ci creiamo un pastoncino self?

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

ci creiamo un pastoncino self?

Messaggio da sampei92 » 04/11/2012, 18:38

Buona sera a tutti...vi va di creare il nostro pastoncino?
Oggi navigando sul web mi è venuta questa ispirazione...potremmo mettere giu pareri consigli per potere creare un buon pastoncino magari più economico di molti in commercio...

Per prima cosa è da pensare agli ingredienti x esempio:
Fette biscottate
Semi misti
Pangrattato
Ecc..
La cosa che nn so è su come integrarlo sotto l aspetto nutrizionale e vitaminico...avete idee o pareri?


+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: ci creiamo un pastoncino self?

Messaggio da angelo » 04/11/2012, 19:01

Sarebbe bello poterlo fare, ma non bastano le fette biscottate e pangrattato e semi per fare un buon pastoncino
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: ci creiamo un pastoncino self?

Messaggio da sampei92 » 04/11/2012, 19:04

Lo so che nn bastano per quello ho chiesto se qualcuno sa quali ingredienti sono buoni x ottimizzare un pastone...
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: ci creiamo un pastoncino self?

Messaggio da ciandy » 04/11/2012, 20:16

sampei92 ha scritto:Lo so che nn bastano per quello ho chiesto se qualcuno sa quali ingredienti sono buoni x ottimizzare un pastone...
ingredienti da pasticceria in generale che sono già tostati/cotti come:
biscotti, amaretti, meringhe, savoiardi e corn flakes.
e sfarinati come:
soia, melassa, proteine del latte, lieviti, fruttosio, miele, spirulina, proteine animali varie, proteine dell'uovo, semi, probiotici, prebiotici e minerali.
Il resto è matematica .....

Al lavoro... ;)
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: ci creiamo un pastoncino self?

Messaggio da angelo » 04/11/2012, 20:54

ciandy ha scritto:
sampei92 ha scritto:Lo so che nn bastano per quello ho chiesto se qualcuno sa quali ingredienti sono buoni x ottimizzare un pastone...
ingredienti da pasticceria in generale che sono già tostati/cotti come:
biscotti, amaretti, meringhe, savoiardi e corn flakes.
e sfarinati come:
soia, melassa, proteine del latte, lieviti, fruttosio, miele, spirulina, proteine animali varie, proteine dell'uovo, semi, probiotici, prebiotici e minerali.
Il resto è matematica .....

Al lavoro... ;)
NON CI PENSO MEMMENO :fischiet2: :fischiet2: :fischiet2: :fluch: :fluch:
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: ci creiamo un pastoncino self?

Messaggio da sampei92 » 04/11/2012, 21:23

Al momento sono in cerca di lavoro...quindi ho molto tempo libero (purtroppo :'( )....ergo ho trovato come passare le giornate :lol: :lol:
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: ci creiamo un pastoncino self?

Messaggio da sampei92 » 05/11/2012, 15:19

Allora la sfida prosegue...avrei bisogno del vostro aiuto..mi servirebbero x il momento le percentuali di proteine grassi carboidrati...del high honey power (big fish) che nn riesco proprio a trovarlo...

Se riesco sta sera aggiorno il mio progetto ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
angelo
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 8833
Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
Regione: Piemonte
Località: prato sesia
sesso: M
data di nascita:: 18 ott 1953
Record cappotti: 7

Re: ci creiamo un pastoncino self?

Messaggio da angelo » 05/11/2012, 15:40

Il miele in polvere non è altro che miele disidratato, le caratteristiche del miele sono:
100gr di miele contengono:
0 grassi
82,4 carboidrati
0,3 proteine
0,2 fibre
17,1 acqua
e fornisce 304 calorie
Immagine Immagine Immagine Immagine
Red Angel bait Official Tester

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: ci creiamo un pastoncino self?

Messaggio da sampei92 » 05/11/2012, 16:22

angelo ha scritto:Il miele in polvere non è altro che miele disidratato, le caratteristiche del miele sono:
100gr di miele contengono:
0 grassi
82,4 carboidrati
0,3 proteine
0,2 fibre
17,1 acqua
e fornisce 304 calorie
:thank2: :thank2: :thank2: :thank2:
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: ci creiamo un pastoncino self?

Messaggio da El barbon » 05/11/2012, 17:23

Sinceramente ci avevo pensato anche io tempo fa... ma visto cosa deve contenere un buon pastoncino non credo proprio che in ambito casalingo riusciremmo a riprodurlo a costi minori di quelli di mercato...

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: ci creiamo un pastoncino self?

Messaggio da sampei92 » 05/11/2012, 17:59

Allora spiego un attimo il mio ragionamento...mi sono chiesto...ma cos'è un pastoncino? In sostanza è un mix di componenti più o meno utili per le carpe (perché è da tenere presente che sono nati x le esigenze dei canarini...) che sono apetibili, che dona una buona impronta gustativa e una granulometria interessante...

Leggendo i componenti di un pastoncino ho trovato degli ingredienti che nn sono indispensabili..da notare che la riflessione è stata svolta in relazione al mio mix, quindi in base alle mie esigenze...

Tra i componenti appare la soya...essa è già presente nel mio mix in buona percentuale quindi nn potevo fare altro che usare l isolato di soya per integrare delle proteine vegetali...
Proteine del uovo...non essenziali visto che usiamo le uova per impastare...
Caseinati e derivati del latte avendo già il 10%di caseina nel mix è deleterio aggiungerne altra...oltre Alle cose nn aggiunte parlerei delle cose aggiunte...la farina di melassa, usata x donare gusto, quindi apportare dolcezza al mix...oltre che a sfruttare le sue doti di stimolazione...il biscotto macinato perché è un ingrediente che rientra nei prodotti del panificio ebcerali...dona gusto una buona granulometria...quest ultima agevolata dall aggiunta dei semi...
Infine la ciliegina sulla torta l high honey power che dona gusto dolcezza e quella attrattivita che che il miele ha sulle carpe...in sostanza il mio pastncino sarà sulla falsa riga di questo:

650g biscotto macinato
70g semi
100g farina di melassa
100g high honey power
80g isolato di soya

Proteine: 21%
Grassi: 6,26%
Carboidrati: 56,9%

Il birdfood verrà integrato con del lievito biocapsulato biosoft e con un buon integratore di sali e vitamine...tutto il resto che manca verrà aggiunto una volta fatto il vero mix quindi quando verranno aggiunte le farine della mia pallina come soya,caseina,predigest,ecc...

Ovvio che dovro lavorare molto x trovare le giuste dosi per far si che i micronutrienti siano giusti nella miglior modo...cmq mi reputo a meta dell' opera :D ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: ci creiamo un pastoncino self?

Messaggio da El barbon » 05/11/2012, 18:26

Non vorrei fare il guasta feste :roll: ... ma solo quei 100 gr di miele disidratato ti costerebbero circa 1,7-1,5 euro e con 3 euro riesci a trovare pastoncini tecnici già fatti e tutto...

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: ci creiamo un pastoncino self?

Messaggio da sampei92 » 05/11/2012, 18:47

Sono d'accordo ma non ho parlato di risparmiare...a me il pastone viene a costare 3,20 con lievito e integratore...sai amici qua amici la sconto qua sconto la...tutto fa brodo... ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

Avatar utente
sampei92
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2647
Iscritto il: 20/06/2011, 12:47
Regione: Friuli Venezia Giulia
sesso: M
data di nascita:: 22 gen 1992
Record cappotti: 2

Re: ci creiamo un pastoncino self?

Messaggio da sampei92 » 05/11/2012, 18:53

All inizio ho detto si di risparmiare ma era riferito a quei prezzi gastronomici che si vedono in giro...quello a prezzo più eco che trovo vicino a casa è 4/4,20...quindi facendomelo è sempre un euro in meno e visto che di pastone ne uso in abbondanza...a fine anno fa la differenza quel euro in meno ;)
+++OFFICIAL TESTER "MY BAITS"+++
www.passionecarpfishing.com

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: ci creiamo un pastoncino self?

Messaggio da ciandy » 05/11/2012, 20:08

El barbon ha scritto:Non vorrei fare il guasta feste :roll: ... ma solo quei 100 gr di miele disidratato ti costerebbero circa 1,7-1,5 euro e con 3 euro riesci a trovare pastoncini tecnici già fatti e tutto...
lo trovi anche attorno ai 10/11 al kg :fischiet2:
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 101 ospiti