Parere mix....!!!

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Parere mix....!!!

Messaggio da sampei92 » 14/02/2013, 20:24

AleLupo ha scritto:Ma quanto fate affidamento al programma bc3 per rendervi conto della bilanciatura della pallina??
a quanto faccio affidamento? Da uno a dieci....zero :mrgreen: chiedo la scheda tecnica se compro una farina al molino ;)


+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

AleLupo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 315
Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 30 mag 1986
Record cappotti: 0

Re: Parere mix....!!!

Messaggio da AleLupo » 14/02/2013, 21:24

Ok... Grazie!!!

AleLupo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 315
Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 30 mag 1986
Record cappotti: 0

Re: Parere mix....!!!

Messaggio da AleLupo » 15/02/2013, 0:05

Così facevo per sapere... Cercherò da adesso di guardare di più i valori nutrizionali di ogni singola farina e sapere in cosa consoste.....

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Parere mix....!!!

Messaggio da El barbon » 15/02/2013, 0:16

AleLupo ha scritto:Così facevo per sapere... Cercherò da adesso di guardare di più i valori nutrizionali di ogni singola farina e sapere in cosa consoste.....
Prima di buttarti a capofitto sulla nutrizionalità inizia a chiederti cosa dovrà fare la tua boiles? è in base a quello che poi si ragiona sul mix...

P.S. Piccolo consiglio, prima di studiarti i valori nutrizionali studiati la meccanica sulla tavola ed in acqua!
P.P.S all'inizio cerca di non superare i 5 ingredienti ;)

AleLupo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 315
Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 30 mag 1986
Record cappotti: 0

Re: Parere mix....!!!

Messaggio da AleLupo » 15/02/2013, 1:37

Intendevo proprio quello io... Capire la meccanica, usando varie farine come si comporta la pallina...
Ci sto provando, prima di scegliere qualsiasi farina rileggo mille volte cosa contiene e come si comporta... Ma nn è facile a dirsi come a farsi... Mi sapete dare delle dritte, cosa leggere o cosa fare... :thank2:

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Parere mix....!!!

Messaggio da sampei92 » 15/02/2013, 8:39

Non è un discorso facile....per iniziare puoi partire dal presupposto di seguire cosa serve nel mix:
-proteine di origine animale, esiste il pesce (predigest, salmone, sarda, ecc...) e la carne (fegato,...) solitamente non si superano i 200g pro kg
-proteine di origine vegetale, la migliore è la soya tostata e deamarizzata (200g)
-grassi non devono abbondare farine dall alto contenuto di grassi, se impiegate è cosa buona limitarne l' uso e non fare dosaggi alti, tuttavia ci sono grassi utli come quelli ricavata dalla soya...
-carboidrati ricavati per lo più nei pastoncini e nelle farine vegetali, queste ultime devono essere tostate o precotte e aiutano a legare ma non sono poi cosi fondamentali....
-gusto lo si dona con il pastoncino per esempio, ma anche alcune farine vegetali come il glutine dona un buon gusto senza contare la melassa o la farina di miele...con i pastoncino si può arrivare anche a 600g pro kg esso è di per se un mix...
-meccanica del mix, punto fondamentale che viene gestito dai derivati del latte quindi caseina (rennet o acida) e/o caseinati (100g)
-nutritivo, parte gestita da tutte (o quasi) le farine che usiamo (esempio sono le farine animali o p
I pastoncini), come anche l' aspetto attrattivo che dipende da che farine usiamo per esempio (Robin red, la melassa,ecc...)
-Complementazione oppure integrazione del mix, lo si fa con lieviti o (personalmente uso molto queste) con le spezie in quanto alcune spezie hanno degli effetti positivi nel agevolare la digestione

Poi con la parte liquida si fa il resto si mette del dolcificante, un attrattore (io adoro quelli naturali come glm, shelfish....) e in fine un aroma...ma se il mix è fatto bene basta qualche goccia di NHDC.

In base a dove le andrai a utilizzare e al periodo scegli cosa seguire....se devi fare pescate lancio guardi a farine con doti attrattive, se fai sessioni più lunghe si guarda di più alla nutritività ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

AleLupo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 315
Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 30 mag 1986
Record cappotti: 0

Re: Parere mix....!!!

Messaggio da AleLupo » 15/02/2013, 12:36

sampei92 ha scritto:Non è un discorso facile....per iniziare puoi partire dal presupposto di seguire cosa serve nel mix:
-proteine di origine animale, esiste il pesce (predigest, salmone, sarda, ecc...) e la carne (fegato,...) solitamente non si superano i 200g pro kg
-proteine di origine vegetale, la migliore è la soya tostata e deamarizzata (200g)
-grassi non devono abbondare farine dall alto contenuto di grassi, se impiegate è cosa buona limitarne l' uso e non fare dosaggi alti, tuttavia ci sono grassi utli come quelli ricavata dalla soya...
-carboidrati ricavati per lo più nei pastoncini e nelle farine vegetali, queste ultime devono essere tostate o precotte e aiutano a legare ma non sono poi cosi fondamentali....
-gusto lo si dona con il pastoncino per esempio, ma anche alcune farine vegetali come il glutine dona un buon gusto senza contare la melassa o la farina di miele...con i pastoncino si può arrivare anche a 600g pro kg esso è di per se un mix...
-meccanica del mix, punto fondamentale che viene gestito dai derivati del latte quindi caseina (rennet o acida) e/o caseinati (100g)
-nutritivo, parte gestita da tutte (o quasi) le farine che usiamo (esempio sono le farine animali o p
I pastoncini), come anche l' aspetto attrattivo che dipende da che farine usiamo per esempio (Robin red, la melassa,ecc...)
-Complementazione oppure integrazione del mix, lo si fa con lieviti o (personalmente uso molto queste) con le spezie in quanto alcune spezie hanno degli effetti positivi nel agevolare la digestione

Poi con la parte liquida si fa il resto si mette del dolcificante, un attrattore (io adoro quelli naturali come glm, shelfish....) e in fine un aroma...ma se il mix è fatto bene basta qualche goccia di NHDC.

In base a dove le andrai a utilizzare e al periodo scegli cosa seguire....se devi fare pescate lancio guardi a farine con doti attrattive, se fai sessioni più lunghe si guarda di più alla nutritività ;)
Io ti ringrazio infinitamente queste sono sicuramente delle ottime informazioni che mi aiuteranno sicuramente di più per sapere sia cosa usare sia cosa voglio fare...
Per curiosità tu come sei riuscito ad imparare tutto questo??

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Parere mix....!!!

Messaggio da sampei92 » 15/02/2013, 13:21

L' ho imparato leggendo articoli, però bisogna sapere leggere tra le righe perché il 70% sono cavolate....
Poi sul forum mi hanno dato una mano e parlando con amici più esperti nel self...come si dice tutto fa brodo :D

Dopo aver imparato le basi mi sono creato un "pensiero" su come secondo me la pallina va fatta, questo pensiero è soggettivo cambia da persona a persona. Per quello una persona ti dice si puoi usare questa farina e un altro no ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Parere mix....!!!

Messaggio da El barbon » 15/02/2013, 13:25

AleLupo ha scritto: Mi sapete dare delle dritte, cosa leggere o cosa fare... :thank2:
(Parere personale)

A mio avviso per iniziare a ragionare su un mix bisogna per prima cosa farsi un infarinatura generale sui fabbisogni delle carpe e sul loro apparato digerente...

Il secondo passo penso sia quello di "prendere confidenza" con le varie farine, studiandole soprattutto dal punto di vista meccanico! (è inutile sapere perfettamente di cosa necessità una carpa se poi non sapremmo nemmeno da dove iniziare a formulare un qualcosa che rispecchi tali necessità) Altrimenti basterebbe usare mangimi per koi e saremmo apposto! Questa a mio avviso è la parte più bella in cui per capirne qualcosa l'unica via sarà quella di fare tanti tanti esperimenti! Quindi lascerei perdere tutti i vari testi che alla fine dicono sempre le solite cose, comprerei le farine base, che costano una cazzata... ( Soya tdm, Semolino precotto, Mais precotto/TTX, Latte in polvere (non quello per allevamento) e volendo un birdfood uno qualsiasi quello che più ti piace senza troppe pippe mentali) E comincerei a "giocherellare" con questi ingredienti, andando ad effettuare vari esperimenti sia su ogni singola farina sia su come interagiscono tra loro... E poi pian piano inizierei a provare le altre varie farine secondo i tuoi gusti...

Terzo passo, una volta capiti i concetti basilari di come lavorano le varie farine fuori e dentro l'acqua... a mio avviso è il momento di iniziare a chiedersi... Perchè??? e questa è la parte più brutta... dove per ogni risposta che ottieni ti escono altre 3 domande! E piano piano a forza di darti risposte, arriverai a capire il perchè di questo o di quell'altro! (Notai questa cosa quando, dopo "un po di ricerche", lessi una ricetta... la ricetta non aveva nulla di speciale ma tuttavia era diventata un qualcosa di sensato!!! Da quell'ammasso di farine che rappresentava prima, ora riuscivo a trovare un senso logico su come fosse stato composto il mix!)

Solo a quel punto credo che si arrivi a riuscir a creare un qualcosa, non dico funzionale, ma che abbia una teoria di base e una metodologia di sviluppo! In cui ogni ingrediente ha un suo perchè...
Ultima modifica di El barbon il 15/02/2013, 15:06, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: Parere mix....!!!

Messaggio da angelo » 15/02/2013, 13:42

El barbon ha scritto:
AleLupo ha scritto: Mi sapete dare delle dritte, cosa leggere o cosa fare... :thank2:
(Parere personale)

A mio avviso per iniziare a ragionare su un mix bisogna per prima cosa farsi un infarinatura generale sui fabbisogni delle carpe e sul loro apparato digestivo...

Il secondo passo penso sia quello di "prendere confidenza" con le varie farine, studiandole soprattutto dal punto di vista meccanico! (è inutile sapere perfettamente di cosa necessità una carpa se poi non sapremmo nemmeno da dove iniziare a formulare un qualcosa che rispecchi tali necessità) Altrimenti basterebbe usare mangimi per koi e saremmo apposto! Questa a mio avviso è la parte più bella in cui per capirne qualcosa l'unica via sarà quella di fare tanti tanti esperimenti! Quindi lascerei perdere tutti i vari testi che alla fine dicono sempre le solite cose, comprerei le farine base, che costano una cazzata... ( Soya tdm, Semolino precotto, Mais precotto/TTX, Latte in polvere (non quello per allevamento) e volendo un birdfood uno qualsiasi quello che più ti piace senza troppe pippe mentali) E comincerei a "giocherellare" con questi ingredienti, andando ad effettuare vari esperimenti sia su ogni singola farina sia su come interagiscono tra loro... E poi pian piano inizierei a provare le altre varie farine secondo i tuoi gusti...

Terzo passo, una volta capiti i concetti basilari di come lavorano le varie farine fuori e dentro l'acqua... a mio avviso è il momento di iniziare a chiedersi... Perchè??? e questa è la parte più brutta... dove per ogni risposta che ottieni ti escono altre 3 domande! E piano piano a forza di darti risposte, arriverai a capire il perchè di questo o di quell'altro! (Notai questa cosa quando, dopo "un po di ricerche", lessi una ricetta... la ricetta non aveva nulla di speciale ma tuttavia era diventata un qualcosa di sensato!!! Da quell'ammasso di farine che rappresentava prima, ora riuscivo a trovare un senso logico su come fosse stato composto il mix!)

Solo a quel punto credo che si arrivi a riuscir a creare un qualcosa, non dico funzionale, ma che abbia una teoria di base e una metodologia di sviluppo! In cui ogni ingrediente ha un suo perchè...
:6: :6:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

AleLupo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 315
Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 30 mag 1986
Record cappotti: 0

Re: Parere mix....!!!

Messaggio da AleLupo » 15/02/2013, 20:03

Mi sono messo a leggere un po l'alimentazione della carpa e sono riuscito a capire che si ciba maggiormente di farine animale che di farine vegetali dove all'interno trova le proteine importantissime per il loro fabbisogno!!
Quali sono le farine animali e quali sono le farine vegetali che se già capissi questo nn sarebbe poco....!!!!!!

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Parere mix....!!!

Messaggio da sampei92 » 15/02/2013, 20:07

Le farine animali sono quelle ricavate dalla carne (fegato, poultry meal,ecc...) e quelle ricavate dal pesce (predigst, salmone, sarda, ecc...)
Le farine vegetali sono quelle ricavate dai vegetali (soya, mais, semolino, ecc...) :D
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

AleLupo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 315
Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 30 mag 1986
Record cappotti: 0

Re: Parere mix....!!!

Messaggio da AleLupo » 16/02/2013, 17:54

Mi potete postare il link di ciandi per quanto riguarda il bifish mix???
Inoltre faccio i miei complimenti a sanpei che ha fatto un post sul birdfood spettacolare.... Grazie!!!

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: Parere mix....!!!

Messaggio da sampei92 » 16/02/2013, 18:30

AleLupo ha scritto:Mi potete postare il link di ciandi per quanto riguarda il bifish mix???
Inoltre faccio i miei complimenti a sanpei che ha fatto un post sul birdfood spettacolare.... Grazie!!!
grazie a te dei complimenti sono contento che torni utile :D
Ecco il posr sul birdfish di ciandy: viewtopic.php?f=24&t=3874
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

AleLupo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 315
Iscritto il: 21/03/2012, 15:54
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 30 mag 1986
Record cappotti: 0

Re: Parere mix....!!!

Messaggio da AleLupo » 17/02/2013, 14:54

Credo che seguirò questa ricetta..voglio solamente sostituire la farina di mais con del ttx...
In più ditemi una cosa, se diminuissi di 30 gr il predigest e li sostituissi con della caseina
avrei una pallina che mi durerrebbe più nel tempo oppure posso stare tranquillo anche senza??

pastoncino Biskò bianco 250gr
semolino precotto 200gr
soya tostata 200gr
farina di mais precotto130
predigest 100gr
farina di melassa 40gr
robin red 50 gr
Krill 30gr

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 59 ospiti