la betaina non è un AA, gli amino di cui l'uomo ha bisogno sono 20 ma tu dici 22 forse riferendoti anche all'età dello sviluppo.loris1985 ha scritto:Cimice 82 ha scritto:Quoto Angelo alla grande.....le carpe non sono come noi umani, abbiamo molte differenze dal metabolismo all'alimentazione e sopratutto in quest'ultima loro hanno bisogno di cose diverse da noi!angelo ha scritto:Contengono aminoacidi che ricercano in natura e precisamente:
fenilalanina
isoleucina
leucina
lisina
metionina
treonina
triptofano
valina
cisteina
In che dosi sono inseriti questo non te lo so dire
Il termine amminoacido(aminoacido) viene utilizzato per descrivere delle molecole organiche che tramite legame peptidico vanno a formare delle macromolecole chiamate proteine.
L'utilizzo di questi estratti è dettato dal fatto che la carpa è un animale in continua ricerca di cibo,ed è qui che gli amino svolgono un ruolo essenziale,non essendo in nessun modo vincolati dalle proteine perchè tra di loro non c è nessun legame e visto che hanno un altissima solubilità in acqua,vanno a stimolare i chemiorecettori della carpa,che associano gli stessi ad una forte fonte di cibo,nello specifico ad alimenti in cui sono presenti una buona quantità di proteine.
Gli studi in vasca eseguiti da biologi ed esperti di mangimistica hanno portato alla luce degli interessanti sviluppi cioè che le carpe sono attratte solo da alcuni aminoacidi quali Lisina, Arginina, Betaina, Cisteina etc etc...
Ti spiego la differenza tra gli aminoacidi:I 22 aminoacidi esistenti negli alimenti si dividono, secondo la nutrizionistica ufficiale, in due categorie: quella dei 14 aminoacidi che possono essere prodotti (sintetizzati) dall’organismo umano (e che quindi non è necessario che siano presenti nei cibi) e quella degli aminoacidi chiamati “essenziali”(8 o 10) che invece, non potendo (si ritiene) essere sintetizzati dall’organismo umano, dovrebbero essere assunti con gli alimenti ( sono stati chiamati “essenziali” per indicare che sono indispensabili alla vita e quindi di importanza capitale).
Gli 8 aminoacidi “essenziali” sarebbero: fenilalanina, isoleucina, leucina, lisina, metionina, treonina, triptofano, valina. Ma nella fase di crescita da alcuni sono ritenuti “essenziali”, e quindi fabbricabili dall’organismo, altri due aminoacidi, la arginina e la istidina, che l’organismo infantile non produrrebbe in quantità sufficiente.
I restanti aminoacidi, non essenziali, sarebbero (in ordine alfabetico): acido glutammico, alanina, arginina, asparagina, cisteina, glicina, istidina, norleucina, ossiprolina, prolina, serina, tirosina; la cisteina e la tirosina sono considerati “semiessenziali” perchè si possono sostituire alla metionina e alla fenilalanina.
Per sintetizzare il tutto da queste righe si deve dedurre che non tutto quello che può andare bene per noi puo andare bene anche per le carpe, anzi! Loro nel loro nutrimento hanno bisogno di assumere aminoacidi ,perchè il loro corpo non le contiene, diversi da quelli che dobbiamo immagazzinare noi attraverso il cibo, solo alcuni tipi di aminoacidi vanno alla ricerca le carpe e solo ed esclusivamente perchè "essenziali" per il loro organismo! Quindi concludo, per non annoiare, che i BCAA o aminoacidi ramificati usati per chi fa palestra o attività fisica di altro genere non vanno bene per le nostre amate ma se proprio decidi di aggiungere aminoacidi ti consiglio CLS oppure minamino come ha suggerito precedentemente Angelo! Spero di non averti incasinato di più!
amminoacidi ramificati
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 11/08/2009, 17:50
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 26 ago 1991
- Record cappotti: 0
Re: amminoacidi ramificati
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 11/08/2009, 17:50
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 26 ago 1991
- Record cappotti: 0
Re: amminoacidi ramificati
non ci interessa se li metti o no, usiamo altri toni soprattutto con ciandy grande risorsa del self made, e si potrebbe risponderti in egual modo tu fai quello che vuoi! come credi che esistano per il carpfishing prodotti come il minamino che servivano per la riabilitazione umana se come pionieri ci fossero state persone come te con la tua mentalità??? continuate a fare le brave pecorelle del gregge che non vanno mai fuori dagli schemi che il pastore gli ha dato. nei barattoli c'è scritto 1 gr per 10 kg corporei umani, gli aminoacidi sono una di quelle poche cose che se usi dosaggi anche da cavallo non ti succede assolutamente nulla. ne a te ne a nessun animale dato che gli esperimenti sono stati fatti proprio su questi ultimi.Cimice 82 ha scritto:Per uomo o non per uomo io gli aminoacidi ramificati o BCAA da palestra nelle mie palline non li metto.........e consiglio, a chi chiede, di non metterli......tu fai quello che vuoi! Esistono per il carpfishing self made prodotti appositi, non inventiamoci di fare i chimici improvvisando che gli aminoacidi ramificati vanno bene per le boiles! Perchè le dosi e quantità riportate sui barattoli dei Bcaa secondo te vanno bene per fare palline? C'è scritto sulle confezioni che si possono usare per l'uomo e anche per le carpe?ciandy ha scritto:si capisco ma allora non sconsigliare gli aminoacidi "x" perchè son per l'uomo.Cimice 82 ha scritto:Infatti Ciandy se leggi bene la frase non dico che gli aminoacidi non vanno bene per le carpe e solo per gli uomini ma che tra ciprinidi e essere umano ci sono differenze in tante cose.
anche questi ultimi citati sono per l'uomo
Dai su....
non si tratta di fare piccoli chimici perchè sono sempre prodotti che sono stati testati dai tester, niente di nuovo, con questo non dico che siano efficati, ma nemmeno che si sta inserendo cloro per una teoria del ph.
-
- Carpista Super
- Messaggi: 2281
- Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
- Regione: Veneto
- Località: Tribano Padova
- sesso: M
- data di nascita:: 30 gen 1987
- Record cappotti: 6
Re: amminoacidi ramificati
beh insomma mica puoi usarne a quintalistark ha scritto:non ci interessa se li metti o no, usiamo altri toni soprattutto con ciandy grande risorsa del self made, e si potrebbe risponderti in egual modo tu fai quello che vuoi! come credi che esistano per il carpfishing prodotti come il minamino che servivano per la riabilitazione umana se come pionieri ci fossero state persone come te con la tua mentalità??? continuate a fare le brave pecorelle del gregge che non vanno mai fuori dagli schemi che il pastore gli ha dato. nei barattoli c'è scritto 1 gr per 10 kg corporei umani, gli aminoacidi sono una di quelle poche cose che se usi dosaggi anche da cavallo non ti succede assolutamente nulla. ne a te ne a nessun animale dato che gli esperimenti sono stati fatti proprio su questi ultimi.Cimice 82 ha scritto:Per uomo o non per uomo io gli aminoacidi ramificati o BCAA da palestra nelle mie palline non li metto.........e consiglio, a chi chiede, di non metterli......tu fai quello che vuoi! Esistono per il carpfishing self made prodotti appositi, non inventiamoci di fare i chimici improvvisando che gli aminoacidi ramificati vanno bene per le boiles! Perchè le dosi e quantità riportate sui barattoli dei Bcaa secondo te vanno bene per fare palline? C'è scritto sulle confezioni che si possono usare per l'uomo e anche per le carpe?ciandy ha scritto:si capisco ma allora non sconsigliare gli aminoacidi "x" perchè son per l'uomo.Cimice 82 ha scritto:Infatti Ciandy se leggi bene la frase non dico che gli aminoacidi non vanno bene per le carpe e solo per gli uomini ma che tra ciprinidi e essere umano ci sono differenze in tante cose.
anche questi ultimi citati sono per l'uomo
Dai su....
non si tratta di fare piccoli chimici perchè sono sempre prodotti che sono stati testati dai tester, niente di nuovo, con questo non dico che siano efficati, ma nemmeno che si sta inserendo cloro per una teoria del ph.


certo che per esagerare bisogna prenderne a chili

..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 162
- Iscritto il: 11/08/2009, 17:50
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 26 ago 1991
- Record cappotti: 0
Re: amminoacidi ramificati
haha ovvio
si intende dosi da cavallo utili, nel senso che gli studi non sono stati fatti su chili gli studi ma su quantità esagerate sempre nell'utilità di questi composti..ovvero è stato studiato fino a quanto se ne può assumere finchè essi siano utili e non scartati, nella massima dose per periodi molto prolungati senza nessun effetto collaterale, anche l'acqua se ne bevi 15 litri al giorno inizia a creare danni
il troppo storpia


-
- Carpisti New
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 05/07/2013, 10:28
- Regione: Basilicata
- sesso: M
- data di nascita:: 02 gen 1988
- Record cappotti: 0
Re: amminoacidi ramificati
volevo solo capire la differenza tra quelli da me postati e quelli che vanno bene per le carpe che differenza c'e, tutto se è facilmente spiegabile. Grazie ancora. 

- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: amminoacidi ramificati
Ciao Marole, prima di postare fai un salto nella sezione ""SEI NUOVO? PASSA PRIMA DA QUI!"" e raccontaci qualcosa di te
viewforum.php?f=4





Red Angel bait Official Tester
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 59 ospiti