La canapa ...
-
Danny Bartolini
- Carpisti Premium

- Messaggi: 310
- Iscritto il: 15/09/2012, 19:54
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 10 lug 1989
- Record cappotti: 7
La canapa ...
Ragazzi volevo chiedere se qualcuno di voi la usa per pasturare in aggiunta a boiles ,granaglie (non solo per method mix) ma anche all interno di Pva ..rende bene come attrattivo??ne ho sentito tantissimo parlare ma non l ho mai usata
poi dove la posso acquistare già bella e pronta? Grazie in anticipo 
- Pyah
- Carpista Super

- Messaggi: 1190
- Iscritto il: 21/02/2010, 19:25
- Regione: Lombardia
- Località: Ceranova ( PV )
- sesso: M
- data di nascita:: 16 gen 1988
- Record cappotti: 2
- Contatta:
Re: La canapa ...
Se la vuoi mettere nei sacchettino in pva devi prendere quella della gulp perche è pva friendlyDanny Bartolini ha scritto:Ragazzi volevo chiedere se qualcuno di voi la usa per pasturare in aggiunta a boiles ,granaglie (non solo per method mix) ma anche all interno di Pva ..rende bene come attrattivo??ne ho sentito tantissimo parlare ma non l ho mai usata![]()
poi dove la posso acquistare già bella e pronta? Grazie in anticipo
Andrea Piacentini
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
_______________________________________
-- Che mondo sarebbe senza CarpFishing --
- Stone Generator
- Carpista Super

- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: La canapa ...
io la canapa la uso spessissimo... pronta la trovi anche della dynamite baits in barattoli ma non è che te la regalano proprio!
se vuoi preparartela la trovi alle cooperative agricole, io compro sacchettini da 550 grammi che costano circa 1,40/1,50 euro (decisamente più costosi rispetto ad altre granaglie come il mais) ma le carpe ne sono drogate... quando faccio il secchione di mais cotto, metto sempre in ammollo in due recipienti diversi canapa e mais (apro due sacchetti di canapa quindi 1100 grammi, e poco più di metà secchio della trakker da 5 kg di mais) per circa 4 giorni... ci metto insieme, con l'acqua, del bicarbonato (un cucchiaino o due per contenitore per favorire il processo di fermentazione) e poi faccio bollire 20-25 minuti la canapa finchè i chicchi non iniziano a aprirsi lentamente, e 40-45 minuti il mais (a volte non è bastato perchè c'era un po' meno acqua del solito nel pentolone)
scoli ma non del tutto, lasciando un po' di acqua di cottura per sommergere le granaglie, unisci, e copri con un velo di olio di semi di mais... PRONTO A BOMBARDARE!!!
ps: controindicazioni... la nonna tende a incazzarsi per il puzzo delle granaglie che cuociono NELLA SUA CUCINA, ogni volta che gli dico "domani passo a fare il mais" al telefono dall' altra parte ci sono 4-5 secondi di silenzio assoluto, ho sempre il timore che si sia sentita male di brutto
se vuoi preparartela la trovi alle cooperative agricole, io compro sacchettini da 550 grammi che costano circa 1,40/1,50 euro (decisamente più costosi rispetto ad altre granaglie come il mais) ma le carpe ne sono drogate... quando faccio il secchione di mais cotto, metto sempre in ammollo in due recipienti diversi canapa e mais (apro due sacchetti di canapa quindi 1100 grammi, e poco più di metà secchio della trakker da 5 kg di mais) per circa 4 giorni... ci metto insieme, con l'acqua, del bicarbonato (un cucchiaino o due per contenitore per favorire il processo di fermentazione) e poi faccio bollire 20-25 minuti la canapa finchè i chicchi non iniziano a aprirsi lentamente, e 40-45 minuti il mais (a volte non è bastato perchè c'era un po' meno acqua del solito nel pentolone)
scoli ma non del tutto, lasciando un po' di acqua di cottura per sommergere le granaglie, unisci, e copri con un velo di olio di semi di mais... PRONTO A BOMBARDARE!!!
ps: controindicazioni... la nonna tende a incazzarsi per il puzzo delle granaglie che cuociono NELLA SUA CUCINA, ogni volta che gli dico "domani passo a fare il mais" al telefono dall' altra parte ci sono 4-5 secondi di silenzio assoluto, ho sempre il timore che si sia sentita male di brutto
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- AxzGsK
- Carpista Super

- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: La canapa ...
Anche io la uso molto come stone, ma la preparo in modo diverso; la metto per una notte in ammollo al mattino seguente l acqua prende un colore marroncino con un buonissimo odore d' olio di canapa
poi la metto a bollire con la stessa acqua per non piu di 10 minuti (si cuoce molto prima del mais),ad avvenuta cottura la mischio insieme al mais o nella pastura.

cvafishingtackle.com (Official supporter)
-
Danny Bartolini
- Carpisti Premium

- Messaggi: 310
- Iscritto il: 15/09/2012, 19:54
- Regione: Marche
- sesso: M
- data di nascita:: 10 lug 1989
- Record cappotti: 7
Re: La canapa ...
Grazie ragazzi
il problema è che come dice Stone l ultima volta che ho fatto le boiles in casa ho rischiato di far sentir male a tutti nonni compresi per la puzza
più che altro vorrei quelle già pronte per un discorso di comodità..anche se in questi giorni sono sotto mutua e il tempo ce l avrei
io avevo pensato di aggiungerla alle boiles ma nel pva la canapa tenuta in ammollo dei barattoli poi me lo scioglie
oppure affinchè non compro il barchino la aggiungo alla pastura (poco selettiva sicuramente) e la metto nello spomb o nel rocket..se è cosi attrattiva i risultati dovrebbero cambiare a mio favore

- AxzGsK
- Carpista Super

- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: La canapa ...
Preparasi la canapa in casa no ne poi cosi un problema e facile,veloce e l'odore non e disgustante ne poi cosi intenso

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- daviders
- Carpista Super

- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: La canapa ...
AxzGsK ha scritto:Anche io la uso molto come stone, ma la preparo in modo diverso; la metto per una notte in ammollo al mattino seguente l acqua prende un colore marroncino con un buonissimo odore d' olio di canapapoi la metto a bollire con la stessa acqua per non piu di 10 minuti (si cuoce molto prima del mais),ad avvenuta cottura la mischio insieme al mais o nella pastura.

è bella è bella.... questa è bella...
-
Cristian88
- Carpisti Premium

- Messaggi: 77
- Iscritto il: 08/03/2013, 16:03
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 17 giu 1988
- Record cappotti: 4
Re: La canapa ...
canapa bollita !!!

- Stone Generator
- Carpista Super

- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: La canapa ...
è anche meno impegnativo... meno giorni in acqua, meno cottura... proveròAxzGsK ha scritto:Anche io la uso molto come stone, ma la preparo in modo diverso; la metto per una notte in ammollo al mattino seguente l acqua prende un colore marroncino con un buonissimo odore d' olio di canapapoi la metto a bollire con la stessa acqua per non piu di 10 minuti (si cuoce molto prima del mais),ad avvenuta cottura la mischio insieme al mais o nella pastura.
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- -DaNiElE-
- Carpisti Premium

- Messaggi: 70
- Iscritto il: 04/09/2012, 13:37
- Regione: Toscana
- sesso: M
- data di nascita:: 02 apr 1990
- Record cappotti: 0
Re: La canapa ...
Canapa bollita + boilies sbriciolate + pellet di piccola dimensione = stick mix perfetto
Pescare!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti
