Smontare e ingrassare mulinelli
-
robycarpfish77
- Carpisti Premium

- Messaggi: 38
- Iscritto il: 28/09/2012, 12:02
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 14 lug 1977
- Record cappotti: 0
Smontare e ingrassare mulinelli
Salve a tutti, sono un carpista novello da circa 4 mesi, per iniziare ho comprato gran parte dell'attrezzatura usata. Sono andato a pesca abbastanza frequentemente fino al mese scorso...! Adesso sta cominciando a fare un po freddo e mi sono fermato....volevo fare una manutenzione all'attrezzatura, in particolar modo ai mulinelli, tipo smontare la bobina e ingrassare i cuscinetti...!! Hanno sempre funzionato bene, ma ho notato che, nel recupero, emettono una specie di fruscio....! Visto che per i prossimi 2-3 mesi non li utilizzerò volevo dargli una revisionata. Sono mulinelli della LIneaeffe (lo so, niente di eccezionale, ma per iniziare vanno bene) Big Hunter 50 c/baitrunner. Come si fa a smontare la bobina e ingrassare gli ingranaggi...?? quali viti devo svitare...???
.......
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Smontare e ingrassare mulinelli
per cominciare và tutto bene!!vai tranquillo!
io da smontare sono NEGATO!!quello che facevo è smontare la bobina e con un pennellino sporcato di grasso...la pulivo tutta sotto e dopo il mulinello dove entra la bobina...e mai avuto problemi!!
ti dico una cosa:occhio a smontare che poi non sei più capace di rimontarli..a mè è capitato....!una pulita fatta bene ed ingrassato a dovere...è già a sufficienza...
io da smontare sono NEGATO!!quello che facevo è smontare la bobina e con un pennellino sporcato di grasso...la pulivo tutta sotto e dopo il mulinello dove entra la bobina...e mai avuto problemi!!
ti dico una cosa:occhio a smontare che poi non sei più capace di rimontarli..a mè è capitato....!una pulita fatta bene ed ingrassato a dovere...è già a sufficienza...
- angelo
- Consigliere

- Messaggi: 8832
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Smontare e ingrassare mulinelli
non posso che quotare Goldberg, basta una pulitina al perno della bobina e tutto è come nuovogoldberg ha scritto:occhio a smontare che poi non sei più capace di rimontarli..a mè è capitato....!una pulita fatta bene ed ingrassato a dovere...è già a sufficienza...

Red Angel bait Official Tester
-
robycarpfish77
- Carpisti Premium

- Messaggi: 38
- Iscritto il: 28/09/2012, 12:02
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 14 lug 1977
- Record cappotti: 0
Re: Smontare e ingrassare mulinelli
NO, non ci penso nemmeno a smontare completamente il mulinello! Non voglio andare in contro a rischi inutili
!!!! Infatti intendo smontare semplicemente la bobina...!!
Vi ringrazio per la disponibilità ma non mi avete detto cosa dovrei svitare per togliere la bobina.....????
E' quello il mio dilemma....!!! proprio perché vorrei evitare di svitare viti inutili e ritrovarmi con il mulinello aperto e non essere più capace di chiuderlo..!!!

Vi ringrazio per la disponibilità ma non mi avete detto cosa dovrei svitare per togliere la bobina.....????
E' quello il mio dilemma....!!! proprio perché vorrei evitare di svitare viti inutili e ritrovarmi con il mulinello aperto e non essere più capace di chiuderlo..!!!
-
goldberg
- Carpista Super

- Messaggi: 4953
- Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 29 lug 1982
- Record cappotti: 0
Re: Smontare e ingrassare mulinelli
per togliere la bobina 2 sono i casi che conosco:
1)mulinello con frizione ANTERIORE E ALLORA BASTA SVITARLE IL TAPPO FRIZIONE POSTO SULLA BOBINA
2)mulinello con frizione POSTERIORE E ALLORA BASTA SCHIACCIARE IL PULSANTE CENTRALE POSTO SULLA BOBINA ED ESCE
1)mulinello con frizione ANTERIORE E ALLORA BASTA SVITARLE IL TAPPO FRIZIONE POSTO SULLA BOBINA
2)mulinello con frizione POSTERIORE E ALLORA BASTA SCHIACCIARE IL PULSANTE CENTRALE POSTO SULLA BOBINA ED ESCE
- FabioS
- Carpista Super

- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: Smontare e ingrassare mulinelli
Anche io smonto solo la bobina e come dice bene gold con un pennello e un po' di olio, uso quello per fucili di mio papà li do una bella ingrassata e va alla grande 

Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- AxzGsK
- Carpista Super

- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: Smontare e ingrassare mulinelli
Se propio vuoi oliare per bene procurati dell olio per i fucili o per le macchine da cucire poi una volta tolta la bobina ingrassi il perno e sviti il bullone cbe di solito sta alla base di questo perno facendo cosi hai accesso agli ingranaggi di solito.... Mettici un paio di gocce non affogarli

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- Vittorio Guerini
- Carpisti Premium

- Messaggi: 46
- Iscritto il: 04/12/2012, 14:59
- Regione: Lombardia
- Località: Zelo Buon Persico
- sesso: M
- data di nascita:: 22 gen 1992
- Record cappotti: 3
- Contatta:
Re: Smontare e ingrassare mulinelli
io ho provato a smontare del tutto un mulinellino e ti lascio immaginare dov'è finito xD...l unica cosa che è utile, come hanno detto bene gli altri, è pulire la bobina anche xk difficilmente entrerà dello sporco nella cassa dove ci sono gli ingranaggi 
-
robycarpfish77
- Carpisti Premium

- Messaggi: 38
- Iscritto il: 28/09/2012, 12:02
- Regione: Emilia Romagna
- sesso: M
- data di nascita:: 14 lug 1977
- Record cappotti: 0
Re: Smontare e ingrassare mulinelli
Grazie a tutti per le info, siete stati più che esaudenti!!!!
Prossimamente ci metterò le mani dietro!!!

Prossimamente ci metterò le mani dietro!!!
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 33 ospiti
