giudizio su ricetta invernale
- 
				gobbonegg
 - UTENTE BANNATO
 - Messaggi: 966
 - Iscritto il: 07/09/2009, 11:39
 - Regione: Emilia Romagna
 - sesso: M
 - data di nascita:: 12 ott 1972
 - Record cappotti: 5
 
Re: giudizio su ricetta invernale
Tutto sto casino per la betaina? guarda che ci sono decine di ingredienti ben piu' "attrattivi"...
			
									
										
						- vargard
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 74
 - Iscritto il: 14/06/2012, 22:48
 - Regione: Toscana
 - sesso: M
 - data di nascita:: 11 apr 1979
 - Record cappotti: 4
 
Re: giudizio su ricetta invernale
...intendi i feromoni di carpa? ...dal detto:"tira più un pelo di fica che un paio di bovi!"gobbonegg ha scritto:Tutto sto casino per la betaina? guarda che ci sono decine di ingredienti ben piu' "attrattivi"...
neurorecettori? quali?
io volevo acquistare dal molino zombini... quindi qualcosa che è nel listino... hai suggerimenti?
- 
				sciubba
 - Carpista Super

 - Messaggi: 1158
 - Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
 - Regione: Piemonte
 - Località: BIELLA (BI)
 - sesso: M
 - data di nascita:: 23 ott 1989
 - Record cappotti: 15
 
Re: giudizio su ricetta invernale
Zombini...io come additivo sto usando il d-red che ha davvero un buon aspetto e odore,ma avendo appena iniziato  ad usarlo non so se fa la differenza...un aroma che mi ha reso tanto di zombini è il seaabysses!!!lo annusi e ti piangono gli occhi  
 per un bel po di mesi l'ho abbinato ad un birdfish calamaro fegato(violentissimo) e prendevo benone.poi avevo finito le farine per il birdfish e allora ho fatto un birdfood normalissimo,ma l'ho abbinato al sea abysses e non ci ha messo niente a farsi riconosce  
  questo in fiume e in lago!ora lo sto usando con un altro mix ancora 
 e ha portato dinuovo dei bei risultati.io lo consiglio alla grande 
 cmq zombini vende anche dei mix che devi aggiungere la parte liquida e rollare se non sbaglio...io all'inizio mi affiderei a quelli 
  altrimenti ci sono già tanti consigli prima del mio 
			
									
										Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
						- 
				ciandy
 - Carpista Super

 - Messaggi: 2281
 - Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
 - Regione: Veneto
 - Località: Tribano Padova
 - sesso: M
 - data di nascita:: 30 gen 1987
 - Record cappotti: 6
 
Re: giudizio su ricetta invernale
predigestione non cotturavargard ha scritto:no, si usano dei particolari batteri controllati che attaccano le fibre digerendole.goldberg ha scritto:vargard ha scritto:No, nn me la sono presa. È che nn mi piacciono le vie di mezzo! Cercavo queste risp dettagliate. Le varie ricette le Ho lette, ma fare qualcosa copiando senza capire nn mi stimola, e poi ogni ricetta va modificata a seconda dell'esigenza. Ora mediteró sui nuovi dati... Ho trovato anche dei modi x nn dover cuocere le boiles. Quando torno da lav la posto perché ora col cell è un casino...
chi sei il mago tony binarelli??cuoci con la forza del pensiero?
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
						- 
				teo2582
 - Carpisti New

 - Messaggi: 5
 - Iscritto il: 13/10/2012, 3:16
 - Regione: Emilia Romagna
 - Località: Roncobilaccio
 - sesso: M
 - data di nascita:: 25 nov 1982
 - Record cappotti: 5
 
Re: giudizio su ricetta invernale
Per quello che ho saputo io per quanto riguarda la betaina conviene una volta finite le boiles 15 min prima di innescarle spolverarle leggermente e aggiungerci il dip. Questo è un consiglio che mi è stato dato da una persona fidatissima!  
 
P.s sto ancora imprecando per quella maledetta partenza canna e pod!! ("La frizione chiusa")
 
 
			
									
										
						P.s sto ancora imprecando per quella maledetta partenza canna e pod!! ("La frizione chiusa")

- vargard
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 74
 - Iscritto il: 14/06/2012, 22:48
 - Regione: Toscana
 - sesso: M
 - data di nascita:: 11 apr 1979
 - Record cappotti: 4
 
Re: giudizio su ricetta invernale
eheheh. speriamo che domani sia minimamente decente così ci rifacciamo! oggi mi è arrivato qualche gadget nuovo da ebay che vorrei provare.teo2582 ha scritto:Per quello che ho saputo io per quanto riguarda la betaina conviene una volta finite le boiles 15 min prima di innescarle spolverarle leggermente e aggiungerci il dip. Questo è un consiglio che mi è stato dato da una persona fidatissima!![]()
P.s sto ancora imprecando per quella maledetta partenza canna e pod!! ("La frizione chiusa")![]()
- vargard
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 74
 - Iscritto il: 14/06/2012, 22:48
 - Regione: Toscana
 - sesso: M
 - data di nascita:: 11 apr 1979
 - Record cappotti: 4
 
Re: giudizio su ricetta invernale
si, ma stavo facendo una supercazzola a goldberg...ciandy ha scritto:predigestione non cotturavargard ha scritto:no, si usano dei particolari batteri controllati che attaccano le fibre digerendole.goldberg ha scritto:vargard ha scritto:No, nn me la sono presa. È che nn mi piacciono le vie di mezzo! Cercavo queste risp dettagliate. Le varie ricette le Ho lette, ma fare qualcosa copiando senza capire nn mi stimola, e poi ogni ricetta va modificata a seconda dell'esigenza. Ora mediteró sui nuovi dati... Ho trovato anche dei modi x nn dover cuocere le boiles. Quando torno da lav la posto perché ora col cell è un casino...
chi sei il mago tony binarelli??cuoci con la forza del pensiero?
se uso biscotti tritati, ttx, emoglobina e albumina togliendo le uova potrei evitare la cottura...
- vargard
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 74
 - Iscritto il: 14/06/2012, 22:48
 - Regione: Toscana
 - sesso: M
 - data di nascita:: 11 apr 1979
 - Record cappotti: 4
 
Re: giudizio su ricetta invernale
grazie!! proverò con questi intanto...mamma mia quanta roba ci sarebbe da provare! ma quando prendo in mano la calcolatrice rabbrividisco!!sciubba ha scritto:Zombini...io come additivo sto usando il d-red che ha davvero un buon aspetto e odore,ma avendo appena iniziato ad usarlo non so se fa la differenza...un aroma che mi ha reso tanto di zombini è il seaabysses!!!lo annusi e ti piangono gli occhiper un bel po di mesi l'ho abbinato ad un birdfish calamaro fegato(violentissimo) e prendevo benone.poi avevo finito le farine per il birdfish e allora ho fatto un birdfood normalissimo,ma l'ho abbinato al sea abysses e non ci ha messo niente a farsi riconosce
questo in fiume e in lago!ora lo sto usando con un altro mix ancora
e ha portato dinuovo dei bei risultati.io lo consiglio alla grande
cmq zombini vende anche dei mix che devi aggiungere la parte liquida e rollare se non sbaglio...io all'inizio mi affiderei a quelli
altrimenti ci sono già tanti consigli prima del mio
li hovisti i mix che vendono, c'è anche la ricetta con le dosi e facendo 2 calcoli il mix pronto costa sui 2-3 euro in più al kg rispetto a miscelarmi le farine da me.
- 
				ciandy
 - Carpista Super

 - Messaggi: 2281
 - Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
 - Regione: Veneto
 - Località: Tribano Padova
 - sesso: M
 - data di nascita:: 30 gen 1987
 - Record cappotti: 6
 
Re: giudizio su ricetta invernale
a quale scopo??vargard ha scritto: se uso biscotti tritati, ttx, emoglobina e albumina togliendo le uova potrei evitare la cottura...
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
						- 
				goldberg
 - Carpista Super

 - Messaggi: 4953
 - Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
 - Regione: Emilia Romagna
 - sesso: M
 - data di nascita:: 29 lug 1982
 - Record cappotti: 0
 
Re: giudizio su ricetta invernale
ciandy ha scritto:a quale scopo??vargard ha scritto: se uso biscotti tritati, ttx, emoglobina e albumina togliendo le uova potrei evitare la cottura...
- vargard
 - Carpisti Premium

 - Messaggi: 74
 - Iscritto il: 14/06/2012, 22:48
 - Regione: Toscana
 - sesso: M
 - data di nascita:: 11 apr 1979
 - Record cappotti: 4
 
Re: giudizio su ricetta invernale
Allo stesso scopo di prima... vi siete persi? Usare la betaina direttamente nel mix. E cmq in acque fredde Ho letto che l'uovo diminuisce ancora di più Lo scambio di aroma con l'acqua.ciandy ha scritto:a quale scopo??vargard ha scritto: se uso biscotti tritati, ttx, emoglobina e albumina togliendo le uova potrei evitare la cottura...
- 
				ciandy
 - Carpista Super

 - Messaggi: 2281
 - Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
 - Regione: Veneto
 - Località: Tribano Padova
 - sesso: M
 - data di nascita:: 30 gen 1987
 - Record cappotti: 6
 
Re: giudizio su ricetta invernale
per quale motivo?? questa mi è nuova!!vargard ha scritto:Allo stesso scopo di prima... vi siete persi? Usare la betaina direttamente nel mix. E cmq in acque fredde Ho letto che l'uovo diminuisce ancora di più Lo scambio di aroma con l'acqua.ciandy ha scritto:a quale scopo??vargard ha scritto: se uso biscotti tritati, ttx, emoglobina e albumina togliendo le uova potrei evitare la cottura...
hai un mix totalemnte d ametter a posto,non perderti in cavolate inutilmente.
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..
						- 
				sciubba
 - Carpista Super

 - Messaggi: 1158
 - Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
 - Regione: Piemonte
 - Località: BIELLA (BI)
 - sesso: M
 - data di nascita:: 23 ott 1989
 - Record cappotti: 15
 
Re: giudizio su ricetta invernale
Allora vai di aroma e nhdc e basta,senza additivi,l'importante che fai un buon mix seccovargard ha scritto:grazie!! proverò con questi intanto...mamma mia quanta roba ci sarebbe da provare! ma quando prendo in mano la calcolatrice rabbrividisco!!sciubba ha scritto:Zombini...io come additivo sto usando il d-red che ha davvero un buon aspetto e odore,ma avendo appena iniziato ad usarlo non so se fa la differenza...un aroma che mi ha reso tanto di zombini è il seaabysses!!!lo annusi e ti piangono gli occhiper un bel po di mesi l'ho abbinato ad un birdfish calamaro fegato(violentissimo) e prendevo benone.poi avevo finito le farine per il birdfish e allora ho fatto un birdfood normalissimo,ma l'ho abbinato al sea abysses e non ci ha messo niente a farsi riconosce
questo in fiume e in lago!ora lo sto usando con un altro mix ancora
e ha portato dinuovo dei bei risultati.io lo consiglio alla grande
cmq zombini vende anche dei mix che devi aggiungere la parte liquida e rollare se non sbaglio...io all'inizio mi affiderei a quelli
altrimenti ci sono già tanti consigli prima del mio
li hovisti i mix che vendono, c'è anche la ricetta con le dosi e facendo 2 calcoli il mix pronto costa sui 2-3 euro in più al kg rispetto a miscelarmi le farine da me.
Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
						Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 52 ospiti
