Importanza aroma

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
big fish 91
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 65
Iscritto il: 26/09/2012, 12:40
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 18 mar 1991
Record cappotti: 6

Importanza aroma

Messaggio da big fish 91 » 24/05/2013, 14:17

Ciao,volevo capire quanto conta realmente l'aroma in una boiles, cioè più una boiles ha un'aroma forte più è attirante per la carpa oppure ciò che conta veramente in una boiles sono le farine e la composizione del mix? Inoltre volevo sapere se,come credo,le carpe percepiscono l'aroma in maniera diversa(più amplificata) rispetto a noi? grazie



Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Importanza aroma

Messaggio da sampei92 » 24/05/2013, 15:22

la cosa più importante è il mix, le farine devono essere di qualità e ben bilanciate tra loro...
L' aroma, che viene percepito dalle carpe in maniera molto più forte rispetto a noi, serve a poco... di sicuro non serve ad attrarre.....
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Importanza aroma

Messaggio da ciandy » 24/05/2013, 15:41

sampei92 ha scritto:la cosa più importante è il mix, le farine devono essere di qualità e ben bilanciate tra loro...
L' aroma, che viene percepito dalle carpe in maniera molto più forte rispetto a noi, serve a poco... di sicuro non serve ad attrarre.....
no l'aroma serve ad attrarle assieme ad altre cose. e le farine bilanciate come dici tu a nutrirle. se è quello lo scopo
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Importanza aroma

Messaggio da sampei92 » 24/05/2013, 17:09

Secondo me le cose che attraggono una carpa in una boiles sono altre...e l' aroma svolge un altra funzione, sempre secondo me.......
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
Stone Generator
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1360
Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
Regione: Toscana
Località: Scandicci
sesso: M
data di nascita:: 26 mar 1983
Record cappotti: 6

Re: Importanza aroma

Messaggio da Stone Generator » 24/05/2013, 21:54

secondo me l'aroma serve a attrarre... il mix è fondamentale una volta che l'hanno assaggiata, perchè continuino a cibarsene rimanendo in pastura e finendo sull' innesco
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Importanza aroma

Messaggio da kingb91 » 24/05/2013, 22:11

ciandy ha scritto:
sampei92 ha scritto:la cosa più importante è il mix, le farine devono essere di qualità e ben bilanciate tra loro...
L' aroma, che viene percepito dalle carpe in maniera molto più forte rispetto a noi, serve a poco... di sicuro non serve ad attrarre.....
no l'aroma serve ad attrarle assieme ad altre cose. e le farine bilanciate come dici tu a nutrirle. se è quello lo scopo
concordo con ciandy...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
pipozzi
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 371
Iscritto il: 07/11/2011, 11:18
Regione: Veneto
Località: Padova
sesso: M
data di nascita:: 27 set 1971
Record cappotti: 4

Re: Importanza aroma

Messaggio da pipozzi » 31/05/2013, 11:00

Una semplice riflessione:
La carpa è un pesce che grufola il fondale, e da quello che ho capito aspira prende della ghiaia o terra in bocca strofina un po la bocca come fanno i sommelier del vino e filtra il cibo e sputa gli scarti, se guardate i video su youtube di come mangiano sul fondo succede questo, la riflessione e la seguente, a 5-10-15 m di profondità la visibilità è molto scarsa a volte nulla, è qui che entra in gioco l'aroma a spingerla verso l'innesco.
Si può attrarla con l'odore o con il colore acceso vedi esche "colorate fluoro".
Penso chè i pesci di fondale come la carpa ma anche il siluro non abbiano una vista da "aquila", ma abbiano un olfatto da "molto sviluppato".
Mentre altri pesci come i predatori trote bass lucci etc abbiano una vista da "acquila", ma un olfatto "scarso" perche non gli serve ecco perchè si attaccano agli artificiali di legno o di gomma.
:dom:
Pipozzi carp specialist PD

Avatar utente
kingb91
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2596
Iscritto il: 28/11/2011, 14:58
Regione: Piemonte
Località: caluso [To]
sesso: M
data di nascita:: 25 gen 1991
Record cappotti: 99

Re: Importanza aroma

Messaggio da kingb91 » 31/05/2013, 20:20

si ma se le farine non sono bilanciate e la pallina non "fa stare bene" la carpa una volta che l'ha mangiata essa non torna piu indietro a mangiarne altre...e ti sei giocato un pesce se non ha mangiato subito l'esca collegata al terminale...
se parli di una pescata velox e un conto ma se parli di pasturare un minimo la questione e completamente diversa...
Immagine
NO FLY CARP!!!

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Importanza aroma

Messaggio da sampei92 » 01/06/2013, 12:04

kingb91 ha scritto:si ma se le farine non sono bilanciate e la pallina non "fa stare bene" la carpa una volta che l'ha mangiata essa non torna piu indietro a mangiarne altre...e ti sei giocato un pesce se non ha mangiato subito l'esca collegata al terminale...
se parli di una pescata velox e un conto ma se parli di pasturare un minimo la questione e completamente diversa...
sono daccordo al 100%....
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Importanza aroma

Messaggio da El barbon » 01/06/2013, 14:17

Ovviamente bisogna distinguere a cosa ti serve la boiles... è inutile pescare con boiles nutritive in pescate brevi, sarebbe solo uno svantaggio per noi! Come sarebbe da folli intraprendere una lunga pasturazione con boiles che stancano facilmente il pesce! Quindi più che dare peso all'aroma, dai peso al mix (tutto parte da quello)! e sceglilo in base a cosa vuoi fare! ;)

stark
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 162
Iscritto il: 11/08/2009, 17:50
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 26 ago 1991
Record cappotti: 0

Re: Importanza aroma

Messaggio da stark » 03/06/2013, 10:04

se pasturi con 50/50 beh salutalo il pesce, mentre se pasturi con un fishmeal ben calibrato il risultato è diverso a lungo termine.

se la tua possibilità di pesca è di una notte o una giornata senza pasturazione, beh ti sconsiglio un fishmeal, vai a complicarti la vita e a spendere per una boiles un po costosa e laboriosa che con un semplice 50/50 inganni il pesce per i primi tempi.

stesso discorso aroma, nella pasturazione l'aroma serve a ben poco, devi riuscire a tenere la i pesci, dove vuoi tu e caricare di aromi dolcificanti e attrattori non ha nessuna logica, basteranno le farine del mix a fare tutto, se inveci peschi in giornata con un mix poco nutriente e senza caratteristice speciali come un 50/50 mettere la dose massima di aroma dolcificante e attrattore POTREBBE essere una buona tattica per far notare l'esca, ma anche in questo caso non è detto

Avatar utente
FruLLo_82
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 1426
Iscritto il: 15/06/2009, 11:49
Regione: Emilia Romagna
Località: MODENA
sesso: M
data di nascita:: 28 set 1982
Record cappotti: 9
Contatta:

Re: Importanza aroma

Messaggio da FruLLo_82 » 17/06/2013, 22:00

questo topic è inesauribile come argomentazione:
prima di tutto bisogna capire cos'è un aroma... voi parlate di aroma solo come una fragola che per voi sa difragola quando impastate... ma per un pesce cosa è una fragola? e poi siete convinti senta una fragola... poi cosa succede quando lo mangia?

aggiuno roba da discutere...
dipende dove pasturi... ci sono spot come un piccolo fiume dovefar trovare un 50 e 50 tutti i giorni anche se è robaccia nutrizionalmente porta catture perche li sfami senza fargli fare fatica...
in grande fiume... tanta robaccia buttata su che sia un 50 e 50 o un mattone di polenta gialla cotta sempre robetta è ma fermi pesce e catturi.
conta molto il POSTO dove usi un mix
TEAM IO E BASTA !

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 62 ospiti