andy-boss ha scritto:e si dai,se mi consigli questi vada per questi... il prossimo mese li prendo!
cosa migliorare?
- sampei92
- Carpista Super

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: cosa migliorare?
-
andy-boss
- Carpisti Premium

- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/03/2013, 19:52
- Regione: Umbria
- Località: perugia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 nov 1981
- Record cappotti: 4
Re: cosa migliorare?
se vanno bene a te che sei esperto e prendi sicuramente pesci di taglia grande figurati a me che per il momento solo carassi!!!! 
- sampei92
- Carpista Super

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: cosa migliorare?
Magari prendessi tanti pesci di taglia
!!! Però non mi lamento del mio fattore C
Io mi ci trovo bene sono belli tosti, li uso anche per andare a storioni
Io mi ci trovo bene sono belli tosti, li uso anche per andare a storioni
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: cosa migliorare?
io fossi in tè userei per un po di tempo il kit che hai comprato...andy-boss ha scritto:Salve a tutti,è da pochissimo che mi cimento in questa pesca(tre settimane),e per iniziare ho deciso di non spendere un esagerazione x la minima attrezzatura che serve,ho preso tre canne REVENGE 360 CARSON tre mulinelli(che non mi danno nessuna fiducia ci dovesse essere una cattura grande,ma forse è una mia impressione,comunque hanno solo due cuscinetti)il pod,tre segnalatori acustici e la sacca a 180 euro,ovviamente tutta roba usata,secondo voi ho preso na sola o ci puo stare?? comunque volevo chiedervi questo,secondo me la prima cosa da migliorare sono i mulinelli,penso svolgano un azione piu importante rispetto magari al pod o ai segnalatori,ma visto che ho la possibilità di chiedere a voi molto piu esperti, cosa ne pensate?? cosa mi consigliate?? grazie a tutti
metti sui mulinelli un buon filo,fai delle montature giuste e lancia nel posto giusto!!!
io fossi in tè mi fossilizzerei su questi 3 fattori!poi dopo che hai preso la mano e la pesca ti piace...allora secondo mè è giusto che se uno vuole cambia attrezzi..
p.s per i cuscinetti non preoccuparti,anche un mulinello da un solo cuscinetto è un mulinello affidabile. c'è una versione di un daiwa emblem che ha un cuscinetto,è in listino da 15 anni e lo vendono ancora tutt'ora!!(ed è uno dei migliori come affidabilità e resistenza).
-
andy-boss
- Carpisti Premium

- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/03/2013, 19:52
- Regione: Umbria
- Località: perugia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 nov 1981
- Record cappotti: 4
Re: cosa migliorare?
il filo sinceramente non sò cosa sia,cioè,è un 35 ma non so di che marca,me lo sono rifatto mettere nuovo (visto che era un kit usato)però sinceramente non so che marca sia,ma dubito che ci abbia messo un filo di marca!
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: cosa migliorare?
vedi cosa intendo andy?sono quelle le cose fondamentali di cui parlo....comprare e migliorare canne..muli..avvisatori non ha senso adesso!!!le carpe te le fanno tirare su anche loro!!!andy-boss ha scritto:il filo sinceramente non sò cosa sia,cioè,è un 35 ma non so di che marca,me lo sono rifatto mettere nuovo (visto che era un kit usato)però sinceramente non so che marca sia,ma dubito che ci abbia messo un filo di marca!
adesso il problema è:come prendere le carpe????
- AxzGsK
- Carpista Super

- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: cosa migliorare?
Sono d'accordo con Gold ormai i muli usa quelli quando ti "salteranno in aria" penserai con cosa sostituirli.goldberg ha scritto:vedi cosa intendo andy?sono quelle le cose fondamentali di cui parlo....comprare e migliorare canne..muli..avvisatori non ha senso adesso!!!le carpe te le fanno tirare su anche loro!!!andy-boss ha scritto:il filo sinceramente non sò cosa sia,cioè,è un 35 ma non so di che marca,me lo sono rifatto mettere nuovo (visto che era un kit usato)però sinceramente non so che marca sia,ma dubito che ci abbia messo un filo di marca!
adesso il problema è:come prendere le carpe????

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
andy-boss
- Carpisti Premium

- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/03/2013, 19:52
- Regione: Umbria
- Località: perugia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 nov 1981
- Record cappotti: 4
Re: cosa migliorare?
hahahaha e già,è proprio quello il problema!!
anche perche non ho ancora provato l emozione di tirarne su una con questa attrezzatura...ma la settimana prossima è quella buona ,me la sento!!
tornando alle mie lezioni,pensi che debba cambiare filo mettendocene uno buono?!
- sampei92
- Carpista Super

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: cosa migliorare?
Beh intanto usa quello che ti ha messo...
- reddy
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 502
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: cosa migliorare?
Sul mulo non risparmierei. Ne compri un buon modello ti dura una vita!! Spendi se proprio 2 lire e sei a posto.
Io andrei shimano e non sbagli. Hai muli per ogni situazione... È garanzie!
Per il resto per esperienza posso dirti che canne e pod e segnalatori... Sono cose che vengono poi! Concentrati su fili terminali e ami! Sono loro che portano a guadino la carpa! ( anche se hai una canna di bambù )
Io ho pescato dagli inizi con canne a tre libraggi diversi!! È segnalatori diversi tra loro!!! Pur di pescare!
Ho sempre preso quello che prendevano i miei soci... Anzi!!!
Io andrei shimano e non sbagli. Hai muli per ogni situazione... È garanzie!
Per il resto per esperienza posso dirti che canne e pod e segnalatori... Sono cose che vengono poi! Concentrati su fili terminali e ami! Sono loro che portano a guadino la carpa! ( anche se hai una canna di bambù )
Io ho pescato dagli inizi con canne a tre libraggi diversi!! È segnalatori diversi tra loro!!! Pur di pescare!
Ho sempre preso quello che prendevano i miei soci... Anzi!!!
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
-
andy-boss
- Carpisti Premium

- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/03/2013, 19:52
- Regione: Umbria
- Località: perugia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 nov 1981
- Record cappotti: 4
Re: cosa migliorare?
Buonasera,si la penso così anche io sul mulinello,anche se voglio aspettare un attimo,almeno provare a prendere un pesce di taglia per capire cos'ò in mano... comunque mi hanno consigliato anche i kkarp drake 8000,approposito oggi li ho visti in un negozio delle mie parti a 99,80 euri,quando sul sito stanno a 69,90!!! du lire in più proprio... haha E poi la cosa strana che mi ha detto,guarda che ho anche il modello nuovo e vengono lo stesso prezzo,e ancora mi chiedo come fosse possibile....!
-
andy-boss
- Carpisti Premium

- Messaggi: 48
- Iscritto il: 19/03/2013, 19:52
- Regione: Umbria
- Località: perugia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 nov 1981
- Record cappotti: 4
Re: cosa migliorare?
buonasrea a tutti. volevo farvi una domanda,ogni volta che provo a lanciare piu forte,quando recupero il terminale e sempre attorcigliato al piombo(inline),sono io che lancio male ho puo dipendere anche da qualcosaltro??! grazie
- bigcarp83
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 361
- Iscritto il: 01/08/2012, 8:26
- Regione: Lombardia
- Località: vigevano(PV)
- sesso: M
- data di nascita:: 18 mag 1983
- Record cappotti: 0
Re: cosa migliorare?
ciao andy puo dipendere principalmente da due fattori la lunghezza del terminale più lungo è il terminale più ci può essere la possibilità di attorcigliamento questo non vuol dire che lo devi fare per forza corto ma ti consiglio di stare dai 25 in giù per adesso e poi la cosa che sicuramente ti fa attorcigliare è il lancio ricordati che quando lanci devi cercare di trattenere la fuori uscita del filo proprio un momento prima che il terminale venga a contatto con l'acqua in modo da farlo distendere e mettere tutto in tiro in questo modo vedrai che abbasserai la possibilità di ingarbuglioandy-boss ha scritto:buonasrea a tutti. volevo farvi una domanda,ogni volta che provo a lanciare piu forte,quando recupero il terminale e sempre attorcigliato al piombo(inline),sono io che lancio male ho puo dipendere anche da qualcosaltro??! grazie
Il segreto e` condividere con gli altri le nostre emozioni.
Italiano Calogero
Italiano Calogero
- reddy
- Carpisti Esperti

- Messaggi: 502
- Iscritto il: 06/09/2011, 20:20
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 30 lug 1986
- Record cappotti: 5
Re: cosa migliorare?
Io uso molto le spugnette in Pva sull'amo e non ho mai problemi. Oppure se uso sacchetti e stringher mi aiuto con quelli a cercare sistemi anti groviglio.
..."un cappotto non è una sconfitta, ma una lunga attesa verso la prossima partenza"..
- sampei92
- Carpista Super

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: cosa migliorare?
Per ridurre la possibilta di ingarbugliarsi...usa il tubicino in silicone che va messo sopra al piombo per capirci, poi se fai terminali lunghi usa la treccia inguainata che è più rigida, l' uso degli anti tangle sleevels aiuta sopratutto quelli rigidi 
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 67 ospiti
