furby79 ha scritto:Rod Lock della Fox tutta la vita .... anche con canne quasi verticali sempre presa perfieetta
il back rest
- FabioS
- Carpista Super

- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: il back rest

Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- sampei92
- Carpista Super

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: il back rest
reciclo questo post per non aprirne un altroStone Generator ha scritto:
![]()
- FabioS
- Carpista Super

- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: il back rest
Io da poco su consiglio del soc abbiamo comprato quelli della fox, sono proprio identici a quelli dell'ultima foto, una volta infilata la canna sei al sicuro in qualunque posizione 

Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- sampei92
- Carpista Super

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: il back rest
ok grazie del consiglio..ero orientato verso quelli o quelli della kkarp(1* foto)...ho solo un dubbio estetico
che non appaiano troppo grandi sul pod hahaha tu che li hai cosa mi dici riguardo a l' estetica?
- FabioS
- Carpista Super

- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: il back rest
Quelli di fox sono discreti, abbastanza piccoli, belli comunque da vedere, i kkarp sono molto più grandi in confronto 

Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- sampei92
- Carpista Super

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: il back rest
ok grazie milleFabioS ha scritto:Quelli di fox sono discreti, abbastanza piccoli, belli comunque da vedere, i kkarp sono molto più grandi in confronto
- Stone Generator
- Carpista Super

- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: il back rest
ci sono anche dei tipi nuovi, apparte quelli in plastica regolabili con la vitina ce n'è un tipo fatto sicuramente dalla Solar, forse anche da altre case, che è semi-rigido e si avvita come quelli di plastica ma non è nè di plastica nè di gomma... ed è molto resistente e dicono longevo
quelli in gomma dopo tot. tempo che li usi si logorano e o si spaccano, o si separano dalla sede metallica che li regge... cambia un po' a seconda se li prendi in gomma morbida o dura (ne ho 4 identici di cui 3 durissimi della Mack 2 e 1 morbido della Yuki) ma la sostanza è quella, la gomma non è eterna... anzi... io preferisco quella dura perchè trattiene di più le canne
quelli in gomma dopo tot. tempo che li usi si logorano e o si spaccano, o si separano dalla sede metallica che li regge... cambia un po' a seconda se li prendi in gomma morbida o dura (ne ho 4 identici di cui 3 durissimi della Mack 2 e 1 morbido della Yuki) ma la sostanza è quella, la gomma non è eterna... anzi... io preferisco quella dura perchè trattiene di più le canne
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- sampei92
- Carpista Super

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: il back rest
Li proverò a cercare...se li trovi linka pure 
-
lorenzino19
- Carpista Super

- Messaggi: 515
- Iscritto il: 14/01/2012, 0:56
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1978
- Record cappotti: 0
Re: il back rest
forse sono questi ?
- Allegati
-
- lg_solar-stainless-adjustable-back-rest.jpg (39.47 KiB) Visto 3871 volte
- Stone Generator
- Carpista Super

- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: il back rest
sisi dovrebbero essere quelli li vidi in mano a federico in negozio mentre ci aggeggiava! sembra tengan bene e poi sono regolabili come quelli di plastica che ti danno tipo nei buzz bar dei pod... però l'interno è semi rigido
il costo non lo so...
ps: esteticamente preferisco sempre quelli piccoli in gomma... sono un po' dei bombardoni
il costo non lo so...
ps: esteticamente preferisco sempre quelli piccoli in gomma... sono un po' dei bombardoni
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- sampei92
- Carpista Super

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: il back rest
Esteticamente non sono bellissimi anche io preferisco quelli più piccoli...vedro di vederli dal vivo e poi deciderò grazie a tutti 
- Stone Generator
- Carpista Super

- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: il back rest

sennò la gardner ha fatto questi, dicono sono indicati per le partenze a razzo e la pesca in corrente per evitare le canne si impennino e partano via... personalmente non li userei mai, però è un a versione che non avevo visto ancora
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- sampei92
- Carpista Super

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: il back rest
Comunque non mi ispira molto mi da l' idea che quando ferro mi porto dietro tutto il pod se non sposto la canna layeralmente
- Stone Generator
- Carpista Super

- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: il back rest
sisi c'è da fare degli arrosti paurosi... io una volta i primi mesi che avevo iniziato combinai un macello pauroso, mi partì due canne in contemporanea... avevo il pod nella mota picchettato, quindi era come non averlo picchettato (sampei92 ha scritto:chissà cosa inventeranno ancora
![]()
Comunque non mi ispira molto mi da l' idea che quando ferro mi porto dietro tutto il pod se non sposto la canna layeralmente
1) un quarto d'ora circa di bestemmie, miste a frasi sconnesse a voce alta (nel frattempo avevo guadinato la carpa della canna di destra che era pure un caxxxtto di 4-5 kg)
2) prendo la canna di mezzo e inizio a lanciare a caso sul fondo, PER PURO CASO dopo 3-4 tentativi aggancio o la canna o il filo ma nel recupero si sgancia di nuovo
3) un quarto d'ora circa di bestemmie, miste a lanci
4) quando stavo smontando provo un ultimo lancio e la riaggancio... viene su tutto, canna, mulinello e pesca attaccato (carpetta di 2 kg, più piccola della precedente)... canna in perfette condizioni, solo un graffietto impercettibile sul mulinello nonostante il lago fosse a pago ma naturale nel bosco, e ci fossero sassi sul fondale misti con la fanghiglia
due partenze in contemporanea (prima avevo preso altri due pesci) e poi per il resto della giornata non ho più visto dare... direi che m'è andata bene nel complesso, con la canna
avevo dei back rest di quelli con le alettine che teoricamente non dovrebbero fare scorrere la canna in avanti... non hanno funzionato e non li avevo messi al contrario
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
- sampei92
- Carpista Super

- Messaggi: 2647
- Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
- Regione: Friuli Venezia Giulia
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 2
Re: il back rest
Hahaha...al mio socio invece con una partenza gli è partito tutto il pod in acqua
È riuscito a recuperare tutto perché il sottoriva era basso e la canna partita la ha presa al volo
Per fortuna mai sucesso a me
È riuscito a recuperare tutto perché il sottoriva era basso e la canna partita la ha presa al volo
Per fortuna mai sucesso a me
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti



