 24 ore.
Potrebbe essere?
Quindi, la mia domanda è, come mai dopo quasi 2 mesi di pescate, ancora non è uscita la grande? Sicuramente la maggioranza saranno piccole ma il caso di incocciare l'esemplare da 7 - 10 kg ci dev essere già stato contando il numero di pescate fatte e la quantità di pasturazione.
La mia teoria all'inizio era che le carpe durante l'arco della giornata e nottata un giro se lo facciano, anche se le sponde sono molto lunghe prima o poi un esemplare più considerevole dovrebbe arrivare sulla pasturazione e magari farci visita nei giorni seguenti..
Ma adesso dopo 2 mesi stiamo pensando che il problema sia proprio dell'ambiente che porta a far stare alcuni branchi di carpe, comprese le grosse, in determinati punti del lago, e quindi che non girino durante l'arco delle 24 ore.
Potrebbe essere?
- roberto saltini
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 26/11/2010, 12:19
- Regione: Emilia Romagna
- Località: cavezzo (modena)
- sesso: M
- data di nascita:: 27 ago 1964
- Record cappotti: 0
Re: Strano comportamento delle carpe
Probabilmente hai azzeccato il problema, anch'io sto frequentando una cava abbastanza grande, la maggioranza dei pescatori che viene ,pesca all'inglese ,ma ci sono anche carpisti e di conseguenza le carpe conoscono già le boiles.
Nonostante ciò ,sono rare le catture superiori hai 5-6 kg e soprattutto sono sempre gli stessi ad averle e sempre nei posti che loro frequentano.
Non demoralizzatevi e magari iniziate a cercare qualche scalino o secca in zone diverse , prima o poi ,se non le hanno già portate via, usciranno , tutto sta nel trovarle e più l'ambiente è grande più tempo ci vuole, se è frequentato da altre persone , chiedete qualche informazione , a volte si impara molto dai vecchi frequentatori di un posto e la gente può essere molto amabile ,se vuole.
Nonostante ciò ,sono rare le catture superiori hai 5-6 kg e soprattutto sono sempre gli stessi ad averle e sempre nei posti che loro frequentano.
Non demoralizzatevi e magari iniziate a cercare qualche scalino o secca in zone diverse , prima o poi ,se non le hanno già portate via, usciranno , tutto sta nel trovarle e più l'ambiente è grande più tempo ci vuole, se è frequentato da altre persone , chiedete qualche informazione , a volte si impara molto dai vecchi frequentatori di un posto e la gente può essere molto amabile ,se vuole.
- matteoprato
- Carpisti Premium
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/07/2011, 23:32
- Regione: Liguria
- Località: liguria
- sesso: M
- data di nascita:: 17 feb 1987
- Record cappotti: 0
Re: Strano comportamento delle carpe
No no, non lo frequenta quasi nessuno quel lago, e le boiles penso che le abbiamo fatte conoscere noi per la prima volta
Provare, magari prossimo anno, a ''curare'' un altra zona del lago e vedere se esce qualche risultato.

Provare, magari prossimo anno, a ''curare'' un altra zona del lago e vedere se esce qualche risultato.
- roberto saltini
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 26/11/2010, 12:19
- Regione: Emilia Romagna
- Località: cavezzo (modena)
- sesso: M
- data di nascita:: 27 ago 1964
- Record cappotti: 0
Re: Strano comportamento delle carpe
Che fortuna avere ancora realtà del genere, perché non iniziare subito con un po' di plumping dovremmo andare incontro a la stagione migliore per le nostre amiche , le temperature si abbasseranno prima o poi e dovrebbero mettersi in movimento .Provate anche a curare più zone contemporaneamente, magari suddividendo la pasturazione per contenere la spesa , dovreste avere più shance per far conoscere le vostre palline e la possibilità di cambiare zona a seconda della risposta delle carpe nei vari orari , sono molto abitudinarie.
- matteoprato
- Carpisti Premium
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/07/2011, 23:32
- Regione: Liguria
- Località: liguria
- sesso: M
- data di nascita:: 17 feb 1987
- Record cappotti: 0
Re: Strano comportamento delle carpe
L'unica è quella, provare un altra zona e fare la stessa pasturazione. Ieri ho provato ma senza pasturare preventivamente un altro angolo ma senza risultati.
- roberto saltini
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 255
- Iscritto il: 26/11/2010, 12:19
- Regione: Emilia Romagna
- Località: cavezzo (modena)
- sesso: M
- data di nascita:: 27 ago 1964
- Record cappotti: 0
Re: Strano comportamento delle carpe
Cercate scalini , buche ostacoli di qualsiasi genere , piante in acqua o erbai, di solito sono i punti più caldi e dove di solito si nutrono in modo naturale, dovrebbe essere naturale anche provare qualche pallina.
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 21 ago 1991
- Record cappotti: 5
Re: Strano comportamento delle carpe
Curiosità... ti faccio un piccolo terzo grado per cercare di tirar fuori un po di info
Lo spot prescelto che zona è?
In che quantità e con che frequenza pasturavate?
Con cosa pasturavate?
In questi 2 mesi vi è mai capitato di riprendere lo stesso pesce?

Lo spot prescelto che zona è?
In che quantità e con che frequenza pasturavate?
Con cosa pasturavate?
In questi 2 mesi vi è mai capitato di riprendere lo stesso pesce?
- matteoprato
- Carpisti Premium
- Messaggi: 149
- Iscritto il: 20/07/2011, 23:32
- Regione: Liguria
- Località: liguria
- sesso: M
- data di nascita:: 17 feb 1987
- Record cappotti: 0
Re: Strano comportamento delle carpe
Si pasturava per 15 gg a giorni alterni con quassi 10 kg di mais a volta, poi quando sono entrate in pastura 2 o 3 volte la settimana e comunque quasi sempre il giorno prima della pasturazione. Oltre il mais pian piano l'aggiunta di boiles sempre di più e sempre meno mais. Le carpe in 2 mesi ne sono uscite molte, penso una trentina tra tutti e 2, non escludo che alcune siano state prese 2 volte ma sicuramente la maggior parte erano ''nuove''
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 1 Risposte
- 9744 Visite
-
Ultimo messaggio da walter
08/11/2022, 10:32
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti