chiarimento!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 04/01/2013, 17:49
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 12 apr 1990
- Record cappotti: 0
chiarimento!!!
Ciao...volevo un chiarimento sulla differenza di una canna con azione di punta da una con azione progressiva!!perché fra non molto vorrei prendermi le mie prime canne quindi vorrei avere le idee abbastanza chiare
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: chiarimento!!!
vediamo se riesco a spiegarmi bene....allora una canna ad azione di punta vuol dire che ha un fusto rigido, in fase di combattimento/ lancio la punta è la parte che lavora di più...una parabolica progressiva ha un fusto un po' meno rigido e l' azione parte dalla punta e progressivamente agisce sul resto della canna...
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
- Regione: Umbria
- Località: perugia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 gen 1977
- Record cappotti: 7
Re: chiarimento!!!
sampei92 ha scritto:vediamo se riesco a spiegarmi bene....allora una canna ad azione di punta vuol dire che ha un fusto rigido, in fase di combattimento/ lancio la punta è la parte che lavora di più...una parabolica progressiva ha un fusto un po' meno rigido e l' azione parte dalla punta e progressivamente agisce sul resto della canna...
concordo,e aggiungo che le paraboliche progressive sono costruite per aiutare di piu il pescatore in caso di pesce di grosse dimenzioni.
nel senso che le par/prog tendono per natura di costituzione,una volta piegate a riaddrirsarsi naturalmente stancando il pesce.
quindi in pratica il pescatore fatica di meno e ha piu controllo sul pesce.
le paraboliche progressive hanno anche la cosidetta riserva di potenza nel tallone,che serve appunto se la nostra preda è abbastanza grande.in questo caso la canna si piega completamente fino in fondo.
l'azione di punta ti permette sicuramente di effettuare dei gran bei lanci,ma bisogna stare molto attenti sotto sponda dove i primi due passanti potrebbero essere sotto estremo sforzo.
la parola a chi sa piu di me se ho sbagliato qualcosa.
ciao a tutti
chi non pesca,non pesca
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: chiarimento!!!
Concordo con te Carponcino+ 

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 04/01/2013, 17:49
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 12 apr 1990
- Record cappotti: 0
Re: chiarimento!!!
e quindi come canne per iniziare cosa consigliereste??
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: chiarimento!!!
sicuramente una canna con azione parabolica progressivanikbarco ha scritto:e quindi come canne per iniziare cosa consigliereste??

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 04/01/2013, 17:49
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 12 apr 1990
- Record cappotti: 0
Re: chiarimento!!!
praticamente andrò solo in fiume!!!ma è sbagliata la teoria di prendere una canna magari un pò più leggera così da sentire di più la preda in canna e quindi lavorando di più per tirarla su???(scusate la cavolata....è solo un idea che mi ero fatto io)
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: chiarimento!!!
Con una canna meno potente diciamo che stai di più e magari ti diverti di piu sicuramente
ma quando ti ritrovi in fiume a dover lanciare pesi come 200/250g non riesci 


-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 04/01/2013, 17:49
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 12 apr 1990
- Record cappotti: 0
Re: chiarimento!!!
ma con una da 3lb quanto si lancia??c'è una regola del tipo che per ogni libbra si può lanciare tot??
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
- Regione: Umbria
- Località: perugia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 gen 1977
- Record cappotti: 7
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
- Regione: Umbria
- Località: perugia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 gen 1977
- Record cappotti: 7
Re: chiarimento!!!
nikbarco ha scritto:ma con una da 3lb quanto si lancia??c'è una regola del tipo che per ogni libbra si può lanciare tot??
allora,la lunghezza della canna è soggettiva per ognono di noi.
se sei piu o meno alto un metro e 80,una dodici piedi va piu che bene.se sei piu alto di 185 cm,incomincia a pensare alle 13 piedi cosi da trovarti piu comodo nel lancio e nel recupero.non è una regola,ma solo un fatto di comodita.
se vai in fiume,puoi pescare pure con una 2 lb e mezzo,ma fatichi molto.
se vai in un fiume dove la corrente si fa sentire come po o tevere,non andare sotto le 3,25 libbre,non solo perche fatichi meno,ma anche perche ti potra capitare di dover forzare il pesce per non farlo infrattare in mezzo a qualche cannetta.
con la 3,25 puoi anche forzare,se stai sotto a libraggio è tutto piu difficile.
pure con le 3,25 il pesce lo senti vai tranquillo.lo senti e come.
ovviamente, una 3,25 avendo un test di curvatura maggiore rispetto ad una 3 lb,la puoi caricare di piu come grammatura e quindi fare anche lanci di qualche metro piu lontani.
passo la palla a chi ne sa di piu.
ciao a tutti
chi non pesca,non pesca
- sampei92
- Carpista Super
- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: chiarimento!!!
Si la lunghezza è soggettiva io sono alto un metro e settantadue e mi devono arrivare delle tredici piedi
io mi ci trovo bene 
Per il libraggio come gia detto si tratta di un test curve che varia da canna a canna...per esempio il mio socio lancia con una 3lb 150g abbastanza bene, io con le mie (fra qualche giorno) vecchie canne li risentivo troppo 120/130 era il massimo che usavo...
Comunque se vai in fiume stai su delle 3,5lb massimo massimo 3,25...pensa che gente che pesca con canne da 4 o 5 lb


Per il libraggio come gia detto si tratta di un test curve che varia da canna a canna...per esempio il mio socio lancia con una 3lb 150g abbastanza bene, io con le mie (fra qualche giorno) vecchie canne li risentivo troppo 120/130 era il massimo che usavo...
Comunque se vai in fiume stai su delle 3,5lb massimo massimo 3,25...pensa che gente che pesca con canne da 4 o 5 lb

-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
- Regione: Umbria
- Località: perugia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 gen 1977
- Record cappotti: 7
Re: chiarimento!!!
concordo.
con tutto si pesca ma con corrente in fiume sotto le 3,25 lb la questione rischia di farsi dura
ciao a tutti
con tutto si pesca ma con corrente in fiume sotto le 3,25 lb la questione rischia di farsi dura
ciao a tutti
chi non pesca,non pesca
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 04/01/2013, 17:49
- Regione: Veneto
- sesso: M
- data di nascita:: 12 apr 1990
- Record cappotti: 0
Re: chiarimento!!!
ok.....quindi mi consigliate non meno di una 3,25!!!visto che ci siamo....avete consigli su qualche modello in particolare consigliato per un principiante??quest anno vado in fiera...vediamo se trovo qualcosa!!!
-
- Carpisti Premium
- Messaggi: 151
- Iscritto il: 17/12/2012, 9:06
- Regione: Umbria
- Località: perugia
- sesso: M
- data di nascita:: 23 gen 1977
- Record cappotti: 7
Re: chiarimento!!!
nikbarco ha scritto:ok.....quindi mi consigliate non meno di una 3,25!!!visto che ci siamo....avete consigli su qualche modello in particolare consigliato per un principiante??quest anno vado in fiera...vediamo se trovo qualcosa!!!
ottime per cominciare e proseguire con prezzi accessibilissimi sono:
mitchell premium 2 a euri 35-40(ottime e consigliate perche sono di parte)



trabucco cyclone x2 a euri 40-45(ottime)
jrc contact o powerplay a euri 35-45(ottime)
lineaeffe vari modelli da euri 25 in su(buone canne ma con poca rivendibilita)
kkarp amnesia a euri 55-60(dicono ottime ma io non le ho mai provate)
ce ne sono tante altre di canne e di marche ma vai su di prezzo.
non farti ingannare dal prezzo basso delle canne che ti ho elencato perche sono tutte veramente molto performanti e divertenti.
ora magari arriva qualcun altro che puo avere qualche altro modello in testa.
ciao
chi non pesca,non pesca
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 31 ospiti