Pellet giganti

Discussioni relative alle granaglie per carpfishing e alla loro preparazione

Moderatori: angelo, 80luke

Rispondi
nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Pellet giganti

Messaggio da nok!LL » 29/08/2009, 14:37

Posto qui che mi sembra la sezione che si avvicina di più.
Mi hanno spacciato dei pellet giganti preforati per l'innesco, in genere come terminale uso l'hair-rig ma per innescare questo pellet lo stoppino per le boiles non va bene visto che il pellet non è morbido e quindi non affonda come nelle boiles.
Qualcuno che ha usato i pellet da innesco mi può dire come fare? posso mantenere l'hair rig o devo utilizzare un d-rig? :4:


Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Pellet giganti

Messaggio da Ska » 29/08/2009, 22:22

nok!LL ha scritto:Posto qui che mi sembra la sezione che si avvicina di più.
Mi hanno spacciato dei pellet giganti preforati per l'innesco, in genere come terminale uso l'hair-rig ma per innescare questo pellet lo stoppino per le boiles non va bene visto che il pellet non è morbido e quindi non affonda come nelle boiles.
Qualcuno che ha usato i pellet da innesco mi può dire come fare? posso mantenere l'hair rig o devo utilizzare un d-rig? :4:

beh lo puoi sempre forare nel senso opposto ed innescare ...
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Pellet giganti

Messaggio da nok!LL » 31/08/2009, 11:22

mrcrowl ha scritto:
nok!LL ha scritto:Posto qui che mi sembra la sezione che si avvicina di più.
Mi hanno spacciato dei pellet giganti preforati per l'innesco, in genere come terminale uso l'hair-rig ma per innescare questo pellet lo stoppino per le boiles non va bene visto che il pellet non è morbido e quindi non affonda come nelle boiles.
Qualcuno che ha usato i pellet da innesco mi può dire come fare? posso mantenere l'hair rig o devo utilizzare un d-rig? :4:

beh lo puoi sempre forare nel senso opposto ed innescare ...
non ho capito :|
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Pellet giganti

Messaggio da Ska » 31/08/2009, 12:33

nok!LL ha scritto:
mrcrowl ha scritto:
nok!LL ha scritto:Posto qui che mi sembra la sezione che si avvicina di più.
Mi hanno spacciato dei pellet giganti preforati per l'innesco, in genere come terminale uso l'hair-rig ma per innescare questo pellet lo stoppino per le boiles non va bene visto che il pellet non è morbido e quindi non affonda come nelle boiles.
Qualcuno che ha usato i pellet da innesco mi può dire come fare? posso mantenere l'hair rig o devo utilizzare un d-rig? :4:

beh lo puoi sempre forare nel senso opposto ed innescare ...
non ho capito :|

questo è il frolic, ma vale anche per il tuo pellet gigante ...
Allegati
Untitled-1.jpg
anche il frolic ha il buco grosso ...
Untitled-1.jpg (66.92 KiB) Visto 9499 volte
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Pellet giganti

Messaggio da nok!LL » 31/08/2009, 17:09

mrcrowl ha scritto:
nok!LL ha scritto:
mrcrowl ha scritto:
nok!LL ha scritto:Posto qui che mi sembra la sezione che si avvicina di più.
Mi hanno spacciato dei pellet giganti preforati per l'innesco, in genere come terminale uso l'hair-rig ma per innescare questo pellet lo stoppino per le boiles non va bene visto che il pellet non è morbido e quindi non affonda come nelle boiles.
Qualcuno che ha usato i pellet da innesco mi può dire come fare? posso mantenere l'hair rig o devo utilizzare un d-rig? :4:

beh lo puoi sempre forare nel senso opposto ed innescare ...
non ho capito :|

questo è il frolic, ma vale anche per il tuo pellet gigante ...
Ok fino li ci sono arrivato, il problema è che lo stoppino per le boiles funziona bene quando affonda nella boiles che è morbida, il pellet è un sasso e lo stoppino non affonda, allora chiedevo un modo alternativo per innescarle, sempre che non ci sia il modo di usare lo stoppino anche senza affondarlo...
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Pellet giganti

Messaggio da Ska » 31/08/2009, 17:27

nok!LL ha scritto:
mrcrowl ha scritto:
nok!LL ha scritto:
mrcrowl ha scritto:
nok!LL ha scritto:Posto qui che mi sembra la sezione che si avvicina di più.
Mi hanno spacciato dei pellet giganti preforati per l'innesco, in genere come terminale uso l'hair-rig ma per innescare questo pellet lo stoppino per le boiles non va bene visto che il pellet non è morbido e quindi non affonda come nelle boiles.
Qualcuno che ha usato i pellet da innesco mi può dire come fare? posso mantenere l'hair rig o devo utilizzare un d-rig? :4:

beh lo puoi sempre forare nel senso opposto ed innescare ...
non ho capito :|

questo è il frolic, ma vale anche per il tuo pellet gigante ...
Ok fino li ci sono arrivato, il problema è che lo stoppino per le boiles funziona bene quando affonda nella boiles che è morbida, il pellet è un sasso e lo stoppino non affonda, allora chiedevo un modo alternativo per innescarle, sempre che non ci sia il modo di usare lo stoppino anche senza affondarlo...
bene, allora è più semplice di quanto pensassi ...
vai e comprati questo tipo di ferma boiles (vedi sotto


questi penetrano nella boiles, ovviamente devi fare un forellino con l'attrezzo giusto se vuoi dall'altra parte sul trecciato blocchi il pellet con un piattello e infine con il chicco di riso (stop rig) tipo quello sotto ...


dimmi se ti torna ...
Allegati
chicco di riso.jpg
chicco di riso
chicco di riso.jpg (6.33 KiB) Visto 9177 volte
ferma boiles.jpg
ferma boiles
ferma boiles.jpg (123.49 KiB) Visto 9714 volte
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Pellet giganti

Messaggio da Ska » 31/08/2009, 18:04

mi è venuto in mente ora che guardavo la roba che mi mancava gli elastici, puoi usare anche un elastico per legare il pellet oppure gli anelli elastici della stonfo che hanno pure il buco e che stanno sempre a distanza giusta dalla curvatura ... prova a vedere qui ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

nok!LL
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 335
Iscritto il: 21/08/2009, 12:34
Regione: Emilia Romagna
Località: Reggio Emilia
sesso: M
data di nascita:: 28 nov 1979
Record cappotti: 3

Re: Pellet giganti

Messaggio da nok!LL » 01/09/2009, 11:52

mrcrowl ha scritto:mi è venuto in mente ora che guardavo la roba che mi mancava gli elastici, puoi usare anche un elastico per legare il pellet oppure gli anelli elastici della stonfo che hanno pure il buco e che stanno sempre a distanza giusta dalla curvatura ... prova a vedere qui ;)
Si direi che gli elastici sono la soluzione ottimale, grazie mille della dritta :)
Domenica per innescare il pellet avevo smezzato una boiles ed innescata insieme con la boiles alla fine e lo stoppino, sembra aver funzionato perchè ho preso due storioni e una bella carpa di 9kg più o meno ;)
Post ad alta probabilità boiatica...si declina ogni responsabilità per qualsiasi imprevisto o danno che potrebbe causare

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Pellet giganti

Messaggio da Ska » 01/09/2009, 12:19

nok!LL ha scritto:
mrcrowl ha scritto:mi è venuto in mente ora che guardavo la roba che mi mancava gli elastici, puoi usare anche un elastico per legare il pellet oppure gli anelli elastici della stonfo che hanno pure il buco e che stanno sempre a distanza giusta dalla curvatura ... prova a vedere qui ;)
Si direi che gli elastici sono la soluzione ottimale, grazie mille della dritta :)
Domenica per innescare il pellet avevo smezzato una boiles ed innescata insieme con la boiles alla fine e lo stoppino, sembra aver funzionato perchè ho preso due storioni e una bella carpa di 9kg più o meno ;)

perfetto, quindi siamo a posto ;)
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
omar
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 205
Iscritto il: 12/04/2010, 18:14
Regione: Emilia Romagna
sesso: M
data di nascita:: 10 ott 1998
Record cappotti: 0

Re: Pellet giganti

Messaggio da omar » 14/04/2010, 20:57

in molti siti ho visto che usavsano un pezzo di elastico

enrico_orvieto
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 110
Iscritto il: 12/01/2010, 20:54
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 13 feb 1990
Record cappotti: 9

Re: Pellet giganti

Messaggio da enrico_orvieto » 15/04/2010, 17:14

Io li ho usati i pellet XL e li ho innescati su un classico hair rig e sul rig-rig fermandoli con il boiles stop senza avere nessun problema...comunque mi sono trovato meglio con il rig.rig... :D

Avatar utente
mattia 88
Carpisti Premium
Carpisti Premium
Messaggi: 38
Iscritto il: 14/10/2009, 13:47
Regione: Veneto
sesso: M
data di nascita:: 04 dic 1988
Record cappotti: 1

Re: Pellet giganti

Messaggio da mattia 88 » 16/06/2010, 17:14

Ciao!! pure io ho un problema simile.... ho comprato un sacchetto di pellet di pesce che sono veramente enormi e lo stopper che normalmente uso per le boiles ci passa dentro!! non so come fermarlo, l'ultima volta ho usato un pezzettino di spugnetta morbida cosi rimaneva incastrata dentro il buco...però non credo sia il metodo migliore :D
non ho mai pescato con i pellet, di solito uso sempre boiles..quindi non saprei nemmeno come usarle al meglio queste pellet..consigli??? ...(sia per il lago che per i canali)
CI VOGLIONO I FATTI NON LE PAROLE, LEGGERE DA UN LIBRO NON FA DIVENTARE UNA PERSONA UN CARPISTA.... CI VUOLE LA PRATICA, L'ESPERIENZA, CI VOGLIONO I FATTI.... LA TEORIA SERVE A POCO SE NON SAI METTERLA IN PRATICA COME SI DEVE!!!

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Pellet giganti

Messaggio da Ska » 16/06/2010, 17:40

ma ti sei letto quanto sopra ?
cmq puoi usare benissimo anche una calza da donna, quindi avvolgere il pellet con essa e chiudere il tutto con un pò di baitfloss ... poi innescarlo normalmente ...
se no cercati i Fox pellet pegs

Immagine

o meglio ancora i meat stop

Immagine

se no la cosa più semplice ritaglia una rondella da una bottiglia di plastica, innesca il pellet e sotto ci metti un'altra rondella e un chicco di riso ;)

molto più semplice la soluzione illustrata sopra :fischiet2:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Avatar utente
daviders
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3038
Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
Regione: Piemonte
Località: biella
sesso: M
data di nascita:: 18 feb 1983
Record cappotti: 7

Re: Pellet giganti

Messaggio da daviders » 16/06/2010, 19:04

Visto che si parla di pellet posto qui la domanda per non aprire un post nuovo per una sola domanda...ma quanto dura un pellet sotto acqua?è vero che dura al massimo 3 ore :dom:
Immagine Immagine Immagine
è bella è bella.... questa è bella...

Avatar utente
Ska
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 3910
Iscritto il: 03/08/2009, 21:35
Regione: Lombardia
Località: Mantova City
sesso: M
data di nascita:: 24 nov 1976
Record cappotti: 4

Re: Pellet giganti

Messaggio da Ska » 16/06/2010, 19:06

daviders ha scritto:Visto che si parla di pellet posto qui la domanda per non aprire un post nuovo per una sola domanda...ma quanto dura un pellet sotto acqua?è vero che dura al massimo 3 ore :dom:

dipende dal pellets, ma solitamente è quella la sua durata, 3/4 ore ;)
ecco perchè ne consiglio l'uso della calza, riesci a stare in pesca un pò di più e sei sicuro che nn te lo ciuccino via per poi rimanere senza :fischiet2:
ImmagineImmagine Immagine

"che domanda ... gli amici mica pescano solo insieme."

Rispondi

Torna a “GRANAGLIE PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti