sampei92 ha scritto:
chissà cosa inventeranno ancora
Comunque non mi ispira molto mi da l' idea che quando ferro mi porto dietro tutto il pod se non sposto la canna layeralmente

sisi c'è da fare degli arrosti paurosi... io una volta i primi mesi che avevo iniziato combinai un macello pauroso, mi partì due canne in contemporanea... avevo il pod nella mota picchettato, quindi era come non averlo picchettato (

), teoricamente dovevo metterlo più basso... ferro la canna di destra, il pod mi si alza leggermente (treppiedi, meno stabile dei quattro in alcune situazioni secondo me...) e crolla sulla sinistra. la canna di sinistra si sgancia dal back rest e la vedo entrare in acqua piano piano, sparendo
1) un quarto d'ora circa di bestemmie, miste a frasi sconnesse a voce alta (nel frattempo avevo guadinato la carpa della canna di destra che era pure un caxxxtto di 4-5 kg)
2) prendo la canna di mezzo e inizio a lanciare a caso sul fondo, PER PURO CASO dopo 3-4 tentativi aggancio o la canna o il filo ma nel recupero si sgancia di nuovo
3) un quarto d'ora circa di bestemmie, miste a lanci
4) quando stavo smontando provo un ultimo lancio e la riaggancio... viene su tutto, canna, mulinello e pesca attaccato (carpetta di 2 kg, più piccola della precedente)... canna in perfette condizioni, solo un graffietto impercettibile sul mulinello nonostante il lago fosse a pago ma naturale nel bosco, e ci fossero sassi sul fondale misti con la fanghiglia
due partenze in contemporanea (prima avevo preso altri due pesci) e poi per il resto della giornata non ho più visto dare... direi che m'è andata bene nel complesso, con la canna
avevo dei back rest di quelli con le alettine che teoricamente non dovrebbero fare scorrere la canna in avanti... non hanno funzionato e non li avevo messi al contrario

gli ho fatto fare un volo pauroso nella spazzatura... cmq era almeno al 50% colpa mia perchè avevo messo il rod pod a cxxxo di cane
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)