Consiglio attrezzatura principiante

Attrezzatura Carpfishing. Discussioni generali relative alla tecnica di pesca a carpfishing e all'attrezzatura.

Moderatori: angelo, 80luke

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: Consiglio attrezzatura principiante

Messaggio da carponcino+ » 27/02/2013, 18:45

non litigate non litigate :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: .
comunque se ha un budget di 180 euri,l'attrezzatura per incominciare,o da deca o dove volete ci esce piu o meno.
risparmiare?se uno lavoricchia e vive con i suoi,allora puo anche risparmiare.ma se uno per comprarsi una canna che costa 50 euri in piu deve rinunciare ad uscire con gli amici,rinunciare ai drink,rinunciare alla pizza,questo no.a sto giovane diciamogli pure di rinunciare alla gnocca.per comprarsi una canna che costa piu deve rinunciare a vivere?e se lo fa e poi,per qualche motivo la canna si rompe,cosa deve fare impiccarsi?
con 180 euri,da retta a me che l'attrezzatura ti ci esce.a voglia se ti ci esce.o deca come ti hanno scritto gli altri prima o su qualche sito internet di negozi ci esce.
cosi facendo ti compri l'attrezzatura,incominci questa bellissima disciplina,esci con gli amici,bevi drink,mangi pizza e trombi la gnocca :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
ciao a tutti


chi non pesca,non pesca

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Consiglio attrezzatura principiante

Messaggio da xxxgrimox » 27/02/2013, 18:59

carponcino+ ha scritto:non litigate non litigate :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: .
comunque se ha un budget di 180 euri,l'attrezzatura per incominciare,o da deca o dove volete ci esce piu o meno.
risparmiare?se uno lavoricchia e vive con i suoi,allora puo anche risparmiare.ma se uno per comprarsi una canna che costa 50 euri in piu deve rinunciare ad uscire con gli amici,rinunciare ai drink,rinunciare alla pizza,questo no.a sto giovane diciamogli pure di rinunciare alla gnocca.per comprarsi una canna che costa piu deve rinunciare a vivere?e se lo fa e poi,per qualche motivo la canna si rompe,cosa deve fare impiccarsi?
con 180 euri,da retta a me che l'attrezzatura ti ci esce.a voglia se ti ci esce.o deca come ti hanno scritto gli altri prima o su qualche sito internet di negozi ci esce.
cosi facendo ti compri l'attrezzatura,incominci questa bellissima disciplina,esci con gli amici,bevi drink,mangi pizza e trombi la gnocca :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
ciao a tutti
va be la gnocca è la gnocca, infatti io non gli ho detto di rinunciare a quella, ;) ;) ;)
ho solo detto di fare qualche sacrificio chessò magari prende 5 drink al mese con gli amici?? allora ora ne prende 1, (da me costano sui 5-7 euro) quindi ha gia risparmiato 20-25 euro, prende 2 pizze al mese? ora ne prende 1 e gia siamo a 30 di ripsrmio, fuma? allora o smette oppure fuma di meno e il risparmio si trova anche li,. . .insomma non servono grandi sacrifici :D :D :D
PS: tranquillo non si litiga :D :D :D

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: Consiglio attrezzatura principiante

Messaggio da carponcino+ » 27/02/2013, 19:05

xxxgrimox ha scritto:
carponcino+ ha scritto:non litigate non litigate :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: .
comunque se ha un budget di 180 euri,l'attrezzatura per incominciare,o da deca o dove volete ci esce piu o meno.
risparmiare?se uno lavoricchia e vive con i suoi,allora puo anche risparmiare.ma se uno per comprarsi una canna che costa 50 euri in piu deve rinunciare ad uscire con gli amici,rinunciare ai drink,rinunciare alla pizza,questo no.a sto giovane diciamogli pure di rinunciare alla gnocca.per comprarsi una canna che costa piu deve rinunciare a vivere?e se lo fa e poi,per qualche motivo la canna si rompe,cosa deve fare impiccarsi?
con 180 euri,da retta a me che l'attrezzatura ti ci esce.a voglia se ti ci esce.o deca come ti hanno scritto gli altri prima o su qualche sito internet di negozi ci esce.
cosi facendo ti compri l'attrezzatura,incominci questa bellissima disciplina,esci con gli amici,bevi drink,mangi pizza e trombi la gnocca :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
ciao a tutti
va be la gnocca è la gnocca, infatti io non gli ho detto di rinunciare a quella, ;) ;) ;)
ho solo detto di fare qualche sacrificio chessò magari prende 5 drink al mese con gli amici?? allora ora ne prende 1, (da me costano sui 5-7 euro) quindi ha gia risparmiato 20-25 euro, prende 2 pizze al mese? ora ne prende 1 e gia siamo a 30 di ripsrmio, fuma? allora o smette oppure fuma di meno e il risparmio si trova anche li,. . .insomma non servono grandi
sacrifici :D :D :D
PS: tranquillo non si litiga :D :D :D



del litigare era solo una battuta,uno scherzo :hyst: :hyst:
pero ti dico che se sampei,grande pescatore di acque dolci,dice che la roba da deca è buona perche ce l'ha avuta,dagli retta che è buona.
cosi facendo si compra attrezzatura decente senza fare troppe rinunce
ciao a tutti
chi non pesca,non pesca

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Consiglio attrezzatura principiante

Messaggio da goldberg » 27/02/2013, 20:23

:20: :barco:
Ultima modifica di goldberg il 27/02/2013, 20:47, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
FabioS
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 5717
Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 25 giu 1986
Record cappotti: 13

Re: Consiglio attrezzatura principiante

Messaggio da FabioS » 27/02/2013, 20:38

mmm bimbi possiamo finirla? ;) :thank2:
Immagine
Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Consiglio attrezzatura principiante

Messaggio da goldberg » 27/02/2013, 20:46

FabioS ha scritto:mmm bimbi possiamo finirla? ;) :thank2:
direi che hai ragione!è che con quello..mi prudono le mani....

grimox quand'è che rifacciamo questa scena?
http://www.youtube.com/watch?v=r8t2azZRi3M
:hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:


scusate :off:

Avatar utente
bigcarp83
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 361
Iscritto il: 01/08/2012, 8:26
Regione: Lombardia
Località: vigevano(PV)
sesso: M
data di nascita:: 18 mag 1983
Record cappotti: 0

Re: Consiglio attrezzatura principiante

Messaggio da bigcarp83 » 27/02/2013, 22:20

goldberg ha scritto:
FabioS ha scritto:mmm bimbi possiamo finirla? ;) :thank2:
direi che hai ragione!è che con quello..mi prudono le mani....

grimox quand'è che rifacciamo questa scena?
http://www.youtube.com/watch?v=r8t2azZRi3M
:hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:


scusate :off:
Noooooooo :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: :hyst: troppo forte :hyst: :hyst: :hyst: :hyst:
Il segreto e` condividere con gli altri le nostre emozioni.
Italiano Calogero

Avatar utente
f3d3ux
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 483
Iscritto il: 01/08/2011, 16:11
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 18 gen 1986
Record cappotti: 4

Re: Consiglio attrezzatura principiante

Messaggio da f3d3ux » 28/02/2013, 16:24

ahahahaha grandi ragazzi.
In ogni caso grazie dei preziosissimi consigli! Penso che nonostante tutto prenderò il big runner...per il momento visto il budget comincerò in economia calcolando anche il fatto che non ho ancora idea di quante volte riuscirò ad andarmene a pesca (ma mi sono imposto MINIMO 1 weekend al mese ad andar male ).
Cavolo c'ho la scimmia che batte i piattini sulla spalla ahahah!!! non vedo l'ora di andarci! sto organizzandomi già per sto sabato se il tempo tiene.
A questo proposito vorrei aprire un a parentesi OT (non so dove postare la domanda e qui mi rivolgo agli admin se possono aiutarmi):
come probabilmente ho già scritto, il mio socio abituale di pesca è in giro per lavoro. So che il carpfishing si può praticare tranquillamente da soli, ma io mi sono sempre fatto aiutare da qualcuno nel guadinere. Voi che tecnica adottate quando andate da soli? grazie mille.

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Consiglio attrezzatura principiante

Messaggio da AxzGsK » 28/02/2013, 16:41

f3d3ux ha scritto:ahahahaha grandi ragazzi.
In ogni caso grazie dei preziosissimi consigli! Penso che nonostante tutto prenderò il big runner...per il momento visto il budget comincerò in economia calcolando anche il fatto che non ho ancora idea di quante volte riuscirò ad andarmene a pesca (ma mi sono imposto MINIMO 1 weekend al mese ad andar male ).
Cavolo c'ho la scimmia che batte i piattini sulla spalla ahahah!!! non vedo l'ora di andarci! sto organizzandomi già per sto sabato se il tempo tiene.
A questo proposito vorrei aprire un a parentesi OT (non so dove postare la domanda e qui mi rivolgo agli admin se possono aiutarmi):
come probabilmente ho già scritto, il mio socio abituale di pesca è in giro per lavoro. So che il carpfishing si può praticare tranquillamente da soli, ma io mi sono sempre fatto aiutare da qualcuno nel guadinere. Voi che tecnica adottate quando andate da soli? grazie mille.
Allora per guadinare in solitaria ti consiglio di comprarti un galleggiante per il guadino tipo questo:
Immagine
Poi una volta ferrato posizioni il guadino completamente in acqua appogiando solo la parte finale del manico sulla riva in modo che il guadino sia completamente esteso in acqua e galleggi,poi direzioni la preda nel guadino.
Spero di essere stato chiaro e piu facile farlo che a spiegarlo.... il galleggiante in caso di "guadinata in solitaria" secondo me e fondamentale.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
f3d3ux
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 483
Iscritto il: 01/08/2011, 16:11
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 18 gen 1986
Record cappotti: 4

Re: Consiglio attrezzatura principiante

Messaggio da f3d3ux » 28/02/2013, 16:44

Wow ma pensa! non ci pensavo nemmeno a una cosa così. Grazie mille. domani vado a comprarmelo ;)

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Consiglio attrezzatura principiante

Messaggio da AxzGsK » 28/02/2013, 17:01

f3d3ux ha scritto:Wow ma pensa! non ci pensavo nemmeno a una cosa così. Grazie mille. domani vado a comprarmelo ;)
Figurati prima di scoprirlo mi e venuto un bicipite come quello di Fabios :augen: a furia di provare a recuperare il pesce e guadinare da solo.
Il galleggiante da guadino costa circa 5/10 euro ma puoi benissimo usare un salsiciotto di quelli utilizzati sui manubri delle moto da cross e fermato con delle fascette da elettricista
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
f3d3ux
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 483
Iscritto il: 01/08/2011, 16:11
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 18 gen 1986
Record cappotti: 4

Re: Consiglio attrezzatura principiante

Messaggio da f3d3ux » 28/02/2013, 17:08

si si l'ho già visto sul sito decathlon ;) ma quindi dopo la ferrata io spingo il guadino in acqua tranne la parte finale del manico e faccio "fare canestro" alla baffona? xD

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Consiglio attrezzatura principiante

Messaggio da xxxgrimox » 01/03/2013, 14:07

f3d3ux ha scritto:si si l'ho già visto sul sito decathlon ;) ma quindi dopo la ferrata io spingo il guadino in acqua tranne la parte finale del manico e faccio "fare canestro" alla baffona? xD
il guadino non muoverlo troppo, sei tu che devi portare il pesce sopra il guadino, non il guadino sotto il pesce, per due motivi
1) rischi di sbilanciarti e di cadere in acqua
2) se la carpa viene toccata da guadino può fare delle fughe improvvise e crearti problemi a livello di tenuta di lenza o terminale

Avatar utente
f3d3ux
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 483
Iscritto il: 01/08/2011, 16:11
Regione: Lombardia
Località: Milano
sesso: M
data di nascita:: 18 gen 1986
Record cappotti: 4

Re: Consiglio attrezzatura principiante

Messaggio da f3d3ux » 01/03/2013, 16:47

Grazie dei preziosi consigli xxxgrimox ;) mi sto organizzando per domani ma per riuscirci devo chiudere tutti i preparativi entro stasera. Se ce la faccio domani dopo tanto tempo si torna a fare carpfishing!!! :D

carponcino+
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 151
Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
Regione: Umbria
Località: perugia
sesso: M
data di nascita:: 23 gen 1977
Record cappotti: 7

Re: Consiglio attrezzatura principiante

Messaggio da carponcino+ » 01/03/2013, 17:23

f3d3ux ha scritto:Grazie dei preziosi consigli xxxgrimox ;) mi sto organizzando per domani ma per riuscirci devo chiudere tutti i preparativi entro stasera. Se ce la faccio domani dopo tanto tempo si torna a fare carpfishing!!! :D


allora vai e inguadina :hyst: :hyst:
chi non pesca,non pesca

Rispondi
  • Argomenti simili
    Risposte
    Visite
    Ultimo messaggio

Torna a “TECNICA ED ATTREZZATURA CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti