goldberg ha scritto:vargard ha scritto:
perchè ? nel 2012 si va avanti a multicentrum?
no,ma nemmeno di cavedani...dai sù...

,ripeto(mio parere):pensavo che adesso il cavedano lo mangiasse solo chi ha davvero fame che non tira avanti col cibo giornaliero...,tuttoquà!dato che ho sempre sentito dal 99% delle persone che fa veramente schifo ed è pieno di lische!
mi dici un pescegatto,uno storione,un luccio,un anguilla,trota, tinca ok...ti dò ragione...ma a dire che è buono un cavedano ci vuole del coraggio

se ci vuole.....poi ogni uno...
il cavedano come il barbo e la carpa fanno schifo!mi meraviglio di tè che sei un cuoco..
Gold mi dispiace ma io preferisco di gran lunga il patè di cavedano a trote, tinche e pesci gatto (questi ultimi mi fanno veramente schifo) e ti dirò di più, la carne di cavedano è molto delicata (ha tante lische, questo è vero, ma fatto a filetti oppure il patè sono veramente ottimi).....Comunque la ricetta del patè di cavedano qui dalle mie parti è molto conosciuta e da più persone viene apprezzata, tant'è che ne dicono:
"Il Cavedano (in dizione milanese Cavezzale) è un pesce di acqua dolce con carne molto delicata e digeribile (l'ittiologo comasco Plinio Valeriano lo considerava uno dei pesci più "salutari"); purtroppo lo scheletro cartilagineo è ricco di piccole lische, che ne rendono problematica l'utilizzazione gastronomica.
Se consumato intero, va ben cotto, ma ciò ne altera il sapore delicato.
La preparazione a paté permette di ovviare a questi inconvenienti."
Ti assicuro che ho sempre fame (ma perchè sono un mangione ciccione, non perchè mi manca il cibo) però una bruschetta con patè di cavedano è uno spettacolo e se poi ti ci spari anche un bel risotto al pesce persico è il top!!!