Messaggio
da reddy » 04/09/2013, 18:41
Per esperienza personale. Posso dire che il self Made è valido appunto al raggiungimento di quantitativi importanti.
Questo ovviamente per ammortizzare eventuali costi di attrezzatura ecc.
Io personalmente faccio self Made esclusivamente per un paio di motivi.
I rivenditori di boiles ( valide) della mia zona sono distanti, e nei paraggi trovo prodotti che non mi soddisfano e sono praticamente come quelli fatti da me ( che mi costano meno) .
Secondo ho un socio con cui dividere le spese.. E in più abbiamo uno spot aperto praticamente tutto l'anno e la nostra necessità è quella di avere in qualsiasi momento la possibilità di pasturare senza perdere tempo o aspettare il fine settimana per correre a prendere la roba.
Credo che una volta attrezzato il garage o la propria postazione, in modo giusto..
E acquistato la giusta dimestichezza, la cosa possa valere la candela.
Anche io le prime volte, era più il tempo perso e la fatica, e le lavorate!
Ma poi una volta trovato il mix giusto, le giuste quantità, comprato gli ingredienti necessari e messi a magazzino.
Si va alla grande! E ritengo sia valido. Con l'esperienza sopratutto se frequenti gli stessi posti, riesci a stabilire il materiale che ti serve addirittura per un'intera stagione.
E alla fine bastano poche ore di lavoro ben fatte per avere grandi scorte.
La stagione invernale è ideale per questi programmi.
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..