Problema cava
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
- Regione: Lombardia
- Località: Casteggio PV
- sesso: M
- data di nascita:: 18 nov 1992
- Record cappotti: 5
Problema cava
Sono costretto a chiedervi un parere perchè sono in difficoltà. Ho cominciato a pescare in una cava probabilmente sorgiva (non si asciuga mai nonostante l'acqua venga pescata dai trattori per irrigare i campi) e che durante le piene del Po si ripopola, essendo a circa 200m dal grande fiume. Proprio un mesetto fa infatti il Po è uscito ed è arrivato fino alla cava. In 15 giorni il livello è tornato regolare e ho deciso di andarci a pasturare ogni 2 giorni causa impegni di lavoro. I problemi sono molti per questo vi chiedo come vi comportereste in questa circostanza. Ho fatto 2 sessioni, la prima di mezza giornata, ho avuto solo 2 bip sulle boiles e nella canna innescata a mais non ho trovato più niente. La seconda volta ahimè è andata ancora peggio, dopo un paio d'ore sono dovuto scappare perchè c'era un trattore proprio accanto a me che aspirava l'acqua per irrigare i campi, spazio limitato a parte il problema è davvero la rumorosità che oltre a spaventare i pesci fa diventare scemo pure me. Molto complicato fare la notturna causa limitato spazio per piazzare la tenda dovuto anche al fatto che il terreno è molto irregolare. La cava ha un perimetro di 700m con prismata, canneti, erbai, tronchi ecc.. e anche per quanto riguarda la profondità è molto irregolare, sono riuscito a scandagliarla un paio di anni fa con un mio amico e ci sono punti con 9.8m di profondità. Conosco molto bene i punti in cui non lanciare per via di grossi ostacoli ma non conosco le profondità anche se punti inferiori ai 2 metri non ci sono. Altro problema è la posta che è singola, non ci sono altri punti in cui poter pescare perchè è completamente circondato da piante quindi alla prismata non posso arrivarci perchè il perimetro fa una curva e quindi dalla mia postazione resta nascosta. Ho pasturato con mais nel sottoriva vicino al canneto e boiles vicino alla riva opposta sempre sui canneti e la terza canna posizionata in prossimità del fondone. Dritto di fronte a me a 40m e nel sottoriva alla mia destra ci sono ostacoli molto grossi non identificati. L'anno scorso ho preso un siluro di 13kg e un carassio. Elevata presenza di pesci piccoli e di boccaloni.
- Cimice 82
- Carpista Super
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1982
- Record cappotti: 6
Re: Problema cava
Ciao miraggio dovresti prima di pescare cercare dove calare esattamente, lo so porta via del tempo ma dovresti magari farti un 'oretta almeno tutti i giorni in orari diversi per vedere se ci sono movimenti strani nell acqua, esempio nel sottoriva, in prossimità di quell interessante buca di 9 metri ecc....!
Essendo una cava piccolina molto probabilmente, se ci sono carpe, fanno sempre lo stesso percorso tutti i giorni. A me è successo di pescare in una cava di una vecchia fornace dove ci sono anche amur di 20 kg, e facendo sopralluoghi sia prima che mentre pasturavo, di accorgermi che in certi orari i branchi si vedevano in una sponda mentre verso sera in un altra, poi avendo la fortuna che l acqua era azzurra e limpida si riuscivano a notare benissimo anche senza eco! Da li ho tratto un paio di conclusioni ed ho iniziato a pasturare tenendomi buoni 4/5 spot dove calare e il gioco è stato fatto. Risultato un amur da 18 e molte carpette da 10 kg, anche specchi! Ho pescato con 2 canne con mais e tiger e una sempre boiles ma i risultati li ho avuti con il mais! Pero avvolto in arma mesh perche i gamberi e i pesci di disturbo mi mangiavano l'innesco senza problemi! Inizierei cosi con i sopralluoghi, cosi decidi dove pasturare, pasturerei con molto mais e qualche boiles per almeno una settimana partendo da una grande quantita per poi arrivare al giorno prima della pescata che darei solo una rinfrescata agli spot, almeno 4 direi, cosi facendo le abitui a rimanere li e quando andrai a calare mangeranno il tuo innesco trovando poco cibo da pasturazione.
Questo detto è quello che ho fatto e che farei io anche da te però non vedendo e non sapendo come puo essere la tua cava prendi tutto quello che ti ho detto con i piedi di piombo. Abbi tanta pazienza e vedrai che dopo tanti cappotti sicuramente i risultati li avrai!
Ciao ciao
Essendo una cava piccolina molto probabilmente, se ci sono carpe, fanno sempre lo stesso percorso tutti i giorni. A me è successo di pescare in una cava di una vecchia fornace dove ci sono anche amur di 20 kg, e facendo sopralluoghi sia prima che mentre pasturavo, di accorgermi che in certi orari i branchi si vedevano in una sponda mentre verso sera in un altra, poi avendo la fortuna che l acqua era azzurra e limpida si riuscivano a notare benissimo anche senza eco! Da li ho tratto un paio di conclusioni ed ho iniziato a pasturare tenendomi buoni 4/5 spot dove calare e il gioco è stato fatto. Risultato un amur da 18 e molte carpette da 10 kg, anche specchi! Ho pescato con 2 canne con mais e tiger e una sempre boiles ma i risultati li ho avuti con il mais! Pero avvolto in arma mesh perche i gamberi e i pesci di disturbo mi mangiavano l'innesco senza problemi! Inizierei cosi con i sopralluoghi, cosi decidi dove pasturare, pasturerei con molto mais e qualche boiles per almeno una settimana partendo da una grande quantita per poi arrivare al giorno prima della pescata che darei solo una rinfrescata agli spot, almeno 4 direi, cosi facendo le abitui a rimanere li e quando andrai a calare mangeranno il tuo innesco trovando poco cibo da pasturazione.
Questo detto è quello che ho fatto e che farei io anche da te però non vedendo e non sapendo come puo essere la tua cava prendi tutto quello che ti ho detto con i piedi di piombo. Abbi tanta pazienza e vedrai che dopo tanti cappotti sicuramente i risultati li avrai!
Ciao ciao
Field Tester Team Boiles Lab
-
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 240
- Iscritto il: 17/08/2009, 0:45
- Regione: Lombardia
- Località: Casteggio PV
- sesso: M
- data di nascita:: 18 nov 1992
- Record cappotti: 5
Re: Problema cava
Ci ho passato le ore in quella cava, io non vedo mai saltare nessun pesce di taglia. Ho parlato cn un amico che ci pescava 5 anni fa e ne aveva guadinata anche una di 17kg, però mi ha detto che l'anno successivo ha cominciato a riempirsi di gentaglia e ha paura anche lui che l'abbiano svuotata. davvero non so se lasciar perdere
- Cimice 82
- Carpista Super
- Messaggi: 723
- Iscritto il: 20/08/2012, 22:06
- Regione: Emilia Romagna
- Località: Ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1982
- Record cappotti: 6
Re: Problema cava
Io cosi facilmente non lascerei perdere.....lo so che fare cappotti su cappotti rompe pero non mollerei. Magari se hai la possibilità di scandagliare con un eco vedi se ti segnala qualche pesce. Poi se qualche cr....o ha portato via i pesci allora la cosa cambia ma se capisci che c'è ne ancora direi che è una bella sfida allora!!!
Tienici aggiornati mi raccomando
Tienici aggiornati mi raccomando
Field Tester Team Boiles Lab
-
- Argomenti simili
- Risposte
- Visite
- Ultimo messaggio
-
- 0 Risposte
- 4112 Visite
-
Ultimo messaggio da Albe86
21/09/2022, 16:24
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 54 ospiti