Boilies robin red

Discussioni generali relative alle boilies per carpfishing ed alle vostre ricette self made

Moderatori: angelo, 80luke

AleBiciCarp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/08/2012, 0:46
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 03 ago 1995
Record cappotti: 3

Boilies robin red

Messaggio da AleBiciCarp » 21/10/2012, 21:07

Ciao a tutti!! Oggi mentre ero a pesca mi è stato consigliato da un amico questo mix ,elencato sotto.... Mi sono dimenticato però di chiedergli come potevo fare delle boilies al robin red usando questo composto ,quindi la domanda la pongo a voi :roll: ..... aumento la dose di robin red nel composto ?,oppure mi devo comprare il robin red liquido e metterlo al posto degli oli essenziali ? oppure devo cambiare qualcosa nella ricetta ? .....a voi! :27: ....scusate la mia ignoranza ma è una delle poche volte che faccio delle boilies :oops:

200gr di farina di soia
250gr di farina di mais
150gr di birfood
250gr di farina di sarda bianca
100gr di semolino
40 gr di robin red
Betaina
Dolcificante
Olio essenziale



goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Boilies robin red

Messaggio da goldberg » 22/10/2012, 10:55

50gr di robin red vanno più che bene(se è l'originale haith's),per la parte liquida ti direi di fare:
liquid robin red(big-fish)+aroma spezie+dolcificante e sei tranquillo.

lascia stare betaina e oli essenziali.
prima gli oli essenziali non si sentivano mai...adesso li vogliono mettere tutti,è scoppiata una moda?...non ho capito...ma cmq....

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Boilies robin red

Messaggio da El barbon » 22/10/2012, 12:37

No teo gli O.E. non sono una moda possono davvero essere un arma micidiale... Sono dei veri e propri palatant che ti apportano attrazione e gusto e generalmente non hanno nessun retrogusto! Il tutto sta nell'usarli con la testa però... Ad esempio per me sono quasi un must in boiles che non hanno un gusto ben definito (esempio i 50/50) ma in altre come magari un birdfish dove sono presenti farine di gusto come krill - gamberetti - aringa ecc io preferisco non metterli... (parere personale)

Tornando al post... io personalmente quel mix anche se per pescate veloci non lo utilizzerei mai... Ti mancano completamente i derivati del latte ed inoltre alcune farine (come i 100 gr di semolino) non riesco a vederne l'utilità... Poi ognuno è libero di fare quel che vuole! ;)

AleBiciCarp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/08/2012, 0:46
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 03 ago 1995
Record cappotti: 3

Re: Boilies robin red

Messaggio da AleBiciCarp » 22/10/2012, 12:53

No ,invece mi servirebbe un mix veloce ad entrare in pesca ! :oops: perché faccio delle sessioni al massimo di due giorni ....però mi servirebbe un composto al robin red se mi potete dare un mix veloce e facile mi fareste un favore !... :sos:

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Boilies robin red

Messaggio da El barbon » 22/10/2012, 13:03

Cerchi qualcosa che sia un tuttofare o specifiche per qualche luogo?

AleBiciCarp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/08/2012, 0:46
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 03 ago 1995
Record cappotti: 3

Re: Boilies robin red

Messaggio da AleBiciCarp » 22/10/2012, 13:06

È un lago dove ho notato che questo aroma va veramente bene in un po tutti i priodi , è per questo che cerco qualcosa di specifico...

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Boilies robin red

Messaggio da El barbon » 22/10/2012, 13:16

In che quantità ne userai?

AleBiciCarp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/08/2012, 0:46
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 03 ago 1995
Record cappotti: 3

Re: Boilies robin red

Messaggio da AleBiciCarp » 22/10/2012, 13:18

Non in quantità esagerate il lago è molto Piccolo ed è solo per una sessione di due giorni ...

goldberg
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 4953
Iscritto il: 25/10/2010, 17:13
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 29 lug 1982
Record cappotti: 0

Re: Boilies robin red

Messaggio da goldberg » 22/10/2012, 13:36

El barbon ha scritto:No teo gli O.E. non sono una moda possono davvero essere un arma micidiale... Sono dei veri e propri palatant che ti apportano attrazione e gusto e generalmente non hanno nessun retrogusto! Il tutto sta nell'usarli con la testa però... Ad esempio per me sono quasi un must in boiles che non hanno un gusto ben definito (esempio i 50/50) ma in altre come magari un birdfish dove sono presenti farine di gusto come krill - gamberetti - aringa ecc io preferisco non metterli... (parere personale)

Tornando al post... io personalmente quel mix anche se per pescate veloci non lo utilizzerei mai... Ti mancano completamente i derivati del latte ed inoltre alcune farine (come i 100 gr di semolino) non riesco a vederne l'utilità... Poi ognuno è libero di fare quel che vuole! ;)

ciao barban!dici benissimo:possono essere un arma micidiale...,MA la possono essere anche al contrario se dosati male...
ne ho provati diversi e quello che mi soddisfa alla grande è quello alla nocciola,sia della carpzone che di big-fish.in un peanut mix come dici tè è micidiale.
in un laghetto dove ho pescato era micidiale per gli amur un 50/50 fragola-bergamotto!!cmq concordo anche con tè quando dici che in birdfish non li metti,anche io non li metto.un altro mitico olio è il pepe nero che lo metto in mix speziati e anche quello è fantastico.

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Boilies robin red

Messaggio da El barbon » 22/10/2012, 14:10

Io senza complicarmi troppo la vita farei:
Base:
-45% pastoncini (dividendoli in 250 bisko' bianco buon gusto dolce, 150 red factor sempre gusto dolce leggermente speziato, 50 R.R.)
-15% Soya TDM (qui svolgerà solamente una funzione di aiuto nella meccanica del mix)
-10% Derivati del latte (per non spendere follie farei 50 latte magro spry e 50 sodio caseinato)

Ti resta un 30% in cui puoi sbizzarrirti a tuo piacimento sul da farsi...

Potresti lasciarlo birdfood mettendo:
-15% Semolino precotto (idem soya)
-15% germe di grano (che potresti microniz. con il biskò)

E come parte liquida:
aroma speziato dolce/ o aroma fruttato + dolcificante + Liquid R.R

Ne avresti una boiles con un buon gusto dolce leggermente speziato, una buona digeribilità e che risulti abbastanza semplice da gestire in tavola...

Oppure fare un birdfish:
-10% Predigest (apporto di nutritività attrazione e gusto)
-5% krill (ottima farina di gusto e secondo me è un esaltatore delle spezie forti come il peperoncino parere personale :D )
-15% Germe di grano (idem sopra)

Parte liquida:
4 gr peperoncino + 6 gr aglio + Dolcificante + liquid R.R

Boiles più costosa rispetto al birfood sopra, con un gusto più marcato e comunque una buona digeribilità...

Secondo me con questi 2 mix potresti andare avanti a pescare anche per tutto l'inverno....

AleBiciCarp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/08/2012, 0:46
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 03 ago 1995
Record cappotti: 3

Re: Boilies robin red

Messaggio da AleBiciCarp » 22/10/2012, 16:58

Grazie mille :8: .....pero ho da farti delle domande al posto del red factor posso usare il classico pastoncino rosso ?, poi i due derivati del latte dove li posso trovare!? :roll:.....
ah dimeticavo che intendi per TDM? :blush: scusa la mia ignoranza

AleBiciCarp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/08/2012, 0:46
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 03 ago 1995
Record cappotti: 3

Re: Boilies robin red

Messaggio da AleBiciCarp » 22/10/2012, 18:01

Unaltra domandina :) posso usare il semolino ultra della big fish? invece del semolino precotto? :blush:

ciandy
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2281
Iscritto il: 23/04/2009, 9:45
Regione: Veneto
Località: Tribano Padova
sesso: M
data di nascita:: 30 gen 1987
Record cappotti: 6

Re: Boilies robin red

Messaggio da ciandy » 22/10/2012, 20:14

AleBiciCarp ha scritto:Grazie mille :8: .....pero ho da farti delle domande al posto del red factor posso usare il classico pastoncino rosso ?, poi i due derivati del latte dove li posso trovare!? :roll:.....
ah dimeticavo che intendi per TDM? :blush: scusa la mia ignoranza
l'ultrasemolino della big fish è precotto quindi va bene anche se lo sostituirei totalmente con un buon birdfood,
il classico pastone rosso è pane colorato con una manciata di semi dentro e nulla più. Lascia perdere, usa un buon pastone rosso bianco o giallo che sia
..l'unico cappotto che conosco è quello di mia madre..

El barbon
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 581
Iscritto il: 17/01/2011, 2:03
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 21 ago 1991
Record cappotti: 5

Re: Boilies robin red

Messaggio da El barbon » 23/10/2012, 11:24

Esatto poi il latte magro spry dai un occhio a quello della carp zone, mentre per tutte le altre farine puoi restare in casa Big Fish...

P.S. TDM significa soya tostata deamarizzata e micronizzata

AleBiciCarp
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 20
Iscritto il: 01/08/2012, 0:46
Regione: Toscana
sesso: M
data di nascita:: 03 ago 1995
Record cappotti: 3

Re: Boilies robin red

Messaggio da AleBiciCarp » 23/10/2012, 13:47

Grazie mille!!!! ora sto procedendo con l'acquisto Delle farine! , poi vi dirò come è andata!! :thank: :wpcf:

Rispondi

Torna a “BOILIES CARPFISHING IN GENERALE e RICETTE Self Made”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 50 ospiti