
Telescopiche, che ne pensate?
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ago 1993
- Record cappotti: 0
Telescopiche, che ne pensate?
Buona serata a tutti , ho da poco ordinato un paio di telescopiche milo premiership travel prestige 360 per esigenze di occupare poco spazio , essere facilmente trasportabili e senza spendere un capitale ( qui le potete vedere .pescaplanet.com/shop/carp-fishing-canne-canna-pesca-carpfishing-milo-premiership-travel-prestige-p-6234.html ) secondo voi possono essere discrete o ho ordinato na schifezza ? 

- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: Telescopiche, che ne pensate?
Ciao Andy ve,ti ho modificato il messaggio perche' come da regolamento e' vietato inserire link attivi!ciao



è bella è bella.... questa è bella...
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Telescopiche, che ne pensate?
Non è un granché, ma per iniziare vanno più che bene




Red Angel bait Official Tester
- dnacarp
- Carpista Super
- Messaggi: 2767
- Iscritto il: 09/12/2008, 21:43
- Regione: Toscana
- Località: LIVORNO - TOSCANA
- sesso: M
- data di nascita:: 19 feb 1981
- Record cappotti: 7
- Contatta:
Re: Telescopiche, che ne pensate?
come inzio non sono male anche se sono stato sempre restio verso le telescopiche da carpfishing , se proprio le devi prendere telescopiche ti consiglio delle canne da feder (legering) telescopiche o 3 pezzi solo per il semplice fatto che hanno molti piu anelli lungo il fusto rispetto ad una canna da carpfishing quindi meno sforzo sui punti di giunzione


91 kili alla 28 !!!!! 91 kili alla 28
e 400 gr !!!!!.......
non ho le foto perche era buio .......!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ago 1993
- Record cappotti: 0
Re: Telescopiche, che ne pensate?
Sono arrivate oggi e a primo impatto non sembrano male, la punta e abbastanza fina ma in sè la canna è rigida quel che basta ( mal che vada se in pesca non mi trovo bene con un cimino di quello spessore posso sempre sostituirlo ) , 84cm da chiusa sono veramente pochi e devo dire che sono soddisfatto, non pretendevo una canna professionale a quel prezzo ma un attrezzo comodo da portare via e che faccia il suo lavoro... Questo fine settimana le provo in 2 giorni di pesca e vi saprò dire se meritano i soldi spesi.
Ma volevo sapere se i test che fanno per determinare una canna da 3lb si riferiscono solo al peso che può lanciare o si può determinare anche se una canna può reggere più a sforzo rispetto ad una 2,75lb per esempio, spero di farvi capire cosa intendo
Ma volevo sapere se i test che fanno per determinare una canna da 3lb si riferiscono solo al peso che può lanciare o si può determinare anche se una canna può reggere più a sforzo rispetto ad una 2,75lb per esempio, spero di farvi capire cosa intendo
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Telescopiche, che ne pensate?
Il peso lanciabile non centra nulla con il libraggio di una canna, il libraggio viene determinato mettendo la canna su un piano bloccadola fino alla placca porta mulinello, poi si aggiunge peso fino a portare il cimino della canna a 90° con il manico, il peso che risulta è il test curve della canna (ovviamente non in grammi ma in once)




Red Angel bait Official Tester
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 88
- Iscritto il: 05/10/2011, 12:18
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 10 ago 1993
- Record cappotti: 0
Re: Telescopiche, che ne pensate?
Ahh ora ho capito, grazie di avermi chiarito le ideeangelo ha scritto:Il peso lanciabile non centra nulla con il libraggio di una canna, il libraggio viene determinato mettendo la canna su un piano bloccadola fino alla placca porta mulinello, poi si aggiunge peso fino a portare il cimino della canna a 90° con il manico, il peso che risulta è il test curve della canna (ovviamente non in grammi ma in once)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti