il colore conta?
- cipollino60
- Carpisti Premium
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 01/03/2013, 1:05
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 16 lug 1960
- Record cappotti: 25
il colore conta?
Ciao a tutti carrpisti e PCF utenti, non so se quest'argomento è già stato trattato in questo forum, ma qualche giorno fà ero al bar, e con alcuni amici anglers della zona (ferrara), quindi quasi tutti con esperienza nei canali e cave con fondo melmoso della zona (per esempio: Po, po di Volano, canalone d'Ostellato circondariale o val lepri, ecc.) ci siamo posti un paio di domande, del tipo, ma nelle acque scure, torbide e profonde della nostra zona è importente una montatura che presenti bene lesca? Ma sopratutto, che importanza può avere il colore o la fluorescenza applicata sopra alle boiles? Non vi dico tutte le teorie che ne sono uscite, comunque su due cose ci siamo trovati d'accordo.... o quasi, che le nostre amiche carpe sono guidate più dall'olfatto che dalla vista, e che non potevamo basarci solo sulle nostre esperienze, perciò vorremo un parere e sapere dell'esperienze di altri anglers, che pescano in luoghi diversi, dove le acque sono tutto il contrario delle nostre, e magari hanno anche affrontato in modo scientifico questa questione....... Il colore conta?
'
'
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 07/07/2012, 23:00
- Regione: Abruzzo
- sesso: M
- data di nascita:: 03 ott 1994
- Record cappotti: 1
Re: il colore conta?
ciao, premetto che non è molto che pesco a cf ma sono riuscito a notare che il colore una certa influenza la fà sul pesce, perchè altrimenti si vanno a produrre fluoro pop up?. Personalmente ho notato che in luoghi come carpodromi o pescando a zig rig ,anche con esche in plastica tipo mais finto con contrasti cromatici, spesso si va a stimolare la curiosità di pesci apatici di passaggio. A livello di catture credo che molto dipenda dallo spot, in libera ,nei laghi, pescando con boiles fluo ho fatto pochissime catture al contrario invece con boiles meno accese ho avuto risultati nettamente migliori. Il contrario di quanto accaduto in carpodromo. inoltre è da considerare che boiles neutre con colori come il nero risaltano di più sul fondale, quindi penso che qualcosa faccia....Ripeto sarò il meno esperto ma questa è la mia opinione che mi sono creato da quando pesco.
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: il colore conta?
Il colore può contare quando l'acqua è chiare e peschi a non più di 3-4mt di profondità,nell'acqua i colori svaniscono con l'aumentare della profondità:
questo con acqua limpida, ma se l'acqua è velata o torbidai colri contrano poco nulla, per quanto riguarda lo zig c'è il fattore contrasto se il pesce vuene dal basso c'è il nero che contrasta con la luce che sta sopra, se invece viene dall'alto in bianco fe contrasto con il fondo scuroNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.




Red Angel bait Official Tester
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: il colore conta?
Secondo me centra il colore piu del tipo/gusto d'aroma da utilizzare

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- massimo.ortolani
- Carpisti Premium
- Messaggi: 236
- Iscritto il: 09/03/2010, 12:36
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 07 lug 1979
- Record cappotti: 20
Re: il colore conta?
Quoto Angelo al 100%, il colore ti può dare una mano quando peschi in acque basse in quanto la carpa può essere incuriosita da qualcosa di diverso, ma secondo me nulla di più.
La carpa per cercare nutrimento utilizzando in maniera prevalente l'olfatto in quanto la vista è poco sviluppata.
Per me boiles Fluo e coloranti nelle boiles sono solo il pretesto per farci spendere qualche eurino in più.
La carpa per cercare nutrimento utilizzando in maniera prevalente l'olfatto in quanto la vista è poco sviluppata.
Per me boiles Fluo e coloranti nelle boiles sono solo il pretesto per farci spendere qualche eurino in più.
- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: il colore conta?
son tutte teorie, io l'unica cosa che ho notato è che in certi posti un innesco curioso (pop-up piccola fluorescente oppure boiles piccola innescata a snow man con sopra un chicco di mais sintetico di un colore in contrasto netto e di spicco, tipo verde acceso) rende tanto di più che una affondante singola o una pop-up di un colore "neutro" tipo marroncino per intenderci... dipende a quel punto: pesa di più la presentazione (snow-man, pop-up) o il colore stesso? penso sia l'insieme di cose sommatecipollino60 ha scritto:Ciao a tutti carrpisti e PCF utenti, non so se quest'argomento è già stato trattato in questo forum, ma qualche giorno fà ero al bar, e con alcuni amici anglers della zona (ferrara), quindi quasi tutti con esperienza nei canali e cave con fondo melmoso della zona (per esempio: Po, po di Volano, canalone d'Ostellato circondariale o val lepri, ecc.) ci siamo posti un paio di domande, del tipo, ma nelle acque scure, torbide e profonde della nostra zona è importente una montatura che presenti bene lesca? Ma sopratutto, che importanza può avere il colore o la fluorescenza applicata sopra alle boiles? Non vi dico tutte le teorie che ne sono uscite, comunque su due cose ci siamo trovati d'accordo.... o quasi, che le nostre amiche carpe sono guidate più dall'olfatto che dalla vista, e che non potevamo basarci solo sulle nostre esperienze, perciò vorremo un parere e sapere dell'esperienze di altri anglers, che pescano in luoghi diversi, dove le acque sono tutto il contrario delle nostre, e magari hanno anche affrontato in modo scientifico questa questione....... Il colore conta?
'
secondo me il colore conta ma può essere un' arma a doppio taglio: pallina bianca affondante su fondale nero? bene bene o male male... non da tutte le parti funzionerà alla stessa maniera (per fortuna aggiungo, è il su' bello). quindi provare, provare, provare... di roba ne fabbricano tanta uno poi è libero di scegliere quella più giusta

il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- cipollino60
- Carpisti Premium
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 01/03/2013, 1:05
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 16 lug 1960
- Record cappotti: 25
Re: il colore conta?
ciao PCF,
ciao a tutti gli anglers,
ciao angelo, nick 94, Stone Generator, massimo.ortolani, AxzGsK,
molto belle queste vostre esperienze, ed angelo ha aggiunto quel pizzico di scienza che fa capire e riflettere ed anche dando la ragione a qualcuno... o forse a tutti,
dalle vostre esperienze ragazzi emerge comunque una cosa che al bar avevamo constatato, il fatto che durante l'anno le nostre amiche si trasformano da "ruminatrici di fondo" (se mi concedete questo termine) a predetrici di insetti e piccoli invertebrati, non a caso, credo, quest'anno il DVD promo di un noto anglers e produttore inglese dedica uno spazio di 25 min alla pesca con zig rig, con esche
artificiali che mi hanno fatto capottare dalla poltrona dalla sorpresa, in pratica ci sono mosche simili a quelle della pesca alla trota e poppers da black bass, e pasture da superficie, questo indica che le nostre amiche ci vedono...
o sono solo curiose mettendosi in bocca tutto o quasi quello che gli passa d'avanti?
dal canto mio se facessi un solo tipo di pesca con zig rig direi proprio di si,
visto che a secondo della stagione il nero, il giallo o nero e giallo
e a volte il rosso, le nostre amiche abboccano con pigrizia a dei pezzi di gomma ritagliata da vecchie ciabatte, magari se aromatizzate, qualcosa di più, come ho potuto costatare l'anno scorso, attingendo dall'esperienza di Riccardo Fanucchi a pesca in una famosa cava del triveneto,
mi sono sentito, anzi ci siamo sentiti io ed i miei amici di pesca, presi in giro
al punto che mentre pescavo guardavo le mie boiles aromatizzate, sfere perfette, e con colori bellissimi,
ho persino pensato "che pesci stupidi"
ma visto che le carpe abboccano anche oltre i 5 m di profondita in acque scure o di notte.....ho eliminato questo pensiero.
noi qui al bar ci stavamo incasinando il cervello, ma dalle vostre esperienze direi che un paio di regole si possono tirare fuori per quanto riguarda i colori!!?!?!
se a qualcuno interessa vedere il dvd promo è visibile su youtube, ma solo se i moderatori del forum
daranno l'ok, visto che è un dvd con pubblicità di prodotti dello stesso produttore
ciao a tutti gli anglers,
ciao angelo, nick 94, Stone Generator, massimo.ortolani, AxzGsK,
molto belle queste vostre esperienze, ed angelo ha aggiunto quel pizzico di scienza che fa capire e riflettere ed anche dando la ragione a qualcuno... o forse a tutti,
dalle vostre esperienze ragazzi emerge comunque una cosa che al bar avevamo constatato, il fatto che durante l'anno le nostre amiche si trasformano da "ruminatrici di fondo" (se mi concedete questo termine) a predetrici di insetti e piccoli invertebrati, non a caso, credo, quest'anno il DVD promo di un noto anglers e produttore inglese dedica uno spazio di 25 min alla pesca con zig rig, con esche
artificiali che mi hanno fatto capottare dalla poltrona dalla sorpresa, in pratica ci sono mosche simili a quelle della pesca alla trota e poppers da black bass, e pasture da superficie, questo indica che le nostre amiche ci vedono...
o sono solo curiose mettendosi in bocca tutto o quasi quello che gli passa d'avanti?
dal canto mio se facessi un solo tipo di pesca con zig rig direi proprio di si,
visto che a secondo della stagione il nero, il giallo o nero e giallo
e a volte il rosso, le nostre amiche abboccano con pigrizia a dei pezzi di gomma ritagliata da vecchie ciabatte, magari se aromatizzate, qualcosa di più, come ho potuto costatare l'anno scorso, attingendo dall'esperienza di Riccardo Fanucchi a pesca in una famosa cava del triveneto,
mi sono sentito, anzi ci siamo sentiti io ed i miei amici di pesca, presi in giro
al punto che mentre pescavo guardavo le mie boiles aromatizzate, sfere perfette, e con colori bellissimi,
ho persino pensato "che pesci stupidi"
ma visto che le carpe abboccano anche oltre i 5 m di profondita in acque scure o di notte.....ho eliminato questo pensiero.
noi qui al bar ci stavamo incasinando il cervello, ma dalle vostre esperienze direi che un paio di regole si possono tirare fuori per quanto riguarda i colori!!?!?!
se a qualcuno interessa vedere il dvd promo è visibile su youtube, ma solo se i moderatori del forum
daranno l'ok, visto che è un dvd con pubblicità di prodotti dello stesso produttore
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: il colore conta?
Dunque... dall istogramma il rosso e il colore che scompare prima (5mt in linea teorica), mentre il viola e quello che "resiste di più" guarda caso Nash ha appena fatto le purple (viola) il suo cavallo di battaglia 2013.angelo ha scritto:Il colore può contare quando l'acqua è chiare e peschi a non più di 3-4mt di profondità,nell'acqua i colori svaniscono con l'aumentare della profondità:questo con acqua limpida, ma se l'acqua è velata o torbidai colri contrano poco nulla, per quanto riguarda lo zig c'è il fattore contrasto se il pesce vuene dal basso c'è il nero che contrasta con la luce che sta sopra, se invece viene dall'alto in bianco fe contrasto con il fondo scuro



E comunque le tabelle sopra sono credo basate "sull occhio umano" varra anche per le carpe?!

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8833
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: il colore conta?
questo non lo so, ma basti a pensare che si predono di notte con il buio,e a parte la luna ma quando è nuvoloso ?AxzGsK ha scritto:E comunque le tabelle sopra sono credo basate "sull occhio umano" varra anche per le carpe?!




Red Angel bait Official Tester
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: il colore conta?
Beh giustamente i fattori sono tanti colori acqua particelle sospese nuvole ecc...angelo ha scritto:questo non lo so, ma basti a pensare che si predono di notte con il buio,e a parte la luna ma quando è nuvoloso ?AxzGsK ha scritto:E comunque le tabelle sopra sono credo basate "sull occhio umano" varra anche per le carpe?!
La luna discorso a parte e un Po di pescate che studio le fasi lunari ma ho ancora dubbi e idee confuse.
Comunque sia che il.viola sia l uultimo colore a sparire e interessante

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- cipollino60
- Carpisti Premium
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 01/03/2013, 1:05
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 16 lug 1960
- Record cappotti: 25
Re: il colore conta?
A questo punto sarebbe interessante produrre, anche se è impossibile, e testare una boiles completamente invisibile all'occhio dei pesci, in modo che non vedano ma sentano solo l'odore dell'aroma, mentre il contrario credo sia già stato provato, cioè boiles colorata, ma neutra di aromi, condivido quanto affemato da AxzGsK per il colore viola di nash, infatti il produttore che menzionavo prima a proposito delle esche artificiali è lui, una domanda angelo, visto che mi sembri preparato "scientificamente" su alcuni argomenti, secondo te o secondo voi, quando facciamo il nostro bell'impasto con i mix ecc., e spesso capita di usare le mani nude, sia per impastare che per manipolare gli inneschi, è possibile che vengano trasmessi odori alle carpe sgradevoli o magari che le possano mettere in allarme attraverso le nostre mani? hahhaha so che può sembrare una domanda stupida, però pensate al sapone oppure ai profumi da figo che usiamo prima di uscire di casa, magari in qualche modo "inquiniamo" involontariamente il nostro lavoro.


- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: il colore conta?
Secondo me il colore della pallina e' una delle tante varianti che ti puo' dare qualcosina in piu' in certe determinate situazioni,mentre altre volte puo' essere il motivo perche' non si cattura!Dipende tutto da dove si pesca,io cerco sempre di non differenziare la pastura dall'innesco,se mangiano la pastura perche' devo differenziare l'innesco che magari si insospettiscono?stai tranquillo che se arrivano in gruppo non rimane piu' niente della pastura(fai conto che una carpa di 5 kg quando entra in frenesia alimentare un kg di boiles puo' metterci meno di 45 min a mangiarlo,visto in un laghetto di un mio amico,questo dipende dalle varianti della stagione) e quindi o prima o dopo se la presentazione dell'innesco e' fatta bene si cattura!la troppa visibilita',dippate allucinanti,presentazioni stratosferiche, per la mia esperienza possono anche funzionare,ma perche' la carpa e' in frenesia,se gli innescavo un brufolo di Cassano secondo me prendevo lo stesso!!



è bella è bella.... questa è bella...
- cipollino60
- Carpisti Premium
- Messaggi: 107
- Iscritto il: 01/03/2013, 1:05
- Regione: Emilia Romagna
- Località: ferrara
- sesso: M
- data di nascita:: 16 lug 1960
- Record cappotti: 25
Re: il colore conta?
hahahha bella questa, ma perchè nn un bubbone di bruno vespa? a parte le battute, quindi tu daviders pensi che sia importante tutto l'insieme, e non un singolo particolare?
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: il colore conta?
quando le fai no,perche 'impastando poi o le cuoci a vapore o le fai bollire,e gia' qui si perde qualcosa di concentrato sulla parte liquida che tu introduci nel mix quindi i 'nostri odori peronali'cipollino60 ha scritto: quando facciamo il nostro bell'impasto con i mix ecc., e spesso capita di usare le mani nude, sia per impastare che per manipolare gli inneschi, è possibile che vengano trasmessi odori alle carpe sgradevoli o magari che le possano mettere in allarme attraverso le nostre mani? hahhaha so che può sembrare una domanda stupida, però pensate al sapone oppure ai profumi da figo che usiamo prima di uscire di casa, magari in qualche modo "inquiniamo" involontariamente il nostro lavoro.





è bella è bella.... questa è bella...
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: il colore conta?
Per quanto mi riguarda si,io ti parlo per la mia esperienza e chiunque puo' avere un'idea diversa valida,per me la semplicita' fatta bene paga sempre!cipollino60 ha scritto:hahahha bella questa, ma perchè nn un bubbone di bruno vespa? a parte le battute, quindi tu daviders pensi che sia importante tutto l'insieme, e non un singolo particolare?



è bella è bella.... questa è bella...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti