marcox ha scritto:Salve a tutti mi è sorto un bel dubbio che riguarda l utilizzo delle farine(mias,soya,semolino) pre-digerite..i miei punti interrogativi sono:
1-quando usarle?solo col freddo?
2-quali valori nutrizionali hanno?grassi,proteine,carboidrati..
Ad esempio se prima rollavo il mio 50/50 da pastura cosi composto 35 semolino 25 soya 25 mais e 15 latte cosa viene fuori utilizzando i pre-digeriti?oltre al fattore digeribilità!
quali sono i pro e i contro(se ne hanno)di questi prodotti?
sicuramente ho altri dubbi ma in questo non mi vengono in mente
Ringrazio in anticipo tutti quelli che mi aiuteranno

farine di mais, soia e semolino non sono predigerite ma precotte, a parte l'idrolizzato di soia di carp zone.
vanno usate tutto l'anno meglio ancora in inverno quando il pesce è in catalessi e si muove poche ore al giorno per cibarsi. Un tempo di transito e assimilazione migliore lo fanno tornare prima sui nostri inneschi. I valori nutrizionali sono riportati sul prodotto ma non differiscono di molto da quelli di farine non precotte a parte una migliore solubilità in acqua.
Farine animali predigerite lo stesso discorso:
- gli drolizzati sono fabbricati a partire dalla sola parte proteica di una determinata farina con idrolisi ezimatica( pepsina tripsina chimotripsina) completa e x ciò risulta totalmente solubile in acqua in quanto i legami peptidici sono rotti per la quasi totalità.
- i predigeriti (pesce di norma) sono sottoposti a un misto tra idrolisi acida ( acido cloridrico) ed enzimatica fermata prima della totale "digestione" del prodotto risultando parzialmente solubili. In media 50 gr di proteine su chilo ( 5%). La materia prima di partenza è una farina animale completa e non solo parte proteica come negli idrolizzati.
anche per qusti nessuna controindicazione a parte il costo a volte esagerato della materia prima
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..