uso dei markers o segnalini
- massi88dux
- Carpisti Premium
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1988
- Record cappotti: 3
uso dei markers o segnalini
ciao ragazzi...avrei l'esigenza di segnalare la mia zona di pesca sia quando uso il gommone sia quando sono a lancio...voi cosa preferite tra le 2 soluzioni? mi potete elencare pregi e difetti?... a lancio andrei nel fiume e col gommone nei grandi laghi o cave
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: uso dei markers o segnalini
Al lancio uso il classico Marker che serve per fare plumbing.
Con il gommone uso la classica bottiglia d acqua di plastica da 1,5 o 2 lt con del Nylon di scarto o economicissimo con un sasso legato
Con il gommone uso la classica bottiglia d acqua di plastica da 1,5 o 2 lt con del Nylon di scarto o economicissimo con un sasso legato

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- daviders
- Carpista Super
- Messaggi: 3038
- Iscritto il: 03/10/2009, 11:21
- Regione: Piemonte
- Località: biella
- sesso: M
- data di nascita:: 18 feb 1983
- Record cappotti: 7
Re: uso dei markers o segnalini
AxzGsK ha scritto:Al lancio uso il classico Marker che serve per fare plumbing.
Con il gommone uso la classica bottiglia d acqua di plastica da 1,5 o 2 lt con del Nylon di scarto o economicissimo con un sasso legato




è bella è bella.... questa è bella...
- massi88dux
- Carpisti Premium
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1988
- Record cappotti: 3
Re: uso dei markers o segnalini
ma se io uso questo procedimento secondo voi sbaglio clamorosamente? uso il marker...lancio da riva con piombo e terminale...il marker sale e mi indica la zona...poi poggio la canna sul pod e recupero un po'...piazzo un tendifilo e via....secondo voi può andare? così vedo dove sto pescando e ci pasturo sopra
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: uso dei markers o segnalini
Allora non e' malvagia come idea se non fosse che rimarrebbe un filo in mezzo allo spot. Almeno che non lanci distante e poi ti fai l'occhio.
Io quando uso il marker faccio cosi:
Faccio quanche lancio finche non trovo lo spot che piu' mi piace.
Richiamo il galleggiante sul piombo e metto il filo nella clip del mulinello. (in questo modo ho la distanza giusta).
Rifaccio salire il galleggiante e ci pasturo sopra.
Lancio il mio terminale sopra.
Tolgo il marker.
Avendo la misura fissa nel mulinello, in caso di partenza l'operazione si ripete da capo.
Ciao
Io quando uso il marker faccio cosi:
Faccio quanche lancio finche non trovo lo spot che piu' mi piace.
Richiamo il galleggiante sul piombo e metto il filo nella clip del mulinello. (in questo modo ho la distanza giusta).
Rifaccio salire il galleggiante e ci pasturo sopra.
Lancio il mio terminale sopra.
Tolgo il marker.
Avendo la misura fissa nel mulinello, in caso di partenza l'operazione si ripete da capo.
Ciao
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: uso dei markers o segnalini
Procedimento perfetto......Ilovethisgame87 ha scritto:Allora non e' malvagia come idea se non fosse che rimarrebbe un filo in mezzo allo spot. Almeno che non lanci distante e poi ti fai l'occhio.
Io quando uso il marker faccio cosi:
Faccio quanche lancio finche non trovo lo spot che piu' mi piace.
Richiamo il galleggiante sul piombo e metto il filo nella clip del mulinello. (in questo modo ho la distanza giusta).
Rifaccio salire il galleggiante e ci pasturo sopra.
Lancio il mio terminale sopra.
Tolgo il marker.
Avendo la misura fissa nel mulinello, in caso di partenza l'operazione si ripete da capo.
Ciao

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: uso dei markers o segnalini
AxzGsK ha scritto:Procedimento perfetto......Ilovethisgame87 ha scritto:Allora non e' malvagia come idea se non fosse che rimarrebbe un filo in mezzo allo spot. Almeno che non lanci distante e poi ti fai l'occhio.
Io quando uso il marker faccio cosi:
Faccio quanche lancio finche non trovo lo spot che piu' mi piace.
Richiamo il galleggiante sul piombo e metto il filo nella clip del mulinello. (in questo modo ho la distanza giusta).
Rifaccio salire il galleggiante e ci pasturo sopra.
Lancio il mio terminale sopra.
Tolgo il marker.
Avendo la misura fissa nel mulinello, in caso di partenza l'operazione si ripete da capo.
Ciao

Diversamente il discorso cambia se si posizionano le canne in 3 punti diversi quindi il gioco si fa duro ed entrano in gioco scotch o fili colorati per segnalare i vari punti sulla lenza del marker.
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: uso dei markers o segnalini
Si ma gia con un marker si hanno un po di reiferimenti; lasciandolo in acqua e con un po d 'occhio e meno perfezione si riesce a fare tutto senza scotch o simili, poi se le distanze tra le canne diventano eccessive o si vuole la precisione millimetrica.... vai di ScotchIlovethisgame87 ha scritto:AxzGsK ha scritto:Procedimento perfetto......Ilovethisgame87 ha scritto:Allora non e' malvagia come idea se non fosse che rimarrebbe un filo in mezzo allo spot. Almeno che non lanci distante e poi ti fai l'occhio.
Io quando uso il marker faccio cosi:
Faccio quanche lancio finche non trovo lo spot che piu' mi piace.
Richiamo il galleggiante sul piombo e metto il filo nella clip del mulinello. (in questo modo ho la distanza giusta).
Rifaccio salire il galleggiante e ci pasturo sopra.
Lancio il mio terminale sopra.
Tolgo il marker.
Avendo la misura fissa nel mulinello, in caso di partenza l'operazione si ripete da capo.
Ciao![]()
Diversamente il discorso cambia se si posizionano le canne in 3 punti diversi quindi il gioco si fa duro ed entrano in gioco scotch o fili colorati per segnalare i vari punti sulla lenza del marker.



cvafishingtackle.com (Official supporter)
- massi88dux
- Carpisti Premium
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1988
- Record cappotti: 3
Re: uso dei markers o segnalini
ora provo la mia idea che ho postato poco fa...
secondo voi in fiume può causare problemi?
secondo voi in fiume può causare problemi?
- AxzGsK
- Carpista Super
- Messaggi: 2739
- Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
- Regione: Lombardia
- sesso: M
- data di nascita:: 31 ott 1974
- Record cappotti: 4
Re: uso dei markers o segnalini
Uhm non sono un espertone di fiumi.... penso che se non ce molta corrnte vai tranquillo, nel caso contrario mi sa che cambia tutto....

cvafishingtackle.com (Official supporter)
- Ilovethisgame87
- Carpista Super
- Messaggi: 2912
- Iscritto il: 30/04/2010, 15:53
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 29 set 1987
- Record cappotti: 13
Re: uso dei markers o segnalini
In fiume il marker non è che sia molto efficace.
Oltre a non rispecchiare il punto dove di deposita il piombo, la pasturazione non la puoi fare mirando il marker.
Oltre a non rispecchiare il punto dove di deposita il piombo, la pasturazione non la puoi fare mirando il marker.
- FabioS
- Carpista Super
- Messaggi: 5717
- Iscritto il: 11/11/2010, 13:26
- Regione: Lombardia
- Località: Milano
- sesso: M
- data di nascita:: 25 giu 1986
- Record cappotti: 13
Re: uso dei markers o segnalini
Ilovethisgame87 ha scritto:In fiume il marker non è che sia molto efficace.
Oltre a non rispecchiare il punto dove di deposita il piombo, la pasturazione non la puoi fare mirando il marker.
esatto anche perchè la corrente te la sposterebbe di molto dal punto del marker, al massimo puoi piazzare il marker nello spot che vuoi e vai a pasturare 10/15 metri più a monte, così dovresti essere quasi certo che la pastura cada nelle vicinanze del marker... ovvio che dipende sempre da quanta corrente c'è


Carpfishing è Il rispetto della Natura, Una sfida con la Natura, L'Arte della tecnica di pesca alla carpa, Amore e rispetto per la Carpa
Fabio Scuri
- massi88dux
- Carpisti Premium
- Messaggi: 145
- Iscritto il: 13/05/2011, 20:22
- Regione: Toscana
- Località: Firenze
- sesso: M
- data di nascita:: 19 ott 1988
- Record cappotti: 3
Re: uso dei markers o segnalini
in effetti ragazzi non avete tutti i torti
mi sa che farò a meno del marker in fiume

- Stone Generator
- Carpista Super
- Messaggi: 1360
- Iscritto il: 06/09/2011, 18:57
- Regione: Toscana
- Località: Scandicci
- sesso: M
- data di nascita:: 26 mar 1983
- Record cappotti: 6
Re: uso dei markers o segnalini
...a meno che non becchi l'arno FERMO come me le scorse settimane e allora con 106 grammi di piombo stai fermo che è una bellezza e di marker ne puoi scaraventare dentro anche 6!
il carp sack è buono solo per tenere le birre al fresco... (lorenzino19)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 28 ospiti