Posta sul po
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Posta sul po
Salve a tutti ieri parlando con delle persone al lago mi hanno consigliato una posta sul po dalle mie parti che non conoscevo proprio così stanane sono andato dalle 8 alle 14 senza risultati vabbe era per testare meglio il luogo cmq la posta si presenta dietro una cava praticamente c'è una spiaggia di pietre dove mi sono messo stamane con il fiume po di fronte larghezza sponda a sponda saranno un centinaio di metri e l'acqua sarà un 3 mt profonda a occhio domani proverò del plumbing, quello che vi volevo chiedere dove pescare se in mezzo al fiume che la corrente e bassa infatti con piombo del 80 grammi non si muoveva l'esca oppure dopo una spiaggetta dove l'acqua sprofonda di brutto anche 5 mt dove si intravedono massi enormi che avranno buttato quelli della cava per non far scivolare gli argini?!
Stamane ho pescato in corrente ma domani mattina volevo provare vicino a questi massi sommersi dove si vedono anche tronchi e alghe il problema e che dalla sponda i massi sono a due mt montando il rod pod dalla sponda dovrei pescare in quel fondale con i massi vicino?? O un po' più avanti tipo 5 mt dai massi?? Esca mais?? Stamane ho usato boiles sk30 e tigernuts senza risultati ovviamente affondanti
Stamane ho pescato in corrente ma domani mattina volevo provare vicino a questi massi sommersi dove si vedono anche tronchi e alghe il problema e che dalla sponda i massi sono a due mt montando il rod pod dalla sponda dovrei pescare in quel fondale con i massi vicino?? O un po' più avanti tipo 5 mt dai massi?? Esca mais?? Stamane ho usato boiles sk30 e tigernuts senza risultati ovviamente affondanti
- angelo
- Consigliere
- Messaggi: 8834
- Iscritto il: 19/03/2009, 20:27
- Regione: Piemonte
- Località: prato sesia
- sesso: M
- data di nascita:: 18 ott 1953
- Record cappotti: 7
Re: Posta sul po
Cerca ostacoli(pietre, massi , alberi,tutto quello che potrebbe servire da nascondiglio e pescaci vicino, usa uno shock generoso(60-70) e terminale 45LBs possibilmente guainato,pesca con boilie e se riesci pastura qualche giorno prima,usa boilie pesciose-speziate




Red Angel bait Official Tester
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
Quindi niente mais solo boiles beh le ho al pesce al calamaro poi le tigernuts e bon
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
Domattina pasturo un po' mentre pesco
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: Posta sul po
Con massi che tengono l'argine intendi una prismata?secondo me li ci possono essere delle tane e io proverei!Pasturare,dovresti pasturare giorni prima,piuttosto pastura quando vai via se ci peschi anche 

Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
Si praticamente dei massi quadrati disposti uno a fianco alla altro ma non uniformemente domani provo e pasturo anche quando vado via un giorno si è uno no pasturerò e un ottima posta secondo me spero in una cattura
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: Posta sul po
Studiati bene il fondale e dove calare gli inneschi vedrai che i risultati arrivano!tienici aggiornati 

Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
Allora mi sa che domattina prima di tutto farò del plumbing cercando scalini e buche sperando di non perdere il gingillo galleggiante sul fondo incagliato e farò delle foto così chi vuole le manderò per mail
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
Allora mi sa che domattina prima di tutto farò del plumbing cercando scalini e buche sperando di non perdere il gingillo galleggiante sul fondo incagliato e farò delle foto così chi vuole le manderò per mail
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
Allora ragazzi siccome scrivo dall iPhone non riesco a postare le foto sulla posta chi vuole darmi consigli mi dia la sua mail che gli mandò le foto
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
http://youtu.be/3Nuu1eJdfLo
Ecco il video della posta sulla sinistra vedere dei massi di contenimento che si prolungano in acqua per due mt circa ancora poi sulla destra delle pietre la corrente rallenta e torna un po' indietro creando una piccola ANSA dove sono adesso stamane alle 6 ero qui e ho calato un esca a boiles da 20sk30 a due mt dai massi e una esca a mais verso la corrente al centro del fiume ma non proprio in corrente al confine tra la corrente lenta e quella moderata ma è più sulla lenta vediamo un po' che succede
Ecco il video della posta sulla sinistra vedere dei massi di contenimento che si prolungano in acqua per due mt circa ancora poi sulla destra delle pietre la corrente rallenta e torna un po' indietro creando una piccola ANSA dove sono adesso stamane alle 6 ero qui e ho calato un esca a boiles da 20sk30 a due mt dai massi e una esca a mais verso la corrente al centro del fiume ma non proprio in corrente al confine tra la corrente lenta e quella moderata ma è più sulla lenta vediamo un po' che succede
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
http://imageshack.us/photo/my-images/600/img1281xb.jpg/
ragazzi sabato mattina sono andato a fare pasturazione preveniva in modo da fermare le baffone nello spot dove lancero le mie esche il mio dubbio adesso è stamane sono andato a fare una controllatina e ho visto che le bollate e i salti erano aumentati di numero però erano piu verso la riva opposta e in corrente se guardate la foto vedete in fondo la corrente che da sinistra viene a destra vedete la spiaggetta di sassi dove mettero il pod e all'inizio della foto ce un cumulo di terra e sassi che si inabissa creando un ostacolo...quindi una canna la calerò a mais vicino a questo cumulo di terra e l'altra non so se sia cosa buona calarla (se riesco ad arrivarci col piombo da 142g) nella riva opposta e in corrente ,consigliatemi voi..e un altra cosa secondo voi e meglio l'omino di neve vero per quella che calerò a boiles?perche in corrente ci sono alghe e erba grazie degli aiuti che mi avete dato e che mi darete
ragazzi sabato mattina sono andato a fare pasturazione preveniva in modo da fermare le baffone nello spot dove lancero le mie esche il mio dubbio adesso è stamane sono andato a fare una controllatina e ho visto che le bollate e i salti erano aumentati di numero però erano piu verso la riva opposta e in corrente se guardate la foto vedete in fondo la corrente che da sinistra viene a destra vedete la spiaggetta di sassi dove mettero il pod e all'inizio della foto ce un cumulo di terra e sassi che si inabissa creando un ostacolo...quindi una canna la calerò a mais vicino a questo cumulo di terra e l'altra non so se sia cosa buona calarla (se riesco ad arrivarci col piombo da 142g) nella riva opposta e in corrente ,consigliatemi voi..e un altra cosa secondo voi e meglio l'omino di neve vero per quella che calerò a boiles?perche in corrente ci sono alghe e erba grazie degli aiuti che mi avete dato e che mi darete
-
- Carpista Super
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 04/08/2011, 0:21
- Regione: Piemonte
- Località: BIELLA (BI)
- sesso: M
- data di nascita:: 23 ott 1989
- Record cappotti: 15
Re: Posta sul po
Beh lancia dove hai pasturato,calcolando che la corrente sposta la pastura!in corrente sostenuta io andrei di affondante così non fa troppi "balli" la boile e userei un d-rig
l'omino in presenza di bassa corrente bilanciato bene,io uso spesso boile affondante e spugnetta gialla
Saltano le baffone?dove pesco io solo di notte e non le vedo
ma sento certi SPLASHHHH 




Ci sono persone talmente povere che hanno solo i soldi
- Marco torino
- Carpisti Esperti
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 23/05/2012, 18:22
- Regione: Piemonte
- sesso: M
- data di nascita:: 13 nov 1985
- Record cappotti: 0
Re: Posta sul po
Ok grazie sciubba Cmq domani come consigliato da goldberg pescherò sotto riva con il mais e un po' più verso il centro del fiume con la boiles affondante , l'omino di neve lo proverò martedì magari dove c'è poca corrente in modo da non far ballare troppo lesca
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti