ci ho messo molto la prima volta che l'ho montata perchè era la prima volta che montavo una tenda da carpfishing, dalla seconda volta sono andato alla grande è molto semplice... è la classica tenda "a conchiglia": stendi il tappeto considerando che la parte davanti è quella con la bandiera inglese con scritto trakker, ci metti la tenda sopra e fai passare sotto il tappeto la cinghia di tensionamento... la agganci... a questo punto hai le tre barre nere smontate in tre sezioni ciascuna, le unisci raddrizzandole nella maniera giusta (per smontarle mi raccomando non tirare, gli dai una giratina e poi tiri... quando sono dritte non si staccano se non le giri) e la tenda è praticamente montata. a questo punto la tiri su e inizi a picchettare... dopo hai solo da montare la veranda davanti e le barre di distanziamento sopra, più il sovrattelo ma sono tre cose che teoricamente potresti anche non mettere. i picchetti sono estremamente robusti e hanno la manopolina di plastica dura per toglierli con facilità e fare meglio pressione a mano... inoltre trattengono molto bene gli elastici... la veranda fa molto comodo inoltre se monti il sovrattelo ottieni dello spazio esterno ma coperto dove puoi mettere sedia, borsa o altro che magari ti leva spazio in tenda mentre dormi
chiusa ti viene una sacca che non è molto pesante, unica cosa il sovrattelo viene fornito in una sacca a parte, più piccola, che quando compri la tenda è dentro la sacca della tenda, ma dal primo utilizzo quando vai a smontare NON TI CI RIENTRERA' MAI!

il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)