Consiglio per nuovi mulinelli

Discussioni relative ai mulinelli da pesca per carpfishing.

Moderatori: angelo, 80luke

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Consiglio per nuovi mulinelli

Messaggio da xxxgrimox » 19/09/2012, 15:49

skipper ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:
yankeekudo ha scritto:boh forse daiwa ha comprato la cormoran?oppure sn la stessa cosa ma producon 2linee diverse come trabucco che produce kkarp
trabucco importa kkarp, non la produce,
poi altro delle relazioni daiwa cormoran non lo so, ma dubito che daiwa si sia arrischiata a fondrsi o esser troppo vicina con cormoran, la differenza tra i due marchi si vede
io ho solo un prodotto cormoran, una canna da spinning medio pesante, la black bull, e devo dire che è ottima. e poi comunque se guardi le attrezzature daiwa di basso costo... :? :offtopic3:
sul basso costo tipo mulinelli (mi riferisco a muli normali) a volte è un terno al lotto su daiwa, eccezione fatta per shimano (serie P3-P4) gli altri si equivalgono, bene o male, però anche tra un cormoran ed uno shimano ultegra dello stesso prezzo la differenza si vede, anche nei particolari, quindi se daiwa passa qualcosa di economico a cormoran è possibile, ma nulla di che..... domanda quante canne da spinning hai provato?? ottima rispetto a che cosa??? semplice curiosità :D



xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Consiglio per nuovi mulinelli

Messaggio da xxxgrimox » 19/09/2012, 15:51

AxzGsK ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:
yankeekudo ha scritto:boh forse daiwa ha comprato la cormoran?oppure sn la stessa cosa ma producon 2linee diverse come trabucco che produce kkarp
trabucco importa kkarp, non la produce,
poi altro delle relazioni daiwa cormoran non lo so, ma dubito che daiwa si sia arrischiata a fondrsi o esser troppo vicina con cormoran, la differenza tra i due marchi si vede
No kkarp e un marchio trabucco creato x la linea carp come ha fatto milo con mclass tutto cio per farsi un nome nel cf infatti molti pensano che kkarp sia inglese distr da trabucco in realta e solo una "sottomarca"
la cosa strana è che le canne trabucco non sono un granchè, invece le kkarp si, ma a parte questo vuoi dire che le cose escono dalla stessa ditta?

yankeekudo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 362
Iscritto il: 16/06/2012, 13:34
Regione: Emilia Romagna
Località: rimini
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1973
Record cappotti: 7

Re: Consiglio per nuovi mulinelli

Messaggio da yankeekudo » 19/09/2012, 17:31

io penso di si,ma cn nomi diversi.io nn ho niente di k karp,xro ho 2muli trabucco 1da surfcasting e 1 maxxis 8000 sr baitrunner e sn 2 trattori
l importante e divertirsi

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Consiglio per nuovi mulinelli

Messaggio da AxzGsK » 19/09/2012, 17:45

xxxgrimox ha scritto:
AxzGsK ha scritto:
xxxgrimox ha scritto:
yankeekudo ha scritto:boh forse daiwa ha comprato la cormoran?oppure sn la stessa cosa ma producon 2linee diverse come trabucco che produce kkarp
trabucco importa kkarp, non la produce,
poi altro delle relazioni daiwa cormoran non lo so, ma dubito che daiwa si sia arrischiata a fondrsi o esser troppo vicina con cormoran, la differenza tra i due marchi si vede
No kkarp e un marchio trabucco creato x la linea carp come ha fatto milo con mclass tutto cio per farsi un nome nel cf infatti molti pensano che kkarp sia inglese distr da trabucco in realta e solo una "sottomarca"
la cosa strana è che le canne trabucco non sono un granchè, invece le kkarp si, ma a parte questo vuoi dire che le cose escono dalla stessa ditta?
Allora un attimo d'osservazione:
-k-karp ha referenti tutti italiani e tutti i tester sono italiani (segno che e italiana)
-k-karp all estero e quasi sconosciuta se non nei paesi dell est (escludiamo dunque che sia una ditta inglse)
-Alcuni muli,o canne li puoi trovare sia sul catalogo k-karp sia trabucco ma con nomi diversi ma tutto il resto e uguale
-Trabucco e K-karp non fabbricano un bel nulla 0 di 0 come ormai il 99 % delle aziende vanno in cina,malesya o dove ti pare comprano o fanno fare.
Esempio vanno dal produttore di muli (e non che al mondo ce ne siano poi cosi molti probabilmente si contano sulle dita di due mani) e hanno due possibilita:
-comprare il mulo gia progettato e gia fatto e rimarchiarlo (hai mai fatto caso che alcuni prodotti che puo essere il semplice mulo,la bufattiera o ancora piu evidente il gadget elettronico spesso li trovi uguali ma con marche diverse? Esempio lampante sono alcuni avvisatori)
-Andare la con i progetti o con una richiesta specifica e farsi fare il mulo in esclusiva solo x il marchio in questione
Gli esempi sopra scritti sono applicabili a tutto dall elettronica (quanti lettori mp3 o chiavette usb vedi uguali ma con marchio diverso.... potrei anche io andare in cina e comprare uno stock di lettori mp3o avvisatori da cf e marchiarli Axz,gli stessi li troveri sotto il nome audiola, quantum ecc) ai vestiti alle canne da pesca.
Per quanto riguarda k-karp buone canne trabucco fanno schifo, vuoi vedere che se prendo una canna k-karp tipo la violence e la marchio trabucco il 95 % della gente dice:che merda di canna!!!?? (ecco uno dei motivi della nascita dei marchi specifici per ogni disciplina)
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

yankeekudo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 362
Iscritto il: 16/06/2012, 13:34
Regione: Emilia Romagna
Località: rimini
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1973
Record cappotti: 7

Re: Consiglio per nuovi mulinelli

Messaggio da yankeekudo » 19/09/2012, 18:15

son d accordissimo sul esempio canna k karp marchiata trabucco farebbe schifo a tutti.!!.io ho sempre pensato che quel capannone che si vede dal A1 al uscita di parma ovest fosse la fabbrica trabucco,ma evidentemente e il centro distribuzione
l importante e divertirsi

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Consiglio per nuovi mulinelli

Messaggio da AxzGsK » 19/09/2012, 18:16

Ti faccio un esempio pratico per quanto detto sopra:
Il modello di mulo Trabucco MAXXIS SK (poco conosciuto e spesso non "cagato/disprezzato) non e altro che il Kkarp EXCELLENCE con stampato i nomi diversi (pero questo mulo oltre a costare un 40% e ben considerato nel mondo cf ma in realta e lo stesso identico) e per la precisone molti muli k-karp/trabucco sono fabbricati in eslcusiva dalla RYOBY marchio che fa solo muli e li fabbrica veramente
Come la canna k-karp gladio x 3 mi sembra uguale alla CYclone x3 di trabucco (cambia la laccatura)
E cosi via gli esempi fatti sopra naturalmente vale nono solo x trabucco/kkarp ma per tanti altri marchi; tipo gli avvisatori JRC radar dsi (belli,affidabili, tecnologici ma costosi) sono gli stessi identici ma rimarchiati FISHTRON Q7 peccato quest ultimi costino 40 % in meno solo x che non hanno il marchio Jrc.....
carpfishingonline.net/negozio-pesca-sportiva/fishtron-q7-tx-3-1.html
Ultima modifica di AxzGsK il 19/09/2012, 18:23, modificato 1 volta in totale.
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Consiglio per nuovi mulinelli

Messaggio da AxzGsK » 19/09/2012, 18:19

yankeekudo ha scritto:son d accordissimo sul esempio canna k karp marchiata trabucco farebbe schifo a tutti.!!.io ho sempre pensato che quel capannone che si vede dal A1 al uscita di parma ovest fosse la fabbrica trabucco,ma evidentemente e il centro distribuzione
Non e il centro di distribuzione e tutta la Trabucco che alla fine non e altro che una ditta che compra e marchia con il suo nome e distribuisce i prodotti di pesca.
Se veramente Trabucco,milo,jrc,quantum, ecc fabbricassero loro,muli,canne,avvisatori,vestiti,casette,casettine,piombi,bufattiera ecc ci vorrebbe l autostrada a1 intera per farci stare gli stabilimenti e 1000000 d'operai :D
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

yankeekudo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 362
Iscritto il: 16/06/2012, 13:34
Regione: Emilia Romagna
Località: rimini
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1973
Record cappotti: 7

Re: Consiglio per nuovi mulinelli

Messaggio da yankeekudo » 19/09/2012, 18:48

STRAGRAZIE xil discorso jrc dsi k volevo comprare.ma quel altra marca e proprio ank cm caratteristiche tecniche uguale a jrc?
l importante e divertirsi

Avatar utente
AxzGsK
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 2739
Iscritto il: 30/08/2011, 1:22
Regione: Lombardia
sesso: M
data di nascita:: 31 ott 1974
Record cappotti: 4

Re: Consiglio per nuovi mulinelli

Messaggio da AxzGsK » 19/09/2012, 19:00

yankeekudo ha scritto:STRAGRAZIE xil discorso jrc dsi k volevo comprare.ma quel altra marca e proprio ank cm caratteristiche tecniche uguale a jrc?
Certo e lo stesso avvisatore rimarchiato anzi e "nato" prima il fishtron un anno prima poi e arrivato anche sotto nome jrc
guarda prezzo e caratteristiche :
.carpfishingonline.net/negozio-pesca-sportiva/avvisatori-acustici/fishtron

Se t interessa Bricchi sul sito sotto la voce usato ha dei fishtron a 18o euro...
Immagine

cvafishingtackle.com (Official supporter)

Avatar utente
zambo68
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 938
Iscritto il: 08/06/2011, 9:49
Regione: Lombardia
Località: Mradolo Terme (pv)
sesso: M
data di nascita:: 06 lug 1968
Record cappotti: 5

Re: Consiglio per nuovi mulinelli

Messaggio da zambo68 » 19/09/2012, 20:39

Per quanto riguarda i Fishtron di Bricchi nell' usato , non ci sono piu'.....il sito non viene aggiornato. invece per i nuovi avvisatori, se prendi Jrc e hai dei problemi, ti viene sostiuito immediatamente, per i Fishtron devi aspettare e non poco.....provato sulla mia pelle!!!!! Quindi spendi qualcosa in piu' ma hai la certezza che al minimo intoppo te li cambiano senza storie!!!!!!
Immagine

yankeekudo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 362
Iscritto il: 16/06/2012, 13:34
Regione: Emilia Romagna
Località: rimini
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1973
Record cappotti: 7

Re: Consiglio per nuovi mulinelli

Messaggio da yankeekudo » 19/09/2012, 21:12

boh non so non e che mi fido tanto della roba usata,l elettrnica poi....
l importante e divertirsi

yankeekudo
Carpisti Esperti
Carpisti Esperti
Messaggi: 362
Iscritto il: 16/06/2012, 13:34
Regione: Emilia Romagna
Località: rimini
sesso: M
data di nascita:: 02 set 1973
Record cappotti: 7

Re: Consiglio per nuovi mulinelli

Messaggio da yankeekudo » 20/09/2012, 8:24

ok zambo,grazie xil consiglio ma comunque volevo aspettare la fiera di ferrara magari li riesco a risparmiare qualcosa
l importante e divertirsi

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Consiglio per nuovi mulinelli

Messaggio da xxxgrimox » 20/09/2012, 14:22

yankeekudo ha scritto:io penso di si,ma cn nomi diversi.io nn ho niente di k karp,xro ho 2muli trabucco 1da surfcasting e 1 maxxis 8000 sr baitrunner e sn 2 trattori
sul mulo ho fatto caso che il modello sotto all'endless di kkarp ne ha lo stesso modello anche trabucco,. . .marchiato diversamento ovvio. . . sulle canne non so, certe canne da carpfishing di trabucco non costano manco 30 euro .. . . .e sulle canne rimango un po dubbioso :dom:

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Consiglio per nuovi mulinelli

Messaggio da xxxgrimox » 20/09/2012, 14:25

yankeekudo ha scritto:son d accordissimo sul esempio canna k karp marchiata trabucco farebbe schifo a tutti.!!.io ho sempre pensato che quel capannone che si vede dal A1 al uscita di parma ovest fosse la fabbrica trabucco,ma evidentemente e il centro distribuzione
però cete canne di trabucco partono e al max arrivano da 30 fino a max 100, quindi scommetto che le canne di trabucco e kkarp (anche se la marca è la stessa) le canne sono diverse ci scommetto le p.a.l.l.e :D :D

xxxgrimox
Carpista Super
Carpista Super
Messaggi: 810
Iscritto il: 21/09/2010, 11:15
Regione: Umbria
sesso: M
data di nascita:: 25 set 1992
Record cappotti: 0

Re: Consiglio per nuovi mulinelli

Messaggio da xxxgrimox » 20/09/2012, 14:28

AxzGsK ha scritto:Ti faccio un esempio pratico per quanto detto sopra:
Il modello di mulo Trabucco MAXXIS SK (poco conosciuto e spesso non "cagato/disprezzato) non e altro che il Kkarp EXCELLENCE con stampato i nomi diversi (pero questo mulo oltre a costare un 40% e ben considerato nel mondo cf ma in realta e lo stesso identico) e per la precisone molti muli k-karp/trabucco sono fabbricati in eslcusiva dalla RYOBY marchio che fa solo muli e li fabbrica veramente
Come la canna k-karp gladio x 3 mi sembra uguale alla CYclone x3 di trabucco (cambia la laccatura)
E cosi via gli esempi fatti sopra naturalmente vale nono solo x trabucco/kkarp ma per tanti altri marchi; tipo gli avvisatori JRC radar dsi (belli,affidabili, tecnologici ma costosi) sono gli stessi identici ma rimarchiati FISHTRON Q7 peccato quest ultimi costino 40 % in meno solo x che non hanno il marchio Jrc.....
carpfishingonline.net/negozio-pesca-sportiva/fishtron-q7-tx-3-1.html
però come ripeto secondo me le canne non solo le stesse, molte canne di kkarp trabucco non le marchia, . . . . mi spiego e molte sono diverse. . . . quindi i muli ok, ma altri non mi tornano per le canne,. . .

Rispondi

Torna a “I MULINELLI PER CARPFISHING”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti